CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

camera fico

Altro che anti-casta: così con Fico la Camera si è tenuta il suo “tesoro”. Crimi e Taverna ringraziano

Tagliati i deputati, i costi della Camera sono rimasti di fatto invariati. Con il risultato che la riforma tanto voluta da grillini per sforbiciare il peso della “casta” sulle spalle dei contribuenti si è risolta solo in una riduzione della rappresentanza dei cittadini incarnata dai deputati. L’ennesimo tradimento dei proclami grillini si trova nel Bilancio […]

di Federica Parbuoni - 18 Novembre 2022

la russa

La Russa: «Piena sintonia con Mattarella. Al Colle sanno leggere le dichiarazioni, non come certa stampa…»

«Non mi risulta alcuna irritazione da parte del presidente Mattarella, anche perché al Quirinale i collaboratori del presidente sanno leggere bene le dichiarazioni, a differenza di quello che fa qualche giornaletto», nelle quali non c’è stato alcun accenno, «neanche minimo di critica» nei confronti del capo dello Stato. Così il presidente del Senato, Ignazio La […]

di Eleonora Guerra - 16 Novembre 2022

contratto funzioni locali

Funzioni locali, firmato il contratto: riguarda 430mila dipendenti, dai Comuni alle Regioni

Via libera al Contratto collettivo nazionale delle Funzioni locali, che riguarda 430mila dipendenti di Comuni, Province, Regioni e Camere di commercio. La firma dell’Aran, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, e i sindacati è arrivata oggi. L’aumento retributivo medio è complessivamente di 118 euro al mese per tredici mensilità. Gli arretrati sono, in […]

di Redazione - 16 Novembre 2022

missile polonia ucraina

Missile sulla Polonia, Biden: “Era della difesa ucraina”. Mosca apprezza la reazione Usa

Non solo la considerazione sul fatto che appariva «improbabile» che il missile che ha colpito la Polonia fosse russo. Il presidente Usa Joe Biden, secondo quanto riferito da fonti da fonti dell’Alleanza e riportato dall’agenzia di stampa Reuters, nel corso del vertice G7-Nato, convocato nella notte, avrebbe detto esplicitamente che si è trattato di un missile […]

di Luciana Delli Colli - 16 Novembre 2022

dichiarazione finale g20

G20, nella dichiarazione finale ferma condanna della guerra in Ucraina. Ma non c’è l’unanimità

Con la sessione sulla transizione digitale e il gesto simbolico della piantumazione di alberi di mangrovia da parte dei leader mondiali, si è concluso il G20 di Bali. «Stop war. Repeat: stop war», ha detto il presidente indonesiano Joko Widodo, aprendo i lavori. Un appello arrivato all’indomani della drammatica pioggia di missili sull’Ucraina, della crisi […]

di Natalia Delfino - 16 Novembre 2022

aia figc

Calcio, il contraccolpo del caso D’Onofrio: ci sarà una sola Procura. L’Aia passa sotto la Figc

La giustizia dell’Aia, l’associazione italiana arbitri, passa sotto l’egida della Figc. La decisione è stata assunta all’unanimità dal Consiglio federale straordinario della Federazione, che ha approvato la richiesta di modifica dei principi informatori dell’Aia, secondo i quali si prevede che la giustizia arbitrale venga trasferita all’interno della giustizia federale, come tutti i tesserati del mondo […]

di Agnese Russo - 15 Novembre 2022

klimt

Nuovo attacco degli eco-estremisti in un museo: vernice nera su “Morte e Vita” di Klimt (video)

Ennesimo blitz degli eco-estremisti di Ultima generazione contro un’opera d’arte. Stavolta hanno colpito il dipinto di Gustav Klimt “Morte e Vita”, esposto al Leopold Museum di Vienna. Gli attivisti austriaci hanno gettato del liquido nero oleoso sulla tela, comunque protetta da un vetro. Gli eco-estremisti tornano a vandalizzare l’arte «La bellezza della vita da un […]

di Agnese Russo - 15 Novembre 2022

velardi pd

Velardi: «Nel Pd regressione verso il comunismo. E col congresso puntano solo a salvarsi il c…o»

