CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

occhiuto

Europee, Occhiuto: “FI deve intercettare i voti dei delusi di Pd e centrosinistra”

“Noi dobbiamo avere la capacità di prendere i voti di chi non si riconosce in Fratelli d’Italia e nella Lega, e possiamo anche essere il veicolo per portare nel centrodestra coloro che avevano investito sul centrosinistra e che adesso non si riconoscono più nelle politiche di un Pd sempre più radicale”. Così il presidente della […]

di Italpress - 9 Settembre 2023

zangrillo

Reddito di cittadinanza, Zangrillo: “È la negazione del futuro e della libertà”

“Nel mondo di oggi e in quello di domani non serve il reddito di cittadinanza: è la negazione del futuro, è l’illusione che ci sia qualcuno che si può sostituire a noi, alle nostre capacità e ai nostri talenti per organizzarci la vita”. Lo ha detto il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, durante la […]

di Italpress - 9 Settembre 2023

meloni g20

G20, Meloni incontra Modi e Li Qiang. E lancia l’agenda della presidenza italiana del G7

Non solo l’intervento alla sessione di lavori sul clima, durante il quale ha avvertito sui rischi di un approccio troppo radicale alla transizione green e ha annunciato che l’Italia destinerà all’Africa oltre il 70% del Fondo italiano per il clima. La giornata di Giorgia Meloni al G20 in India è stata scandita, nuovamente, anche da […]

di Sveva Ferri - 9 Settembre 2023

biden social

Usa, la Corte d’appello su Biden: “La censura social su elezioni e Covid ha violato la libertà d’espressione”

Una Corte d’appello Usa ha stabilito che la Casa Bianca, l’amministrazione Biden e l’Fbi hanno probabilmente violato il primo emendamento, che sancisce la libertà di espressione, spingendo le compagnie di Big Tech a rimuovere dai social post che facevano disinformazione su Covid ed elezioni. La sentenza che smaschera Biden, Casa Bianca e Fbi La sentenza […]

di Redazione - 9 Settembre 2023

fassino schlein

Fuga dal Pd, Schlein fa infuriare la minoranza. Fassino: “Quelli che sono andati via c’erano da prima di lei”

Il Pd è in agitazione dopo la secca risposta con cui Elly Schlein ha liquidato la fuoriuscita di una trentina di esponenti locali in Liguria, passati con Calenda. Per la segretaria dem, se sono andati via, vuol dire che in fondo “forse l’indirizzo era sbagliato prima”, insomma che avevano loro sbagliato partito. Una lettura degli […]

di Federica Parbuoni - 9 Settembre 2023

terremoto marocco

Terremoto in Marocco, oltre mille vittime. L’Italia pronta ad aiutare. Rabat ringrazia: “Molto colpiti”

È salito a 1037 morti e 1204 feriti, dei quali 721 gravi, l’ultimo bilancio provvisorio del terribile terremoto che nella notte ha sconvolto il Marocco e in particolare l’area di Marrakech. Secondo quanto riferito dall’ambasciatore italiano a Rabat, Armando Barucco, allo stato attuale non risultano italiani coinvolti. “Finora siamo riusciti ad entrare in contatto con […]

di Agnese Russo - 9 Settembre 2023

rocca de angelis

Rocca: “De Angelis ha detto quello che tanti pensano. Attaccato per coprire il nostro lavoro in Regione”

“Il fango su Marcello De Angelis è stato solo per coprire le tante cose che stiamo facendo”. Il governatore Francesco Rocca, nel corso dell’evento “Itaca”, è tornato sul caso che ha coinvolto l’ex capo della comunicazione istituzionale della Regione, costretto alle dimissioni dopo un mese di continui, violenti attacchi da parte della sinistra, che ha […]

di Natalia Delfino - 8 Settembre 2023

rustichelli

Banche, Rustichelli (Antitrust): “Danno interessi molto bassi. Tutti devono contribuire al bene comune”

Spiega che dal suo ruolo non può commentare le decisioni del governo e chiarisce che il diritto delle aziende di ottenere guadagni non può essere messo in discussione. Epperò si intuisce che Roberto Rustichelli, presidente dell’Antitrust, capisce, e forse tutto sommato condivide anche, la ratio della tassazione sull’extragettito delle banche, voluta dal governo. “Le aziende […]

di Agnese Russo - 8 Settembre 2023

vertice maggioranza

Centrodestra, il vertice di maggioranza conferma la linea: “Avanti con le riforme e una seria legge di bilancio”

Il governo e la maggioranza sono determinati a portare avanti le riforme attese dal Paese e a dare all’Italia una legge di bilancio seria, nella consapevolezza che si preannuncia “un anno complesso”. Giorgia Meloni ne ha parlato con i capigruppo del centrodestra nel corso del vertice di maggioranza convocato a Palazzo Chigi, durante il quale […]

di Viola Longo - 6 Settembre 2023

giornata rispetto

Bullismo, alla Camera sì unanime alla legge. Istituita la Giornata del Rispetto, dedicata a Willy Monteiro

