CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

valitutti

Dall’anarchico in carrozzella parole di fuoco contro Mattarella e Meloni. Cospito invece è un “uomo giusto” (video)

Il presidente della Repubblica che «viene da un ambiente in odore di mafia», il premier «da una famiglia politica di efferati assassini» e Alfredo Cospito è «un uomo giusto». Alla manifestazione anarchica di Roma è stata detta anche questa roba qua. L’ha detta quel Pasquale Valitutti, “l’anarchico in carrozzina”, come lo chiamano, che è tornato […]

di Viola Longo - 4 Febbraio 2023

harry meghan incoronazione

«Pronti gli inviti per Harry e Meghan»: dal Palazzo filtra l’indiscrezione sull’incoronazione di Carlo

Harry e Meghan saranno invitati all’incoronazione di Carlo III, che si terrà il 6 maggio. O, almeno, questo è lo schema su cui stanno lavorando gli organizzatori dell’evento, intorno al quale le speculazioni sulla presenza o meno dei duchi del Sussex si sono moltiplicate dopo l’uscita di Spare, il discusso libro del secondogenito del re. […]

di Natalia Delfino - 4 Febbraio 2023

autonomia

Il voto unanime e l’applauso: il Cdm dà il via libera all’autonomia differenziata

Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il ddl quadro Calderoli sull’autonomia differenziata, accogliendo il voto con un applauso. «Con il disegno di legge quadro sull’autonomia puntiamo a costruire un’Italia più unita, più forte e più coesa», ha commentato il premier, Giorgia Meloni. «Il governo – ha aggiunto – avvia un percorso per superare i […]

di Eleonora Guerra - 2 Febbraio 2023

rocca casa

Lazio, lo “scoop” del Domani: «Rocca ha comprato casa». D’Amato ci si avventa e finisce svergognato

Nel mondo alla rovescia della sinistra, comprare casa è un delitto politico, essere condannati in primo grado con l’accusa di aver distratto quasi 300mila euro di fondi pubblici una inezia, un dettaglio di cui non si deve assolutamente tener conto in campagna elettorale. Lo spunto per quest’ultima, incredibile rivelazione sul senso della sinistra per le […]

di Viola Longo - 2 Febbraio 2023

rosa chemical fdi

Sanremo, Morgante (FdI) su Rosa Chemical: “Il Festival non diventi uno spot del gender fluid”

Trasformare Sanremo «nell’appuntamento più gender fluid di sempre è del tutto inopportuno». Così la deputata di FdI Maddalena Morgante, che sul caso del rapper Rosa Chemical, il quale ha annunciato che al Festival porterà con la sua canzone «il sesso, l’amore poligamo e i porno su Onlyfans», ha chiesto un ripensamento alla Rai. Morgante: «Sconcerto […]

di Redazione - 2 Febbraio 2023

schlein case green

Case green, Elly Schlein fa il tifo per la nuova patrimoniale Ue: «È una grande opportunità»

In molti l’hanno definita una «patrimoniale camuffata», le categorie hanno lanciato l’allarme sulla effettiva possibilità di metterla in pratica e, soprattutto, per i proprietari sarebbe un salasso quantificato in diverse migliaia di euro. Insomma, la direttiva Ue sulle case green che, con una tempistica serrata richiede l’efficientamento energetico di tutti gli edifici residenziali, promette di […]

di Luciana Delli Colli - 1 Febbraio 2023

rampelli anni di piombo

Anni di piombo, sinistra «preoccupata» per la commissione d’inchiesta. Rampelli: «La verità fa paura?»

