CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

Mirko Tremaglia

La sinistra ora scopre l’emigrazione italiana. Ma vuole solo giustificare l’immigrazionismo

Per decenni la difesa degli italiani all’estero è stata una battaglia identitaria ad esclusivo appannaggio della destra politica. Figura emblematica di questa battaglia Mirko Tremaglia, che fino alla sua scomparsa, avvenuta il 30 dicembre 2011, è stato un insostituibile punto di riferimento delle nostre comunità all’estero in tutti i continenti, dall’Europa, alle Americhe, all’Asia, all’Africa, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Dicembre 2023

fidanza

Fidanza: “Portiamo il modello Meloni nell’Ue: serve una Commissione politica, che applichi le ricette del centrodestra”

Nella complessa partita politica che si sta giocando in Europa, tanto sui dossier più scottanti quanto sulla fisionomia che prenderà la Commissione dopo il voto, c’è una certezza: “Qualunque sia lo schema di gioco, l’Italia sarà protagonista“. A sottolinearlo è stato il capodelegazione di FdI a Bruxelles, Carlo Fidanza, chiarendo che il nostro Paese non […]

di Luciana Delli Colli - 11 Dicembre 2023

la russa

La Russa: “La solidarietà a Paola Concia? Si stupisce solo chi non mi conosce”

«Io sono stato sempre così. Se per certa sinistra sono diventato il simbolo del nemico, vuol dire che non hanno altri argomenti e perciò quasi me ne rallegro». In una lunga intervista con il Corriere della Sera, Ignazio La Russa smonta la narrazione che lo vorrebbe come rappresentante di quella che Paola Di Caro che […]

di Agnese Russo - 11 Dicembre 2023

ospedale tivoli

Ospedale di Tivoli, la Procura indaga per omicidio colposo. I racconti dei soccorritori

Sono omicidio colposo plurimo e incendio colposo le ipotesi di reato contenute nel fascicolo aperto dalla Procura di Tivoli sull’incendio all’ospedale cittadino San Giovanni Evangelista, nel quale hanno perso la vita tre persone. Inizialmente si era parlato di quattro vittime, ma nel corso della giornata è stato chiarito che la quarta persona era in realtà […]

di Gigliola Bardi - 9 Dicembre 2023

assegno di inclusione

Assegno di inclusione, il governo anticipa le domande: da quando si può iniziare a chiederlo

“Anticiperemo a metà dicembre le domande per il nuovo strumento, l’Assegno di inclusione, l’Adi, che parte a gennaio: siamo pronti”. Lo ha annunciato il direttore generale dell’Inps, Vincenzo Caridi, in riferimento al nuovo strumento di contrasto alla povertà voluto dal governo e destinato a partire il 1° gennaio. Caridi: “Anticiperemo a metà dicembre le domande […]

di Luciana Delli Colli - 9 Dicembre 2023

frassinetti

Frassinetti: “Da Dante a Manzoni, abbiamo tanti esempi per la cultura del rispetto. Il gender non deve entrare a scuola”

Nella scuola italiana, nei suoi programmi, ci sono già “tante opportunità” per portare avanti la cultura del rispetto. Dunque, la decisione del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di far proseguire il progetto “Educazione alle relazioni” valorizzando le risorse interne al mondo scolastico e senza garanti, per sopire le polemiche che avevano suscitato, “è la cosa più […]

di Agnese Russo - 9 Dicembre 2023

giorgio pisanò

Si presenta il libro su Giorgio Pisanò, che rivelò le stragi partigiane. Anpi e Pd sul piede di guerra

Ha suscitato grande indignazione nell’Anpi e nel Pd di Desio la decisione del Comune di concedere il patrocinio e una sala alla presentazione del libro Giorgio Pisanò. Soldato, giornalista, politico, scritto da Luca Bonanno per Eclettica edizioni. “Fascista” Pisanò e “simpatizzante neofascista” l’autore, hanno tuonato in sintesi, parlando di fatto “grave” e “oltraggio” e “ferita” […]

di Sveva Ferri - 9 Dicembre 2023

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, l’Ue trova l’accordo sulla legge: sarà la prima al mondo. Breton: “Fatto storico”

Una legge europea sull’intelligenza artificiale che da un lato garantisca la sicurezza dei cittadini e degli apparati e dall’altro favorisca la ricerca e la possibilità di cogliere le opportunità, anche economiche, che si aprono con questa nuova frontiera: è l’Ai Act su cui a Bruxelles è stato raggiunto un accordo politico definito “storico” dal commissario […]

di Federica Parbuoni - 9 Dicembre 2023

lollobrigida vino

Vino, Lollobrigida stoppa un’altra follia Ue: firmato il decreto che salva 50 milioni di etichette dal macero

Sono 50 milioni le etichette di vino salvate grazie al decreto firmato dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che posticipa l’introduzione e l’applicazione della normativa europea sul cambio di etichettatura del vino, permettendo così l’utilizzo e l’esaurimento delle targhette già in magazzino. “Il Masaf si è attivato sin da subito per arrivare alla data dell’8 dicembre […]

di Natalia Delfino - 7 Dicembre 2023

scafista cutro

Cutro, arrestato il sesto scafista: è un siriano riconosciuto grazie al tracciamento facciale

