CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

luxuria expo

Expo 2030, riesplode la questione dei diritti. La rabbia di Luxuria: “A Riad sarà l’Esposizione dell’omofobia”

L’assegnazione a Riad dell’Expo 2030 riaccende con forza le critiche e gli allarmi sulla violazione dei diritti umani, che ne avevano già accompagnato la candidatura. In particolare, subito dopo il voto dell’Assemblea generale del Bie, che ha assegnato all’Arabia Saudita 119 voti, decretandone la vittoria al primo turno su Roma e sulla sudcoreana Busan, a […]

di Federica Parbuoni - 28 Novembre 2023

india minatori

India, estratti vivi i 41 minatori rimasti intrappolati nel tunnel: finisce un incubo durato 17 giorni

Dopo 17 giorni trascorsi sotto terra sono finalmente salvi i 41 minatori che erano intrappolati nel tunnel Silkyara nell’Uttarakhand nel nord dell’India. Una parte del tunnel era crollata il 12 novembre. Gli uomini, che sono stati portati fuori su delle barelle, “stanno bene date le circostanze”, ha detto un membro della protezione civile. Come sono […]

di Redazione - 28 Novembre 2023

expo 2030

Expo 2030, a Parigi cresce l’attesa: il video di Meloni, le star per Roma e le scintille tra coreani e arabi

Cresce l’attesa per il responso dell’Assemblea generale del Bie che nel pomeriggio voterà la città che ospiterà l’Expo 2030. Roma è nella terna con Riad e la città sudcoreana di Busan. Secondo quanto riferito da Giampiero Massolo, presidente del Comitato promotore, che si trova a Parigi, siamo testa a testa con quest’ultima, sulla quale puntiamo […]

di Viola Longo - 28 Novembre 2023

conte europee

Europee, Conte prefigura la batosta e prepara la scusa: “Noi non abbiamo capibastone”

Giuseppe Conte prefigura la batosta alle europee e mette le mani avanti, cercando spiegazioni preventive sul perché si aspetta percentuali inferiori a quelle delle politiche. Soprattutto, cercando giustificazioni altre rispetto al fatto che, se i cittadini non ti votano, con ogni probabilità è perché la tua proposta politica non li ha convinti. Un’eventualità che Conte […]

di Annamaria Gravino - 28 Novembre 2023

crosetto anm

Crosetto lascia la sinistra a litigare da sola e spiazza l’Anm: “Pronto a incontrarne i vertici”

Pronto a riferire in Parlamento e a incontrare l’Anm: di fronte alle polemiche scatenate intorno alle sue parole sul rischio che il governo possa finire al centro di un attacco giudiziario, Guido Crosetto non solo non si tira indietro, ma offre la piena disponibilità a chiarire tanto alle forze parlamentari quanto all’Associazione magistrati il senso […]

di Gigliola Bardi - 27 Novembre 2023

pecoraro scanio

La “politica attiva” secondo Pecoraro Scanio: “Alle europee non mi candido, però il ministro lo farei volentieri…”

Misurarsi col voto popolare candidandosi alle europee no, però il ministro di un eventuale governo progressista, quello, lo farebbe “volentieri”. A confessarlo è stato l’ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio, al quale i giornalisti hanno chiesto se anche lui pensi a un ritorno alla “politica attiva” dopo quello di Nichi Vendola, che ieri è stato eletto […]

di Luciana Delli Colli - 27 Novembre 2023

crosetto

FdI: “Nessuno scontro governo-magistratura: sulle parole di Crosetto tempesta immotivata”

“Nessuno scontro governo-magistratura. Un governo a guida Fratelli d’Italia non può che essere al fianco dei servitori dello Stato, magistrati compresi”. È quanto si legge in un commento pubblicato sul mattinale di FdI “Ore 11”, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Adnkronos. Nel commento, che parte dalla “tempesta immotivata” scatenata intorno alle parole di Guido […]

di Redazione - 27 Novembre 2023

turetta

Turetta davanti al Gip con un’accusa “fluida”: tutti gli elementi che potrebbero decidere la premeditazione

È previsto per domani, martedì 28 novembre alle 10, nel carcere Montorio di Verona l’interrogatorio di garanzia per Filippo Turetta, arrestato con l’accusa di omicidio volontario aggravato e sequestro di persona dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin. All’interrogatorio davanti al gip di Venezia Benedetta Vitolo sarà presente, oltre al difensore Giovanni Caruso, anche il pm Andrea Petroni, […]

di Agnese Russo - 27 Novembre 2023

fazzolari

Fazzolari: “Col Pd l’Italia era un passo indietro, ora con Germania e Francia la musica è cambiata”