Non ci gira intorno, Claudio Velardi: il tema centrale del dibattito congressuale del Pd è «salvarsi il c…o». Un pensiero espresso «cercando di sintetizzarne il merito politico in poche parole», che poi traduce in maniera un po’ più articolata, chiarendo che «la logica che presiede la lunga discussione iniziata dopo la sconfitta elettorale e che durerà […]

di Natalia Delfino - 15 Novembre 2022

meloni g20

G20, Meloni unico premier donna. «Siamo nella tempesta, non ci facciamo intimidire»

Con l’intervento nella sessione di lavoro plenaria “Food and Energy e Security” si aperta la partecipazione del premier Giorgia Meloni al G20 di Bali. Alle sette di stamattina, ora italiana, le 14 in Indonesia, Meloni è poi intervenuta sul tema “Health”. Sono però gli appuntamenti bilaterali a essere considerati il cuore di questa giornata: il […]

di Federica Parbuoni - 15 Novembre 2022

la russa mattarella

Migranti, La Russa: «Mattarella? Difende l’interesse nazionale, come i nostri ministri»

«Io credo che l’opera del presidente della Repubblica sia sempre utile, ma credo anche che la fermezza del nostro governo debba essere condivisa». A dirlo è stato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, riferendosi alla telefonata intercorsa tra Sergio Mattarella e il presidente francese Emmanuel Macron. La Russa ha parlato a margine dell’inaugurazione del […]

di Agnese Russo - 14 Novembre 2022

zelensky kherson

Ucraina, Zelensky in visita a Kherson: «Siamo pronti per la pace in tutto il Paese» (video)

Visita a sorpresa di Volodymyr Zelensky a Kherson. Il presidente ucraino ha postato su Telegram una serie di fotografie che lo ritraggono nella città, liberata nei giorni scorsi dalla presenza russa. Assieme alle immagini campeggia la scritta, in ucraino e in inglese, «Kherson – Ucraina». «Stiamo procedendo e siamo pronti per la pace, la pace […]

di Gigliola Bardi - 14 Novembre 2022

lavrov ricoverato

G20, giallo sulla salute di Lavrov: «Ricoverato per problemi cardiaci». Ma Mosca smentisce

È giallo sulla salute del ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, che guida la delegazione russa al G20 di Bali. Fonti indonesiane, riportate dall’agenzia di stampa Associated press, infatti, hanno diffuso la notizia che Lavrov sarebbe stato ricoverato al Sanglah Hospital di Denpasar, subito dopo il suo arrivo in Indonesia. Alla base del ricordo alle […]

di Natalia Delfino - 14 Novembre 2022

mattarellla macron

Telefonata tra Mattarella e Macron: «Serve piena collaborazione tra di noi e in Europa»

Mentre i ministri degli Esteri europei arrivano a Bruxelles per il Consiglio nel quale, su richiesta italiana, si dovrebbe parlare anche della questione migranti, con sfondo della crisi che si è aperta tra Francia e Italia, giunge la notizia di un colloquio telefonico intercorso tra Sergio Mattarella ed Emmanuel Macron, diffusa da una nota congiunta […]

di Luciana Delli Colli - 14 Novembre 2022

fazzolari

Fazzolari: «Dalla crisi con la Francia è emerso il cortocircuito sui migranti. Ora si cambia impostazione»

Non un «cigno nero, ossia un evento inaspettato», ma un governo a «tutela dell’interesse nazionale» a lungo atteso dagli italiani e candidato a diventare «il primo volo di una nidiata di governi altrettanto rappresentativi anche nel resto d’Europa». È il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Attuazione del programma, Giovanbattista Fazzolari, a chiarire che […]

di Federica Parbuoni - 14 Novembre 2022

falcone e borsellino

Mafia, l’aula bunker dell’Ucciardone intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stata scoperta oggi la targa che intitola l’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Presenti anche Lucia e Manfredi Borsellino, figli del giudice, e Maria Falcone, sorella di Giovanni. Alla cerimonia, organizzata dall’Associazione Nazionale Magistrati, dalla Fondazione Progetto Legalità […]

di Agnese Russo - 12 Novembre 2022

gozi

Migranti, Gozi straparla. Foti lo rimette a posto: «Sei andato coi francesi, non prendiamo lezioni»

