CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

corpo navalny

Mistero sul corpo di Navalny: “All’obitorio non c’è”. Tajani ai ministri del G7: “Mosca deve chiarire”

Mistero sul corpo di Alexei Navalny, che secondo quanto denunciato su X dalla sua portavoce, Kira Yarmysh, non si trova all’obitorio di Salekhard. “L’avvocato di Alexei e sua madre sono arrivati ​​all’obitorio. È chiuso però, anche se la colonia penale ha assicurato che era aperto e che il corpo di Navalny era lì. L’avvocato ha […]

di Luciana Delli Colli - 17 Febbraio 2024

don patriciello

Caivano, altro colpo alla camorra: 11 arresti. Nelle indagini anche la bomba contro don Patriciello (video)

Undici arresti in carcere e due divieti di dimora sono stati eseguiti dai Carabinieri di Giugliano e Caivano a carico di altrettante persone ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, tra l’altro, di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, estorsione, detenzione e porto d’armi, con l’aggravante del metodo mafioso. Dalle […]

di Redazione - 16 Febbraio 2024

ghali pd

Ghali e Dargen candidati col Pd? La domanda che ridicolizza una sinistra sempre più a pezzi

La faccenda un po’ fa ridere, un po’ fa riflettere: ogni volta che  voce esterna si affaccia nel dibattito politico in una certa direzione subito diventa non solo “icona”, ma anche papabile candidato della sinistra. L’ultimo caso è di questi giorni e riguarda Ghali e Dargen D’Amico e arriva a strettissimo giro rispetto al caso […]

di Annamaria Gravino - 16 Febbraio 2024

rai bologna

Scontri anche alla Rai di Bologna: i contestatori pretendevano di leggere un proclama in tv

Momenti di tensione si sono registrati alla manifestazione sotto la sede Rai di Bologna, indetta da sigle pro-Palestina. La dinamica è stata simile a quella degli scontri avvenuti a Napoli qualche giorno fa: i manifestanti si sono portati a contatto con le forze dell’ordine, cercando di forzare il blocco verso i cancelli, e sono stati […]

di Eleonora Guerra - 15 Febbraio 2024

inps lavoro

L’Inps: in 11 mesi 844.047 posti di lavoro in più. Foti: “Le politiche del governo Meloni funzionano”

Ancora dati positivi dall’Inps, che anche con l’aggiornamento su novembre, l’ultimo disponibile, conferma il trend di forte crescita dei posti di lavoro che si è registrato nel 2023. Secondo quanto rilevato, infatti, negli undici mesi dello scorso anno c’è stato un saldo positivo di 844.047 contratti, oltre 100mila contratti in più rispetto al mese precedente quando […]

di Luciana Delli Colli - 15 Febbraio 2024

chef rubio

La preside dice no alla “lezione” di chef Rubio sulla Palestina. Crisi isterica e sit-in dei collettivi: “È censura!”

Gravissima censura al liceo Ripetta di Roma, una roba – denunciano i collettivi Osa e Cambiare Rotta – da “caccia alle streghe”, da “clima di repressione”, da “indecente servilismo”. La preside dell’istituto, infatti, ha negato niente meno che un corso sulla Palestina con chef Rubio. E mica si può accettare, urge indire un sit-in. Cosa […]

di Federica Parbuoni - 15 Febbraio 2024

crosetto dimesso

Crosetto dimesso dall’ospedale: “Ringrazio gli italiani per la vicinanza, ne sono stato onorato”

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato dimesso nel primo pomeriggio dall’Ospedale San Carlo di Nancy dove era stato ricoverato per una lieve pericardite. Le condizioni del ministro, spiega una nota del ministero della Difesa, sono buone e, anche in ospedale, durante la degenza, ha continuato a svolgere le sue funzioni, lavorando sui dossier […]

di Agnese Russo - 15 Febbraio 2024

meloni romania

Italia-Romania, il vertice amplia i rapporti. Meloni: “I condannati scontino la pena nel Paese d’origine”

C’è anche un’intesa per far sì che i condannati in via definitiva scontino la pena nel Paese d’origine nella dichiarazione congiunta Italia-Romania firmata oggi a Villa Pamphilj, a Roma, tra il premier Giorgia Meloni e il primo ministro romeno Marcel Ciolacu. L’accordo amplia il partenariato strategico tra i due Paesi, e contempla anche 7 tra […]

di Sveva Ferri - 15 Febbraio 2024

onorificenza tito

Foibe, la vergogna senza limiti: il Pd fa slittare ancora il voto per il ritiro dell’onorificenza a Tito

