CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

harry meghan meta

Harry e Meghan disperati perché Meta toglie la censura. E avanzano pretese pure con Zuckerberg

Il principe Harry e la moglie Meghan Markle hanno rivolto una «esortazione» a Mark Zuckerberg affinché ci ripensi: per loro la dismissione della censura e delle policy woke che hanno caratterizzato gli ultimi anni dei social di Meta dovrebbe «preoccuparci profondamente tutti». I duchi di Sussex hanno affidato le loro preoccupazioni a una dichiarazione ufficiale […]

di Luciana Delli Colli - 14 Gennaio 2025

ramy centri sociali

Ramy per loro è solo un pretesto: i centri sociali cercano le violenze. E la sinistra li giustifica

C’è una parola d’ordine che sta passando a sinistra in relazione alle violenze andate in scena alle manifestazioni per Ramy: disagio sociale. La utilizzano oggi il sindaco di Napoli e presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi, il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e anche una persona solitamente lucida come Marco Minniti, che la declina nella forma […]

di Annamaria Gravino - 14 Gennaio 2025

fentanyl

Lotta al Fentanyl, l’Italia fa sistema: corsi sulle nuove droghe nella formazione dei sanitari

Sono sempre di più le misure attuate dal governo sul tema delle droghe, con particolare attenzione al Fentanyl e alle sostanze sintetiche. Frase simbolo dell’impegno messo in campo è quella del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano: «Secondo suggestioni post-sessantottine, libertà significa fare tutto quello che si vuole. Secondo un’idea di libertà su cui […]

di Filippo Impallomeni - 12 Gennaio 2025

francia iran

Francia, “effetto Meloni” sui detenuti in Iran: una nuova speranza. Parigi convoca l’ambasciatore: «Rilasciateli»

Dalla Francia emerge un “effetto Meloni” che sembra offrire una nuova speranza ai cittadini d’Oltralpe detenuti in Iran. All’indomani del successo politico e diplomatico conseguito dal nostro governo con la liberazione di Cecilia Sala, infatti, il ministro degli Esteri francese ha reso noto di aver convocato l’ambasciatore della Repubblica islamica dell’Iran per ribadire «con la […]

di Agnese Russo - 10 Gennaio 2025

meloni kallas

Kallas incontra Meloni e Crosetto. Difesa e scena globale: Roma centrale per rafforzare l’Ue

Un incontro di «importanza strategica». Così il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, ha commentato l’incontro a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la vicepresidente della Commissione Ue e Alto rappresentate dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Kaja […]

di Natalia Delfino - 10 Gennaio 2025

stadi calcio

Calcio, la «svolta» sugli stadi nelle prossime settimane. Abodi: «C’è un gruppo di lavoro ben organizzato»

«Il governo è al lavoro sulla bozza di un decreto la gestione dei diritti audiovisivi degli eventi sportivi e la mutualità di sistema, quindi la redistribuzione all’interno del sistema calcistico di una percentuale di questi diritti, con tutte le implicazioni collegate all’ammodernamento tecnologico». A dirlo è stato il ministro per lo Sport e i Giovani, […]

di Redazione - 10 Gennaio 2025

ingerenze straniere

Le ingerenze straniere? A sinistra piacevano tanto: rapida carrellata, da Scholz a Trudeau

Non solo George Soros. Le distrazioni della sinistra sulle ingerenze straniere sono state nel corso del tempo numerose, ripetute e anche assai recenti. Fino alla scoperta del “pericolo Musk”, infatti, sono state diverse e clamorose le occasioni in cui da quelle parti non solo non si sono accorti delle entrate a gamba tesa di notabili […]

di Sveva Ferri - 10 Gennaio 2025

rapisarda omnibus

Sala, Rapisarda a Omnibus: “Un successo del Sistema Italia, conferma che siamo una potenza mondiale” (video)

La liberazione di Cecilia Sala è stata un successo del «Sistema Italia», in un contesto in cui il Paese ha ritrovato credibilità e, dunque, anche incisività e centralità in tutti i campi. Ospite di Omnibus su La7, è stato il direttore del Secolo d’Italia, Antonio Rapisarda, a ricollocare in una cornice più ampia quel risultato. […]

di Luciana Delli Colli - 10 Gennaio 2025

zone rosse

Quasi 25mila controlli e 228 allontanamenti: i numeri delle Zone Rosse. E ora arrivano anche nei Comuni più piccoli

