CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

schlein trump pd

Schlein vuole fare l’internazionale anti-Trump, ma non riesce a tenere insieme neanche il Pd

Riunire le forze del socialismo europeo contro l’avanzata delle destre, compresa quella di Trump, e stilare un’agenda interna intorno alla quale coinvolgere anche le altre forze d’opposizione. È la strategia definita da Elly Schlein nel corso della segreteria fiume Pd che si è tenuta all’indomani dell’insediamento del presidente Usa. A smontare i piani gloriosi della […]

di Annamaria Gravino - 22 Gennaio 2025

nordio arretrati giustizia

Giustizia, Nordio risponde alle polemiche coi fatti: -99% di arretrati civili e assunzioni triplicate

Diminuzione del 99,1% degli arretrati civili delle Corti d’Appello e del 97,1% dei Tribunali ordinari, aumento degli investimenti nel comparto giustizia del 2,26% rispetto alla previsione 2024, assunzioni più che triplicate rispetto ai governi precedenti e previsione di colmare gli organici nel 2026. Sono alcuni dei risultati conseguiti dal governo nel campo dell’amministrazione della giustizia […]

di Sveva Ferri - 22 Gennaio 2025

meloni africa atlantic council

L’esperto dell’Atlantic Council: «Meloni può essere il ponte anche con l’Africa. Mai visto tanto interesse per l’Italia»

Non solo ponte con l’Europa, ma anche con il cosiddetto Mediterraneo allargato. A dirsi convinto che Giorgia Meloni possa ricoprire anche questo ruolo nei rapporti con gli Usa è Karim Mezran, senior fellow e direttore della North Africa Initiative all’Atlantic Council, uno dei più importanti think tank americani. «Credo che Meloni possa assolutamente giocare un […]

di Eleonora Guerra - 21 Gennaio 2025

meloni costa

Il senso di Elly per la realtà: Meloni parla con Costa di più Europa nella Nato, lei blatera di isolamento

Il rafforzamento del ruolo dell’Europa nella Nato, la competitività dell’industria del settore, la «piena complementarietà delle iniziative e dei programmi Ue in ambito difesa» sono stati al centro di una telefonata intercorsa tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. I due leader hanno «condiviso l’importanza e l’urgenza […]

di Luciana Delli Colli - 21 Gennaio 2025

giovanni amoroso consulta

Consulta, Giovanni Amoroso eletto presidente: cos’ha detto su premierato, autonomia e riforma della giustizia

Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale, che si è riunita oggi per eleggere il successore di Augusto Barbera, il cui mandato è scaduto lo scorso 21 dicembre. Come primo atto, il neo presidente eletto ha nominato vicepresidenti della Corte Francesco Viganò e Luca Antonini. Amoroso, già presidente facente funzioni dalla scadenza del […]

di Agnese Russo - 21 Gennaio 2025

auto dialogo strategico

Auto, a Bruxelles finisce l’era dei diktat: al via il “Dialogo strategico” che coinvolge industria e società civile

Il Dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea sarà lanciato il 30 gennaio. Lo ha annunciato la Commissione Ue in un comunicato, dando seguito a quanto promesso dalla presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso di insediamento a novembre. Il processo, pensato per far fronte alla crisi che attanaglia il settore coniugando competitività e […]

di Agnese Russo - 20 Gennaio 2025

minniti

Minniti suona le sveglia alla sinistra: «Tutti hanno il dovere di essere vicini alle forze dell’ordine»

«Tutti hanno il dovere di dire “basta”. Tutti hanno il dovere di essere vicini alle forze dell’ordine: non per infilargli una maglietta politica, e nemmeno per elevarli al di sopra della legge, ma semplicemente perché sono la più alta espressione della legalità in una democrazia». L’avvertimento arriva da Marco Minniti, ex ministro dell’Interno Pd, oggi […]

di Luciana Delli Colli - 20 Gennaio 2025

trump village people

Il giorno di Trump: folla di big e un centinaio di ordini esecutivi. E lui balla con i Village People (video)

Alle 12 ora di Washington, le 18 ora italiana, si apre ufficialmente il secondo mandato di Donald Trump come presidente Usa, il 47esimo. La cerimonia, alla quale partecipa anche Giorgia Meloni, unica leader europea destinataria di un invito diretto, si svolgerà al chiuso a causa del grande freddo che sta investendo la capitale americana. Non […]

di Federica Parbuoni - 20 Gennaio 2025

benessere mentale universitari

Dal governo 20 milioni per il benessere mentale degli universitari. I dati Oms: vale il 35% del percorso di studi

