CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

piantedosi

Acca Larenzia, Piantedosi gela la sinistra: “Gestita esattamente come gli altri governi”

Cala il numero degli sbarchi, ma non l’attenzione del governo verso i fenomeni migratori e il rischio che portino con sé una minaccia terroristica. A parlarne è il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’intervista al Messaggero. “L’attenzione è elevata da parte del nostro sistema di sorveglianza alle frontiere. In occasione di ogni sbarco, con il […]

di Agnese Russo - 9 Gennaio 2024

briatore bonelli

Briatore affossa Bonelli: “Il protettore del signore con gli stivali? Votarlo è inutile. La sinistra è contro chi produce”

Venga “tre mesi a lavorare con noi. Allora sì che si renderà conto di cosa vuol dire lavorare”. Flavio Briatore non ci sta a passare per “privilegiato” e ad Angelo Bonelli, che nei giorni scorsi lo ha accusato di giovarsi di fantomatiche condizioni preferenziali accordate dal governo Meloni, risponde parlando di lavoro, di cosa vuol […]

di Natalia Delfino - 8 Gennaio 2024

papa

Utero in affitto, il Papa chiede il reato universale. E sul gender avverte: “Nuovi diritti non sempre accettabili”

L’appello per la pace in Medio Oriente, Ucraina e in tutti i luoghi attraversati da quello che ha definito “un vero e proprio conflitto globale”; l’auspicio che il Giubileo possa essere “il tempo in cui una nazione non alzerà più spada contro un’altra”; il dolore per i morti nel Mediterraneo e l’appello a “regolamentare la […]

di Luciana Delli Colli - 8 Gennaio 2024

golden globes

Golden globes, il trionfo di “Oppenheimer”. Delusione per “Io capitano” di Garrone

Sono Oppenheimer e Povere creature! i grandi vincitori dell’81esima edizione dei Golden Globe Awards, rispettivamente nelle categorie di miglior film drammatico e in quella di miglior commedia o musical. Oppenheimer di Christopher Nolan, con cinque statuette, ottiene anche il primato dei riconoscimenti vinti, inclusa la regia e l’attore protagonista in un film drammatico, andato a […]

di Agnese Russo - 8 Gennaio 2024

g7 meloni

G7, l’orgoglio di FdI per la presidenza italiana: il nostro Paese e Meloni protagonisti delle grandi sfide del futuro

I rapporti dei “grandi” del mondo con le nazioni emergenti, il ruolo dell’Italia sulla scena internazionale e di Giorgia Meloni come leader globale: l’aperura del G7 a presidenza italiana, avvenuta ufficialmente con l’inizio dell’anno, è per FdI l’occasione per una riflessione su cosa attendersi da questa “importante occasione”, che nell’agenda già delineata dal premier abbraccia […]

di Redazione - 2 Gennaio 2024

chiara ferragni

Chiara Ferragni, vandalizzata la boutique di Roma: sulle vetrine le scritte “Bandita” e “Truffatrice”

Vandalizzato a Roma il negozio di Chiara Ferragni. Sulla vetrina e sulla targa della boutique, inaugurata a metà novembre nella centralissima via del Babuino, sono state tracciate le scritte “Truffatrice” e “Bandita”. Gli insulti, per i quali è inevitabile pensare a un collegamento con il caso pandoro, sarebbero stati tracciati lunedì e hanno fatto subito […]

di Gigliola Bardi - 2 Gennaio 2024

calderone

Mai più reddito di cittadinanza. Calderone: “La Repubblica è fondata sul lavoro, non sul sussidio”

Il superamento del Reddito di cittadinanza, ormai ufficialmente concluso, è il simbolo di un “approccio al lavoro” che “è cambiato”. Il segno di “una rivoluzione culturale” ispirata alla Costituzione, “che non sancisce solo il diritto al lavoro di qualità e retribuito dignitosamente. Ma anche un dovere di partecipare alla crescita del Paese“. A chiarirlo, tracciando un […]

di Federica Parbuoni - 2 Gennaio 2024

ciriani

Ciriani: “In primavera primo sì al premierato. Meloni candidata alle europee? Deciderà lei”

La riforma del premierato, l’accordo con l’Albania sui migranti e poi l’appuntamento con le elezioni europee, dopo le quali “il governo uscirà rafforzato”. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciariani, guarda alle scadenze del 2024, indicando un’agenda di massima e l’auspicio del governo su un confronto parlamentare più proficuo, limitando anche la […]

di Luciana Delli Colli - 2 Gennaio 2024

fisco rimborsi

Fisco, rimborsi record: 22,4 miliardi tornati a cittadini e imprese. Osnato: “I contribuenti non sono più sudditi”