È positivo il bilancio delle attività svolte nelle “zone rosse”, attuate su direttiva del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. A poco più di una settimana dall’istituzione a Milano e Napoli, e a circa tre mesi dall’avvio a Firenze e Bologna, i numeri, riferisce una nota del Viminale, confermano l’efficacia delle misure grazie alle quali le Prefetture […]

di Gigliola Bardi - 8 Gennaio 2025

cecilia sala social

Le ironie social dopo il sollievo per Cecilia: “Ha fatto prima Meloni a liberarla che Renzi a tornare da Cortina”

La liberazione di Cecilia Sala è stata accolta sui social con il 95% di sentiment positivo, sia per il sollievo suscitato dalla notizia sia per il successo diplomatico conseguito dal governo. Proprio quest’ultimo ha offerto la sponda anche per una serie di commenti ironici, e in qualche modo liberatori, nei confronti dell’opposizione e di quanti, […]

di Sveva Ferri - 8 Gennaio 2025

trump hamas

Trump avverte Hamas: “Se non rilascerà gli ostaggi, sarà l’inferno”. E su Panama e Groenlandia…

Lunga conferenza stampa, dalla sua residenza da Mar-a-Lago, per Donald Trump. L’incontro con i cronisti, il primo dell’anno, arriva all’indomani della proclamazione e a meno di due settimane dalla cerimonia di insediamento, che si terrà il 20 gennaio. «Ereditiamo una situazione difficile dall’Amministrazione uscente» e «fanno di tutto per renderla ancora più difficile», ha detto […]

di Luciana Delli Colli - 7 Gennaio 2025

spacex

SpaceX, la sinistra insegue ancora le fake. Foti: «Il nostro unico interesse è garantire il servizio»

Incuranti della chiara smentita di Palazzo Chigi, i partiti di opposizione hanno continuato a cavalcare la “balla spaziale” di un fantomatico accordo da un miliardo e mezzo tra governo e SpaceX per la fornitura di sistemi avanzati di sicurezza nelle telecomunicazioni, attraverso Starlink. «Meloni riferisca in Parlamento» è stato ancora oggi il refrain di giornata, […]

di Natalia Delfino - 7 Gennaio 2025

acca larenzia

Acca Larenzia: la vergogna è il fallimento della giustizia, non il ricordo delle vittime

Da semplice cittadino ho maturato una convinzione sulle polemiche che accompagnano ogni ricorrenza della strage di via Acca Larenzia. Un civile dibattito risulterebbe più utile della distruzione di una targa commemorativa. I temi da affrontare non mancano. Il primo di essi riguarda senz’altro il fallimento della giustizia. Gli assassini del 7 gennaio 1978 girano impuniti […]

di Valerio Cutonilli* - 6 Gennaio 2025

25 aprile 80 anni

Gli 80 anni del 25 aprile: i protagonisti non ci sono più, resta la storia. E va raccontata

Siamo stati avvertiti, con il declinare del 2024, che nel 2025 correrà l’ottantesimo anniversario di quello che, in modo asettico, qui chiamo il 25 aprile 1945. Immaginiamo, agevolmente, che verranno tenute cerimonie apposite, e commentate con parole di circostanza. Nulla di strano, sono così tutte le commemorazioni di qualsiasi cosa. Di nuovo ci può essere […]

di Ulderico Nisticò - 5 Gennaio 2025

vannacci marchio

“Il mondo al contrario” diventa un marchio: Vannacci registra il logo a livello europeo

La scritta “Il mondo al oirartnoc” con quest’ultima parola “contrario” che si legge da sinistra a destra, il tutto in caratteri maiuscoli su due righe, con accanto un cerchio nero contornato dal colore arancione. È il logo depositato alla fine dello scorso novembre dal generale Roberto Vannacci, eurodeputato della Lega, che ha messo in sicurezza […]

di Redazione - 4 Gennaio 2025

pd pistoia

La disavventura social del Pd di Pistoia: balletti sexy e scene allusive sulla pagina del circolo. «Ci hanno hackerato»

Inizio dell’anno “scoppiettante” per il Pd di Pistoia, e non per i fuochi d’artificio. Il profilo social di uno dei circoli cittadini è invaso da «contenuti impropri», come ha sottolineato la pagina della federazione dem cittadina, costretta a intervenire sul caso per le «molte segnalazioni» ricevute. I post sulla pagina “Pd Circolo Pistoia Centro” sono […]

di Natalia Delfino - 4 Gennaio 2025

polstrada

Sicurezza stradale, la Polstrada sbugiarda chi nega il calo delle vittime. Il Mit: “Fake sconcertanti”

