CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

macron ucraina

Fuga in avanti di Macron sull’Ucraina: “Non escludere invio di truppe”. Altolà dei partner occidentali

Emmanuel Macron è riuscito nella non facile impresa di ritrovarsi isolato dopo essere stato padrone di casa della Conferenza dei Paesi alleati per il sostegno all’Ucraina. Il presidente francese al termine dei lavori, durante i quali tutti i Paesi presenti hanno confermato il pieno sostegno a Kiev, ha aperto alla possibilità di invio di truppe […]

di Federica Parbuoni - 27 Febbraio 2024

meloni tajani salvini

Meloni, Tajani e Salvini gelano le speranze sarde della sinistra: “Impariamo anche dalle sconfitte”

Nessun contraccolpo dal voto sardo sul governo e sull’unità della coalizione. Una nota congiunta di Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini smorza definitivamente gli entusiasmi e i desideri di quanti in queste ore dalle file dell’opposizione cercano di caricare il voto di un carattere nazionale, tifando anche per una faida interna al centrodestra. La […]

di Sveva Ferri - 27 Febbraio 2024

italiani mali

Liberati 3 ostaggi italiani sequestrati in Mali nel 2022. Meloni: “Risultato non facile, grazie ad Aise e Farnesina”

Arriveranno nel primo pomeriggio di oggi all’aeroporto militare di Ciampino i tre cittadini italiani liberati nella notte in Mali, dove erano stati sequestrati il 19 maggio 2022. Si tratta di Rocco Langone, la moglie Maria Donata Caivano e il figlio Giovanni Langone, rapiti dalla loro abitazione alla periferia della città di Koutiala, a sud est […]

di Agnese Russo - 27 Febbraio 2024

svezia nato

Svezia nella Nato, è fatta: sì dell’Ungheria. Stoltenberg: “L’Alleanza sarà più forte e sicura”

Via libera dell’Ungheria all’ingresso della Svezia nella Nato. Il parlamento di Budapest ha approvato il protocollo di ratifica dell’adesione all’Alleanza atlantica a larghissima maggioranza: 188 voti su 199. L’Ungheria era l’ultimo Paese a doversi esprimere. Sì dell’Ungheria alla Svezia nella Nato Il sì è arrivato al termine di un percorso durato quasi due anni e […]

di Sveva Ferri - 26 Febbraio 2024

eitan

Mottarone, risarcimento da 3 milioni al piccolo Eitan. L’avvocato: “Così eviterà il processo”

Eitan, il piccolo sopravvissuto nella tragedia del Mottarone, non sarà parte civile nel processo in corso a Verbania, dopo il raggiungimento di un accordo economico tra le parti. Secondo “fonti accreditate” citate dall’agenzia di stampa Adnkronos il risarcimento complessivo ammonterebbe a oltre 3 milioni di euro. La decisione dovrebbe essere formalizzata nell’udienza in calendario il […]

di Natalia Delfino - 26 Febbraio 2024

trattori bruxelles

I trattori ascoltati dai vertici del Consiglio Ue, dopo la guerriglia a Bruxelles

I trattori hanno ottenuto l’ascolto che chiedevano a Bruxelles, dove nella giornata di oggi hanno dato vita a una protesta ad altissima tensione: nel primo pomeriggio una delegazione di agricoltori è stata ricevuta dalla presidenza belga del Consiglio della Ue al termine della riunione dei ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea, nel corso della quale si è […]

di Eleonora Guerra - 26 Febbraio 2024

infortuni lavoro

Infortuni sul lavoro, il governo: “Nel 2024 un incremento delle ispezioni del 40%”

Il tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro “è all’attenzione dell’esecutivo fin dal suo insediamento con interventi specifici del ministero del Lavoro”, che “sulla sicurezza continuerà il confronto già avviato con le parti sociali”. È quanto ribadito da una nota di Palazzo Chigi, diffusa al termine dei due incontri tra il governo […]

di Agnese Russo - 26 Febbraio 2024

cortei piantedosi

Cortei, Piantedosi ai sindacati: “Dal 7 ottobre 1.076 manifestazioni e solo 33 criticità”

