CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

firenze schlein

Firenze, copione rispettato: Schlein e Conte siglano il patto dell’antifascismo. Landini benedice

La manifestazione di Firenze non ha deluso nessuna delle aspettative della vigilia: alcune migliaia in piazza, la maratona oratoria dei big dal sapore retrò-girotondino, gli allarmi contro il redivivo squadrismo, i proclami di resistenza in nome della Costituzione. Soprattutto, però, l’aspettativa che non è rimasta delusa è quella politica: come da previsioni, la piazza di […]

di Sveva Ferri - 4 Marzo 2023

corteo firenze

Corteo di Firenze, gli studenti invocano “fuoco per i fascisti”. Odio anche a Milano e Torino: eccoli, i buoni

«Le sedi dei fascisti si chiudono col fuoco, ma coi fascisti dentro sennò è troppo poco». Mentre dal palco i big del corteo di Firenze arringavano la folla sulla bellezza e sulla bontà d’animo dell’antifascismo, in piazza c’era chi ricordava cos’è e cos’ha più volte dato prova di essere l’antifascismo militante, con quello slogan che […]

di Viola Longo - 4 Marzo 2023

migranti cutro

Cutro, trovato un altro bimbo: è la 70esima vittima. Il sindaco: “Il Cdm qui gesto di solidarietà del premier”

Il corpo di un altro bambino, vittima del naufragio di migranti di domenica scorsa, è stato ritrovato a Botricello, nei pressi di Steccato di Cutro, dove l’imbarcazione si è schiantata contro una secca. Si tratta della settantesima vittima accertata, dopo il rinvenimento del corpo di un bimbo di circa tre anni avvenuto nella mattinata di […]

di Luciana Delli Colli - 4 Marzo 2023

generale tricarico

Il generale Tricarico: “Da Meloni diplomazia a 360 gradi. Sta recuperando anni di errori e dilettantismo”

Il premier Giorgia Meloni, con la sua azione diplomatica a “360 gradi”, sta recuperando errori e imperizie dei precedenti governi. A dirlo è stato il generale Leonardo Tricarico, ex Capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare e ora presidente della Fondazione Icsa, Intelligence Culture and Strategic Analysis. Dunque, prendendo spunto dal viaggio di Meloni in India […]

di Gigliola Bardi - 4 Marzo 2023

covid speranza

Covid, Gismondo inchioda Speranza: «La madre di tutte le colpe è l’assenza del piano pandemico»

Non ha dubbi la virologa Maria Rita Gismondo: «La madre di tutte le colpe è l’assenza di un piano pandemico». Il riferimento è chiaramente all’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione delle prime, drammatiche fasi del Covid, nella quale sono indagati, tra gli altri, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, l’ex premier Giuseppe Conte […]

di Redazione - 3 Marzo 2023

covid fontana

Covid, Fontana: «Sulla zona rossa doveva decidere Conte». Ecco le leggi che lo confermano

Ci sono le norme e ci furono le dichiarazioni politiche dei membri del governo: tutto indica che la decisione sulla zona rossa spettava allo Stato, non alla Regione. A ricordarlo è stato il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, a proposito dell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione delle prime fase del Covid, che lo vede […]

di Federica Parbuoni - 3 Marzo 2023

nucleare francia

Nucleare, la Francia verso 14 nuove centrali: «Consideriamo la realtà, non le ideologie»

La Francia punta a investire ancora di più sul nucleare e sta valutando la costruzione di almeno 14 centrali, più di quanto previsto. Ad annunciarlo è stata il ministro per la Transizione energetica, Agnes Pannier-Runacher, spiegando che «inizialmente stiamo parlando di sei reattori, con altri otto presi in considerazione». «Ma – ha aggiunto – ho […]

di Redazione - 1 Marzo 2023

arcilesbica meloni

Gender, la presidente di Arcilesbica d’accordo con Meloni: «Danneggia le donne». E subito la insultano

La presidente di Arcilesbica, Cristina Gramolini, si è detta «d’accordo con Giorgia Meloni sul fatto che dare la possibilità a un uomo di dichiararsi donna, al di là di qualsiasi percorso chirurgico, farmacologico e amministrativo, danneggi le donne». La presa di posizione ha scatenato reazioni furiose nel mondo Lgbt, dove in molti, sui social, si […]

di Sveva Ferri - 1 Marzo 2023

anarchici milano

Gli anarchici annunciano un presidio sotto la sede di FdI a Milano: “Fascisti e assassini”

