CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

panetta

Panetta (Bankitalia): “Inflazione sotto controllo e salari in ripresa”. Ma sul Pil pesa la stretta monetaria

L’inflazione in Italia è “sotto controllo, stabilmente sotto il 2%” e “prevediamo che ci resti anche nel prossimo triennio”. A dare conto della “novità positiva” è stato il governatore di Bankitalia Fabio Panetta, intervenendo al Comitato esecutivo dell’Abi, a Milano, sottolineando che “prevediamo una ripresa dei salari“. Panetta: “Inflazione sotto controllo. Il taglio dei tassi? […]

di Agnese Russo - 17 Gennaio 2024

bocchino nardella

“Dario, ma dove vivi?”: scintille in tv tra Bocchino e Nardella. Il sindaco di Firenze finisce all’angolo

Scintille in tv tra Italo Bocchino e Dario Nardella, che ha sostanzialmente accusato il governo di aver portato l’Italia sul baratro. “Nardella si deve candidare alle europee, quindi capisco che deve fare i fuochi pirotecnici per prendere preferenze. Capisco questa ammuina, come diciamo noi a Napoli”, ha ribattuto Bocchino, elencando poi alcuni degli indicatori che […]

di Natalia Delfino - 17 Gennaio 2024

meloni emilia romagna

Governo, 687 milioni all’Emilia Romagna. Meloni: “Sui fondi Ue non più fanalino di coda, ma esempio”

Un “lavoro di squadra”, che porta “risultati concreti ai cittadini”. Giorgia Meloni ha firmato con il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, quello che è fin qui il settimo Accordo per lo sviluppo e la coesione sottoscritto dall’esecutivo con le Regioni. Si tratta di un patto da quasi 600 milioni, ai quali vanno aggiunte le quote […]

di Sveva Ferri - 17 Gennaio 2024

fascismo strasburgo

Del fascismo a Strasburgo non frega niente a nessuno. Procaccini: “Lo scopo era diffamare l’Italia”

La grande aula delle plenarie di Strasburgo ieri era pressoché vuota durante il dibattito sul “pericolo fascismo” in Italia e in Europa voluto dalla sinistra, Pd in testa, nel tentativo di processare il governo italiano per la commemorazione di Acca Larenzia. Sugli oltre 700 deputati in carica hanno partecipato a quella discussione presentata come cruciale […]

di Federica Parbuoni - 17 Gennaio 2024

Mourinho

La Roma esonera Mourinho con effetto immediato: “Lo ringraziamo, ma serve un cambiamento”

L’As Roma ha annunciato l’esonero di José Mourinho e dei suoi collaboratori tecnici, che lasceranno il Club “con effetto immediato”. La notizia è stata data dalla Roma attraverso il suo sito. La nota esonera Mourinho: “Serve un cambiamento immediato” “Ringraziamo José a nome di tutti noi all’As Roma per la passione e per l’impegno profusi […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

strage di viareggio

Strage di Viareggio, la Cassazione conferma: colpevoli. Ma la pena per Moretti e altri imputati va ricalcolata

La Cassazione ha confermato “le responsabilità penali e civili già accertate” per il disastro ferroviario avvenuto a Viareggio il 29 giugno 2009, che provocò la morte di 32 persone e un centinaio di feriti. Contestualmente, però, i giudici hanno anche disposto un nuovo processo d’Appello Ter davanti ai giudici di Firenze limitatamente alle attenuanti generiche […]

di Natalia Delfino - 16 Gennaio 2024

rampelli tg1

Tg1, Rampelli sulle polemiche: “Non sapevamo che per i servizi servisse l’autorizzazione di Pd e Fnsi”

La polemiche sollevate dal Pd intorno al servizio del Tg1 sulla commemorazione di tutti i morti per l’Italia, promossa da Gioventù nazionale al Verano, restituiscono una singolare idea di come, secondo alcuni, i giornalisti del servizio pubblico dovrebbero svolgere il proprio lavoro: chiedendo “l’autorizzazione” all’opposizione e al sindacato. Così, in sintesi, ha rilevato Fabio Rampelli, […]

di Natalia Delfino - 16 Gennaio 2024

giovanna pedretti

Le indagini della Procura sulla morte di Giovanna Pedretti. Selvaggia Lucarelli: “Nessuna gogna mediatica”

La Procura di Lodi ha aperto un’inchiesta sulla morte di Giovanna Pedretti, la titolare del ristorante “Le Vignole” di Sant’Angelo Lodigiano, finita al centro di un caso mediatico per un botta e risposta social, giudicato falso da alcuni, con un cliente omofobo e infastidito dalle persone con disabilità. Il fascicolo, allo stato, non ha ipotesi […]

di Luciana Delli Colli - 15 Gennaio 2024

monte compatri

14enne ucciso a Monte Compatri, fermato un giovane dell’Est Europa. È caccia al quarto uomo