Secondo recenti dati dell’Istat il 33% degli studenti universitari soffre d’ansia e il 27% è colpito da fasi depressive, sintomi che intaccano negativamente nel percorso formativo. Con l’obiettivo di fornire un aiuto efficacie, volto ad alleviare le condizioni di fragilità e disagio psicologico dei ragazzi, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha destinato alla causa […]

di Filippo Impallomeni - 19 Gennaio 2025

santanchè dimissioni

Santanchè: «Sono serena, stiamo parlando del nulla. Dimissioni? Sono donna di partito, aspetto le valutazioni»

«Me l’aspettavo, sono tranquillissima. Continuo a lavorare, a fare le cose che devo fare… Stiamo parlando del niente». All’indomani della decisione del gup di Milano di rinviarla a giudizio con l’accusa di falso in bilancio e delle richieste di dimissioni che ne sono seguite da parte dell’opposizione, il ministro del Turismo Daniela Santanchè non nasconde […]

di Luciana Delli Colli - 18 Gennaio 2025

meloni cerimonia insediamento trump

Giorgia Meloni sarà alla cerimonia d’insediamento di Trump: fine delle speculazioni

Giorgia Meloni parteciperà alla cerimonia di insediamento di Donald Trump. Dopo l’indiscrezione trapelata nella serata di ieri, la notizia è stata confermata direttamente da Palazzo Chigi: «Washington, Capitol Building – Cerimonia di insediamento del Presidente eletto, Donald Trump», si legge nell’agenda ufficiale del premier, divulgata dalla presidenza del Consiglio. E, dunque, si archiviano in via […]

di Federica Parbuoni - 18 Gennaio 2025

piantedosi

Un altro sabato a rischio: faro su Bologna e Roma. Piantedosi: «C’è un network dell’antagonismo»

Non una regia, ma un «network» dell’antagonismo quello sì. Alla vigilia di un nuovo pomeriggio di preoccupazione per ciò che può accadere nelle piazze italiane, e in particolare quelle di Bologna e Roma, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, analizza il fenomeno delle tensioni che stanno attraversando il Paese e che si concentrano contro le forze […]

di Agnese Russo - 18 Gennaio 2025

ramy inseguimento regolare

Ramy, la procura smentisce avvoltoi e agitatori: l’inseguimento fu regolare

L’inseguimento dello scooter sul quale viaggiavano Ramy Elgaml e l’amico Fares Bouzidi fu regolare. È questa, secondo quanto trapelato, la valutazione della Procura di Milano che sta conducendo le indagini sull’incidente in cui, la notte del 24 novembre, Ramy è morto e Fares, che era alla guida del mezzo che non si è fermato al […]

di Natalia Delfino - 18 Gennaio 2025

fdi social

FdI primo partito anche sui social: boom di interazioni e follower in crescita. Al Pd serve il binocolo

FdI si conferma primo partito, in crescita, anche sui social. I suoi profili ufficiali, oltre a essere quelli che aumentano maggiormente il numero dei follower, staccano nettamente i “competitor” per numero di interazioni: su Facebook fa un risultato più che doppio rispetto al secondo partito, il M5s; su Instagram, poi, FdI ottiene quasi cinque volte […]

di Natalia Delfino - 17 Gennaio 2025

riccardo pacifici

Medio Oriente, Pacifici: “Sulla tregua serve ottimismo. Sogno Israele in confini sicuri al fianco di uno Stato di Palestina democratico”

Commentiamo la tregua a Gaza tra Israele ed Hamas con Riccardo Pacifici, vice presidente European Jewish Association, già Presidente della Comunità Ebraica di Roma. Qual è la sua opinione su questa tregua a Gaza? Secondo lei durerà a lungo? «Il conflitto in Medio Oriente ci ha abituati a violazioni degli accordi da parte di Hamas […]

di Claudia Conte - 16 Gennaio 2025

nordio scudo penale

Nordio: «La divisa va tutelata, ma nessuno scudo penale: la legge è uguale per tutti»

«Si è parlato di scudo penale, un termine improprio, la legge è uguale per tutti». A chiarirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo, nel corso del Question time, al Senato a un’interrogazione che si inserisce nel dibattito in corso intorno alle misure a tutela delle forze dell’ordine, scaturito dall’iscrizione nel registro degli […]

di Luciana Delli Colli - 16 Gennaio 2025

occupazione record

Occupazione, l’Italia segna un nuovo record: ora è al 62,5%. La disoccupazione sotto la media Ue

