CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

istat fiducia

Istat, la fiducia di consumatori e imprese continua a crescere: il 2024 parte con slancio

Continua a crescere la fiducia di consumatori e imprese nell’economia italiana presente e futura: a rilevarlo sono le stime Istat di gennaio, che certificano l’andamento positivo già registrato in precedenza. In particolare, l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta da 95,8 a 96,4 e l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sale da […]

di Natalia Delfino - 6 Febbraio 2024

pd camera dei deputati

Il Pd ne escogita un’altra per farsi sbeffeggiare: la legge per cambiare il nome della Camera dei Deputati

Cambiare il nome della Camera dei deputati in “Camera delle deputate e dei deputati”. È la proposta di legge del Pd, presentata dai deputati Gian Antonio Girelli e Sara Ferrari. Non una proposta di legge qualsiasi, ma costituzionale, perché per cambiare il nome all’assemblea di Montecitorio bisogna cambiare la Carta. Una robetta impegnativa insomma, che sta già […]

di Federica Parbuoni - 6 Febbraio 2024

fisco

Fisco, altro che favori agli evasori: nel 2023 recuperati 31 miliardi. Ruffini: “Mai così tanti”

Ancora una volta sono i numeri a mettere a tacere le bugie della sinistra. Stavolta il terreno è quello del fisco, sul quale l’accusa al governo è di fare “favori agli evasori”. Tesi che frana miseramente davanti al rapporto presentato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, sui “Risultati raggiunti nel 2023 e prospettive […]

di Natalia Delfino - 5 Febbraio 2024

sara kelany

L’intervista. Kelany: “Incredibile Renzi sullo stupro di Catania, è un ipocrita e da lui non prendiamo lezioni”

Sara Kelany parla ed è un fiume in piena. Una donna, forse anche prima che una parlamentare, sinceramente indignata per le “dichiarazioni estremamente fuori luogo” di Matteo Renzi sull’orribile stupro di Catania, compiuto su una 13enne da sette giovani egiziani, alcuni dei quali minorenni. “Ipocrite e fuori luogo, anche in considerazione della tragicità della vicenda”, […]

di Annamaria Gravino - 5 Febbraio 2024

meloni giappone

Meloni e Kishida suggellano un anno di “lavoro straordinario”: “Col Giappone sintonia a 360 gradi”

“È significativo che in poco più di un anno questo sia il nostro quarto incontro bilaterale da quando abbiamo deciso di elevare la nostra collaborazione al rango di partenariato strategico“. Con queste parole Giorgia Meloni ha aperto il bilaterale con il primo ministro giapponese Fumio Kishida, nel corso del quale c’è stato anche il passaggio […]

di Sveva Ferri - 5 Febbraio 2024

premier irlanda del nord

Una cattolica repubblicana alla guida dell’Irlanda del Nord: Michelle O’Neill (Sinn Fein) è il nuovo premier

Cattolica e repubblicana, Michelle O’Neill, numero due dello Sinn Fein, è la nuova premier dell’Irlanda del Nord. Si tratta della prima volta che alla guida del Paese non c’è un unionista, per questo la sua nomina è stata salutata come “storica”. O’Neill è stata nominata dal Parlamento di Belfast (Stormont) al termine di una non […]

di Agnese Russo - 3 Febbraio 2024

trattori

Balle di fieno, barbecue e caprette al casello di Orte. I Trattori confermano: “Vogliamo andare a Roma”

Prosegue la protesta degli agricoltori, che hanno ribadito la volontà di arrivare a Roma la prossima settimana. I trattori si sono messi in marcia in tutta Italia su diverse strade statali e verso i caselli autostradali. Proteste si sono registrate nel Milanese, nel Beneventano, nel Casertano, nella zona di Reggio Calabria, nelle Marche, in diverse […]

di Gigliola Bardi - 3 Febbraio 2024

italia turismo reputazione

Turismo, l’Italia ha la migliore reputazione d’Europa. Santanchè: “Nel 2023 risultati ottimi”

L’Italia è il Paese con la migliore reputazione turistica d’Europa. A sancire il nostro primato è l’European tourism reputation index di Demoskopika, che per la prima volta si affianca al tradizionale studio sull’appeal delle singole regioni italiane, giunto ormai alla sua settima edizione. La ricerca mette a confronto le principali destinazioni turistiche europee, individuate sulla […]

di Federica Parbuoni - 3 Febbraio 2024

consolato usa firenze

Molotov al consolato Usa di Firenze, fermato un 22enne di origini giordane

Sarebbe un 22enne di origini giordane il presunto autore dell’attentato al consolato di Firenze, colpito nella notte del 1 febbraio dal lancio di due molotov. L’attentato ieri è stato rivendicato con un video in cui comparivano riferimenti ad Hamas. Il giovane, che vive in provincia di Firenze, è stato individuato e perquisito. Nella sua casa […]

di Natalia Delfino - 3 Febbraio 2024

sinistra telemeloni ai

La disperazione della sinistra: crea foto fake di “TeleMeloni” con l’AI. Foti li umilia: “Fanno sorridere”