Supera i 22,4 miliardi di euro la somma dei rimborsi complessivamente erogati quest’anno dal Fisco a famiglie e imprese. Il 2023 si chiude così con il miglior risultato di sempre: 2,5 miliardi in più erogati rispetto al 2022, quando furono rimborsati 19,9 miliardi (+12%) e un record anche per il numero dei pagamenti, che superano […]

di Federica Parbuoni - 27 Dicembre 2023

Wolfgang Schäuble

Germania, è morto l’ex ministro Wolfgang Schäuble, il “lupo che azzannò” la Grecia e poi si pentì

È morto all’età di 81 anni l’ex ministro delle Finanze del governo tedesco, Wolfgang Schäuble. Secondo quanto riportato dai media tedeschi, che hanno citato la famiglia, il decesso di Schäuble è avvenuto ieri sera. Esponente della Cdu, membro del Bundestag per oltre 50 anni, Schäuble lascia la moglie Ingeborg, quattro figli e quattro nipoti. Parlamentare, […]

di Luciana Delli Colli - 27 Dicembre 2023

manovra foti

Manovra al rush finale, Foti: “In aula con 70 emendamenti. Così evitiamo la fiducia”

Inizia oggi alla Camera lo sprint finale per l’approvazione della legge di bilancio, che prevede tra l’altro un’audizione del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in Commissione. Il via libera è atteso per il 29 dicembre alle 19, con la diretta tv sulle dichiarazioni di voto a partire dalle 17. Allo stato attuale non si profila la […]

di Gigliola Bardi - 27 Dicembre 2023

incentivi auto

Incentivi auto, Urso: “Nel 2024 un miliardo per famiglie a basso reddito e produzione nazionale”

È un bilancio decisamente positivo quello che il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, può tracciare alla fine di questo anno, nonostante le difficoltà globali che lo hanno contrassegnato, tra guerre, inflazione e rialzo dei tassi. La crescita dei consumi e della fiducia, l’aumento dell’occupazione, i riscontri positivi di Borsa di […]

di Natalia Delfino - 27 Dicembre 2023

carabiniere bari

Bari, parla il carabiniere che ha salvato la ragazza dal suicidio. Meloni: “Eroi in divisa”

“Siamo solamente soddisfatti di aver salvato una vita e aver fatto il nostro lavoro”. Pasquale Rutigliani è il carabiniere, un brigadiere, che con il collega appuntato scelto Vincenzo Cespites la sera di Natale ha salvato una ragazza che stava tentando di suicidarsi, gettandosi dal cavalcavia di viale Kennedy a Bari. Una trentina di interminabili muniti, dieci […]

di Gigliola Bardi - 27 Dicembre 2023

salvini giorgetti

Mes, Salvini smonta la fuffa del “caso Giorgetti”: “Abbiamo condiviso tutto. Siamo orgogliosi”

L’opposizione continua a cavalcare il presunto “caso Giorgetti” in relazione al Mes, chiedendo ora, dopo averne chiesto le dimissioni, anche un’audizione urgente in Commissione Bilancio alla Camera. Strumentalizzazioni alle quali ha risposto Matteo Salvini.  “Abbiamo condiviso, scelto e fatto tutto per il bene degli italiani. Ne sono e ne siamo orgogliosi”, ha detto Salvini, smentendo […]

di Gigliola Bardi - 23 Dicembre 2023

torino operaio

Torino, operaio cade dalle scale in cantiere e muore: un collega fermato per omicidio

Quello che era sembrato inizialmente un incidente in cantiere si è rivelato essere, nelle indagini dei carabinieri, un omicidio. La vicenda riguarda un operaio precipitato lo scorso 14 novembre da un’impalcatura a Torino e morto qualche giorno dopo. Per il caso è stato fermato un collega della vittima con l’accusa di omicidio preterintenzionale. L’ipotesi dell’incidente […]

di Natalia Delfino - 23 Dicembre 2023

lavoratori camera

Alla Camera lavoratori pagati 400 euro al mese. La maggioranza rimedia allo scandalo. Pd e M5S votano contro

Precari, sottopagati e con turni di lavoro penalizzanti. È la fotografia dei lavoratori addetti ai servizi esternalizzati della Camera dei Deputati, un esercito di 350 persone alle quali l’ufficio di presidenza ha deciso di offrire un futuro diverso: è stata approvata, infatti, una delibera che riporta in house i servizi che prima erano appaltati a cooperative […]

di Sveva Ferri - 23 Dicembre 2023

coppie gay müller

Benedizione alle coppie gay, il cardinale Müller: “È blasfemia”. E attacca “i vescovi che tradiscono la verità cattolica”