Un 24enne originario dell’Est Europa è stato fermato nella notte dai carabinieri del Nucleo Investigativo e della Compagnia di Frascati perché “gravemente indiziato” dell’omicidio di Alexandru Ivan, il 14enne avvenuto nel parcheggio della fermata della metro C di Pantano, a Monte Compatri, nella notte del 13 gennaio scorso. Il provvedimento è stato emesso dalla procura […]

di Natalia Delfino - 15 Gennaio 2024

amorese cairo

Amorese a Cairo: “Altro che affossare il calcio, vogliamo rimettere al centro i tifosi: solo così si esce dalla crisi”

Restituire il calcio ai tifosi, ai cittadini, in un’ottica che gioverebbe anche al settore, aiutandolo a uscire dalla crisi debitoria che lo attanaglia. È l’obiettivo cui guardano maggioranza e governo, con un impegno in prima linea di FdI. A illustrarlo è il deputato Alessandro Amorese, primo firmatario di una risoluzione che impegna il governo a […]

di Federica Parbuoni - 15 Gennaio 2024

tg1 pd

L’attacco Pd al Tg1 “grave e pericoloso”: il Cdr difende il lavoro dei colleghi e smaschera i dem

“Pluralismo, imparzialità, correttezza, sono il nostro faro nell’ attività quotidiana e respingiamo ogni ingiustificato attacco alla nostra testata”. Il Comitato di redazione del Tg1, la rappresentanza sindacale interna alla testata, respinge gli attacchi del Pd, arrivati dopo un servizio sulla commemorazione al Verano in ricordo di tutti i patrioti che hanno sacrificato la vita per […]

di Agnese Russo - 15 Gennaio 2024

massolo

Medio Oriente, Massolo: “L’allargamento del conflitto c’è, l’escalation no. Neanche l’Iran la vuole”

Rispetto a quello che sta accadendo in Medio Oriente bisogna “distinguere tra allargamento del conflitto ed escalation”. A chiarirlo è stato il  il presidente dell’Ispi, l’ambasciatore Giampiero Massolo, spiegando che “l’allargamento del conflitto di Gaza è di fatto in atto, basta vedere gli scontri nel sud del Libano, la tensione in Cisgiordania e nel Mar […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

usa houthi

Mar Rosso, nuovo attacco Usa contro gli Houthi: “Serve stabilità”. I miliziani: “La risposta sarà forte”

Gli Usa hanno condotto nuovi raid contro i miliziani Houthi nello Yemen all’alba colpendo una postazione radar. L’attacco è stato effettuato dalla nave da guerra statunitense Uss Carney utilizzando missili Tomahawk, ha affermato il Comando centrale di Washington. Si è trattato di “un’azione successiva contro uno specifico obiettivo militare associato agli attacchi effettuati il ​​12 […]

di Luciana Delli Colli - 13 Gennaio 2024

foti

Foti: “Nessuna Opa sul centrodestra, serve buon senso: il vento spira per FdI”

Nel dibattito in corso sulle candidature alle regionali FdI non sta lanciando una “Opa” sul centrodestra, sta semplicemente chiedendo di “andare incontro agli elettori”. A chiarirlo è stato il capogruppo alla Camera Tommaso Foti, ricordando che “il vento spira verso FdI” ed è “ragionevole” tenerne conto. Da qui l’appello a far “prevalere il buon senso”, […]

di Gigliola Bardi - 13 Gennaio 2024

accademia della crusca facebook

Facebook oscura l’Accademia della Crusca: “Immagini forti”. L’istituzione: “Siamo sbigottiti”

Anche l’Accademia della Crusca è finita nella morsa delle censura Facebook. Dal 21 dicembre scorso il profilo della secolare istituzione fiorentina è stato oscurato. “Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che ci provoca non poca preoccupazione e molto dispiacere per non poter raggiungere, come di consueto, i nostri lettori su quel canale”, è stato il […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

acca larenzia riapertura indagini

Acca Larenzia, FdI chiede la riapertura delle indagini. Lo fece anche per Fausto e Iaio: “Non esistono morti di serie B”

FdI chiede la riapertura delle indagini sulla strage di Acca Larenzia, rimasta senza colpevoli e dunque senza giustizia per le vittime: Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, uccisi nell’agguato fuori dalla sezione, e Stefano Recchioni ucciso più tardi nel corso degli scontri con la polizia che seguirono il duplice omicidio. La richiesta è emersa ieri nel […]

di Annamaria Gravino - 12 Gennaio 2024

influencer

Fino a 75mila euro: ecco quanto guadagnano gli influencer con un post. E perché dicono sì alla stretta dell’Agcom