«Alla luce dei dati ufficiali ribaditi oggi dalla Polizia Stradale, che fornisce una statistica basata sugli stessi criteri del passato e che certifica un calo degli incidenti rispetto al Capodanno dello scorso anno, sono in corso approfondimenti legali per valutare ogni possibile iniziativa a tutela delle istituzioni e dell’impegno delle Forze dell’ordine». Ad annunciarlo è […]

di Eleonora Guerra - 4 Gennaio 2025

giorgetti ministro delle finanze dell’anno

Giorgetti «Ministro delle Finanze dell’anno»: dalla rivista del Financial Times altra mazzata ai gufi

Ministro delle Finanze dell’anno. È il titolo assegnato a livello «globale ed Europa» a Giancarlo Giorgetti da The Banker, il mensile sugli affari internazionali del Financial Times. «I premi celebrano i funzionari che sono riusciti a stimolare la crescita e a stabilizzare la loro economia», spiega la rivista, che nell’articolo dedicato alla classifica sottolinea sia […]

di Sveva Ferri - 4 Gennaio 2025

Conti pubblici e reddito delle famiglie: i primi dati Istat del 2025 sono una mazzata per i gufi

Conti pubblici e reddito delle famiglie: i primi dati Istat del 2025 sono una mazzata per i gufi

Migliorano i conti pubblici, con un sensibile calo del rapporto deficit-Pil, e migliorano reddito e potere d’acquisto delle famiglie: a certificarlo sono i dati Istat inerenti il terzo trimestre del 2024 e rilasciati venerdì dall’Istituto. L’anno inizia con un’iniezione di fiducia sul lavoro svolto in tema di politica economica e il premier Meloni lo sottolinea […]

di Natalia Delfino - 3 Gennaio 2025

emiliano bilancio puglia

Puglia, Emiliano presenta un esposto contro il “suo” Bilancio: tutto pur di salvare il poltronificio

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha presentato un esposto in Procura contro la legge di bilancio regionale che lui stesso ha promulgato. La bizzarria è formalmente frutto di quello che il governatore ha indicato come un «vizio di procedura», ma nelle pieghe della burocrazia si nascondono questioni squisitamente politiche: lo scontro interno al […]

di Annamaria Gravino - 3 Gennaio 2025

aumenti busta paga statali

Statali, buste paga più pesanti: in arrivo gli aumenti. Zangrillo lancia la riforma del merito: «Cambiamo le valutazioni»

Arriveranno in busta paga già a gennaio o «al più tardi a febbraio» gli aumenti e gli arretrati per i dipendenti pubblici. Ad annunciarlo è stato il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, rivendicando l’importanza del rinnovo dei contratti per 200mila statali e per 430mila agenti delle Forze di polizia e militari, che riceveranno «100 […]

di Agnese Russo - 3 Gennaio 2025

meloni elon musk

Meloni: «Dialoghiamo con tutti, l’Italia è tornata autorevole. Musk? Un genio dipinto come un mostro»

I dati economici positivi, la capacità di tessere relazioni internazionali, la stabilità del governo. All’affacciarsi della metà del mandato, Giorgia Meloni può rivendicare di aver «già stravolto» tutti i pronostici di quanti avevano prefigurato scenari catastrofici per l’Italia guidata dalla destra. «Dopodiché, io non sono mai soddisfatta del mio lavoro e penso che si debba […]

di Federica Parbuoni - 3 Gennaio 2025

mamma cecilia sala

Cecilia Sala, la mamma da Meloni dopo il vertice di governo: “Mi ha aiutato. Sto male, ma ho fiducia”

Un incontro durante il quale si sono «guardate negli occhi, anche tra mamme». Così Elisabetta Vernoni, madre della giornalista Cecilia Sala, detenuta in Iran, ha descritto il colloquio avuto con Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, dopo il vertice convocato dal premier sul caso, al quale hanno preso parte il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il […]

di Federica Parbuoni - 2 Gennaio 2025

sergio ramelli

Sergio Ramelli, la lettera per i 50 anni dalla morte: “Esempio e monito per tutti, sia memoria nazionale”

Fare del 50esimo anniversario della morte di Sergio Ramelli “un’occasione di esempio e di monito per le nuove generazioni”, non solo “di testimonianza e di memoria”. È la richiesta che arriva, attraverso una lettera-appello, dalla comunità che da sempre porta avanti il ricordo di Ramelli e che si ritrova intorno al sito intitolato a Sergio […]

di Viola Longo - 2 Gennaio 2025