CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

fontana lombardia

Lombardia, SocialCom: Fontana “re” dei social, Moratti e Majorino coccolati solo dai giornali

Doppia promozione per il governatore della Lombardia Attilio Fontana, che online riscuote “sentiment” positivi sia personalmente sia attraverso il gradimento della Regione, considerata una «terra di opportunità» e il «luogo ideale in cui trasferirsi». È quanto emerge da una ricerca condotta da SocialCom, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, in vista delle regionali. Dallo studio, che […]

di Agnese Russo - 28 Novembre 2022

cappato

Eutanasia, Cappato si autodenuncia e invita altri ad aiutarlo nei viaggi della morte

Marco Cappato si è recato presso la caserma di via Fosse Ardeatine a Milano per denunciarsi dopo aver accompagnato in Svizzera per il suicidio assistito il signor Romano, l’82enne residente a Peschiera Borromeo, affetto da una grave forma di Parkinson e non tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale. Si tratta della stessa caserma […]

di Luciana Delli Colli - 26 Novembre 2022

ischia

Ischia, Meloni vicina a cittadini e soccorritori. Musumeci: «Si opera in condizioni difficili»

Sulla drammatica situazione provocata a Ischia dall’ondata di maltempo e dalla frana che ne è scaturita a Casamicciola, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è «in costante contatto con il ministro Musumeci, il Dipartimento della Protezione civile e la Regione Campania». A renderlo noto è stato Palazzo Chigi, esprimendo anche la «vicinanza» del governo «ai […]

di Gigliola Bardi - 26 Novembre 2022

ong far west

Migranti, anche Bruxelles contro il «Far west» delle Ong. Piantedosi: «Siamo molto soddisfatti»

Un codice di condotta per le Ong, perché non possono trasformare il Mediterraneo nel «Far west». Al termine del Consiglio Affari interni straordinario convocato dall’Ue sul tema dei migranti, è stato il vicepresidente greco della Commissione Margaritis Schinas, responsabile per le migrazioni, a chiarire che Bruxelles si trova d’accordo con la la linea del rispetto […]

di Natalia Delfino - 26 Novembre 2022

meloni riforme

Meloni: «Lavoriamo alla massima velocità. E apriremo una stagione di riforme»

Un lavoro che «intende muoversi nel solco della Costituzione» e lungo «due direttrici»: presidenzialismo e attuazione dell’autonomia differenziata. Intervenendo all’assemblea nazionale dell’Anci, l’associazione dei Comuni italiani, in corso a Bergamo, Giorgia Meloni ha ribadito la volontà di aprire con il suo governo «una nuova stagione di riforme», che «va scritta nell’ambito di un quadro di […]

di Eleonora Guerra - 24 Novembre 2022

violenza sulle donne

Violenza sulle donne, sì del Senato alla bicamerale. La Russa: «Tocca agli uomini porre rimedio»

Il Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge per l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere. Il sì alla bicamerale, salutato con soddisfazione dal presidente Ignazio La Russa, arriva alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e anticipa il […]

di Natalia Delfino - 24 Novembre 2022

meloni

E ora a Meloni rimproverano pure di lavorare troppo: «È donna, non deve fare come i maschi tossici»

Finalmente arriva l’interpretazione autentica di quanto accaduto nella conferenza stampa di Giorgia Meloni sulla legge di bilancio. A offrirla è Simonetta Sciandivasci su La Stampa, in un pezzo intitolato «Il potere al femminile e le fatiche di Giorgia». «Dopo appena un mese di governo, la presidente del Consiglio appare (è?) provata. Nervosa, sbrigativa, stanca. Molto […]

di Valeria Gelsi - 24 Novembre 2022

meloni calenda

Manovra, Meloni incontrerà Calenda la prossima settimana. Crisi di nervi a sinistra

Un incontro tra Giorgia Meloni e Carlo Calenda sarebbe fissato per la prossima settimana. La notizia è filtrata come indiscrezione nella serata di ieri e non risulta smentita. Lo stesso Calenda, che aveva chiesto un confronto con il premier sui temi della legge di bilancio, stamattina ha scritto su Twitter che «incontrare il governo sulla […]

di Federica Parbuoni - 24 Novembre 2022

rischio nucleare

Ucraina, la Casa Bianca: «La Russia vuole aumentare il rischio di incidente nucleare»

Volodymyr Zelensky ha accusato la Russia di «crimini contro l’umanità» dopo che un nuovo massiccio attacco missilistico ha causato blackout in tutta l’Ucraina. Parlando in video al Consiglio di sicurezza urgente delle Nazioni Unite, di cui lui stesso aveva chiesto la convocazione, il presidente ucraino ha affermato che la «formula del terrore» russa ha costretto […]

di Agnese Russo - 24 Novembre 2022

russia stato terrorista

La «Russia Stato terrorista» imbarazza il Pd: al Parlamento europeo tre dem votano contro

