CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

mantovano droga

Droga, Mantovano: “Non esiste il diritto a fare uso di droga. Esiste il dovere di stroncare i traffici”

“Siamo contro l’uso di tutte le droghe, e non crediamo che in un ordinamento esista un diritto a fare uso di sostanze stupefacenti. Esiste invece il dovere di agire prima che la diffusione di talune sostanze provochi danni irreparabili”. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha guidato a Vienna la delegazione italiana alla […]

di Natalia Delfino - 15 Marzo 2024

nordio violenza sulle donne

Violenza sulle donne, ecco come riconoscere in tempo i segnali. Nordio presenta la guida per la prevenzione

“Numeri intollerabili, impressionanti, davanti ai quali dobbiamo intervenire, come stiamo facendo”. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha presentato al ministero due nuovi progetti contro la violenza sulle donne, che partono dall’osservazione del fatto che anche se “abbiamo un arsenale repressivo molto severo, l’efficacia intimidatoria della pena non è un deterrente”. Le leggi e le […]

di Natalia Delfino - 14 Marzo 2024

fitto pnrr

Pnrr, Fitto: “Fiumi di parole su tagli che non ci sono stati. Dall’Italia migliore performance nell’Ue”

L‘Italia ha registrato “la migliore performance nel confronto con gli altri Stati membri”. A dirlo è stato il ministro Raffaele Fitto nel corso delle comunicazioni alla Camera sullo stato di attuazione del Pnrr. Non si tratta però di un giudizio autoreferenziale: a certificarlo, infatti, è stata la Commissione Ue, nel “rapporto di medio termine che […]

di Federica Parbuoni - 14 Marzo 2024

osnato fisco

L’intervista. Osnato: “I veri amici degli evasori? I moralisti. Il fisco giusto farà correre l’Italia”

La rivoluzione fiscale non solo “è già in atto”, ma “corre più velocemente di quanto ci si aspettasse”. E c’è un motivo: “È ben strutturata”. Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera, rivendica il lavoro fatto da maggioranza e governo in materia di fisco, come necessario e dovuto. “Serviva e poi lo avevamo promesso […]

di Annamaria Gravino - 14 Marzo 2024

almaviva almawave

Ad Almaviva e Almawave la certificazione Dnv per la parità di genere e l’inclusività

Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale, e Almawave, società del gruppo attiva in ambito Data & Artificial Intelligence, quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Ticker: AIW), hanno ottenuto da Dnv la certificazione Uni/PdR 125:2022, unica prassi in Italia sulla parità di genere. La certificazione, rilasciata da Dnv – Ente indipendente che fornisce servizi di assurance […]

di Redazione - 14 Marzo 2024

meloni toscana

Meloni firma il Patto con la Toscana e scherza: “Ora vi elenco i 176 progetti in partenza…”

“Sono 176 progetti, ora ve li elenco”. Giorgia Meloni si è concessa un momento scherzoso durante la firma dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione con il presidente della Toscana, Eugenio Giani. L’Accordo destina alla Regione 683 milioni di euro, ai quali si aggiungono ulteriori 381 milioni “resi disponibili da altre fonti”, per un “investimento […]

di Sveva Ferri - 13 Marzo 2024

paul alexander

È morto Paul Alexander, per oltre 70 anni ha vissuto in un polmone d’acciaio

Per oltre 70 anni ha vissuto in un polmone d’acciaio, riuscendo comunque a laurearsi in legge, conseguire l’abilitazione da avvocato e pubblicare diversi testi, fra i quali anche un racconto della sua esistenza. È stata una testimonianza di vita straordinaria quella di Paul Alexander, cittadino statunitense morto all’età di 78 anni l’11 marzo, in Texas. […]

di Federica Parbuoni - 13 Marzo 2024

gite scolastiche

Gite scolastiche, il governo al fianco delle famiglie: 50 milioni e nuovo tetto Isee per i contributi

Il governo ha stanziato 50 milioni per i contributi alle famiglie per le gite scolastiche, innalzando anche il tetto Isee per poterli richiedere. La misura, contenuta in una nuova direttiva del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, ha lo scopo di consentire la più ampia partecipazione possibile degli studenti e delle studentesse ai viaggi di istruzione e […]

di Luciana Delli Colli - 13 Marzo 2024

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, il Parlamento Ue mette fuori legge il Grande Fratello: sì all’AI Act. Ecco cosa prevede

