CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

meloni pnrr

Pnrr, arriva la seconda rata da 21 mld. In cabina di regia Meloni imprime il cambio di passo

È durata circa un’ora a palazzo Chigi la riunione della cabina di regia sul Pnrr, alla presenza dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Al tavolo, dove siede gran parte della squadra di ministri e sottosegretari, erano presenti anche i rappresentanti della Conferenza delle Regioni, dell’Upi e dell’Anci, «nel segno – ha spiegato Palazzo Chigi – della […]

di Luciana Delli Colli - 8 Novembre 2022

conte pd

L’Opa di Conte sul Pd parte dal Lazio: detta le condizioni e affossa Letta. «Con questi non si parla»

Prendere o lasciare, spianando la strada per la seconda opzione. Per le regionali del Lazio Giuseppe Conte non chiude apertamente al Pd, ma lancia quello che di fatto è un ricatto: in conferenza stampa parla della necessità di «un programma autenticamente progressista», dice che non saranno ammesse scelte come l’inceneritore, fa riferimento alle nomine nella […]

di Valeria Gelsi - 8 Novembre 2022

sangiuliano rai

Rai, Sangiuliano ha ragione: troppi grandi della cultura sono stati cancellati. È ora di riscoprirli

La dichiarazione del ministro Gennaro Sangiuliano sulla necessità che la Rai recuperi grandi figure storiche e culturali non assimilabili alla sinistra ha scatenato polemiche. Come se il ministro, peraltro citando Montanelli e Fallaci, avesse detto una bugia. Dal dopoguerra in poi sappiamo che il mondo della sinistra ha attuato l’opzione gramsciana, tralasciando una grande fetta […]

di Alfredo Antoniozzi* - 8 Novembre 2022

staino

Staino ricoverato in coma a Firenze: «Lieve miglioramento». Ma la prognosi resta riservata

Resta in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita Sergio Staino. Il celebre vignettista “papà” di Bobo ed ex direttore dell’Unità, che ha 82 anni, si trova all’ospedale San Giovanni di Dio di Firenze da qualche giorno: è stato ricoverato il 31 ottobre per un malore: «Una problematica neurologica accompagnata da coma profondo». Tenuto […]

di Federica Parbuoni - 7 Novembre 2022

settimana lavorativa 4 giorni

Statali, la settimana lavorativa di 4 giorni non è un tabù. Zangrillo: «Con le giuste condizioni…»

Non per quanto tempo, ma con quali risultati. Il ministro Paolo Zangrillo ha chiarito che anche per i lavoratori della pubblica amministrazione è possibile un cambio di paradigma, che sposti l’attenzione da quanto tempo permangono al lavoro a quali obiettivi raggiungono. Un discorso che va di pari passo anche con le riflessioni sullo smart working. […]

di Luciana Delli Colli - 7 Novembre 2022

bassetti

Covid, l’appello di Bassetti: «A Messa torniamo a scambiarci il segno della pace: è normalità anche questa»

Tornare a scambiarsi il segno di pace in chiesa, nell’ambito di quel ritorno alla normalità che sta investendo tutti gli ambiti della vita. A lanciare un appello affinché anche quel momento della Messa si ripristinato così com’era prima del Covid è stato l’infettivologo Matteo Bassetti, con un post su Facebook. «Non capisco perché ci diamo […]

di Gigliola Bardi - 7 Novembre 2022

migranti costituzione

Migranti, Mirabelli: «La Costituzione non parla di quelli economici. La soluzione sia europea»

«L’accoglienza da parte della Repubblica è dovuta quando ci sono le condizioni che la Costituzione prevede» e «qui abbiamo un fenomeno migratorio di tipo economico che non è contemplato ed esubera anche il problema specifico delle navi». A chiarirlo è stato il presidente emerito della Corte costituzionale, Cesare Mirabelli, spiegando che il decreto interministeriale del […]

di Natalia Delfino - 7 Novembre 2022

tumore cellulare

Lavorava col cellulare, sviluppa un tumore all’orecchio: il Tribunale gli riconosce la rendita Inail

L’Inail è stata condannata in Appello a riconoscere una rendita professionale di invalidità a un uomo che aveva sviluppato un tumore benigno all’orecchio, causato – ha stabilito il Tribunale di Torino – dall’uso prolungato del cellulare per motivi di lavoro. L’uomo aveva già ottenuto una sentenza a favore in primo grado, da parte del Tribunale […]

di Redazione - 5 Novembre 2022

marchionne

Roma, sinistra alle comiche finali al Municipio III. FdI: «Maggioranza in frantumi, Marchionne si dimetta»

FdI chiede le dimissioni del presidente del Municipio III di Roma, Paolo Emilio Marchionne, dopo «l’ennesimo triste spettacolo della maggioranza», andato in scena nel consiglio municipale di ieri su una mozione presentata dal Pd per esprimere solidarietà ai collettivi della Sapienza. La mozione non è stata appoggiata da altri capigruppo della maggioranza e ha finito […]

di Gigliola Bardi - 5 Novembre 2022

calenda milano

Altro che pace, a Milano va in scena la guerra nella sinistra: Calenda sfotte Letta e canta “Bella Ciao”

