CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

armando siri

Caso Siri, dalla gogna all’assoluzione: le inchieste contro la politica che hanno generato solo calvari

Dopo sei anni è finito con un’archiviazione il procedimento a carico dell’ex senatore ed ex sottosegretario leghista Armando Siri. «Un lungo calvario giudiziario, politico, mediatico e umano», lo ha definito Siri, che si era ritrovato sotto la scure giudiziaria nel 2019 con l’accusa di finanziamento illecito per dei prestiti bancari contratti l’anno prima e infine […]

di Annamaria Gravino - 31 Gennaio 2025

valico di rafah

Riapre il valico di Rafah, Crosetto posta la foto dei carabinieri: «Italia in prima fila per la pace»

È attesa a breve la riapertura del valico di Rafah, al confine tra la Striscia di Gaza e l’Egitto, per consentire l’uscita dall’enclave di 50 palestinesi feriti. «Prove di apertura al valico di Rafah. Come accade sempre, quando si iniziano percorsi di stabilizzazione e pace, l’Italia c’è, in prima fila, da protagonista. Spesso attraverso la […]

di Federica Parbuoni - 31 Gennaio 2025

fini 30 anni an

E Fini disse: “La nostalgia di An non serve”. Al convegno per i 30 anni di Fiuggi si parla di futuro

Ignazio La Russa le ha definite «sliding doors»: tutte quelle occasioni in cui la destra, dall’immediato dopoguerra in poi, si è trovata di fronte a momenti determinanti per la propria storia. Occasioni che, una dietro l’altra, questa parte politica ha saputo cogliere fino ad arrivare al governo della Nazione, facendo leva su due punti qualificanti: […]

di Annamaria Gravino - 30 Gennaio 2025

piano nazionale malattie rare

Malattie rare, Gemmato: «Dal governo 50 milioni per il Piano nazionale. Siamo dalla parte dei pazienti»

«Il governo è vicino alle persone con malattie rare». A ribadirlo è stato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, in occasione della presentazione al ministero di “Uniamo le forze”, la campagna di sensibilizzazione promossa, in vista della Giornata mondiale delle malattie rare del 28 febbraio, dalla Federazione italiana malattie rare con l’adesione di ministero della […]

di Natalia Delfino - 30 Gennaio 2025

santanchè milano

Visibilia, l’inchiesta resta a Milano. La notizia arriva ai giornali, non al legale di Santanchè: “Vergognoso”

Resta a Milano la competenza territoriale del filone di indagine sul caso Visibilia che vede accusata, tra gli altri, la ministra del Turismo Daniela Santanchè per una presunta truffa aggravata all’Inps, in relazione alla cassa integrazione nel periodo Covid. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, investita della questione dal Gup milanese Tiziana Gueli. Il […]

di Luciana Delli Colli - 30 Gennaio 2025

barbara berlusconi meloni

Barbara Berlusconi sull’avviso di garanzia a Meloni: «Il pensiero va a mio padre, legittimo il sospetto di giustizia a orologeria»

Stavolta è stata Barbara Berlusconi a parlare. In genere meno presente sulla scena politica della sorella Marina, la terzogenita del Cav è intervenuta sulla vicenda dell’avviso di garanzia recapitato al premier Giorgia Meloni, ai ministri Matteo Piantedosi e Carlo Nordio e al sottosegretario Alfredo Mantovano in relazione al rimpatrio in Libia del capo della polizia […]

di Eleonora Guerra - 28 Gennaio 2025

medio oriente italia aiuti umanitari

Medio Oriente, l’Italia in prima linea per gli aiuti umanitari: operazione aerea congiunta con la Giordania

Continua l’impegno dell’Italia, accanto ai partner regionali e internazionali, nella stabilizzazione del quadrante mediorientale e nel sostegno alle sue popolazioni. «Oggi, elicotteri delle Forze Armate italiane e giordane hanno condotto congiuntamente un’operazione aerea che ha consentito di fornire una concreta e fattiva assistenza alla popolazione della Striscia di Gaza mediante il trasporto di ingenti quantitativi […]

di Agnese Russo - 28 Gennaio 2025

alemanno carcere

Mano durissima contro Alemanno: resta in carcere. L’avvocato: “Decisione che stupisce, come l’arresto a Capodanno”