Slitta nuovamente il voto, in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, sul testo base per arrivare al ritiro dell’onorificenza a Tito, il cui nome resta indissolubilmente legato all’eccidio degli italiani nelle foibe. Di nuovo l’opposizione, Pd in testa, ha fatto melina, e impedito che finalmente si gettassero le basi per sanare la vergogna per cui un […]

di Sveva Ferri - 14 Febbraio 2024

varchi decreto caivano

Spararono durante una rissa: arrestati grazie al decreto Caivano. Varchi: “Il governo tutela la gente perbene” (video)

La sera del 10 dicembre avevano partecipato a una rissa, al termine della quale avevano anche sparato in aria alcuni colpi di pistola. Ora sono stati individuati grazie alle indagini dei carabinieri e arrestati grazie al decreto Caivano. I fatti si sono verificati a Palermo, nella zona via La Lumia, centro della movida cittadina. “L’arresto […]

di Agnese Russo - 14 Febbraio 2024

kelany malagola

“Noi, testimoni dell’orrore subito da Israele”: diario della missione di Kelany e Malagola

I deputati di FdI Sara Kelany e Lorenzo Malagola raccontano al Secolo d’Italia cosa hanno visto durante la missione di solidarietà in Israele, organizzata dalla Ong Elnet, alla quale hanno partecipato. Ecco la loro testimonianza  Siamo stati parte della delegazione italiana nella missione di solidarietà ad Israele organizzata da Elnet, Ong che si occupa dello […]

di Sara Kelany e Lorenzo Malagola - 14 Febbraio 2024

mara venier

Mara Venier: “Ma quale censura, con Dargen c’era un problema di tempi. L’ho invitato di nuovo”

“Certo che gli artisti devono essere liberi di esprimersi. Però anche quello che dicono può essere discusso. E tutte le opinioni dovrebbero essere rappresentate. Domenica da me Ghali ha potuto parlare in piena libertà, ha risposto alle critiche dell’ambasciatore di Israele, ha concluso il suo ragionamento senza che nessuno lo interrompesse”. Mara Venier replica alle […]

di Federica Parbuoni - 14 Febbraio 2024

de carlo

L’intervista. De Carlo: “Tutti bravi a dare lezioni quando non governano. Ma agli agricoltori le risposte le stiamo dando noi”

“Il governo ha fatto un grande sforzo: in un momento di oggettiva difficoltà economica, è riuscito a coprire l’esenzione Irpef per oltre il 90% delle imprese agricole (con l’emendamento al Milleproroghe che aumenta la platea degli aventi diritto, ndr). Restano fuori solo quelle con un reddito dominicale veramente alto. In un periodo di ristrettezze è […]

di Annamaria Gravino - 13 Febbraio 2024

meloni le monde

Le Monde torna a elogiare Meloni: colleziona successi e rende l’Italia protagonista in Europa e Africa

Nuovo articolo di Le Monde su Giorgia Meloni e in particolare su quello che il quotidiano francese definisce il “successo diplomatico-migratorio” del premier in seno all’Unione europea. L’approfondimento arriva a stretto giro rispetto a un precedente articolo della stessa testata, che un paio di settimane fa dava conto con grande interesse del vertice Italia-Africa, e […]

di Federica Parbuoni - 13 Febbraio 2024

rottweiler avvocato

Sbranato dai rottweiler, l’avvocato dei proprietari: “Nessun allevamento clandestino e il cancello era chiuso”

I proprietari dei tre rottweiler che domenica hanno aggredito e ucciso a Manziana il 39enne Paolo Pasqualini mentre faceva jogging al parco “allo stato non sono ancora iscritti nel registro degli indagati”. A spiegarlo è l’avvocato della famiglia Giancarlo Ascanio, che parla di “innumerevoli e in taluni casi fantasiose ricostruzioni” di quanto avvenuto, dal fatto […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

tajani

Tajani: “Da Israele reazione sproporzionata, troppe vittime civili che non c’entrano nulla con Hamas”