È stato arrestato il sesto e ultimo scafista del naufragio di Cutro. Si tratta di un uomo di nazionalità siriana, al cui arresto si è giunti grazie a un’operazione congiunta della polizia e della Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Crotone. L’uomo è fortemente indiziato, a vario titolo, dei reati di favoreggiamento dell’immigrazione […]

di Redazione - 7 Dicembre 2023

saviano salvini

L’ultima di Saviano: Salvini doveva cancellare gli impegni istituzionali per partecipare al suo processo

Matteo Salvini non ha potuto partecipare all’udienza del processo per diffamazione nei suoi confronti che vede imputato Roberto Saviano. Il ministro ha presentato istanza di legittimo impedimento, poiché impegnato in una videoconferenza sugli investimenti sulle ferrovie in Calabria e successivamente in un pranzo di beneficenza a Milano con, tra gli altri, il premier Giorgia Meloni […]

di Luciana Delli Colli - 7 Dicembre 2023

terrorismo pakistani

Terrorismo, due pakistani arrestati a Brescia: esaltavano la jihad e l’odio contro l’Occidente

Messaggi d’odio contro il mondo occidentale, contro la comunità ebraica e gli omosessuali. E, ancora, esaltazione dei gruppi jihadisti e del “martirio” come forma di lotta. A propagandarli sul web erano due cittadini di origine pakistana, uno dei quali naturalizzato italiano, arrestati dalla polizia nell’ambito di un’operazione antiterrorismo, coordinata dalla Procura di Brescia. I due, […]

di Luciana Delli Colli - 4 Dicembre 2023

vigili del fuoco santa barbara

Vigili del fuoco, l’abbraccio dell’Italia nel giorno di Santa Barbara. Meloni: “Siete il nostro orgoglio”

Con una messa solenne nella Basilica di Santa Maria Maggiore, officiata dal cardinale Matteo Zuppi alla presenza tra gli altri del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, i Vigili del fuoco hanno celebrato oggi, 4 dicembre, la ricorrenza di Santa Barbara, patrona del Corpo e della Marina Militare, e protettrice degli Artiglieri e dei Genieri dell’Esercito. La […]

di Gigliola Bardi - 4 Dicembre 2023

mahmood fazio

Sanremo fa saltare l’ospitata di Mahmood da Fazio. E Littizzetto la butta sul complotto (video)

Cambio di programma, ieri sera, a Che Tempo che fa, dove era atteso come ospite Mahmmod, che però non ha potuto partecipare dopo l’annuncio della sua partecipazione a Sanremo. Il regolamento del Festival, infatti, prevede che i concorrenti possano intervenire solo in programmi Rai, sostanzialmente, come spiegato poi da Amadeus, per evitarne la sovraesposizione prima […]

di Agnese Russo - 4 Dicembre 2023

cesare battisti

Cesare Battisti ora vuole uscire dal carcere e chiede di incontrare i familiari delle vittime per riuscirci

Cesare Battisti cerca la strada per uscire dal carcere, accedendo ai benefici premiali. Condannato all’ergastolo per quattro omicidi e arrestato nel 2019 dopo 37 anni di latitanza, rispetto ai quali però si è sempre dichiarato “rifugiato politico”, Battisti non si è mai dissociato o pentito della militanza armata nei Proletari armati per il comunismo. Ora, […]

di Natalia Delfino - 4 Dicembre 2023

lollobrigida

Europee, Lollobrigida: “No ad alleanze con chi è contro Ucraina e Israele. La Lega? C’è sintonia”

Nessuno spazio per polemiche pretestuose e rincorse ai retroscena. Dal presunto “caso” Frecciarossa alle prospettive europee, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sgombra il capo dal rumore di fondo, che alcuni tentato di alimentare fino a farlo diventare soverchiante, e riporta le questioni ai loro termini puntuali, con un’analisi in cui ritrovano spazio razionalità e fatti. […]

di Federica Parbuoni - 4 Dicembre 2023

foti

Cop28, Foti: “Il governo Meloni protagonista delle politiche climatiche. L’estremismo non paga”

“Nell’intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a CoP28 di Dubai appare chiara la volontà di accentuare le già incisive e concrete azioni messe in campo dal governo per prevenire e contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Gli oltre cento milioni stanziati per il finanziamento del fondo ‘Loss e damage’, contributo perfino superiore anche ad […]

di Italpress - 2 Dicembre 2023

la russa

Riforme, La Russa: “Il governo ha davanti 5 anni: saggio non correre. Il premierato dà più peso al popolo”

Il cronoprogramma va visto sui cinque anni, perché il governo ha tutte “le carte in regola” per durare l’intera legislatura. Quindi, più che mettersi a correre per dare immediatamente seguito a tutte le riforme, è corretta la scelta di procedere passo passo, avviando un dibattito e concentrandosi in base alle priorità. A spiegarlo è stato […]

di Gigliola Bardi - 2 Dicembre 2023

marina di pisa

Maltempo, alberi caduti e violente mareggiate. A Marina di Pisa mezzo metro d’acqua in città (video)