Una difesa sperticata dell’operato francese è arrivata da Sandro Gozi, che dopo essere stato sottosegretario agli Affari europei nel governo Renzi è ora deputato europeo per la formazione macroniana Renew, eletto in Francia con la lista promossa da Macron. «La Francia ha fatto di tutto per evitare questa crisi, nessuno a Parigi aveva interesse ad […]

di Luciana Delli Colli - 12 Novembre 2022

medvedev

Ucraina, la minaccia di Medvedev: «La Russia non ha ancora usato tutte le armi di distruzione»

All’indomani della liberazione di Kherson e del ritiro delle truppe rosse, l’ex presidente russo Dmitry Medvedev, attuale vice capo del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, torna a fare la voce grossa e a lanciare minacce. «Mosca continuerà a riprendersi i territori russi e, per ovvie ragioni, non ha ancora utilizzato tutto il suo arsenale […]

di Federica Parbuoni - 12 Novembre 2022

migranti ventimiglia

Migranti, il vescovo di Ventimiglia: «La Francia poco umana e poco leale. L’Italia va sostenuta»

«Non improntato all’umanità» e «poco leale» rispetto alla solidarietà europea. A definire così l’atteggiamento della Francia è il vescovo di Ventimiglia, monsignor Antonio Suetta, che dal suo osservatorio nella città di confine valuta ciò che sta succedendo in questi giorni sul tema migranti, sottolineando che l’Italia ha posto una questione reale e aggiungendo che anche […]

di Natalia Delfino - 12 Novembre 2022

manichino meloni

Manichino di Giorgia Meloni, la delirante rivendicazione dei collettivi. Ci fanno o ci sono?

Non è servita la condanna unanime a far riflettere i collettivi universitari di Bologna, il Cua, che nel corso della loro manifestazione hanno appeso a testa in giù un manichino con le fattezze di Giorgia Meloni. All’indomani di quel gesto, la cui violenza è stata stigmatizzata da tutte le forze politiche, il laboratorio transfemminista Cybilla, […]

di Viola Longo - 12 Novembre 2022

rosario d’onofrio

Traffico internazionale di droga: arrestato il procuratore capo degli arbitri Rosario D’Onofrio

Si è dimesso dal suo incarico il procuratore capo dell’Aia, l’Associazione italiana arbitri, Rosario D’Onofrio, arrestato giovedì scorso, nell’ambito di un’operazione della Dda di Milano e della Guardia di Finanza su un traffico internazionale di droga tra Spagna e Italia, che ha portato a 42 misure cautelari tra italiani, spagnoli e albanesi. Le dimissioni di […]

di Eleonora Guerra - 12 Novembre 2022

tiffany trump

Confetti in casa Trump: tra midterm e «grande annuncio» si sposa Tiffany, la “figlia dimenticata”

Nel pieno delle fibrillazioni per l’esito delle elezioni di midterm e alla vigilia dell’«annuncio speciale», atteso per martedì, Donald Trump si prepara a celebrare un’altra occasione fuori dall’ordinario: le nozze della figlia Tiffany, che si celebreranno domani a Mar-a-Lago, la stratosferica villa di famiglia a Palm Beach, in Florida. A nozze Tiffany Trump, la “figlia […]

di Redazione - 11 Novembre 2022

migranti francia

Migranti, è la Francia a rimanere isolata: dalla Germania all’Olanda, i Paesi Ue si schierano con l’Italia

Cadono nel vuoto gli appelli di Parigi a isolare l’Italia. Alla richiesta della Francia di sospendere il Meccanismo di solidarietà per l’accoglienza dei migranti, infatti, sono già giunte risposte negative da Berlino e dal Lussemburgo, che hanno chiarito di non prendere in considerazione l’opzione. Particolarmente significativa risulta nello specifico la risposta della Germania, con la […]

di Valeria Gelsi - 11 Novembre 2022

contratto scuola

Scuola, firmato il rinnovo del contratto. Frassinetti: «Un accordo storico, che segna discontinuità col passato»