Mossa disperata della sinistra che, sbugiardata dai dati, pur di continuare a sostenere la narrazione di TeleMeloni si affida a immagini fake prodotte dall’intelligenza artificiale. E lo fa partendo dall’Europa, dove forse nutre ancora la speranza che qualcuno non abbia letto i dati aggiornati dell’Osservatorio di Pavia da cui emerge chiaramente non solo che il […]

di Viola Longo - 2 Febbraio 2024

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, primo sì alla legge Ue. Butti: “Contributo determinante dell’Italia”

Il Commissario europeo Thierry Breton lo ha definito un passo “storico”: il Coreper, il Comitato dei rappresentati permanenti dell’Ue, ha infatti dato il via libera all’unanimità all’AI Act, la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale. Si tratta di un passaggio fondamentale, dopo l’accordo politico raggiunto a dicembre e in vista dell’approvazione definitiva della legge che […]

di Luciana Delli Colli - 2 Febbraio 2024

Ilva

Ex Ilva, sì all’amministrazione straordinaria: il Tribunale rigetta il ricorso di Adi. FdI: “Bene così”

Per l’ex Ilva si può chiedere l’amministrazione straordinaria. Il Tribunale di Milano, infatti, ha rigettato il ricorso con cui Acciaierie d’Italia si era opposta alla richiesta del socio di minoranza Invitalia, al 38%, di avviare il commissariamento dell’azienda controllata per il 62% da AccelorMittal. Dunque, si afferma anche in sede legale la linea appoggiata dal […]

di Gigliola Bardi - 2 Febbraio 2024

giulia cecchettin laurea

Laurea alla memoria a Giulia Cecchettin. Il papà: “Manchi più dell’ossigeno” (video)

“Giulia era un primo violino, ossia un punto di riferimento per noi che facciamo lezione”. Con queste parole la rettrice Daniela Mapelli ha ricordato la figura di Giulia Cecchettin, durante la cerimonia con la quale l’Università di Padova ha conferito la laurea alla memoria alla studentessa di 22 anni, uccisa l’11 novembre dall’ex fidanzato, Filippo Turetta, […]

di Agnese Russo - 2 Febbraio 2024

cattolici pd

L’intervista. Malagola: “I cattolici Pd sono subalterni, ma era chiaro che sarebbe finita così: di cosa si lamentano?”

Si dice “sorpreso” del fatto che i “cattolici del Pd si lamentino della situazione in cui si trovano”. E spiega che in realtà per i cattolici non esiste una difficoltà a trovare una “casa”: “Io vengo dal mondo cattolico e mi sento pienamente a casa in FdI, in quanto partito dei conservatori, quindi di quell’area […]

di Annamaria Gravino - 31 Gennaio 2024

carta cultura giovani

Al via la “Carta della cultura Giovani” e la “Carta del merito” da 500 euro: ecco chi può chiederle e come

Entrano in vigore da oggi la “Carta della cultura Giovani” e la “Carta del merito”, i nuovi strumenti elettronici predisposti dal ministero della Cultura in sostituzione del Bonus Cultura 18 App e finalizzati allo sviluppo e al potenziamento della diffusione della cultura tra i giovani. Fino al 30 giugno è possibile richiedere entrambe le Carte: […]

di Redazione - 31 Gennaio 2024

cassazione apostolico

Caso Apostolico, il Pg di Cassazione dà ragione al governo: sui migranti sentenze senza fondamento

Il “caso Apostolico” è arrivato in Cassazione e il governo ha incassato un primo risultato contro i giudici che hanno voluto bloccare i trattenimenti previsti dal Decreto Cutro. La Procura generale, infatti, ha riconosciuto che la procedura accelerata è “stata applicata legittimamente e in modo conforme alle norme”, dando ragione all’Avvocatura dello Stato che ha […]

di Gigliola Bardi - 31 Gennaio 2024

di pietro agricoltori

Di Pietro: “Gli agricoltori hanno ragione, ma il governo non c’entra. La colpa è solo dell’Ue”

Regole che non tengono conto delle specificità dei territori e delle aziende, una burocrazia soffocante, vincoli che favoriscono solo le grandi imprese. Antonio Di Pietro spiega perché gli agricoltori “hanno ragione”, chiarendo che il governo italiano non ha alcuna responsabilità per la condizione in cui si trovano: è l’Europa e solo l’Europa a rendere insostenibile […]

di Federica Parbuoni - 31 Gennaio 2024

meloni orban salis

Caso di Ilaria Salis, Meloni sente Orban. E dà l’ennesima lezione di diplomazia

Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il primo ministro Viktor Orban, nel quale, secondo quanto trapelato, avrebbe parlato del caso di Ilaria Salis, l’italiana detenuta in Ungheria con l’accusa di tentato omicidio colposo in concorso per aver partecipato a due pestaggi contro militanti di estrema destra con il gruppo di estrema sinistra “Hammerbande”. […]

di Redazione - 30 Gennaio 2024

salario minimo

Salario minimo, l’opposizione tenta il colpo di mano al Senato, non ci riesce e frigna: “Voto falsato”