Nessuna sottovalutazione di quanto avvenuto ai cortei di Pisa e altrove e piena apertura anche “all’analisi autocritica”, ma anche nessuna disponibilità al processo sommario alle forze di polizia, alle quali il governo ribadisce “la massima fiducia”. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato oggi i segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri […]

di Federica Parbuoni - 26 Febbraio 2024

scanzi cccp berlino

Scanzi sommerso da fischi e “vaffa” al concerto dei Cccp a Berlino. Ferretti deve correre in soccorso (video)

Due minuti di fischi e “buuu” per Andrea Scanzi al concerto dei Cccp all’Arena Kulturhaus di Berlino, una serata complessivamente descritta come “memorabile” dalle cronache di musica e di costume. Il giornalista è salito sul palco per recitare il suo monologo su Emilia Paranoica, ma l’accoglienza del pubblico, fatto in gran parte dai italiani, non […]

di Luciana Delli Colli - 26 Febbraio 2024

forza italia

Tajani eletto segretario di Forza Italia: “Non sarà facile indossare la fascia di Berlusconi, ce la metterò tutta”

Antonio Tajani è stato eletto per acclamazione e all’unanimità segretario di Forza Italia. Al termine del voto la platea del congresso azzurro, riunito all’Eur, ha scandito il coro “Antonio, Antonio”. “Grazie di cuore, anche per lo striscione, per la fiducia concessa, per la stima e l’amicizia”, sono state le prima parola pronunciate da Tajani, che […]

di Luciana Delli Colli - 24 Febbraio 2024

mattarella piantedosi

Mattarella sente Piantedosi: “I manganelli esprimono un fallimento”. Nel ministro trova “condivisione”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto sugli scontri di piazza che si sono verificati ieri a Pisa e Firenze, con una telefonata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, resa pubblica dal Quirinale. Il Capo dello Stato, si legge nella nota del Colle, “ha fatto presente al ministro dell’Interno, trovandone condivisione, che l’autorevolezza delle Forze […]

di Sveva Ferri - 24 Febbraio 2024

cortei

Cortei, FdI: “Manifestare è un diritto, raggiungere obiettivi sensibili no”. Ma la sinistra finge di non saperlo

Ieri la sinagoga a Pisa e il consolato americano a Firenze, nelle passate settimane l’ambasciata ungherese a Roma, le sedi Rai di Napoli e Bologna, la Fiera di Vicenza dove c’era uno stand israeliano. Ogni volta che si sono verificati scontri di mezzo c’era il tentativo dei cortei di raggiungere un obiettivo sensibile. Ieri a Pisa […]

di Federica Parbuoni - 24 Febbraio 2024

piccolotti

Cara Piccolotti, a stanarla sulla sveglia alle 6 siamo stati noi del Secolo, non la “bestia” di Salvini. E lo rivendichiamo

Vogliamo rassicurare l’onorevole Elisabetta Piccolotti di Avs: a stanare quella sua infelice lamentela sul fatto che si era svegliata alle 6 del mattino per lavorare non è stata la “bestiolina” di Salvini, come l’ha chiamata su Instagram, ma noi del Secolo. Una nostra giornalista che stava facendo il suo lavoro. Evidentemente in modo corretto, visto […]

di Redazione - 24 Febbraio 2024

madre navalny

L’ultimatum alla madre di Navalny: “Funerale segreto o sarà sepolto in carcere”. Lei rifiuta e denuncia

Lyudmila Navalnaya, la madre di Alexei Navalny, ha respinto l’ultimatum che le era stato imposto dalle autorità russe: accettare il funerale segreto o il figlio sarebbe stato seppellito nella colonia penale in Siberia, dov’è morto. I legali della donna, inoltre, hanno presentato una denuncia contro gli inquirenti che non hanno voluto consegnarle il corpo. L’istanza, […]

di Luciana Delli Colli - 23 Febbraio 2024

mattarella meloni

Mattarella: “Intollerabili gli insulti e i roghi contro la premier, la solidarietà è un dovere”

Chissà se, dopo il richiamo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Elly Schlein sentirà il bisogno di dire, finalmente, una parola su quella che il capo dello Stato ha definito “una intollerabile serie di manifestazioni di violenza” nei confronti di Giorgia Meloni. Il capo dello Stato non ha solo espresso al premier “una piena solidarietà”, […]

di Annamaria Gravino - 23 Febbraio 2024

meloni biden

Meloni da Biden il 1° marzo. La Casa Bianca: “Con l’Italia forte relazione, affrontiamo le sfide globali insieme”