Nessuna possibilità di compromesso, nessuna possibilità di relativizzare. Per il cardinale Gerhard Ludwig Müller la benedizione alle coppie gay, cui ha aperto il dicastero per la Dottrina della fede, con l’avallo del Papa, è “blasfemia”. L’arcivescovo tedesco, prefetto emerito proprio della Congregazione per la dottrina della fede, si affida alla teologia per spiegare perché quella decisione […]

di Luciana Delli Colli - 23 Dicembre 2023

crosetto caivano

Crosetto a Caivano: “Ogni bambino ha diritto alle stesse opportunità. Le Forze armate sono qui anche per questo”

Nuova visita di un ministro a Caivano, per monitorare l’avanzamento dei lavori di riqualificazione e far sentire che lo Stato c’è. Stavolta a svolgere il sopralluogo nel Comune, visitando tra il centro sportivo ex Delphinia, cuore anche simbolico del rilancio, è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che ha assicurato un impegno senza riserve […]

di Redazione - 22 Dicembre 2023

istat fiducia

Istat, il governo incassa un altro successo: cresce la fiducia di consumatori e imprese

Cresce il clima di fiducia tra consumatori e imprese: a certificarlo sono le stime dell’Istat, nelle quali a dicembre l’indicatore passa rispettivamente da 103,6 a 106,7 e da 103,5 a 107,2. “Si segnala un diffuso miglioramento delle opinioni dei consumatori soprattutto sulla situazione economica generale e sulla situazione futura”, scrive l’Istat, che registra lo stesso […]

di Luciana Delli Colli - 22 Dicembre 2023

nas natale

Natale, controlli a tappeto dei Nas: sequestrate 39 tonnellate di dolci in tutta Italia

Mille imprese controllate; 382 irregolarità riscontrate, pari al 38% degli accertamenti; 585 violazioni penali e amministrative contestate; un totale di 423mila euro di sanzioni. Sono alcuni dei numeri di una imponente operazione dei Nas sui prodotti dolciari in vista del Natale, condotta di concerto con il ministero della Salute. L’operazione, realizzata su base nazionale, ha […]

di Redazione - 22 Dicembre 2023

gaza onu

Gaza, slitta il voto del Consiglio di sicurezza Onu. Nella bozza non c’è più il cessate il fuoco immediato

Il Consiglio di sicurezza Onu ha nuovamente rinviato il voto sulla risoluzione per Gaza. Si tratta della quarto slittamento. Nella seduta che si è svolta ieri a porte chiuse, alcuni Paesi hanno espresso insoddisfazione per il testo, che sarebbe troppo annacquato sul tema degli aiuti umanitari alla Striscia di Gaza e gli ambasciatori hanno chiesto […]

di Agnese Russo - 22 Dicembre 2023

lega gramsci

Dopo Botteghe Oscure, la Lega “scippa” alla sinistra pure il Teatro in cui Gramsci fondò il Pci

Dopo via Botteghe Oscure di Enrico Berlinguer, nel frattempo anche lasciata, la Lega “scippa” alla sinistra anche il Teatro Goldoni di Antonio Gramsci a Livorno. Scippi simbolici, ovviamente, ma non per questo potenzialmente meno dolorosi per chi rivendica quella eredità. La Lega, infatti, ha presentato una proposta di legge per rendere monumento nazionale il teatro […]

di Federica Parbuoni - 20 Dicembre 2023

renzi premierato

Premierato, Renzi: “L’accusa al governo di deriva autoritaria è ridicola. La sinistra non strumentalizzi il Colle”

Con un articolo a propria firma pubblicato su diversi giornali di area di centrodestra, Matteo Renzi difende la riforma del premierato impostata dal governo “dall’accusa più ridicola che viene rivolta a reti unificate dall’opposizione e da alcuni editorialisti di sinistra: deriva autoritaria, svolta antidemocratica”. Il leader di Italia Viva lo fa ribandendo il proprio “giudizio […]

di Natalia Delfino - 20 Dicembre 2023

santalucia crosetto

Giustizia, Santalucia (Anm): “Crosetto ha fugato il sospetto. Pronti a un confronto franco e leale”

All’indomani dell’informativa del ministro Guido Crosetto alla Camera in merito alle preoccupazioni che aveva espresso su certe  affermazioni da parte di alcuni magistrati, il clima tra toghe e governo appare più disteso. Le visioni diverse restano, ma il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, ha affermato in un’intervista a La Stampa che “le dichiarazioni in aula fugano […]

di Luciana Delli Colli - 20 Dicembre 2023

samira sabzian

Iran, giustiziata l’ex sposa bambina Samira Sabzian: era accusata di aver ucciso il marito

Sono state spazzate via all’alba di stamattina le speranze per l’iraniana Samira Sabzian, l’ex sposa bambina che otto anni fa aveva ucciso il marito violento. Samira, secondo quanto riferito dalle organizzazioni per i diritti umani, è stata impiccata all’alba, dopo che un rinvio dell’esecuzione, inizialmente prevista per il 13 dicembre, aveva creato qualche aspettativa su […]

di Gigliola Bardi - 20 Dicembre 2023