Resta in carcere l’ex sindaco Gianni Alemanno, arrestato la notte del 31 dicembre scorso dopo la revoca dei servizi sociali. A deciderlo è stato il Tribunale di Sorveglianza di Roma, sciogliendo la riserva sull’udienza di venerdì scorso. L’ex sindaco di Roma, che doveva svolgere attività presso la struttura “Solidarietà e Speranza”, che si occupa di […]

di Redazione - 28 Gennaio 2025

deputato usa meloni

Il deputato Usa: «Meloni al servizio dell’Italia. L’Ue? La sinistra alimenta paure infondate su Trump»

Il focus è sulla sovranità nazionale, cui Donald Trump guarda con favore. Per questo l’Europa non deve nutrire timori, neanche rispetto al rapporto privilegiato tra il presidente Usa e Giorgia Meloni. «Se Bruxelles è aperta a collaborare con Donald Trump troverà braccia aperte», spiega il deputato Usa e copresidente dell’Italian-American congressional delegation, Michael Rulli, definendo […]

di Agnese Russo - 28 Gennaio 2025

mattarella giorno della memoria

Giorno della Memoria, il «mai più» di Mattarella al Quirinale: «Vigilare contro l’antisemitismo»

Il dovere della memoria e la necessità di attualizzarla, specie in questi tempi in cui si assiste a un ritorno di pulsioni antisemite, sono stati al centro della cerimonia per il Giorno della Memoria al Quirinale. Insieme al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno partecipato le più alte cariche dello Stato, il premier Giorgia Meloni, […]

di Federica Parbuoni - 28 Gennaio 2025

urso green deal

Urso: «L’Europa si difende con la politica industriale: il Green Deal va rivisto. Dall’Italia ruolo decisivo»

L’Ue si difende dai dazi e da una strategia Usa aggressiva «con una politica industriale assertiva, fondata anche sull’autonomia energetica, che tuteli mercato e produzione dalla concorrenza sleale. Come fanno gli Stati Uniti». Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha ribadito la necessità di guardare al dibattito in atto tra […]

di Natalia Delfino - 27 Gennaio 2025

audaci sportive mostra

“Audaci e sportive”: in mostra a Venezia le donne e la moda durante il fascismo

“Audaci e sportive. Le donne nelle riviste 1922 – 1945”. Si intitola così la mostra in corso a Venezia dedicata a vari aspetti dell’universo femminile italiano negli anni Venti, Trenta e Quaranta del Novecento. Curata da Elena Pala ed Emanuela Scarpellini, in collaborazione con il Centro interdipartimentale MIC Moda Immagine Consumi dell’Università degli Studi di […]

di Cristina Di Giorgi - 26 Gennaio 2025

latino scuola

Il ritorno del latino a scuola? Un’occasione anche per gli insegnanti. Ecco perché

Il latino ha sempre avuto molti e agguerriti nemici. Verso il II secolo a.C. a Roma si diffuse la moda del greco, combattuta fieramente da Catone, e a sberleffi da Lucilio e Catullo e Giovenale; e intanto lo Stato affermava senza scelte e tentennamenti che la lingua latina era il solo strumento della politica, dell’amministrazione […]

di Ulderico Nisticò - 26 Gennaio 2025

nordio laboccetta landolfi

Laboccetta consegna a Nordio il libro sul processo a Mario Landolfi: “Conferma la necessità della riforma”

È arrivato nella mani del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il libro che racconta il calvario giudiziario dell’ex ministro Mario Landolfi. Il volume Anatomia di un’ingiustizia – Il processo a Mario Landolfi (Guida editore), scritto dal nostro collega Luca Maurelli, è stato consegnato dal presidente di Polo Sud ed ex parlamentare del Pdl, Amedeo Laboccetta. […]

di Redazione - 25 Gennaio 2025

meloni santanchè

Giustizia, Meloni ricorda la Costituzione all’Anm. E su Santanchè e Almasri mette ko la sinistra

Giustizia, Almasri, Santanchè, Mps. In un punto stampa a Gedda, nel corso della missione per la firma del partenariato strategico con l’Arabia Saudita, Giorgia Meloni ha fatto chiarezza sui temi che infiammano il dibattito politico italiano, riportando i dossier nella loro corretta prospettiva. Così, mentre in patria la magistratura inscena proteste all’inaugurazione dell’Anno giudiziario, lei […]

di Federica Parbuoni - 25 Gennaio 2025

askatasuna pg torino

Askatasuna, la Procura di Torino lancia l’allarme «eversione». FdI: «Va sgomberato»