“A questo punto la reazione di Israele è sproporzionata, ci sono troppe vittime che non hanno nulla a che fare con Hamas”. A dirlo è stato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, chiarendo che l’Italia continua a lavorare per spingere Tel Aviv alla “prudenza per quanto riguarda le reazioni militari che coinvolgono la popolazione civile”. […]

di Luciana Delli Colli - 13 Febbraio 2024

sangiuliano geolier

Sangiuliano: “Felice del successo di Geolier, Napoli ha una grande cultura musicale che si evolve”

“Se un napoletano ha successo musicale io sono felicissimo. Tra l’altro, non sono mai interessato alle polemiche, piuttosto sono interessato a dire che Napoli ha un’eccellente cultura musicale che ha la capacità di rinnovarsi”. Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine del suo intervento alla Settimana nazionale delle materie Stem a […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

tmb ama salario

La Regione Lazio riporta Gualtieri alla realtà sull’ex Tmb Ama Salario. Erbaggi: “Ci sono procedure, il sindaco le rispetti”

La Regione Lazio frena sulla realizzazione di un impianto per il trattamento dei rifiuti da spazzamento nell’area dell’ex Tmb Ama Salario, ipotizzata dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri. La direzione Ambiente della Pisana, infatti, è intervenuta chiarendo che l’intero sito dovrà essere sottoposto a Valutazione di impatto ambientale (Via) senza la quale ogni altra decisione […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

riscatto agricolo

Riscatto Agricolo si smarca da Calvani: “Non saremo al Circo Massimo. Condividiamo le azioni del governo”

Prosegue il dialogo tra il governo e i rappresentanti del mondo agricolo. Dopo l’incontro di venerdì con il ministro Francesco Lollobrigida, una delegazione di Riscatto agricolo è stata nuovamente ricevuta al Masaf. “Giudichiamo molto importante e costruttivo quanto avvenuto questa mattina durante l’ultimo incontro con il ministro Lollobrigida in merito alla condivisione dei principali punti […]

di Sveva Ferri - 12 Febbraio 2024

repubblica commissione

“Repubblica” si è fatta smentire pure dalla Commissione Ue: cresce la collezione di figuracce

Nuova figuraccia di Repubblica, che oggi aggiunge la smentita della Commissione europea alle numerose già collezionate nella foga di attaccare il governo. Il quotidiano oggi spara in prima pagina il fatto che l’Italia sarebbe “sotto esame” dell’Ue, dedicando al grande scoop le prime due intere pagine, il cui titolo è ancora più esplicito: “Stato di […]

di Federica Parbuoni - 12 Febbraio 2024

meloni testa in giù

Meloni a testa in giù: il gesto d’odio del presidente di Museo nominato dalla sinistra. Questa è la loro cultura

Come i gruppettari dei centri sociali: il presidente del Museo civico di Ostuni, Luca Dell’Atti, ha pubblicato una foto di Giorgia Meloni a testa in giù nelle proprie storie Instagram. Il profilo attualmente risulta privato, ma la vicenda è stata denunciata dal gruppo di FdI alla Regione Puglia, sottolineando che “quello compiuto da Luca Dell’Atti […]

di Luciana Delli Colli - 12 Febbraio 2024

sanremo

Toh guarda, il Sanremo più visto di sempre è quello di “TeleMeloni”. Ma la Rai non era in declino?

A Sanremo concluso, due dati sono incontrovertibili. Il primo: il festival è stato un successo senza precedenti. Il secondo: come la si metta la si metta, le polemiche politiche che sono scaturite da alcuni momenti della kermesse smontano tutta la narrazione della sinistra sulla nuova Rai melonizzata e sul disastro che rappresenta. Perché se “TeleMeloni” […]

di Viola Longo - 12 Febbraio 2024

marta schifone

L’intervista. Marta Schifone: “Così avviamo gli studenti a diventare ingegneri anziché influencer”

Perché nessuno ci aveva mai pensato? Mentre si avvia alla conclusione la prima Settimana nazionale delle materie Stem (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), fissata dal 4 all’11 febbraio, la domanda che ronza nella testa è questa. In un mondo che non da oggi registra una sempre maggiore necessità di competenze tecnico-scientifiche, ci si chiede infatti […]

di Annamaria Gravino - 10 Febbraio 2024

milei

Milei sbarca a Roma: “el loco” cerca la pace con Bergolio (e investimenti in Argentina). Incontrerà anche Meloni e Mattarella