La plenaria del Parlamento europeo ha approvato, a larghissima maggioranza e in anticipo sui tempi previsti, l’AI Act, la prima legge al mondo che regolamenta l’uso dell’intelligenza artificiale. Gli eurodeputati si sono espressi con 523 voti a favore, 46 contrari e 49 astensioni, dando il via libera definitivo al testo. Ora mancano solo passaggi “tecnici”: […]

di Natalia Delfino - 13 Marzo 2024

torino fdi

A Torino un’altra aggressione degli antagonisti a FdI. Marrone: “Il Pd li legittima, inaccettabile”

Nuova aggressione degli antagonisti a Torino ai danni di FdI. Alcuni esponenti dei centri sociali, stamattina, hanno tentato di impedire con la forza lo svolgimento di un gazebo, obbligando le forze dell’ordine a intervenire. L’episodio è stato denunciato dall’assessore regionale alle Politiche sociali, Maurizio Marrone. Un’altra aggressione contro militanti di FdI impegnati in un gazebo […]

di Natalia Delfino - 13 Marzo 2024

putin

Putin agita di nuovo lo spettro nucleare e minaccia: “Sposteremo truppe al confine con la Finlandia”

Vladimir Putin è tornato a sventolare la minaccia nucleare, come sempre sostenendo di non auspicarla. Lo ha fatto in un’intervista rilasciata all’emittente Rossiya 1 e all’agenzia di stampa Ria Novosti nel corso della quale ha annunciato un imminente spostamento delle truppe al confine con la Finlandia, ha chiarito su quali basi sarebbe disponibile a negoziati […]

di Agnese Russo - 13 Marzo 2024

bersani

L’intervista. Magliaro: “Bersani sprezzante su Almirante? Non ricorda che con Berlinguer c’è stato un dialogo”

“Bersani? Questo mi stupisce”. Massimo Magliaro, che nella sua lunga carriera è stato anche lo storico portavoce di Giorgio Almirante e oggi è anima attivissima della Fondazione intitolata al leader missino, ieri era tra gli ospiti di DiMartedì, dove Pierluigi Bersani ha usato toni molto sprezzanti nei confronti di Almirante e del Msi. Per un […]

di Annamaria Gravino - 13 Marzo 2024

fentanyl

Il governo gioca d’anticipo contro il Fentanyl, la droga degli zombie. Meloni: “Ne siamo molto fieri”

Sarà immediatamente operativo il piano di prevenzione nazionale contro il Fentanyl, la “droga degli zombie”, che negli Usa nel 2022 ha fatto oltre 100mila morti. Perché se è vero che in Italia non esiste ancora un’emergenza, è altamente probabile che questa diversa forma di “pandemia” – come l’ha definita il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano […]

di Annamaria Gravino - 12 Marzo 2024

schlein abruzzo

La lunare intervista di Elly Schlein: “Abbiamo perso in Abruzzo, ma ci sono belle notizie dall’Ue”

Lunare intervista di Elly Schlein a Repubblica, nel corso della quale la segretaria Pd parla di Europa per ridimensionare la sconfitta in Abruzzo. “Nonostante la sconfitta, c’è una gran bella notizia oggi: in Europa è stato raggiunto l’accordo sui diritti dei lavoratori delle piattaforme”, ha detto, argomentando poi sul fatto che il legame tra le […]

di Viola Longo - 12 Marzo 2024

meloni premio usa

A Meloni il Global Citizen Award, il premio Usa per i leader che ispirano il mondo

Un nuovo importante riconoscimento internazionale per Giorgia Meloni: secondo quanto emerso, il think tank Usa Atlantic Council ha intenzione di conferire al presidente del Consiglio il Global Citizen Award, il premio che “celebra – si legge sul sito dell’associazione – individui unici che incarnano la cittadinanza globale”. A Meloni il Global Citizen Award, il premio […]

di Sveva Ferri - 12 Marzo 2024

bonus nido

Bonus nido, al via le domande: rimborsi fino a 3.600 euro. Chi può chiederlo e come

Sono aperte da oggi le domande per il bonus asilo nido 2024. La richiesta può essere presentata dai genitori o dai soggetti affidatari del minore e deve essere inviata da chi effettivamente paga la retta. Si possono chiedere fino a 11 mensilità dell’anno in corso e c’è tempo per farlo fino al 31 dicembre. Se, […]

di Redazione - 11 Marzo 2024

meloni rugby

Rugby, Innocenti: “Io, di sinistra dico: su Meloni polemiche stupide, riprendere il Paese così la vedo dura”