Giorgia Meloni sarà in missione negli Usa il 1° marzo, quando incontrerà il presidente Joe Biden “per riaffermare la forte relazione tra gli Stati Uniti e l’Italia”. A dare l’annuncio è stata la stessa Casa Bianca, attraverso un comunicato della portavoce Karine Jean-Pierre. I temi al centro dell’incontro tra Meloni e Biden I due leader, […]

di Agnese Russo - 23 Febbraio 2024

mozione sfiducia salvini

L’opposizione ha deciso di prendere un’altra tranvata: presentata la mozione di sfiducia contro Salvini

Incurante dei voti parlamentari sempre a sostegno dell’Ucraina e delle nette prese di posizione arrivate da parlamentari e ministri della Lega sulla morte di Alexei Navalny e sulle responsabilità di Putin, l’opposizione continua a cavalcare la presunta “ambiguità” della Lega sui rapporti su Mosca nel disperato tentativo di trovare una falla nel governo. O, per […]

di Federica Parbuoni - 23 Febbraio 2024

villa dei misteri scoperta

Pompei, la Villa dei Misteri regala ancora sorprese: scoperto un nuovo complesso

Continua a regalare meraviglie Pompei, dove recenti indagini nell’area della Villa dei Misteri hanno portato alla scoperta di un nuovo complesso di epoca romana. Il ritrovamento è avvenuto dopo la demolizione di una casa abusiva, con l’emersione di alcuni cunicoli dei tombaroli. “È stato scoperto un muro con una breccia dal quale si entra in […]

di Redazione - 23 Febbraio 2024

de luca meloni

Nonostante Mattarella, De Luca insulta ancora Meloni: “Ha uno stile da stracciarola”

Vincenzo De Luca. Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. L’uomo è istrionico, abilissimo, di una sfacciataggine che suscita ammirazione. Prendiamo il suo videomessaggio di oggi, arrivato poco dopo che pure il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aveva richiamato tutti – leggi tra le righe il Pd, Schlein e De Luca in testa – a condannare […]

di Viola Longo - 23 Febbraio 2024

assicurazioni agricoltori

Lollobrigida incontra l’Ania: “Assicurazioni più vantaggiose per gli agricoltori”

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e la presidente dell’Associazione nazionale per le imprese assicuratrici, Bianca Farina, si sono incontrati al ministero per discutere delle problematiche e dei possibili sviluppi per rafforzare gli strumenti assicurativi in favore degli agricoltori. Il ministero e l’Ania hanno condiviso la necessità di avviare un […]

di Italpress - 21 Febbraio 2024

susanna tamaro

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Susanna Tamaro, la scrittrice ostile ai falchi gender

Con questi ritratti in vista dell’8 marzo il Secolo d’Italia intende far conoscere alcune delle (tante) donne straordinarie che non saranno mai attenzionate dal mondo progressista. Perché, semplicemente, non si riconoscono nei canoni di un femminismo fatto di quote, rivendicazioni, piagnistei. E non perché non siano a favore delle donne e delle loro battaglie ma […]

di Annamaria Gravino - 21 Febbraio 2024

vertici rai

La Rai verso il rinnovo dei vertici: tappe, corsa al toto-nomi e uscite di scena annunciate

Con la fine di Sanremo 2024 e le prime ipotesi sull’edizione del 2025 è partito anche il countdown per il rinnovo dei vertici Rai e per la predisposizione dei palinsesti della prossima stagione televisiva. Il mandato dei membri del Consiglio d’amministrazione dura infatti tre anni e il rinnovo deve essere effettuato entro il termine di scadenza […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

navalny senato

La Russa chiede di ricordare Navalny al Senato. Pucciarelli (Lega): “Chiara responsabilità politica di Putin”

L’Aula del Senato, su richiesta del presidente Ignazio La Russa, ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Alexei Navalny, la cui memoria è stata poi omaggiata dagli interventi dei senatori. “Credo sia giusto ricordare in quest’Aula Alexei Navalny che, come sapete, è morto in maniera tragica mentre era privato della libertà, in una […]

di Agnese Russo - 21 Febbraio 2024

piccolotti avs

La deputata rossa Piccolotti si lamenta: “Mi sono svegliata alle 6”. Non sa quando si alzano gli operai… (video)