La presenza del centro sociale Askatasuna rende Torino la capitale delle spinte eversive in Italia, rispetto alle quali le istituzioni hanno il dovere di agire: è questo in sintesi l’allarme lanciato dal Procuratore generale di Torino, Lucia Musti, nel corso del suo intervento all’inaugurazione dell’Anno giudiziario. Un avvertimento che si inserisce nel confronto in atto in […]

di Luciana Delli Colli - 25 Gennaio 2025

bambini gaza umberto I

I bimbi di Gaza malati di tumore all’Umberto I: Regione Lazio e Sapienza in prima linea per l’impegno umanitario

Il policlinico Umberto I di Roma curerà i bambini di Gaza malati di tumore. La disponibilità è frutto di un accordo tra Università Sapienza, Regione Lazio e struttura ospedaliera e si inserisce nella cornice del più articolato piano di aiuto umanitario lanciato dall’Italia e coordinato dal tavolo “Food for Gaza”. L’Umberto I pronto a curare […]

di Agnese Russo - 25 Gennaio 2025

musk saluto romano

Pure Netanyahu smonta la fake del saluto romano di Musk: “Elon diffamato ingiustamente”

Alla fine sul presunto saluto romano di Elon Musk è intervenuto anche il premier israeliano, Benjamin Netanyahu. Per difenderlo e per ricordare che il patron di Tesla e X, a differenza di molti che lo attaccano per quel gesto, è un «grande amico» di Israele. Netanyahu difende Musk dalla fake del saluto romano: «Ingiustamente diffamato» […]

di Agnese Russo - 23 Gennaio 2025

parlamento ue simboli nazisti comunisti

Il Parlamento Ue dice no ai simboli nazisti e comunisti: il Pd scappa, Salis vota contro

La sinistra italiana ci è ricascata: quando si tratta di ammettere che il comunismo sovietico fu un totalitarismo da condannare al pari del nazismo si fa prendere dalle crisi di coscienza. È successo nuovamente al Parlamento Ue nel corso della plenaria che aveva in votazione la risoluzione contro la disinformazione russa e l’uso strumentale della […]

di Luciana Delli Colli - 23 Gennaio 2025

almasri cpi

Almasri 12 giorni in Europa sotto il naso della Cpi. E Piantedosi smonta le fantasie della sinistra sull’espulsione

La decisione di espellere il generale libico Najeem Osema Almasri Habish, dopo che la Corte d’Appello di Roma ne aveva ordinato il rilascio per un vizio di procedura, è stata presa a «salvaguardia della sicurezza dello Stato», alla luce del profilo di elevata pericolosità che emerge anche dal mandato di cattura emesso dalla Corte penale […]

di Sveva Ferri - 23 Gennaio 2025

lavoro partecipazione

Lavoro, primo sì alla partecipazione. FdI: «Un obiettivo storico, presto sarà legge»

Arriverà in Aula alla Camera la prossima settimana la proposta di legge per la partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati d’impresa. Il provvedimento, che è stato approvato in Commissione Finanze e Lavoro in seduta congiunta, dà seguito a una battaglia storica della destra, fin dai tempi del Msi: tradizionalmente, quella sulla […]

di Eleonora Guerra - 23 Gennaio 2025

greengate

Greengate, lo scandalo infiamma Strasburgo. Fidanza: «Caso inquietante, vogliamo la verità» (video)

«Vogliamo la verità e vogliamo sapere quanti soldi sono stati spesi». Il capodelegazione di FdI al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, ha posto la questione in Aula a Strasburgo, dopo l’emersione dello scandalo dei finanziamenti della Commissione Ue, nella passata legislatura, alle lobby ambientaliste, affinché sostenessero, condizionando l’opinione pubblica e gli stessi europarlamentari, le follie green […]

di Federica Parbuoni - 23 Gennaio 2025

almasri sinistra

Caso Almasri, il rilascio dovuto a un vizio di procedura, ma la sinistra se la prende col governo