Il Piano d’azione tra Italia e Germania, firmato da Giorgia Meloni con Olaf Scholz, è la dimostrazione che “la musica è cambiata” nei rapporti con i principali partner europei. A sottolinearlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, in un’intervista al Foglio. Fazzolari: “A Berlino è andata benissimo. Sul Patto di stabilità troveremo […]

di Agnese Russo - 24 Novembre 2023

gasparri

Forza Italia, Gasparri è il nuovo capogruppo al Senato: “Lavoriamo per la coalizione. Il governo durerà 5 anni”

Staffetta alla guida dei senatori di Forza Italia tra Licia Ronzulli e Maurizio Gasparri: l’ex ministro è da ieri il nuovo capogruppo azzurro a Palazzo Madama, mentre Ronzulli è stata eletta vicepresidente dell’Aula, incarico dal quale il collega si è dimesso per assumere il nuovo ruolo. Licia Ronzulli eletta vicepresidente del Senato “A Licia Ronzulli, […]

di Luciana Delli Colli - 24 Novembre 2023

gaza

Gaza, al via la tregua. Ostaggi attesi per le 16. Si spera per Avigail Idan, che oggi compie 4 anni

La tregua tra Israele e Hamas è ufficialmente entrata in vigore alle 7 ora locale. La notizia è stata diffusa dalla radio militare e, secondo la Cnn, ha avuto un effetto pressoché immediato: sebbene nei primissimi minuti successivi alla sua proclamazione si siano ancora sentiti colpi di artiglieria e sirene anti razzi, i giornalisti dell’emittente […]

di Federica Parbuoni - 24 Novembre 2023

ponte usa canada

Auto esplode sul ponte tra Usa e Canada: almeno due morti. I media: “Attacco terroristico” (video)

Un’auto è esplosa sul Rainbow Bridge, il ponte che collega Usa e Canada, nelle vicinanze delle Cascate del Niagara e di un posto di blocco. I media americani parlano di un “probabile attacco terroristico”. Secondo quanto emerso, l’auto stava tentando di entrare negli Usa. Nell’esplosione vi sarebbero almeno due morti, i due passeggeri dell’auto, e […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

turetta

Turetta ai poliziotti tedeschi: “Ho ucciso Giulia. Poi volevo farla finita, ma non ho avuto il coraggio”

Dopo il via libera all’estradizione di Filippo Turetta, dalla Germania giungono nuovi dettagli sul momento dell’arresto del 22enne, fermato sabato sull’autostrada Berlino-Monaco, dopo sette giorni di fuga e il ritrovamento del corpo dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin. “Ho ammazzato la mia fidanzata, ho vagato questi giorni perché cercavo di farla finita, ho pensato più volte di […]

di Luciana Delli Colli - 22 Novembre 2023

lollobrigida treno

Lollobrigida scende da un treno che porta 2 ore di ritardo: per la sinistra pure questo è uno scandalo

La sinistra non ha mancato l’occasione di collezionare una nuova brutta figura cavalcando, fino a urlare il consueto “dimissioni”, il caso di un presunto scandalo sollevato dal Fatto quotidiano, per una vicenda che ha coinvolto – anche – il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Il caso è questo: Lollobrigida ha preso un treno per raggiungere Napoli, […]

di Sveva Ferri - 22 Novembre 2023

pedrizzi

Violenza sulle donne, Pedrizzi: “Il progressismo ha fatto molti danni demolendo regole e famiglia”

Riscoprire i valori dell’educazione e della famiglia come prima risposta ai fenomeni di violenza sulle donne. È questa la strada da percorrere secondo il presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione cristiana imprenditori e dirigenti (Ucid) ed ex senatore, Riccardo Pedrizzi, che avverte sui danni causati dal “giustificazionismo sociale” e dalla “demolizione” dei valori familiari cavalcati […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

educare alle relazioni

Altro che operazione di facciata: il governo mette 15 milioni sul progetto “Educare alle relazioni”

Sarà finanziato con 15 milioni di euro e, se darà riscontri, dal prossimo anno scolastico diventerà obbligatorio. È un impegno concreto e che guarda al futuro quello assunto dal governo con il progetto “Educare alle relazioni”, presentato oggi nell’ambito delle iniziative di prevenzione della violenza contro le donne, nello stesso giorno in cui il Senato […]

di Federica Parbuoni - 22 Novembre 2023

tregua hamas israele

La tregua tra Israele e Hamas scatta giovedì alle 10. Aderisce anche Hezbollah

La tregua tra Israele e Hamas dovrebbe iniziare domani 10 ora locale, le 9 in Italia. Ad affermarlo è stato un funzionario israeliano alla Cnn, mentre ufficialmente l’ufficio del premier Benjamin Netanyahu si è trincerato dietro un “no comment”. Il primo a indicare le 10 come orario dell’inizio della tregua è stato l’ex capo politico […]

di Luciana Delli Colli - 22 Novembre 2023

meloni confartigianato

Premierato, Meloni: “Assicurare governi stabili è la più potente misura economica per l’Italia”