La Camera ha approvato all’unanimità la legge contro bullismo e cyberbullismo. Il testo, che ha riunito le diverse proposte di legge presentate dai gruppi parlamentari, passa ora al Senato. Nel corso della discussione è stato anche approvato un emendamento che prevede l’istituzione della Giornata del Rispetto. La ricorrenza cadrà il 20 gennaio, nel giorno del compleanno […]

di Gigliola Bardi - 6 Settembre 2023

violenza sulle donne

Violenza sulle donne, la legge del governo arriva in Parlamento. Varchi: “Approviamola subito”

Tempi “stringenti” per le misure cautelari, arresto in “flagranza differita”, più “specializzazione” per i magistrati e “priorità assoluta” nei processi. Sono alcune delle misure contenute nel disegno di legge del governo per contrastare la violenza sulle donne, incardinato oggi in Commissione Giustizia alla Camera. Si tratta, ha spiegato la capogruppo di FdI in Commissione, Carolina […]

di Luciana Delli Colli - 6 Settembre 2023

minori decreto

Minori, più rigore anche per i giovanissimi: cosa prevede il decreto contro disagio e criminalità

Una stretta contro i comportamenti devianti e talvolta criminali dei giovanissimi, a partire dai 14 anni, e norme più rigide sulla responsabilità dei genitori, ma anche interventi educativi attraverso il volontariato e i lavori socialmente utili e più fondi per le scuole. Sono alcune delle norme previste nella bozza del decreto contenente “Misure urgenti di […]

di Natalia Delfino - 6 Settembre 2023

foibe

Foibe, al via il Comitato per le celebrazioni del Giorno del Ricordo. Prima riunione a Palazzo Chigi

Si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, la seduta di insediamento del Comitato di coordinamento per le celebrazioni del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Il Comitato per le celebrazioni del Giorno del Ricordo in […]

di Redazione - 6 Settembre 2023

benzina prezzi

Benzina, ad agosto 2022 costava di più: Mr Prezzi mette a tacere le fake della sinistra

Nell’agosto 2023 gli aumenti dei carburanti sono stati in linea con le quotazioni internazionali e i prezzi sono stati comunque più bassi dell’agosto 2022, specie per quanto riguarda la benzina. A certificarlo è stato il Garante dei prezzi, Benedetto Mineo, durante un’audizione in Commissione Attività produttive alla Camera. Il dato, dunque, smentisce tutti gli allarmi […]

di Federica Parbuoni - 6 Settembre 2023

cuccioli orsa amarena

Orsa Amarena, il Parco nazionale: “I cuccioli di nuovo insieme e liberi. Tutti s’impegnino per tutelarli”

I cuccioli dell’orsa Amarena, uccisa alcuni giorni fa, sono di nuovo insieme e non saranno catturati, ma “monitorati”. “I cuccioli stanno bene, sono riuniti e scorrazzano in zona. Abbiamo deciso di non procedere con la cattura, ma di monitorare la situazione”, ha spiegato il direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Luciano Sammarone, all’agenzia […]

di Redazione - 5 Settembre 2023

caivano

Caivano, non solo polizia: nel decreto Sud ci sono 30 milioni per la riqualificazione

Non solo il maxi blitz interforze che ha impegnato 400 agenti e portato a sequestri, perquisizioni e denunce. Per Caivano il governo si muove anche sull’altro binario indicato da Giorgia Meloni come imprescindibile per restituire un futuro e un’alternativa ai cittadini che vi abitano: gli interventi per servizi e riqualificazione. Nella bozza del decreto Sud, […]

di Redazione - 5 Settembre 2023

daniele capezzone

Daniele Capezzone nuovo direttore editoriale di “Libero”: «Tenete d’occhio quest’avventura»

Nuovo ruolo per Daniele Capezzone, che dal 7 settembre diventa direttore editoriale di Libero, affiancando Mario Sechi che assume il ruolo di direttore responsabile. Le novità in vista per il quotidiano erano note da mesi, ma l’ufficialità dell’incarico assegnato a Capezzone è arrivata in queste ore, prima annunciata da Nicola Porro a Quarta Repubblica, con […]

di Federica Parbuoni - 5 Settembre 2023

video brandizzo

“Se vi dico treno andate di là”: in un video girato da Laganà gli ultimi istanti degli operai di Brandizzo

Nuova giornata di audizioni di persone informate sui fatti oggi in Procura a Ivrea nell’ambito dell’inchiesta sull’incidente ferroviario di Brandizzo costato la vita a cinque operai investiti e uccisi nella notte tra mercoledì e giovedì da un treno mentre stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari. Agli atti dell’inchiesta ci sarebbe anche un video girato […]

di Agnese Russo - 5 Settembre 2023

lollobrigida

Convention Ecr, Lollobrigida: “Per il granchio blu stanziati 2,9 milioni. Ora trasformiamolo in opportunità”