Giornata estremamente complicata dal punto di vista meteorologico: il maltempo, infatti, sta causando danni e disagi  in diverse regioni d’Italia. In particolare, Emilia Romagna e Toscana sono le più colpite da forti raffiche di vento, che si registrano comunque anche in altre regioni come le Marche, il Molise, il Lazio e la Toscana. Quest’ultima è […]

di Natalia Delfino - 2 Dicembre 2023

meloni nucleare

Cop28, Meloni: “Nessuna preclusione sul nucleare, ma per l’Italia la sfida è la fusione”

Nessuna preclusione nei confronti del nucleare, ma la vera sfida per l’Italia è quella della fusione. A margine della Cop28, in corso a Dubai, Giorgia Meloni ha commentato così la dichiarazione con la quale 22 Paesi hanno chiesto di triplicare il nucleare entro il 2050, come risposta all’obiettivo di zero emissioni nette. “Su queste questioni bisogna […]

di Sveva Ferri - 2 Dicembre 2023

cipess

Cipess, via libera al riparto di 128 miliardi per il Servizio sanitario nazionale. È il primo con i nuovi criteri

Via libera al riparto fra le Regioni e le Province Autonome delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale nell’anno 2023, che ammontano a complessivi 128 miliardi di euro. Il provvedimento è stato approvato nella seduta di oggi del Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, presieduta dal ministro dell’Economia, […]

di Redazione - 30 Novembre 2023

residenze universitarie

Residenze universitarie negli immobili pubblici in disuso: il governo prepara un’altra spallata al “caro affitti”

Individuare gli immobili pubblici poco utilizzati o in disuso e trasformarli in nuove residenze universitarie per contrastare l’emergenza abitativa che riguarda molte città italiane sede di atenei. È l’obiettivo del tavolo tecnico istituito con un protocollo d’intesa tra ministero dell’Università e della ricerca e Agenzia del demanio, firmato dal ministro Anna Maria Bernini e dal […]

di Agnese Russo - 30 Novembre 2023

hamas gerusalemme

Hamas rivendica l’attacco a Gerusalemme e chiama una “escalation della resistenza”

Hamas ha rivendicato la responsabilità dell’attentato a Gerusalemme, nel quale sono morte tre persone: il rabbino Elimelech Wasserman, 73 anni, Hanna Ifergan, 67 anni, e Liviya Dickman di 24 anni e incinta. In un messaggio riportato da al Jazeera Hamas ha dichiarato che “l’operazione” è una “risposta naturale ai crimini senza precedenti commessi dall’occupazione”, con […]

di Sveva Ferri - 30 Novembre 2023

calcio biglietti

Calcio, FdI contro il “caro biglietti”: sì unanime alla risoluzione e parere positivo del governo

Rendere economicamente più accessibili i biglietti delle partite di calcio nei settori popolari dello stadio. È quanto prevede una risoluzione approvata all’unanimità in Commissione Cultura, primo firmatario il deputato di FdI Alessandro Amorese, con il parere favorevole del governo. Nello specifico la risoluzione impegna l’esecutivo a sensibilizzare la Lega Calcio, tanto di Serie A quanto […]

di Luciana Delli Colli - 29 Novembre 2023

amorese

Amorese: «Il “patrimonio dissonante” fa pensare a talebani dell’architettura. No alla cancel culture»

«”Patrimonio dissonante” sembrano le parole d’ordine di “talebani dell’architettura” che non hanno alcun senso della realtà». Così Alessandro Amorese, capogruppo di FdI in Commissione cultura, commenta il progetto dell’Unione europea Urbact IV che promuove, tra l’altro, un “ripensamento”, appunto, del “patrimonio dissonante”, ovvero di quegli edifici “costruiti in periodi storici difficili, portatori di valori controversi”. […]

di Redazione - 29 Novembre 2023

farine di insetti

Il no dei pediatri alle farine di insetti: “Pochi dati scientifici e nessuna necessità per i nostri bambini”

Troppi pochi dati scientifici, nessuna necessità per i bambini dei Paesi sviluppati, pericolo di allergie. I pediatri bocciano l’uso degli “insetti nel piatto” per i bambini e avvertono che, sebbene la Commissione europea abbia dato il via libera alla loro commercializzazione, è necessario un surplus di approfondimento per valutare correttamente rischi e benefici che ne […]

di Agnese Russo - 29 Novembre 2023

delmastro

Il colpo di mano del Gup su Delmastro: lo rinvia a giudizio anche se l’accusa aveva chiesto il proscioglimento

Il sottosegretario Andrea Delmastro è stato rinviato a giudizio per l’ipotesi di violazione del segreto d’ufficio in relazione al caso Cospito. La decisione è stata assunta dal Gup Maddalena Cipriani, rigettando la richiesta di proscioglimento del pm Paolo Ielo. Il fatto che il giudice non accolga la richiesta della pubblica accusa rappresenta una circostanza piuttosto […]

di Sveva Ferri - 29 Novembre 2023