Accompagnato da una folta delegazione di ministri e imprenditori, il presidente argentino Javier Milei è arrivato a Roma. In programma ha una visita “riparatrice” a papa Francesco, ma anche incontri con il premier Giorgia Meloni e con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Milei a Roma: visita riparatrice a Bergoglio e incontri con Meloni e […]

di Agnese Russo - 9 Febbraio 2024

meloni agricoltori

Meloni riceve gli agricoltori: “Irpef più equa. In 16 mesi non si fanno miracoli, ma il passo è cambiato”

Giorgia Meloni a Palazzo Chigi con le principali organizzazioni agricole; il ministro Francesco Lollobrigida, poi, anche al Masaf con una delegazione di Riscatto agricolo. È stata una giornata di ascolto e confronto tra agricoltori e governo, che nei due diversi momenti hanno avuto modo di affrontare insieme i temi che agitano il settore. Alla fine, […]

di Federica Parbuoni - 9 Febbraio 2024

vattani

Vattani fa l’ambasciatore perché se lo merita. Il Pd ci riprova, ma deve rassegnarsi: il curriculum è “eccellente”

Se errare è umano e perseverare è diabolico, come recita un vecchio motto, il Pd non perde occasione per mostrarsi “posseduto”. Da cosa resta da capirlo, in uno spettro che va dallo spirito di Pavlov a quello dell’autolesionismo. L’ultima performance in questo senso è quella che ha visto i dem precipitarsi a presentare una interpellanza […]

di Viola Longo - 9 Febbraio 2024

tatarella

Il ricordo di Tatarella al Senato, alla presenza di Mattarella (e senza retorica sul “ministro dell’armonia”)

Il “ministro dell’armonia”, certo. Il politico che faceva del confronto e del dialogo la sua cifra; che seppe immaginare e costruire una destra moderna, europea, occidentale, scevra da qualsiasi nostalgismo; il visionario; il lungimirante; l’uomo di partito che seppe farsi statista, comprendendo che un pieno protagonismo della destra nella vita istituzionale del Paese significava anche […]

di Annamaria Gravino - 7 Febbraio 2024

foti furfaro

I trattori innervosiscono il Pd. Furfaro perde la testa per una battuta di Foti, che replica: “Ci vediamo in tribunale”

Il Pd soffia sul fuoco delle proteste degli agricoltori e prende malissimo la demolizione punto per punto della sua propaganda. Succede così nelle sue file qualcuno scivoli dallo scontro politico  all’ingiuria personale, ricavandone in cambio un invito in tribunale. Protagonisti del botta e risposta con promessi risvolti giudiziari sono stati il deputato dem Marco Furfaro […]

di Agnese Russo - 7 Febbraio 2024

reddito alimentare

Al via il Reddito alimentare: il cibo invenduto distribuito a chi ne ha bisogno. Bellucci: “Contrastiamo povertà e sprechi”

Entra nella fase operativa la sperimentazione del “Reddito alimentare”, una misura promossa dal governo per fornire un ulteriore sostegno alle persone in situazione di particolare difficoltà economica. Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha infatti pubblicato sul proprio sito l’avviso con tutte le istruzioni per la presentazione di progetti da parte dei Comuni […]

di Luciana Delli Colli - 6 Febbraio 2024

corte d’appello milano due madri

Figli delle coppie gay, la Corte d’Appello di Milano: “Trascrizioni di due madri illegittime. C’è l’adozione speciale”

La Corte d’Appello di Milano ha detto no alla trascrizione del registro dello Stato civile di tre bambini nati all’estero con fecondazione assistita come figli di coppie gay, nello specifico due madri. La sezione Persone minori e famiglie della Corte infatti “ha accolto, e per l’effetto ha dichiarato ammissibile il reclamo proposto dalla Procura di […]

di Agnese Russo - 6 Febbraio 2024

15enne accoltellato a scuola

Milano, 15enne accoltellato a scuola da un 18enne. La violenza in classe al centro del dibattito politico

Un 15enne è stato accoltellato a una coscia nella sua scuola, un istituto professionale a Pieve Emanuele, in provincia di Milano. L’aggressione è avvenuta intorno alle 14.20, al momento dell’uscita. La vittima è stata soccorsa dal 118 e trasportata in ospedale in codice rosso, successivamente il codice è stato trasformato in arancione. I carabinieri hanno […]

di Sveva Ferri - 6 Febbraio 2024