«Che succede a sinistra? Ha improvvisamente paura della verità sugli anni ‘70 e la strategia della tensione?». A chiederselo è il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, di fronte alla conferenza stampa, promossa dal Pd e alla quale hanno partecipato alcune associazioni vittime delle stragi, contro la sua proposta di legge per l’istituzione di una Commissione […]

di Federica Parbuoni - 1 Febbraio 2023

nordio cospito

Nordio rinfresca la memoria alla sinistra: «La legge è uguale per tutti, anche per Cospito»

Per quanto assurdo possa sembrare, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è stato costretto a ricordarlo in Parlamento: «La legge è uguale per tutti», 41 bis compreso. Intervenendo in Aula sul caso Cospito, il Guardasigilli ha infatti dovuto rinfrescare la memoria a quei parlamentari che sembrano averlo dimenticato e che, mentre dicono di non mettere […]

di Sveva Ferri - 1 Febbraio 2023

fazzolari

Minacce anarchiche, la sinistra tace su Valitutti. Fazzolari: “Serve condanna unanime, basta ambiguità”

A molte ore dalla pubblicazione della inquietante intervista dell’anarchico Pasquale Valitutti, che dalle colonne dell’Huffington Post ha promesso che «se Cospito muore gli anarchici faranno giustizia, spareranno addosso agli assassini», la sinistra continua a tacere sul caso. Non una parola di condanna è giunta da quelle parti, sebbene sia stata richiesta esplicitamente. Anche a beneficio […]

di Natalia Delfino - 1 Febbraio 2023

finlandia legge trans

In Finlandia passa la “legge trans”: per decidere il proprio sesso basterà una richiesta

La Finlandia ha approvato una legge che consente il cambio di sesso all’anagrafe sulla base, di fatto, di una semplice autodichiarazione: basterà «riflettere» per 30 giorni e poi fare una richiesta scritta. Dunque, non serviranno più né l’iter psicologico né tanto meno l’intervento chirurgico necessari fin qui. La cosiddetta “legge trans” della Finlandia, proposta direttamente […]

di Federica Parbuoni - 1 Febbraio 2023

ong migranti

Weber: «L’Italia ha ragione, chi finanzia le Ong deve anche farsi carico dei migranti»

Gli Stati che aiutano le Ong devono anche farsi carico dei migranti. È il monito che arriva dal presidente del Ppe, Manfred Weber, che ricorda che «il soccorso non si può privatizzare» e sono gli Stati che devono controllare il fenomeno migratorio. L’Italia, ha quindi avvertito il leader del maggior partito al Parlamento europeo, non […]

di Eleonora Guerra - 1 Febbraio 2023

internazionale anarchica

Cospito, Tajani: «Stato italiano sotto attacco dell’internazionale anarchica: 18 azioni in 40 giorni»

Diciotto attacchi in 40 giorni. Sono quelli subiti dalle sedi diplomatiche e dai funzionari italiani all’estero e perpetrati dalla galassia anarchica. A offrire la mappatura delle azioni, alcune delle quali particolarmente gravi, è stato il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, nel corso della conferenza stampa congiunta con i titolari della Giustizia, Carlo Nordio, […]

di Federica Parbuoni - 31 Gennaio 2023

cospito nordio

Nordio: «Su Cospito decidono i magistrati. Il 41 bis? Non si tocca». Piantedosi: «Non ci faremo condizionare»

Non spetta al governo, ma alla magistratura la decisione sul 41 bis di Alfredo Cospito. A chiarirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel corso di una conferenza stampa congiunta con i ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell’Interno, Matteo Piantedosi. Dopo aver ricostruito la posizione giuridica di Cospito, inserita in «una materia […]

di Sveva Ferri - 31 Gennaio 2023

venditore abusivo roma

Roma, l’incredibile caso del venditore abusivo: colleziona 190 multe e non paga mai

Ha collezionato 190 tra multe e ordinanze aggiuntive, e non ne ha mai pagata nessuna. È la storia di un venditore abusivo del Bangladesh, uno dei tanti che si muovo nel centro di Rom. Una vicenda che diventa la cartina di tornasole del fallimento delle politiche antiabusivismo del Comune di Roma, diventate di fatto, sotto […]

di Luciana Delli Colli - 31 Gennaio 2023

immigrazione clandestina

Sgominata rete tunisina dell’immigrazione clandestina: se ne servivano anche i terroristi