Divise su tutto, le opposizioni hanno trovato il loro ultimo effimero collante nel caso della scarcerazione del generale libico Osama Alamsri Njeem, arrestato a Torino per un mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale, rilasciato a causa di un vizio di procedura nelle fasi dell’arresto e poi espulso su ordine del ministro dell’Interno, Matteo […]

di Sveva Ferri - 23 Gennaio 2025

trump putin

Trump avverte Putin: «La guerra in Ucraina deve finire, con le buone o con le cattive»

L’avvertimento è arrivato via social: Putin deve «fermare questa guerra ridicola» o sarà colpito da «sanzioni a un livello alto» su qualsiasi cosa arrivi dalla Russia. Donald Trump ha lanciato il suo messaggio al Cremlino attraverso Truth, smentendo ancora una volta tutte le illazioni di chi lo vorrebbe simpatizzante nei confronti del presidente russo e […]

di Luciana Delli Colli - 22 Gennaio 2025

valore aggiunto agricolo

Un altro record per l’Italia: prima nell’Ue per valore aggiunto agricolo. Meloni: “Traguardo storico”

Nel 2024 l’Italia è stata prima nell’Ue a 27 per valore aggiunto agricolo. A certificarlo è stata l’Istat, registrando quello che una nota del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare ha definito un «traguardo storico». «Con un incremento del +9,0% nel valore aggiunto complessivo, pari a 42,4 miliardi di euro, rispetto al 2023, l’agricoltura italiana […]

di Redazione - 22 Gennaio 2025

guardia di finanza simbolo contraffatto

“Pezzotto” senza limiti: la Guardia di Finanza sequestra giocattoli col suo simbolo contraffatto

Non c’è limite al “pezzotto”: anche la Guardia di Finanza si è ritrovata col proprio simbolo contraffatto. Il caso è emerso da un’indagine effettuata dagli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova, in collaborazione con il reparto Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Genova 2, che hanno portato al sequestro […]

di Redazione - 22 Gennaio 2025

schlein trump pd

Schlein vuole fare l’internazionale anti-Trump, ma non riesce a tenere insieme neanche il Pd

Riunire le forze del socialismo europeo contro l’avanzata delle destre, compresa quella di Trump, e stilare un’agenda interna intorno alla quale coinvolgere anche le altre forze d’opposizione. È la strategia definita da Elly Schlein nel corso della segreteria fiume Pd che si è tenuta all’indomani dell’insediamento del presidente Usa. A smontare i piani gloriosi della […]

di Annamaria Gravino - 22 Gennaio 2025

nordio arretrati giustizia

Giustizia, Nordio risponde alle polemiche coi fatti: -99% di arretrati civili e assunzioni triplicate

Diminuzione del 99,1% degli arretrati civili delle Corti d’Appello e del 97,1% dei Tribunali ordinari, aumento degli investimenti nel comparto giustizia del 2,26% rispetto alla previsione 2024, assunzioni più che triplicate rispetto ai governi precedenti e previsione di colmare gli organici nel 2026. Sono alcuni dei risultati conseguiti dal governo nel campo dell’amministrazione della giustizia […]

di Sveva Ferri - 22 Gennaio 2025

meloni africa atlantic council

L’esperto dell’Atlantic Council: «Meloni può essere il ponte anche con l’Africa. Mai visto tanto interesse per l’Italia»

Non solo ponte con l’Europa, ma anche con il cosiddetto Mediterraneo allargato. A dirsi convinto che Giorgia Meloni possa ricoprire anche questo ruolo nei rapporti con gli Usa è Karim Mezran, senior fellow e direttore della North Africa Initiative all’Atlantic Council, uno dei più importanti think tank americani. «Credo che Meloni possa assolutamente giocare un […]

di Eleonora Guerra - 21 Gennaio 2025

meloni costa

Il senso di Elly per la realtà: Meloni parla con Costa di più Europa nella Nato, lei blatera di isolamento

Il rafforzamento del ruolo dell’Europa nella Nato, la competitività dell’industria del settore, la «piena complementarietà delle iniziative e dei programmi Ue in ambito difesa» sono stati al centro di una telefonata intercorsa tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. I due leader hanno «condiviso l’importanza e l’urgenza […]

di Luciana Delli Colli - 21 Gennaio 2025