Il giro di vite dell’Agcom sugli influencer, seguito al caso Ferragni, è stato accolto positivamente dai diretti interessati, che lo vedono sia come un’occasione per dare maggiore credibilità al loro lavoro sia come un riconoscimento professionale. L’Autorità garante, insieme anche ad alcuni rappresentanti del settore, ha infatti esteso le disposizioni del Testo unico sui servizi […]

di Viola Longo - 12 Gennaio 2024

ilva

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: “Lavoro serrato per garantire la continuità produttiva”

Incontro a Palazzo Chigi tra il governo e le organizzazioni sindacali sull’ex Ilva di Taranto. Nel corso del tavolo l’esecutivo ha informato i sindacati in merito all’esito della trattativa di lunedì scorso 8 gennaio con il socio di maggioranza ArcelorMittal. La delegazione governativa, ha fatto sapere una nota di Palazzo Chigi, “ha riferito che si […]

di Redazione - 11 Gennaio 2024

marelli

Marelli, il governo vince la scommessa su Crevalcore: 3 mesi fa ha sventato la chiusura, ora ci sono 2 offerte

La Marelli ha ricevuto due manifestazioni di interesse per lo stabilimento di Crevalcore. A comunicarlo è stata la stessa azienda, dopo il quarto incontro relativo allo stabilimento che si è tenuto al ministero per le imprese e il Made in Italy. Le due aziende interessate sono Tecnomeccanica e Niche Fusina, entrambe operanti nel settore dell’alluminio. […]

di Sveva Ferri - 11 Gennaio 2024

israele genocidio

Processo per genocidio contro Israele, Tel Aviv: “Una delle più grandi esibizioni di ipocrisia della storia”

Il Sudafrica “sta funzionando come braccio legale di Hamas“. A dirlo è stato il portavoce del ministero degli Esteri israeliano, Lior Haiat, in merito al processo per genocidio nei confronti di Israele, che si è aperto oggi di fronte alla Corte internazionale di Giustizia dell’Aja (Cig). L’azione è stata promossa dal Sudafrica con una denuncia nella […]

di Natalia Delfino - 11 Gennaio 2024

premierato

Premierato, il vertice di maggioranza: avanti compatti. Ciriani: “Obiettivi chiari, non si torna indietro”

Nessun passo indietro su impianto e obiettivi del premierato e, qualora dovessero esserci, i correttivi saranno solo frutto di emendamenti condivisi. Il centrodestra va avanti compatto sulla riforma istituzionale, che è stata oggi al centro di un vertice tra maggioranza e governo al Senato, al quale hanno partecipato i capigruppo di FdI, Lucio Malan, Lega, […]

di Federica Parbuoni - 11 Gennaio 2024

ecr libertà di stampa

Libertà di stampa, l’evento di Ecr per difenderla da fake e ingerenze. Giordano: “Tema cruciale per la politica”

Il tema della libertà di stampa, della qualità dell’informazione e dei rischi legati alla diffusione di fake news sono stati al centro di una giornata di studi e approfondimenti promossa dal gruppo dei Conservatori e riformisti europei, Ecr, a Bruxelles. I lavori, che hanno visto la partecipazione di giornalisti, politici e opinionisti, si sono connotati […]

di Agnese Russo - 11 Gennaio 2024

mughini acca larenzia

Acca Larenzia, la lezione di Mughini agli antifascisti: contano le vittime, non i saluti romani

Giampiero Mughini interviene sulle polemiche suscitate dal rito del Presente, con annesso saluto romano, ad Acca Larenzia e riporta la vicenda ai suoi fondamentali: la pietà verso i giovani missini assassinati, “vittime innocenti” verso le quali ogni “cittadino repubblicano” dovrebbe avvertire il “dovere” del ricordo. Il resto, è il senso del suo ragionamento, è marginale […]

di Sveva Ferri - 9 Gennaio 2024

draghi ue

Il “Financial Times” svela le manovre per portare Draghi alla guida del Consiglio Ue

Il nome di Mario Draghi torna in pole nel toto-nomine ai vertici europei, stavolta legato non alla Commissione che verrà, ma alle dimissioni anticipate dalla carica di presidente del Consiglio Ue di Charles Michel, che ha annunciato la sua candidatura alle europee. A rilanciare in campo un possibile incarico per l’ex presidente del Consiglio italiano, […]

di Natalia Delfino - 9 Gennaio 2024

salvini europee

Salvini: “Non mi candido alle europee. Il mio obiettivo? Prendere un voto più dei 5 stelle”

L’obiettivo di Matteo Salvini per le europee è “che la Lega prenda un voto più dei 5 Stelle“. “È il bello della democrazia”, ha commentato il segretario del Carroccio, spiegando di puntare “alla doppia cifra” e di non volersi candidare. “Io faccio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, faccio il segretario della Lega, mi […]

di Luciana Delli Colli - 9 Gennaio 2024