Surreale dibattito oggi alla Camera per un incidente nel quale è incappato il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, a causa di una distrazione degli uffici. In discussione c’erano le mozioni a tutela della professione giornalistica e della libertà di stampa. Il pasticcio delle mozioni confuse dagli uffici Il sottosegretario, dopo aver chiesto alcune modifiche, aveva […]

di Viola Longo - 21 Febbraio 2024

milei

Milei attacca il Congresso: “Un nido di ratti”. L’Argentina stringe ancora la cinghia, ma i conti tornano in attivo

Pronto a tutto pur di portare avanti il suo programma di riforme economiche e di risanamento dei conti del Paese. Il presidente argentino Javier Milei è andato all’attacco di Congresso e sindacati, in particolare della scuola, definendo il primo un “nido di ratti” e annunciando per l’istruzione la volontà di dichiararla servizio pubblico essenziale, con […]

di Eleonora Guerra - 21 Febbraio 2024

meloni g7 zelensky

Il segnale di Meloni sull’Ucraina: presiede il G7 nell’anniversario della guerra. Ci sarà anche Zelensky

Si svolgerà sabato 24 febbraio, in occasione del secondo anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina, la prima riunione del G7 presieduta direttamente da Giorgia Meloni. A darne notizia è stato Palazzo Chigi, informando del fatto che alla videoconferenza dei sette Capi di Stato e di governo è previsto il collegamento del presidente Volodymyr Zelensky. Meloni presiede la […]

di Luciana Delli Colli - 20 Febbraio 2024

terzo mandato

Terzo mandato, la Lega non ritira gli emendamenti. Balboni: “Divergenze legittime, non è un dramma”

Non si è parlato del terzo mandato dei governatori al vertice del centrodestra sugli enti locali alla Camera, che si è concentrato sul voto nei Comuni. A chiarirlo è stato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine dell’incontro. Il tema è stato invece affrontato al Senato, nel corso della riunione della maggioranza sugli emendamenti al […]

di Federica Parbuoni - 20 Febbraio 2024

sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro, la Cisl: “Bene le misure annunciate dal ministro Calderone”

“Quanto annunciato dalla Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, in merito a nuovi provvedimenti per eliminare la piaga delle morti sul lavoro e rafforzare le misure di contrasto a infortuni e malattie professionali, caporalato e lavoro sommerso è sicuramente un primo passo importante”. A dirlo è stato il segretario confederale Cisl Mattia […]

di Italpress - 17 Febbraio 2024

trudeau

Il Canada paga l’immigrazionismo di Trudeau: affitti più cari e sanità in crisi. E i cittadini dicono basta

Le politiche immigrazioniste presentano il conto al premier canadese Justin Trudeau, che è riuscito nell’impresa di rendere anche gli inclusivissimi canadesi ostili all’aumento incontrollato della popolazione straniera. Secondo un recente sondaggio di Ekos Research, presentato in esclusiva dall’agenzia Reuters, infatti, a ottobre il 44,5% dei canadesi ha lamentato una presenza eccessiva di immigrati, collegando il […]

di Agnese Russo - 17 Febbraio 2024

prevenire allergie

Prevenire le allergie mangiando i cibi giusti: i consigli del medico per rinforzare l’organismo fin da bambini

Il cambiamento climatico rende più dura la vita delle persone che soffrono di allergie, per le quali l’anticipo di primavera significa anche anticipo dei fastidi. Ecco, dunque, con le prime temperature miti comparire anche i primi starnuti, occhi lucidi, congiuntiviti ed episodi d’asma. Una stagione di tormenti che, spiega Mauro Minelli, specialista in allergologia e […]

di Redazione - 17 Febbraio 2024

von der leyen

Von der Leyen: “Un Commissario Ue alla Difesa”. In Europa finalmente cadono i tabù

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che in caso di rielezione alla guida del governo europeo istituirà un Commissario alla Difesa. L’annuncio, che per la verità era nell’aria, è arrivato nel corso della Conferenza di Monaco sulla Sicurezza ed è stato accompagnato anche dall’anticipazione del piano per la strategia industriale […]

di Viola Longo - 17 Febbraio 2024