Le polemiche sollevate dalla sinistra sulla presenza di Giorgia Meloni negli spogliatoi dopo la vittoria della Nazionale italiana rugby contro la Scozia sono “stupidissime”. A dirlo è stato il presidente della Federazione rugby Marzio Innocenti, che da uomo di sinistra ha voluto anche mandare un messaggio alla sua parte politica: “Francamente se queste sono le […]

di Luciana Delli Colli - 11 Marzo 2024

biondi abruzzo

L’intervista. Biondi: “La sinistra pensa che gli elettori siano sciocchi, ma la risposta arrivata dall’Abruzzo è forte e chiara”

“Non so se esista o meno un modello Abruzzo, certo è l’unico territorio in cui FdI governa sia la Regione sia il capoluogo”. Pierluigi Biondi è il sindaco dell’Aquila, la città da cui tutto è iniziato: nel 2017 è stata il primo capoluogo di regione conquistato da FdI, due anni dopo è arrivato l’Abruzzo con […]

di Annamaria Gravino - 11 Marzo 2024

ugl

L’Ugl in tour con “Lavoro è Partecipazione”: coinvolgere i lavoratori nella gestione delle imprese

Di partecipazione, in rapporto all’inapplicato articolo 46 della Costituzione, si è fatto un gran parlare negli ultimi mesi: proposte di legge, presentate in Parlamento da parte di vari schieramenti politici; una raccolta firme, lanciata dalla Cisl, per una legge d’iniziativa popolare; dibattiti e tavole rotonde. La scorsa settimana è partito dalla sede nazionale dell’Ugl, in […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Marzo 2024

abruzzo

Abruzzo, Meloni: “Non importa quanto un campo sia largo, importa quanto è coeso” (video)

“Non importa quanto un campo sia largo, quello che conta è che quel campo sia coeso“. In un video postato sui propri social Giorgia Meloni ha ribadito le congratulazioni a Marco Marsilio, “primo presidente della Regione Abruzzo ad essere riconfermato dai cittadini per un secondo mandato”, e il “ringraziamento a tutto il centrodestra che è […]

di Natalia Delfino - 11 Marzo 2024

meloni umbria

Meloni in Umbria rivendica i record del governo e scherza: “15 mesi? Mi sembrano 15 anni…” (video)

“Il risultato migliore di questi 14, 15 mesi.. quanti sono? Non ricordo più quanti sono” i mesi alla guida del governo, “a me sembrano 15 anni ma questa è un’altra storia…”. In occasione della firma dell’Accordo di sviluppo tra governo e Regione Umbria a Bastia Umbra, Giorgia Meloni ha scherzato sull’intensità di quest’anno e mezzo […]

di Federica Parbuoni - 9 Marzo 2024

parenzo sapienza

Censura rossa alla Sapienza, FdI: “Parenzo zittito, Di Cesare libera di esprimere vicinanza alla Br…”

Da un lato la violenta contestazione dei collettivi a David Parenzo, dall’altro l’omaggio della professoressa Donatella Di Cesare alla memoria della Br Barbara Balzerani, con annessa solidarietà contro la “censura di Stato” da parte di quegli stessi ambienti studenteschi che hanno impedito al giornalista di La7 di parlare. Si riassume tutto in queste circostanze il […]

di Agnese Russo - 9 Marzo 2024

paolo signorelli repubblica

Fango di Repubblica contro Paolo Signorelli jr: “Ombra nera dietro Lollobrigida”. Foti: “Patetici e miserevoli”

Un attacco “scomposto”, “miserevole” e, in fin dei conti, anche pericoloso. Tommaso Foti non nasconde tutta l’indignazione sua e del gruppo di FdI per un articolo con cui oggi Repubblica addita Paolo Signorelli, il nuovo capo ufficio stampa di Francesco Lollobrigida, come “un’ombra nera alle spalle” del ministro dell’Agricoltura. La colpa di Signorelli, classe 1986, […]

di Sveva Ferri - 9 Marzo 2024

meloni cybersicurezza

Dossier, Meloni: “Legge sulla cybersicurezza ancora più urgente, il Parlamento la approvi”