Prosegue la strategia vittimista di Alfredo Cospito e delle sua difesa, che dopo la conferma del 41 bis da parte della Cassazione ora annuncia di voler ricorrere alla Corte europea dei diritti dell’uomo. «Faremo ricorso alla Cedu», ha detto in una conferenza stampa al Senato l’avvocato Flavio Rossi Albertini, secondo il quale Cospito, «non comunicando […]

di Federica Parbuoni - 1 Marzo 2023

papa cardinali

Il Papa chiede l’affitto ai cardinali: “Servono più soldi per i bisognosi, tutti devono fare sacrifici”

Svolta nella gestione del patrimonio immobiliare del Vaticano, che Papa Francesco è vuole mettere maggiormente a frutto per recuperare risorse da destinare alla missione della Chiesa. Dunque, basta con i privilegi che hanno fatto avere case gratis a cardinali e dirigenti, i quali d’ora in poi saranno chiamati a pagare l’affitto. Le novità sono contenute […]

di Natalia Delfino - 1 Marzo 2023

pd capigruppo

Pd, parte già la corsa alle poltrone: traballano i posti di capogruppo di Malpezzi e Serracchiani

Quelli che se ne vanno e quelli che rimettono il mandato sul tavolo. Nella bizzarra “cerimonia del melograno”, momento clou del passaggio di consegne con Enrico Letta, Elly Schlein ha annunciato che «lavoriamo per la massima unità del partito», dovendo però incassare nella sua prima giornata da segretaria l’addio del centrista Giuseppe Fioroni e le dimissioni […]

di Eleonora Guerra - 27 Febbraio 2023

pronto soccorso anziani

Pronto soccorso intasato? Anziani “assolti”: la maggior parte degli accessi inutili riguarda i giovani

Uno studio su larga scala ha analizzato il fenomeno dei pronto soccorso intasati dal punto di vista dell’adeguatezza degli accessi, ovvero della reale necessità di rivolgersi al servizio. Ne emerge che gli anziani sono la fascia delle popolazione che maggiormente vi si reca per problematiche urgenti, mentre la percentuale cala man mano che cala l’età. […]

di Agnese Russo - 27 Febbraio 2023

corteo milano

Milano, al corteo contro governo e 41 bis ci sono più sigle che partecipanti: i numeri del flop

Si è svolto senza incidenti e con una scarsissima partecipazione il corteo contro «guerra, carovita, governo e morti sul lavoro» indetto a Milano dai Cobas e da altre sigle come Fronte della gioventù comunista, Together for Iran, centri sociali e associazioni contrarie alla guerra in Ucraina. Nonostante il gran numero promotori, infatti, i partecipanti sono […]

di Federica Parbuoni - 25 Febbraio 2023

foibe valditara

Foibe, Valditara e Frassinetti a Basovizza con gli studenti. Le commoventi foto della visita

Gli studenti di quattro scuole da altrettante città italiane hanno fatto visita oggi alla Foiba di Basovizza. Con loro, oltre ai docenti, c’erano il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il sottosegretario, Paola Frassinetti, accompagnati anche dalle associazioni di esuli. La visita nei luoghi della memoria, compresi il Museo di Basovizza e il […]

di Redazione - 25 Febbraio 2023

anarchici bomba pisa

Bomba al tribunale di Pisa, la rivendicazione degli anarchici: “Sostegno a Cospito. Arriviamo ovunque”

È stata rivendicata da una sigla di anarchici la bomba artigianale trovata giovedì mattina al Tribunale di Pisa e rimasta inesplosa per una casualità. Nel comunicato, firmato dal “Gruppo di Solidarietà Rivoluzionaria – Consegne a domicilio Fai/Fri” e diffuso via web, si parla di un’azione a sostegno di Alfredo Cospito. Gli anarchici rivendicano la bomba […]

di Luciana Delli Colli - 25 Febbraio 2023

g20 ucraina

Il G20 si spacca sulla guerra in Ucraina: il summit si chiude senza comunicato finale

La guerra in Ucraina spacca il G20 finanze di Bangalore, in India, che si è chiuso senza un comunicato ufficiale condiviso da tutti i partecipanti. Le conclusioni sono state dunque affidate a una «sintesi» diffusa dalla presidenza indiana, nella quale si parla della volontà della «maggior parte dei partecipanti» di non fare passi indietro rispetto alle […]

di Natalia Delfino - 25 Febbraio 2023

cospito cassazione

Cospito, presidio anarchico alla Cassazione: spintoni ai giornalisti e la minaccia di «scatenare l’inferno»