Tre arresti, 18 indagati, oltre 40 perquisizioni. Sono i numeri di “Wet shoes”, una vasta operazione condotta dalla polizia nei confronti di esponenti di una organizzazione criminale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in Italia e con proiezioni all’estero. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Ancona, scaturisce dalle indagini connesse all’attentato terroristico del 19 dicembre […]

di Agnese Russo - 31 Gennaio 2023

COSPITO

«Ho goduto a pieno della vita»: così Cospito raccontava la gambizzazione di Adinolfi

La glorificazione del momento in cui gambizzò l’ad di Ansaldo Nucleare, l’esaltazione della lotta armata come strumento per piegare «il sistema», il proselitismo sulle riviste di area anarchica. C’è un motivo per cui Alfredo Cospito è al 41 bis, e non sta nella crudeltà dello Stato. Sta nelle sue azioni, nelle sue parole, nelle sue […]

di Federica Parbuoni - 31 Gennaio 2023

generale dalla chiesa

“Carlo Alberto Dalla Chiesa, l’uomo, il generale”: la mostra-omaggio al Palazzo Reale di Milano

«Io penso che la mia vita non sia stata una favola. E se è, come è, una esperienza duramente vissuta, ambisco solo raccontarla ai giovani della mia Arma». Queste le parole del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa impresse sul pannello all’ingresso del percorso espositivo della mostra “Carlo Alberto Dalla Chiesa, l’uomo, il generale”, inaugurata oggi […]

di Redazione - 30 Gennaio 2023

attacco coltello bruxelles

Attacco con coltello nella metro di Bruxelles: un ferito. Fermato l’aggressore (video)

Paura a Bruxelles, dove stasera intorno alle 18.30 c’è stata un’aggressione con coltello nella stazione della metropolitana di Schuman, vicino alle sedi delle istituzioni europee. Secondo le prime, frammentarie informazioni, vi sarebbe un ferito. L’aggressore è stato fermato. Allo stato attuale non se ne conoscono né generalità né possibile movente. I testimoni raccontano l’attacco con […]

di Natalia Delfino - 30 Gennaio 2023

meloni rocca

Lazio: domenica a Roma comizio di Meloni, Salvini e Berlusconi insieme per Rocca

Tutti insieme a sostegno di Francesco Rocca. Domenica 5 febbraio Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi si ritroveranno a sostegno del candidato del centrodestra alla Regione Lazio. L’appuntamento è alle 10.30, all’Auditorium della Conciliazione, dove interverranno anche i leader centristi Maurizio Lupi e Lorenzo Cesa. I leader sono attesi in presenza, e per il […]

di Agnese Russo - 30 Gennaio 2023

strage di bologna

Strage di Bologna, ci risiamo: di nuovo in moto la fabbrica di “scoop” buoni solo per creare ammuina

Francamente, non si capisce bene dove sarebbe lo “scoop”, ammesso che di “scoop” si tratti. Un fonogramma della polizia inglese, depositato agli atti dall’Associazione familiari delle vittime del 2 agosto, attesterebbe come Roberto Fiore e Gilberto Cavallini avrebbero niente di meno che “convissuto” al civico 9b di Tanbor Road a Londra. Quando? Nei primi anni […]

di Massimiliano Mazzanti - 30 Gennaio 2023

lollobrigida vino

Vino, Lollobrigida: “Sulle etichette accordo con Francia e Spagna”. E regala una bottiglia al collega irlandese

Ha incontrato il suo omologo irlandese e gli ha regalato una bottiglia di vino, perché il problema non è il consumo, ma il suo eccesso. Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, da Bruxelles rilancia la battaglia italiana, e non solo, contro la decisione di Dublino di introdurre un’etichettatura per le bevande alcoliche, vino compreso, che prevede […]

di Redazione - 30 Gennaio 2023

anarchici

Attacco alle sedi diplomatiche, gli anarchici lasciano la firma: “Libertà per Cospito”

La Procura di Roma aprirà un’inchiesta sugli attacchi alle sedi diplomatiche di Berlino e Barcellona. I procedimenti saranno all’attenzione dei magistrati dell’antiterrorismo. Si segue la pista degli anarchici: sulla sede di Barcellona sono state tracciate scritte che lasciano poco spazio ai dubbi come «Libertat Cospito»; «Stato italiano assassino» e «Amnistia totale». Gli attacchi anarchici alle […]

di Redazione - 28 Gennaio 2023

gucci

Gucci, il nuovo direttore creativo è Sabato De Sarno. E, no, non è una notizia solo per fashion victim