In un videomessaggio inviato all’Assemblea di Confartigianato Imprese, Giorgia Meloni ha ribadito il rispetto e la vicinanza che il governo nutre nei confronti “di chi ogni giorno si rimbocca le maniche e considera la propria attività, la propria impresa, come parte di qualcosa di più grande”. Un’impostazione che l’esecutivo ha declinato nelle misure economiche e […]

di Natalia Delfino - 21 Novembre 2023

nove segnali violenza

Nove segnali d’allarme per riconoscere la violenza: la campagna “L’abuso non è amore”

Nove segnali per riconoscere la violenza psicologica all’interno di una relazione e mettersene al riparo, prevenendo anche la sua potenziale trasformazione in una violenza fisica. Sono quelli identificati nell’ambito della campagna Abuse is not love, un “programma globale di lotta contro la violenza nelle relazioni intime” promosso da Yves Saint Laurent Beauty e realizzato in Italia […]

di Redazione - 21 Novembre 2023

ricolfi

Violenza sulle donne, Ricolfi: “Le cause non sono nel patriarcato, ma nella cultura dei diritti”

In un editoriale dal titolo “Le difficoltà del maschio ad accettare la sconfitta”, Luca Ricolfi fornisce oggi sul Messaggero uno spunto di riflessione per il dibattito sulla violenza contro le donne, invitando a tenere conto delle “evidenze empiriche” nella ricerca delle cause. Ed è sulla base di queste evidenze che formula la sua “ipotesi”: le […]

di Luciana Delli Colli - 21 Novembre 2023

bonus cultura

Bonus cultura, una nuova truffa: centinaia di ragazzi derubati dell’identità e danni allo Stato per 300mila euro

Almeno 620 ragazzi appena maggiorenni raggirati in tutta Italia e circa 300mila euro di danni allo Stato. Sono i numeri di una truffa sul Bonus cultura scoperta dai carabinieri, nell’ambito di una inchiesta condotta dalla Procura di Trieste. Si tratta, per altro, di un bilancio considerato non definitivo dagli stessi inquirenti, i quali si aspettano […]

di Agnese Russo - 21 Novembre 2023

ddl femminicidi

Ddl Femminicidi, corsa contro il tempo al Senato per approvarlo entro il 25 novembre

La volontà è quella di procedere spediti, in Senato, per il nuovo ddl Femminicidi, che punta a rafforzare le misure a tutela delle donne, cercando di mettere un argine legislativo alla terribile emergenza legata alla violenza di genere. La deadline a Palazzo Madama, dove il testo con le norme definitive è atteso entro domani, è […]

di Redazione - 20 Novembre 2023

femminicidi orfani

Quel che resta dopo i femminicidi: i numeri dei bambini “orfani due volte” e delle famiglie che li accolgono

In gergo vengono definiti “orfani speciali”: sono gli orfani delle vittime di femminicidio. Bambini doppiamente orfani, perché la perdita della madre per mano del padre significa che anche l’altro genitore non ha più contatti con loro. “I più fragili fra i fragili”, li ha definiti il viceministro al Lavoro e Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci, […]

di Natalia Delfino - 20 Novembre 2023

premierato

Premierato, ecco quanti miliardi ci è costata l’instabilità politica: la riforma è necessaria

Quanto sono “costate” le crisi dei 68 esecutivi repubblicani, via via succedutisi dal 1946 ad oggi? Quanto ha pesato l’instabilità cronica sul “buon governo” del Paese? Porsi queste domande è tutt’altro che un gioco dietrologico o un puro esercizio retorico, visto il confronto, appena iniziato, sulla riforma costituzionale. Secondo quanto documentato da Accademia Politica, un’associazione […]

di Mario Bozzi Sentieri - 20 Novembre 2023

crepet

“I ragazzi non sanno gestire la frustrazione”: Crepet spiega perché a scuola un brutto voto funziona più dell’affettività

Lo psichiatra Paolo Crepet, in una intervista al Giornale sull’omicidio di Giulia Cecchettin, punta principalmente l’indice contro i genitori, perché è in famiglia, prima che a scuola, che si imparano “l’affettività e i sentimenti”. “Per strada, in famiglia, ovunque”. Per questo, si mostra scettico di fronte alle proposte per il loro insegnamento a scuola. Epperò, […]

di Federica Parbuoni - 20 Novembre 2023

javier milei

Argentina, Javier Milei è il nuovo presidente: chi è l’economista devoto alla libertà che allarma la sinistra

Javier Milei è il nuovo presidente dell’Argentina. Assumerà il mandato il 10 dicembre. Economista esperto e ultraliberista, definito “anarco-capitalista”, uomo eccentrico, fustigatore dei privilegi della politica e dell’ingerenza dello Stato, ha salutato la vittoria con un messaggio per i suoi connazionali e uno per “tutti quelli che ci guardano dall’estero”. Per tutti, però, il messaggio […]

di Sveva Ferri - 20 Novembre 2023