Gli spintoni ai giornalisti e l’avvertimento che «oggi inizia il momento della lotta». Un gruppetto di anarchici stamattina si è dato appuntamento alla Cassazione, in attesa della decisione dei supremi giudici sul ricorso presentato dalla difesa di Alfredo Cospito sul regime del 41 bis. Al presidio, che ha comportato la militarizzazione di piazza Cavour, sono […]

di Redazione - 24 Febbraio 2023

siccità

Emergenza siccità, il governo accelera: una cabina di regia per recuperare anni di inerzia

Sarà il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a presiedere, il 1° marzo, il primo incontro interministeriale per l’emergenza siccità, che sta mettendo a dura prova diverse aree del Paese e comparti produttivi primari come l’agricoltura. Il tavolo ha l’obiettivo di mettere in campo le iniziative per un piano di interventi a breve scadenza e una […]

di Redazione - 24 Febbraio 2023

zelensky

Un anno di guerra, lo straziante racconto di Kiev (video). Zelensky: «Vinceremo»

«Un anno di lacrime, un anno di eroismo, un anno di dolore, un anno di speranza, un anno di resistenza, un anno di unità, un anno di invincibilità, un anno che prosegue…». A un anno dall’invasione, l’Ucraina ricorda in un video molto commovente cosa sono stati questi 365 giorni sotto il fuoco russo. «Il 24 […]

di Luciana Delli Colli - 24 Febbraio 2023

tajani ucraina

Ucraina, Tajani: «Mosca non può vincere sul terreno, la Cina deve portarla a più miti consigli»

Il ruolo della Cina, le diverse sensibilità in seno all’Ue e il fatto che «noi non siamo gli Usa», in riferimento all’invio di armi. In un’intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri Antonio Tajani fa il punto sui temi più complessi intorno alla questione ucraina, compreso il “caso” Berlusconi. «Bisogna partire da Zaporizhzhia […]

di Natalia Delfino - 24 Febbraio 2023

rampelli di nella

Rampelli in Aula: “Di Nella e Verbano figli di questo Parlamento, arrivi da qui lo stop all’odio” (video)

Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, ha portato oggi all’interno dell’Aula della Camera lo sdegno e, ancor più, la preoccupazione suscitati dagli atti di vandalismo «particolarmente feroci e cinici», che due notti fa a Roma hanno colpito, al quartiere Trieste Salario, il monumento in ricordo di Francesco Cecchin e la corona di alloro per Paolo […]

di Viola Longo - 23 Febbraio 2023

tiktok ue

L’Ue mette al bando TikTok: «I dipendenti devono disinstallarla, cybersicurezza a rischio»

La Commissione e il Consiglio Ue hanno deciso di mettere al bando TikTok per ragioni di cybersicurezza. Entrambe le istituzioni hanno chiesto ai propri dipendenti di disinstallare la App cinese da telefonini e altri dispositivi “aziendali”, ma anche da quelli personali registrati per accedere ai propri servizi mobili. La decisione ricalca una misura già assunta […]

di Natalia Delfino - 23 Febbraio 2023

stancanelli

Prodotti tipici, Stancanelli: «Le indicazioni geografiche non sono semplici “marchi”, l’Ue le deve tutelare»

Sulle Indicazioni geografiche serva «una legislazione europea ambiziosa», che riconosca come dietro a quei marchi ci sono «ci sono tradizioni, luoghi ed eccellenze uniche». Dunque, che non sono semplici marchi commerciali. A dirlo è stato l’eurodeputato di FdI-Ecr e vicepresidente della commissione Juri, la commissione Ue per le questioni giuridiche, Raffaele Stancanelli. Stancanelli: «Sulle Indicazioni […]

di Redazione - 23 Febbraio 2023

ucraina fdi

Un anno di guerra in Ucraina, FdI incontra l’ambasciatore: «Pieno sostegno a Kiev»

In occasione dell’anniversario del primo anno di guerra in Ucraina, FdI ha voluto rinnovare «il pieno sostegno a Kiev» con una visita all’ambasciatore a Roma, Yaroslav Melnyk. Una delegazione del gruppo alla Camera, guidata dal capogruppo Tommaso Foti, con il presidente della commissione Esteri, Giulio Tremonti, e il capogruppo in commissione, Giangiacomo Calovini, si è […]

di Agnese Russo - 23 Febbraio 2023