Ci sono anche gli eurodeputati Pd, Massimiliano Smeriglio, Pietro Bartolo Andrea Cozzolino, fra gli italiani che oggi hanno votato contro la risoluzione del Parlamento europeo sulla Russia come «Stato terrorista». La circostanza ha evidenti risvolti politici per un partito sempre pronto a puntare l’indice contro i presunti filo-putiniani e anti-atlantisti del centrodestra. Alla prova del voto, […]

di Viola Longo - 23 Novembre 2022

russia stato terrorista

Il Parlamento Ue: «La Russia è uno Stato che usa mezzi terroristici». E la sinistra si spacca

La Russia è «uno Stato sostenitore del terrorismo e uno Stato che fa uso di mezzi terroristici». È quanto si legge nella risoluzione unitaria votata a larghissima maggioranza dal Parlamento europeo. La risoluzione, presentata dal Ppe, dai conservatori dell’Ecr, dei quali fa parte anche FdI, e dai liberali di Renew Europe, è stata approvata dalla […]

di Federica Parbuoni - 23 Novembre 2022

nutriscore

Nutriscore, Coldiretti: «È un attacco al Made in Italy: demonizza l’85% dei nostri prodotti Dop»

Dall’olio extravergine d’oliva al Parmigiano Reggiano, dal Grana Padano al Prosciutto di Parma, dal Gorgonzola fino al salame di Varzi sono solo alcuni dei prodotti di qualità del Made in Italy a tavola bocciati senza appello dall’etichetta a colori Nutriscore, che rischia di affermarsi in Europa. A denunciarlo è la Coldiretti in occasione della presentazione […]

di Redazione - 22 Novembre 2022

meloni manovra

Meloni: «Manovra coraggiosa e coerente. Con la nostra visione scommettiamo sul futuro»

Una manovra «coraggiosa» e «coerente con gli impegni presi con gli italiani». Dunque, una manovra fortemente improntata a una precisa «visione politica», che ha dettato le «priorità» sulle quali «concentrare le risorse». Ma che, in appena un mese dall’insediamento del governo, ha anche gettato le basi di un lavoro di legislatura. Così Giorgia Meloni ha illustrato […]

di Sveva Ferri - 22 Novembre 2022

fazzolari manovra

Manovra, Fazzolari: «Scelte complicate, ma serve serietà: puntiamo su ciò che è davvero utile»

Una «manovra responsabile», il cui faro è «l’interesse nazionale». Il sottosegretario all’Attuazione del Programma, Giovanbattista Fazzolari, spiega lo spirito della manovra da 35 miliardi, varata nella notte dal Consiglio dei ministri, ribadendo quello che il governo ha chiarito fin dal primo momento: «Non abbiamo la preoccupazione della ricerca del consenso. Sentiamo il peso della responsabilità e […]

di Federica Parbuoni - 22 Novembre 2022

manovra

Manovra: caro energia, pensioni, reddito di cittadinanza. Cosa contiene punto per punto

C’è un «approccio prudente e realista» alla base della manovra da 35 miliardi approvata nella notte dal Consiglio dei ministri. A spiegarlo è la stessa presidenza del Consiglio, che in una nota chiarisce come la legge di Bilancio «tiene conto della situazione economica, anche in relazione allo scenario internazionale, e allo stesso tempo sostenibile per […]

di Redazione - 22 Novembre 2022

migranti ue

Migranti, la fermezza dell’Italia sveglia l’Ue: dalla Commissione un piano in 20 punti. Ecco cosa dice

Un piano operativo in 20 punti con l’obiettivo di affrontare le «sfide attuali ed immediate» sulla rotta migratoria del Mediterraneo Centrale. A lanciarlo è la Commissione Ue, in vista del Consiglio straordinario dei ministri degli Interni sul tema dei migranti. Dunque, l’Italia, con la sua fermezza, è riuscita a imprimere finalmente un’accelerazione al confronto interno […]

di Eleonora Guerra - 21 Novembre 2022

ponte sullo stretto

Ponte sullo Stretto, Occhiuto: «Ora può essere la volta buona. Auspichiamo la prima pietra nel 2023»

Questa «può essere davvero la volta buona» per realizzare il Ponte sullo Stretto. A dirsene convinto è il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, soffermandosi sulla congiuntura positiva che vede il centrodestra al governo tanto della Nazione quanto delle due regioni su cui insiste l’opera. Dunque, nella quale si verifica una volontà politica a tutto […]

di Agnese Russo - 21 Novembre 2022

il comandante

Il film “Il Comandante” celebra Todaro, eroe della X Mas. Ma la stampa progressista ne fa un antenato della Rackete

Fermi tutti: la X Mas ha avuto anche eroi, ufficiali integerrimi e umani, il cui esempio è simbolo di quale sia lo spirito italiano. Nei giorni delle feroci polemiche sulla maglietta indossata da Enrico Montesano, sono iniziate infatti le riprese del film Il Comandante, nato dal sodalizio tra lo scrittore Sandro Veronesi e il regista […]

di Luciana Delli Colli - 21 Novembre 2022

marocchinate

Marocchinate, il presidente dell’associazione vittime: «La Francia è ancora in debito con l’Italia»