Un appello al Parlamento, affinché acceleri sulla legge cyber, diventata ancora più “urgente” alla luce del caso dossieraggi. A lanciarlo è stata Giorgia Meloni, ricordando che “abbiamo già fatto un intervento sulle banche dati che è nel disegno di legge sulla cybersicurezza, se ci fossero già state queste norme sarebbe stato più difficile fare quello […]

di Luciana Delli Colli - 9 Marzo 2024

marsilio

Marsilio: “L’Abruzzo era ai margini, ora ha voce. A sinistra sembrano Cetto La Qualunque”

Trasporti, sanità, infrastrutture, protagonismo del territorio. Marco Marsilio smonta punto per punto la propaganda della sinistra, che descrive l’Abruzzo come una regione annientata. E lo fa portando esempi concreti, che smascherano anche le responsabilità di chi oggi punta il dito. “Sogno un Abruzzo aperto, accessibile, pieno di turisti, con ospedali efficienti e lavori terminati, con […]

di Sveva Ferri - 9 Marzo 2024

cortei 8 marzo

8 marzo, vandalismi e donne dimenticate: ai cortei va in scena la morte del femminismo

Come ampiamente previsto, i cortei dell’8 marzo indetti in diverse città italiane dal collettivo Non una di meno hanno certificato che “il femminismo è morto”. Si tratta di un allarme che era stato lanciato qualche giorno fa da Lucetta Scaraffia, ricordando che “l’affermazione base del femminismo” è “che le donne sono tutte sorelle nell’oppressione, senza […]

di Viola Longo - 8 Marzo 2024

di cesare

L’altolà degli studenti a Di Cesare: “Vergogna. Nessuno spazio a chi difende il terrorismo”

“La violenza si combatte, non si commemora. Di Cesare vergogna“. È quanto si legge su uno striscione affisso da Azione universitaria Sapienza, in relazione al caso della docente di filosofia nell’ateneo romano, Donatella Di Cesare, che in un post ha commentato la morte della brigatista rossa Barbara Balzerani scrivendo che “la tua rivoluzione è stata anche […]

di Redazione - 8 Marzo 2024

matteo renzi dossier

Dossier, Renzi: “Nel mirino gli avversari della sinistra giudiziaria. Vogliono distruggere, non ricattare”

“Quello che mi colpisce è che le indagini sembrano indirizzate soprattutto contro avversari della sinistra giudiziaria. Questo fa male perché è indice di una cultura politica infetta”. Matteo Renzi parla del caso dossier, analizzando i fatti anche in base alla propria esperienza personale, a partire dalla “violazione del database nel 2019 per avere informazioni sulla […]

di Luciana Delli Colli - 8 Marzo 2024

riccardo bossi

Riccardo Bossi indagato per truffa sul reddito di cittadinanza. I pm: percepito indebitamente

Riccardo Bossi, primogenito del fondatore della Lega Umberto, è indagato per presunta truffa ai danni dello Stato per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. A svolgere le indagini è la procura di Busto Arsizio, in provincia di Varese. Riccardo Bossi è assistito dall’avvocato Federico Magnante. Riccardo Bossi indagato per truffa sul reddito di cittadinanza […]

di Redazione - 8 Marzo 2024

meloni dritto e rovescio

Dossier, Meloni: “Metodi da regime. Servono nomi e cognomi dei mandanti” (video)

“Con l’elmetto ci dormo anche, perché si sta vedendo di tutto. Quando noi abbiamo vinto le elezioni i nostri avversari scommettevano sul fatto che avremmo fallito, che avremmo affossato il Pnrr e siamo la prima nazione per i progetti attuati…”. Intervistata a tutto campo da Paolo Del Debbio a Dritto e Rovescio su Rete 4, […]

di Agnese Russo - 8 Marzo 2024

gasparri

L’intervista. Gasparri: “Dal Ppe un manifesto di centrodestra. Guardiamo a una maggioranza con Ecr”

È stato “un bel congresso, con un manifesto molto ancorato alle ragioni dell’identità, della difesa europea, che dovrà essere organizzata perché il mondo ci impone questa scelta, e molto legato anche ai temi valoriali dell’area del centrodestra cattolico”. Il capogruppo di FI al Senato, Maurizio Gasparri, fa parte della delegazione azzurra che ha preso parte […]

di Annamaria Gravino - 7 Marzo 2024