Non solo la risposta all’emergenza, ma anche la capacità di pensare a come trasformarla in un’opportunità. Intervenendo alla Convention dell’Ecr, “Quando cresce il Sud, cresce l’Italia, cresce l’Europa”, in corso a Scilla, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, è tornato a parlare del modo in cui il governo sta affrontando […]

di Natalia Delfino - 2 Settembre 2023

pidocchi

Scuola, con la campanella torna anche l’allarme pidocchi: i consigli dei pediatri su come proteggersi

Con l’approssimarsi della riapertura delle scuole torna anche quello che per molte famiglie è un vero e proprio incubo: l’allarme pidocchi. Anche perché quest’estate, come riferito dai pediatri, numerose segnalazioni sono giunte già prima del suono della campanella, a dimostrazione che questi ospiti indesiderati non vanno mai in vacanza. E così, visto che, come ricorda […]

di Redazione - 2 Settembre 2023

al fayed

È morto Mohamed Al-Fayed. Dalla povertà a Dodi e Diana: chi era l’imprenditore egiziano

L’imprenditore egiziano ed ex proprietario dei grandi magazzini Harrods, Mohamed Al-Fayed è morto all’età di 94 anni. La notizia è stata diffusa dalla Bbc. Il figlio di Mohamed Al-Fayed, Dodi morì il 31 agosto 1997 a Parigi in un incidente stradale insieme alla sua campagna, la principessa di Galles, Lady Diana Spencer. Al Fayed, che […]

di Redazione - 2 Settembre 2023

perdonanza l’aquila

L’Aquila, così la Perdonanza diventa (anche) un grande evento pop. Biondi: “Raccontiamo la nostra bellezza riconquistata”

Con lo spegnimento del Fuoco del Morrone e il concerto di Gianni Morandi si è chiusa ufficialmente ieri sera a L’Aquila la 729esima Perdonanza Celestiniana. Il rito, che è patrimonio immateriale dell’Unesco, è conosciuto anche come il “primo Giubileo della storia” e concede indulgenza plenaria a chiunque, confessato e comunicato, entri nella basilica di Santa […]

di Annamaria Gravino - 31 Agosto 2023

meloni caivano

Meloni a Caivano: “Lo Stato c’è e non intende abbandonare i cittadini nell’illegalità” (video)

Le forze dell’ordine, la scuola, la biblioteca multimediale e la riapertura di quel centro sportivo Delphinia dove probabilmente si sono consumati gli stupri ai danni delle due bambine. Come aveva annunciato Giorgia Meloni non è andata a Caivano per una semplice visita, ma per “portare risposte” che il governo ha impostato su due direttrici: legalità […]

di Sveva Ferri - 31 Agosto 2023

archivio ecologia nazionale

Nasce l’Archivio storico dell’Ecologia nazionale: cos’è e come funziona il progetto di Eclettica Edizioni

La storia dell’ambientalismo di destra – attraverso i suoi documenti, i suoi manifesti, i suoi giornali – trova una casa presso Eclettica Edizioni. Insieme all’Istituto “Stato e Partecipazione”, infatti, la casa editrice ha realizzato un “Archivio storico dell’Ecologia nazionale” che raccoglie materiale arrivato dagli archivi privati per metterlo a disposizione di ricercatori e centri studi […]

di Mario De Rogatis - 31 Agosto 2023

mussolini

Mussolini, il no della Svizzera alla cancel culture: Losanna non revocherà il dottorato honoris causa

Riconoscere l’errore, ma non cancellare. È la linea adottata dal Gran Consiglio del Canton Vaud, in Svizzera, di fronte alla richiesta della sinistra radicale di intervenire sul dottorato honoris causa conferito a Benito Mussolini nel 1937 dall’Università di Losanna. Il parlamento vodese ha dunque respinto la richiesta, sottolineando che “cancellare il passato non è la […]

di Luciana Delli Colli - 30 Agosto 2023

crosetto

Golpe in Gabon, Crosetto: “C’è preoccupazione, con l’Africa instabile l’Europa è più insicura”

“Ogni volta che si destabilizza un Paese africano aumenta l’insicurezza in Europa”. A dirlo è stato il ministro della Difesa Guido Crosetto, nel corso della riunione informale dei ministri della Difesa dell’Ue che si è tenuta oggi a Toledo. Il vertice, convocato sui principali temi dello scenario internazionale, tra i quali anche Africa, Mediterraneo allargato, […]

di Natalia Delfino - 30 Agosto 2023

de angelis

Lazio, De Angelis querela: “Contro di me accuse infamanti: nessun post antisemita”

Rassegnate le dimissioni da capo della comunicazione istituzionale della Regione Lazio, con le quali – parole del presidente Francesco Rocca, che lo ha ringraziato per questo – “ha messo al riparo l’istituzione da inaccettabili strumentalizzazioni”, Marcello De Angelis si concentra ora sul mettere a riparo se stesso e la sua reputazione dalle “accuse infamanti” che […]

di Sveva Ferri - 30 Agosto 2023