«La Francia è ancora in debito con l’Italia». A dirlo è stato il presidente dell’Associazione nazionale vittime delle marocchinate, Emiliano Ciotti, secondo il quale Parigi spende «belle parole» su migranti e accoglienza, mentre si guarda bene dal dirne una sui crimini commessi goumier che agivano sotto le sue insegne. Una circostanza che «l’Italia non può […]

di Redazione - 21 Novembre 2022

soumahoro lacrime

Soumahoro fa la vittima, lacrime social e la vile accusa alla destra: «Mi volete morto» (video)

«Mi volete morto», «mi volete seppellire», «mi volete distruggere». Un Aboubakar Soumahoro in lacrime ha lanciato in un videomessaggio social una serie di accuse pensantissime nei confronti di non meglio precisati soggetti che hanno parlato dell’inchiesta della Procura di Latina sulle condizioni di lavoro nelle cooperative in cui sono coinvolte la moglie e la suocera, […]

di Natalia Delfino - 21 Novembre 2022

ucraina

Ucraina, iniziata l’evacuazione di Kherson. Il drammatico appello al Paese: «Chi può vada via»

In Ucraina è iniziata l’evacuazione dai territori liberati della regione di Kherson, da cui i russi si sono ritirati la settimana scorsa. L’evacuazione, coordinata direttamente da Kiev, non è obbligatoria: riguarda le persone che hanno espresso il desiderio di partire, che sono state registrate e alle quali lo Stato garantirà il trasferimento verso i distretti […]

di Sveva Ferri - 19 Novembre 2022

gianfranco paglia

Il tenente colonnello Gianfranco Paglia nominato consigliere del ministro della Difesa

Il tenente colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare, è stato nominato consigliere del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Paglia si occuperà in particolare delle tematiche inerenti il personale militare con disabilità nonché della promozione nelle scuole della storia e del ruolo delle forze armate. Gianfranco Paglia nominato consigliere del ministro della Difesa Nel […]

di Redazione - 19 Novembre 2022

letta

Pd, Letta fa l’agnello sacrificale: «Pronto a prendermi i fischi». E passa il “comma Schlein”

Annunciata da Enrico Letta come «il giorno dell’orgoglio Pd», l’assemblea nazionale del partito si è conclusa con una modifica allo Statuto che consente ai non iscritti di candidarsi al congresso. La novità dovrebbe servire ad aprire il partito a nuove forze, ma in molti l’hanno già ribattezzata “comma Schlein”, dal nome della ex vicepresidente della […]

di Natalia Delfino - 19 Novembre 2022

bossi ricoverato

Malore in casa per Umberto Bossi: il Senatùr ricoverato in ospedale in via precauzionale

Malore in casa per Umberto Bossi, che è stato ricoverato in ospedale. Secondo quanto trapelato, l’ottantunenne fondatore della Lega si trovava nella sua abitazione di Gemonio, in provincia di Varese, quando si è sentito male. Le sue condizioni non sarebbero considerate particolarmente gravi, ma il quadro clinico generale avrebbe spinto i medici a suggerire valutazione […]

di Agnese Russo - 19 Novembre 2022

carfagna

Carfagna e Gelmini esaltate per la “svolta” di Azione. Quale? La federazione con Renzi…

Pasionarie come forse mai prima, lanciate su obiettivi ambiziosi, pronte a fare tutto il necessario per diventare il «primo partito d’Italia». All’assemblea nazionale di Azione, Mariastella Gelmini e Mara Carfagna, con l’occasione nominata presidente del partito, sono apparse più galvanizzate che mai. Certe che presto il partito avrà lo slancio necessario per diventare la «grande casa […]

di Gigliola Bardi - 19 Novembre 2022

piramide egitto

L’Egitto torna a stupire: scoperta la piramide di Neith, regina “perduta”. Zahi Hawass: «Riscrive la storia»

L’antico Egitto torna a stupire: dopo la scoperta, appena una decina di giorni fa, di un tunnel sotto l’antico tempio di Taposiris Magna, che potrebbe condurre alla tomba di Cleopatra, oggi dall’antica necropoli di Saqqara, a Giza, arriva la notizia della scoperta della piramide di un’antica regina egiziana finora non documentata, Neith, insieme a un […]

di Redazione - 18 Novembre 2022

autonomia

Autonomia, Fitto: «Dibattito surreale: la riforma non dividerà il Paese. Farà l’esatto contrario»

È fissato per oggi alle 13 l’incontro tra il premier Giorgia Meloni e il ministro per gli Affari regionali e le riforme Roberto Calderoli sul tema dell’autonomia differenziata, dopo che ieri il governo ha presentato in Conferenza Stato-Regioni una bozza di ddl di attuazione della riforma. Secondo quanto trapelato, al vertice potrebbero partecipare anche altri […]

di Luciana Delli Colli - 18 Novembre 2022