Ancora indicatori economici positivi per l’Italia, che registra un ulteriore aumento del tasso di occupazione e un deciso calo dell’inflazione. È stata in particolare l’Ocse a indicare che nel secondo trimestre dell’anno il tasso di occupazione è salito al 62,5% dal 62% del trimestre precedente e dal 61,4% dell’anno precedente, incrementando ulteriormente un dato che […]

di Federica Parbuoni - 16 Gennaio 2025

separazione delle carriere

Separazione delle carriere e nuovo Csm: sì della Camera. Nordio: «Liberiamo i magistrati dalle correnti»

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, l’ha salutata come una «giornata storica». L’approvazione alla Camera della riforma costituzionale che contempla la separazione delle carriere, il sorteggio per la composizione del Csm e l’Alta corte per le sanzioni disciplinari rappresenta, del resto, il primo passo di una svolta attesa da decenni. Il via libera è arrivato […]

di Sveva Ferri - 16 Gennaio 2025

francobollo sergio ramelli

Il Cdm delibera il francobollo per Sergio Ramelli: la storia va avanti. Nonostante la sinistra

C’è anche il francobollo dedicato a Sergio Ramelli tra le emissioni commemorative di Poste italiane autorizzate dal Consiglio dei ministri di martedì. La decisione arriva in occasione del 50esimo anniversario della morte del giovane militante milanese del Fdg, massacrato a colpi spranga sotto casa da un commando di Avanguardia operaia il 13 marzo 1975 e morto […]

di Annamaria Gravino - 15 Gennaio 2025

meloni abu dhabi italia

Abu Dhabi, Meloni mette l’Italia al centro delle strategie energetiche del futuro. E porta a casa un «ambizioso progetto»

Il pragmatismo, anche sul fronte della transizione energetica, è stato al centro del discorso di Giorgia Meloni al Summit per l’energia in corso ad Abu Dhabi. Pragmatismo nello scegliere oggi l’approccio della neutralità energetica e nel guardare per il futuro alla fusione nucleare, ma anche nel considerare questo terreno il luogo in cui tessere relazioni […]

di Sveva Ferri - 15 Gennaio 2025

italia missioni spaziali

Due missioni spaziali per l’Italia: portiamo l’Europa in orbita, anche con la collaborazione con SpaceX

Doppio successo nelle missioni spaziali per l’Italia, che tra la serata di ieri e la prima mattina di oggi ha potuto festeggiare il lancio del satellite Pathfinder Hawk for Earth Observation (Heo) e del ricevitore satellitare Lugre (Lunar Gnss Receiver Experiment), entrambi Made in Italy. I lanci sono avvenuti entrambi da basi spaziali statunitensi: rispettivamente […]

di Luciana Delli Colli - 15 Gennaio 2025

meloni abu dhabi

Compleanno in missione ad Abu Dhabi per Meloni: summit sull’energia e bilaterale con bin Zayed

Compleanno in missione per Giorgia Meloni. Il presidente del Consiglio, che oggi compie 48 anni, è arrivata nella serata di ieri ad Abu Dhabi, dove stamattina interverrà alla Sustainability Week, il summit sull’energia, che si svolge da oltre quindici anni per promuovere il dialogo e la collaborazione tra governi, settore privato e società civile sullo […]

di Natalia Delfino - 15 Gennaio 2025

stadio scuola giustificazione

Va allo stadio con mamma e papà, la scuola gli annulla la giustificazione: «Assenza non autorizzata»

È costata cara al piccolo Sammy, e potrebbe costarlo ancora di più ai genitori, la partecipazione alla partita della sua squadra del cuore in orario scolastico. Il giovanissimo tifoso del Newcastle è stato inquadrato dalle telecamere mentre esultava per la vittoria sull’Arsenal e la giustificazione apportata alla sua assenza non è stata ritenuta valida dalla […]

di Natalia Delfino - 14 Gennaio 2025

recensioni false

Il governo approva la legge che semplifica la vita alle Pmi. C’è anche lo stop alle recensioni false

Facilitazioni per l’accesso al credito, incentivi fiscali e l’attesa stretta sulle recensioni false. Sono alcune delle misure introdotte con il primo disegno di legge annuale sulle Pmi, approvato in Consiglio dei ministri su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Il ddl dà concretezza alla legge 180 del 2011 disattesa […]

di Federica Parbuoni - 14 Gennaio 2025