È fallito il tentativo dell’opposizione di far passare un emendamento sul salario minimo alla legge di delegazione europea in discussione in Commissione Politiche Ue al Senato. Un buco nell’acqua rispetto al quale la minoranza ha prima sollevato una bagarre in Commissione e poi cercato di aizzare una canizza mediatica contro il presidente Giulio Terzi, “reo” […]

di Gigliola Bardi - 30 Gennaio 2024

bambini gaza

Gli ospedali pediatrici italiani accolgono i primi bambini di Gaza. L’Italia ne curerà 100

Sono stati ricoverati nei più attrezzati ospedali pediatrici italiani i bambini di Gaza bisognosi di cure arrivati ieri sera a Ciampino, insieme ai genitori, con un volo dell’Aeronautica militare coordinato dal Comando vertice interforze. Si tratta in totale di 11 pazienti, fra i quali c’è anche un adulto. Questo è il primo gruppo di cento […]

di Natalia Delfino - 30 Gennaio 2024

repubblica telemeloni

Fake news da Repubblica: scambia per buoni i dati tv incredibili e parla di Schlein oscurata. La Rai smentisce

Clamorosa cantonata per Repubblica, sull’onda di un errore dell’Osservatorio di Pavia sui dati dei passaggi tv dei politici. “Il Tg1 è tutto per Meloni: a dicembre Schlein oscurata e appena 30 secondi al Pd”, era il titolo di un articolo pubblicato oggi sull’edizione online, secondo il quale, appunto, in un intero mese Schlein non avrebbe […]

di Viola Longo - 30 Gennaio 2024

rampelli salis

Rampelli: ogni sforzo per rimpatriare Ilaria Salis, ma la sinistra è stata zitta su altri casi simili

“Ci si schieri tutti con il governo italiano per rimpatriare Ilaria Salis, ma si evitino strumentalizzazioni politiche”. È l’appello rivolto dal vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, a quanti a sinistra in queste ore stanno utilizzando il caso dell’italiana detenuta in Ungheria per alzare un polverone contro il governo italiano e in particolare contro il premier […]

di Agnese Russo - 30 Gennaio 2024

presidente unione africana

Il presidente dell’Unione Africana, Assoumani: “Riponiamo molta speranza nel G7 italiano”

“L’Africa ripone molta speranza nella presidenza italiana del G7”. A dirlo è stato il presidente dell’Unione Africana, Azali Assoumani, intervenendo al vertice Italia-Africa al Senato, a Roma. Il summit “rappresenta un’eccellente opportunità per promuovere sempre di più i legami molto forti che uniscono l’Italia al nostro continente”, ha sottolineato Assoumani, ricordando “la cooperazione franca e […]

di Agnese Russo - 29 Gennaio 2024

frassinetti made in italy

L’intervista. Frassinetti: “Il Liceo del Made in Italy un flop? Non è vero e chi lo dice non fa l’interesse dei ragazzi”

A meno di una settimana dall’apertura delle iscrizioni, che andranno avanti fino al 10 febbraio, continua il tam tam della sinistra politica e mediatica contro il liceo del Made in Italy. “È un flop”, è il refrain che viene ripetuto ossessivamente, e che oggi ripropone anche il Domani, nonostante la risposta già arrivata dalle scuole […]

di Sveva Ferri - 29 Gennaio 2024

italia africa meloni

Italia-Africa, Meloni: “Siamo qui per scrivere una nuova pagina di storia”. Ecco i pilastri del Piano Mattei

In un’aula del Senato gremita dai rappresentanti delle delegazioni che partecipano al vertice e circondata dalle bandiere degli Stati africani e delle organizzazioni internazionali presenti, il premier Giorgia Meloni ha aperto i lavori di “Itali-Africa. Un ponte per la crescita comune”, imprimendo da subito quell’indirizzo fortemente operativo che il summit vuole avere e illustrando, se […]

di Viola Longo - 29 Gennaio 2024

crosetto

Crosetto: “Abbiamo costruito regole con l’idea della pace, ma il mondo è cambiato. La Difesa va riformata”

Non un’offensiva militare, ma un ulteriore elemento della “guerra ibrida”, nell’ambito del quale l’elemento più preoccupante è “la guerra commerciale che vuole alterare le regole globali”. A spiegare i reali contorni della crisi del Mar Rosso è il ministro della Difesa Guido Crosetto, sottolineando che a chiarire quello che sta accadendo è il fatto che […]

di Luciana Delli Colli - 29 Gennaio 2024

bologna 40enne arrestato

Bologna, va dai Carabinieri per una notifica e minaccia di uccidere la ex: arrestato 40enne

Convocato dai carabinieri per un divieto di avvicinamento alla ex, un 40enne italiano è stato arrestato dopo aver minacciato davanti ai militari di “scannarla”. La vicenda si è verificata a Bologna. L’uomo era stato invitato a comparire dai carabinieri per una misura cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale cittadino, a seguito di […]

di Redazione - 27 Gennaio 2024