Si sono ritrovati in circa un migliaio alla manifestazione a sostegno del popolo ucraino organizzata a Milano dal Terzo Polo. Più del tema per cui era stata convocata, però, a catalizzare le attenzioni sono stati i temi politici, complice la partecipazione di Letizia Moratti, la cui possibile candidatura alla presidenza della Regione è diventata un […]

di Valeria Gelsi - 5 Novembre 2022

meloni energia

Caro energia, Meloni rivendica gli interventi a tempo di record: «Lo avevamo promesso»

«Avevamo promesso agli italiani che, una volta al governo, ci saremmo dedicati con serietà e determinazione all’emergenza energetica ed è esattamente quello che stiamo facendo, dimostrando che anche in Italia se si vuole è possibile fare quello che serve per il bene dei cittadini». Giorgia Meloni, dai propri social, fa il punto sulle iniziative contro […]

di Agnese Russo - 5 Novembre 2022

bolletta gas

A ottobre bolletta del gas meno cara, l’annuncio di Arera: «Costo ridotto del 12,9%»

Arriva quasi al 13% il calo della bolletta del gas per i consumatori del mercato tutelato. A renderlo noto è stata l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, sottolineando di aver intercettato, nel suo periodico aggiornamento dei prezzi, «le significative riduzioni di costo della materia prima delle ultime settimane». Dunque, una famiglia tipo, […]

di Luciana Delli Colli - 3 Novembre 2022

allerta meteo

Maltempo, è allerta meteo in 18 regioni: dove sono attese le situazioni più critiche

Fine settimana da allerta meteo, con piogge e calo delle temperature, in 18 regioni italiane, due delle quali con livello arancione. Si tratta di Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Per le altre regioni interessate dal maltempo vale, invece, l’allerta gialla. Le precipitazioni, comunque, potrebbero in alcuni casi essere molto intense e in alcuni casi accompagnate […]

di Redazione - 3 Novembre 2022

meloni metsola

Meloni a Bruxelles, Metsola: «L’Italia ha un ruolo centrale nell’Ue. Insieme siamo più forti» (video)

«Benvenuta presidente al Parlamento europeo. L’Italia ha sempre avuto un ruolo centrale nell’Ue. Più che mai, con l’invasione Russa dell’Ucraina, prezzi dell’energia alle stelle e inflazione in aumento, dobbiamo rimanere uniti. Siamo più forti se stiamo insieme». Con questo tweet la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha salutato la visita di Giorgia Meloni, a […]

di Natalia Delfino - 3 Novembre 2022

moratti pd

Letizia Moratti è un problema tutto del Pd. E Calenda mette alle corde i dem sulle alleanze

Il “caso Moratti” si rivela un problema tutto della sinistra, e del Pd in particolare. Mentre giunta Fontana e coalizione di centrodestra, infatti, hanno assorbito l’uscita dalla giunta senza particolari contraccolpi, dall’altra parte si è aperto un dibattito sulla possibilità che l’ex assessore al Welfare diventi la loro candidata. Un dibattito che porta con sé […]

di Federica Parbuoni - 3 Novembre 2022

meloni bruxelles

Meloni attesa a Bruxelles per il primo viaggio da premier. Oggi colloqui con Kishida, Sànchez e Morawiecki

Giornata di contatti internazionali, oltre che di lavoro sui dossier interni, per Giorgia Meloni, che domani sarà a Bruxelles per la prima visita all’estero da presidente del Consiglio e oggi ha avuto conversazioni telefoniche con il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, con il premier polacco, Mateusz Morawiecki, e con il premier spagnolo, Pedro Sànchez. Al centro […]

di Natalia Delfino - 2 Novembre 2022

santanchè

Visibilia, fango contro la Santanché. Il ministro: «Non sono indagata. Querelo»

Alla Procura di Milano è stata depositata un’istanza di fallimento a carico di Visibilia Editore, società fondata da Daniela Santanchè, della quale però il ministro non detiene più le quote, avendole vendute da tempo. Giornali come Repubblica, il Domani e il Corriere della sera hanno titolato sul fatto che Santanchè sarebbe «indagata per bancarotta», i […]

di Redazione - 2 Novembre 2022

musei sgarbi

Musei aperti fino alle 21, la proposta di Sgarbi apre il dibattito sulla modernizzazione

Piace ai direttori dei musei la proposta avanzata dal neo sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, di allungare l’orario di apertura fino alle 21. A dirsi d’accordo sono, per esempio, i responsabili di due istituzioni romane di primo piano come il Museo etrusco di Ville Giulia e le Scuderie del Quirinale, il direttore del Museo archeologico […]

di Federica Parbuoni - 2 Novembre 2022

governo social

Giorgia Meloni e il suo governo sbancano i social: “sentiment” positivo dal 65% degli italiani