Gucci ha annunciato il nome del nuovo direttore creativo: è Sabato De Sarno, attualmente impegnato da Valentino come fashion director delle collezioni uomo e donna. Trentanove anni, napoletano, «inizierà a ricoprire il nuovo incarico non appena avrà adempiuto ai suoi obblighi nel suo corrente ruolo», ha fatto sapere un comunicato di Gucci, chiarendo che De […]

di Viola Longo - 28 Gennaio 2023

gerusalemme

Ancora sangue a Gerusalemme: spari alla Città di Davide, 2 feriti gravi. L’attentatore aveva 13 anni

Ancora sangue a Gerusalemme, dopo il feroce attentato di ieri alla Sinagoga. Stamattina un uomo di 47 anni e suo figlio di 22 sono stati feriti gravemente al sito archeologico della città di Davide, entrambi colpiti da proiettili «nella parte alta del corpo», come hanno riferito i paramedici intervenuti sul posto. L’aggressore, un 13enne residente […]

di Luciana Delli Colli - 28 Gennaio 2023

carri armati ucraina

Ucraina, l’Occidente invia 321 carri armati. Crosetto: «Deterrente per la guerra mondiale»

L’Occidente invierà 321 carri armati all’Ucraina. Lo ha dichiarato l’ambasciatore di Kiev a Parigi, Vadym Omelchenko. «Ad oggi, numerosi Paesi hanno confermato ufficialmente il loro accordo per la consegna di 321 carri armati pesanti all’Ucraina», ha detto il diplomatico, nel corso di un’intervista alla Bfm affiliata alla Cnn e alle televisioni francesi, senza specificare quali […]

di Natalia Delfino - 28 Gennaio 2023

meloni biden

Telefonata tra Meloni, Biden, Macron, Scholz e Sunak: «Sostegno a Kiev a 360 gradi»

La «costante forte coesione tra alleati nel continuare a fornire sostegno a Kiev a 360 gradi» è stata al centro di una telefonata intercorsa oggi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il presidente Usa Joe Biden, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il primo ministro britannico Rishi Sunak. Il […]

di Viola Longo - 25 Gennaio 2023

expo roma

Expo 2030, il governo a Kerkentzes: «È una priorità nazionale, tutto il Paese sostiene Roma»

Il governo, Giorgia Meloni in testa, mette in campo il «massimo impegno» a sostegno della candidatura di Roma per Expo 2030. Il presidente del Consiglio, il ministro dello Sport, Andrea Abodi, e il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, oggi hanno avuto incontri con il segretario generale del Bureau International des Expositions, Dimitri Kerkentzes, in visita […]

di Gigliola Bardi - 25 Gennaio 2023

legge equo compenso

Equo compenso, il mondo delle professioni: «Una legge di civiltà. Ora fare presto anche al Senato»

Notai, architetti, avvocati e giovani avvocati. E, ancora, consulenti del lavoro, associazioni delle categorie, enti di previdenza. L’approvazione in prima battuta alla Camera della legge sull’Equo compenso, che porta le firme di Giorgia Meloni e del leghista Jacopo Morrone, ha riscosso il plauso sostanzialmente unanime del mondo delle professioni. Si tratta, del resto, di una […]

di Natalia Delfino - 25 Gennaio 2023

sciopero benzinai

Benzinai, fine dello sciopero: anche il fronte dei “duri” revoca la seconda giornata

Sullo sciopero dei benzinai retromarcia di Fegica e Figisc/Anisa che, dopo aver inizialmente confermato i due giorni di sciopero, oggi, dopo un nuovo incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy, hanno annunciato che ridurranno la serrata a un solo giorno. La stessa decisione era già stata assunta ieri dalla Faib, dopo l’incontro […]

di Federica Parbuoni - 25 Gennaio 2023