È stato firmato nel pomeriggio di oggi il rinnovo del contratto della scuola su stipendi e arretrati, dopo che ieri ministero dell’Istruzione e del Merito e sindacati avevano raggiunto l’accordo politico. «Questo è uno storico accordo, che segna una netta discontinuità con il passato. Il contratto interessa un milione e 200mila addetti al personale scolastico […]

di Viola Longo - 11 Novembre 2022

fringe benefit

Fringe benefit, cosa sono e perché possono diventare una «ulteriore tredicesima»

Il premier Giorgia Meloni li ha definiti «una sorta di ulteriore tredicesima per le bollette». E, in effetti, i fringe benefit, i bonus aziendali per i dipendenti, possono davvero rappresentare una boccata d’ossigeno per i lavoratori. Il governo nel decreto Aiuti quater ha innalzato il tetto di quelli non soggetti a tassazione dai 600 euro […]

di Luciana Delli Colli - 11 Novembre 2022

musumeci

Governo, a Musumeci le deleghe sulla Protezione civile: affiancano quelle sul Mare e “Casa Italia”

Il ministro del Mare, Nello Musumeci, è ora anche il decimo ministro della Protezione civile. Nel consiglio dei ministri di ieri, infatti, l’ex presidente della Sicilia ha ricevuto la delega sulla materia, rispetto alla quale ha maturato una solida esperienza nel corso dei suoi lunghi anni al servizio delle istituzioni siciliane. Musumeci, inoltre, ha ricevuto anche […]

di Agnese Russo - 11 Novembre 2022

antagonisti milano

Milano, 9 antagonisti condannati per il “racket” delle case popolari. Urla contro la Corte

Sono stati condannati a pene da un anno e 7 mesi fino a 5 anni e 5 mesi i nove antagonisti milanesi della “Base di Solidarietà Popolare”, arrestati nel dicembre 2018 nell’ambito dell’inchiesta denominata “Robin Hood” sul «racket», com’è stato definito, delle occupazioni abusive di case popolari nel quartiere Giambellino di Milano. I giudici della quarta […]

di Gigliola Bardi - 9 Novembre 2022

palermo filosofia

Palermo capitale della filosofia: al via la due giorni di studi internazionali sul pensiero del XXI secolo

Studiosi italiani e internazionali si ritroveranno il 10 e l’11 novembre a Palermo per il convegno “Quale filosofia ad inizio del XXI Secolo?”, che conferma la vocazione filosofica della città, da alcuni anni palcoscenico di incontri e studi di primo piano sulla materia. Alla due giorni, promossa da diverse istituzioni culturali italiane e non solo, […]

di Redazione - 9 Novembre 2022

m5s restituzione

Ma quale restituzione delle “liquidazioni”: il M5S pronto a rimangiarsi un’altra battaglia anti-casta

La regola della restituzione vige ancora, ma i vertici M5S pensano a come aggirarla: l’obiettivo è consentire ai parlamentari che hanno fatto due legislature di tenersi l’assegno di fine mandato. O, almeno, di tenerselo quasi tutto. Secondo le regole volute agli albori da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, i deputati e senatori 5 Stelle dovrebbero […]

di Redazione - 9 Novembre 2022

presidenti commissioni camera

Camera, eletti i nuovi presidenti delle 14 Commissioni permanenti: ecco chi sono

Sono stati eletti oggi i presidenti delle 14 Commissioni permanenti della Camera. Domani sarà la volta del Senato, dove l’elezione è stata rinviata di un giorno per evitare uno strozzamento dei tempi per l’esame della Nadef. Atteso, invece, per la prossima settimana l’insediamento della Giunta delle elezioni e delle immunità. I nuovi presidenti delle Commissioni […]

di Redazione - 9 Novembre 2022

meloni

Meloni ai parlamentari FdI: «La repubblica delle banane è finita, le leggi vanno rispettate»

«Vado avanti dritta per i miei obiettivi. Abbiamo chiaro in mente dove vogliamo arrivare» e non saranno «gli attacchi a fermarci». Incontrando i parlamentari di FdI a Montecitorio, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rivendicato il lavoro svolto dal governo nei meno di venti giorni passati dall’insediamento, dalle misure per contrastare il caro energia […]

di Eleonora Guerra - 9 Novembre 2022