Due italiani su tre promuovono Giorgia Meloni e il suo governo: è quanto emerge dall’analisi dei social, dove il 65,43% degli utenti ha un “sentiment” positivo nei confronti del presidente del Consiglio e il 64,31% nei confronti dell’esecutivo. Dunque, percentuali ben oltre quelle ottenute dal centrodestra alle elezioni, che confermano come i primi passi mossi […]

di Agnese Russo - 2 Novembre 2022

rave party

Rave party, il costituzionalista smonta allarmi e bufale: ma quali occupazioni scolastiche…

Non c’è «né una intenzione né una condizione liberticida» e proteste come le occupazioni scolastiche non rientrano «nel perimetro della norma». A fare chiarezza sull’articolo 5 del decreto varato dal governo, vale a dire sulla stretta sui rave party, è il presidente emerito della Corte Costituzionale, Cesare Mirabelli. «Dal mio punto di vista – ha […]

di Sveva Ferri - 2 Novembre 2022

lollobrigida

Lollobrigida: «Non consentiamo l’aggressione ai nostri prodotti. Il Nutriscore resta un rischio»

«Non ci arrendiamo all’idea che le bistecche si producano in laboratorio e non nelle nostre splendide campagne». A dirlo è stato Francesco Lollobrigida, che nella sua prima uscita pubblica da ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare ha partecipato al ventennale del Car, il Centro agroalimentare romano. Si tratta di una frase che ben riassume una […]

di Eleonora Guerra - 29 Ottobre 2022

meloni milite ignoto

Meloni rende omaggio al Milite ignoto. Dalla piazza applausi e cori “Giorgia, Giorgia”(video)

Sulle note della Canzone del Piave, Giorgia Meloni stamattina ha reso omaggio al Milite Ignoto, deponendo una corona d’alloro all’Altare della Patria. Alla cerimonia, svolta in occasione del 101esimo anniversario della partenza del treno del Milite Ignoto, il premier ha ricevuto gli onori del picchetto militare interforze, composto da Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia […]

di Natalia Delfino - 29 Ottobre 2022

halloween zucche

Halloween, il clima impazzito colpisce anche le zucche. Coldiretti: «Scegliete quelle Made in Italy»

Anche un’usanza d’importazione può diventare occasione per celebrare il prodotto Made in Italy. È quello che sta avvenendo in questi giorni con le zucche e Halloween, grazie all’iniziativa dello “Zucca day” promossa da Coldiretti in tutta Italia. La giornata, però, quest’anno coincide anche con un allarme sulle conseguenze dei cambiamenti climatici, che hanno portato a […]

di Agnese Russo - 29 Ottobre 2022

covid

Covid, vietato il ritorno alla normalità: la sinistra impazzisce e scatta la “disinformatia”

Orazio Schillaci ha parlato «progressivo ritorno alla normalità», la sinistra ha tradotto «liberi tutti», sposando la linea dettata da Enrico Letta. Insomma, le misure annunciate dal ministro della Salute per un nuovo corso della gestione del Covid hanno dato il via all’ennesima tornata di allarmi e strumentalizzazioni politiche. Sforando anche in una vera e propria […]

di Sveva Ferri - 29 Ottobre 2022

predappio

In 1.400 alla “marcia” dell’Anpi su Predappio. Ora tocca agli Arditi. Ma la città cerca solo «normalità»

Sono state circa 1.400, nonostante l’adesione da tutta Italia, le persone che ieri hanno preso parte al corteo indetto dall’Anpi a Predappio per ricordare il 78esimo anniversario della liberazione della città. La manifestazione, organizzata dalla sezione provinciale dell’Associazione partigiani, ma a carattere nazionale, aveva suscitato una certa attenzione in relazione al fatto che si svolgeva […]

di Federica Parbuoni - 29 Ottobre 2022

anpi predappio

28 ottobre, l’Anpi “marcia” su Predappio. Il sindaco: «Speriamo di tornare presto alla normalità»

Nel centenario della marcia su Roma, l’Anpi marcia su Predappio. Domani, infatti, è previsto nella città che diede i natali al Duce e ne conserva la tomba, un corteo dell’associazione partigiani, che chiarisce come con l’iniziativa intenda ricordare un altro anniversario, quello della liberazione della città avvenuta il 28 ottobre del 1944 a opera dei […]

di Agnese Russo - 27 Ottobre 2022

cina usa

Cina-Usa, prove di disgelo. Xi: «Disposti a collaborare per stabilità e pace nel mondo»

Un segnale di disgelo è stato fatto arrivare per via informale dal presidente cinese, Xi Jinping, al presidente Usa, Joe Biden. Xi, infatti, ha inviato all’annuale cena di gala annuale della Commissione nazionale per le relazioni tra Usa e Cina, che si è tenuta al Plaza di New York, un messaggio nel quale sottolineava che […]

di Luciana Delli Colli - 27 Ottobre 2022