CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

crosetto

Crosetto: «Mosca non ci può intimidire. Cedere al suo ricatto non è immaginabile»

«Non ci faremo intimidire». La risposta a Mosca arriva dal ministro della Difesa, Guido Crosetto. La portavoce del ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova, infatti, ha bollato come «atto provocatorio e ostile» l’esclusione dei russi dalla riunione internazionale sulla non proliferazione delle armi di distruzione di massa, in corso a Roma. «Non è immaginabile cedere […]

di Natalia Delfino - 27 Ottobre 2022

piantedosi

Migranti, l’altolà di Piantedosi alle Ong. Oggi il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Immigrazione e ordine pubblico sono all’ordine del giorno del Comitato nazionale dell’ordine e della sicurezza pubblica convocato per oggi alle 12 dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Ci si aspetta che dal vertice, al quale secondo quanto emerso partecipano anche Guardia costiera e Servizi, escano le prime misure da portare in Consiglio dei ministri. Piantedosi riunisce […]

di Gigliola Bardi - 27 Ottobre 2022

calenda

Calenda mostra il volto rosicone e attacca i giornali che non demoliscono Meloni

Per Carlo Calenda il discorso di Giorgia Meloni è stato «tutta fuffa» e di «una noia mortale». Il leader di Azione ha espresso il suo giudizio in una intervista a Repubblica. Non pago, però, oggi alla sua opinione, legittima come tutte le opinioni, ha voluto affiancare una critica ai giornali che, non vedendola come lui, […]

di Gigliola Bardi - 26 Ottobre 2022

kadyrov jihad

Ucraina, il delirio del ceceno Kadyrov: «È una jihad. Catturiamo e bruciamo questi demoni»

Mentre con fatica, tramite il Vaticano, si cerca una strada per il dialogo con Mosca, dal fronte ucraino arriva la chiamata delle truppe russe alla «guerra santa». A lanciarla è stato il leader ceceno Ramzan Kadyrov, avvertendo che il conflitto è una «jihad» e che «tutti devono partecipare» e anticipando una nuova offensiva. «Abbiamo deciso […]

di Agnese Russo - 26 Ottobre 2022

cassese

Cassese: «Da Meloni discorso da combattente. E ora basta con fascismo e antifascismo»

Bene i contenuti e buona l’esposizione, che lui chiama «acting». Il costituzionalista Sabino Cassese dà un giudizio positivo del discorso di Giorgia Meloni per la fiducia. Un discorso «da combattente», nel quale riconosce oltre a «un solido orizzonte ideale, una robusta collocazione internazionale e una lunga durata», oltre che l’indicazione di riforme fondamentali per l’Italia, […]

di Natalia Delfino - 26 Ottobre 2022

sapienza

Scontri alla Sapienza, la sinistra fa da chioccia ai collettivi violenti e li trasforma in vittime

Le violenze scatenate ieri dai collettivi romani alla Sapienza diventano, nella lettura della sinistra, una repressione del libero pensiero da parte del potere costituito, ovvero del nuovo governo di centrodestra. Si tratta del solito ribaltamento della realtà, andato in scena anche alla Camera nel dibattito sulla fiducia, nel quale ciò che è avvenuto diventa del […]

di Valeria Gelsi - 26 Ottobre 2022

meloni biden

La telefonata tra Giorgia Meloni e Joe Biden: «Tra Italia e Stati Uniti c’è profonda amicizia»

L’importanza della partnership transatlantica, soprattutto alla luce delle storiche sfide che le democrazie occidentali stanno affrontando, come la guerra in Ucraina e la crisi energetica e alimentare, stata al centro di una telefonata intercorsa ieri tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente americano, Joe Biden, che ha rivolto le congratulazioni alla neo […]

di Federica Parbuoni - 26 Ottobre 2022

meloni

Fiducia, dal fisco ai giovani, dal Sud al lavoro: punto per punto il discorso di Giorgia Meloni

All’ennesima interruzione degli applausi l’ha detto apertamente: «Così finiamo alle due». Giorgia Meloni è stata Giorgia Meloni anche nel momento del discorso per la fiducia alla Camera. Un discorso in cui ha scandito più e più volte la parola «pragmatismo». E pragmatica, proprio con quel rilievo sui tempi, si è dimostrata anche durante la lettura […]

di Valentina Rossi - 25 Ottobre 2022

zelensky

Zelensky: «Posso solo parlar bene del governo italiano appena insediato, è al nostro fianco»

«Per ora posso solo parlare in modo positivo del vostro governo appena insediato, nessuna impressione negativa». A mettere una pietra tombale sulle polemiche innescate dalla sinistra rispetto al posizionamento italiano nei confronti di Kiev è direttamente Volodymyr Zelensky, che in una lunghissima intervista al Corriere della Sera ha riferito anche il tenore e parte del […]

di Luciana Delli Colli - 25 Ottobre 2022

sondaggi fdi

Sondaggi, un altro clamoroso balzo in avanti per FdI: il distacco col Pd ormai è abissale

I sondaggi continuano a registrare la crescita di Fratelli d’Italia, che nell’ultima settimana secondo quanto rilevato da Swg ha guadagnato quasi un punto percentuale attestandosi al consenso record del 28,3%. Si tratta dell’unico partito che guadagna così tanto, in un panorama politico in cui il massimo di crescita che si registra a seguire è lo […]

di Sveva Ferri - 25 Ottobre 2022

nordio

Giustizia, Nordio smonta le «balle colossali» della sinistra. E racconta com’è andata col Cav

La priorità, anzi «l’urgenza», è «accelerare i processi». Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, indica nella lotta alla giustizia lumaca il primo dossier su cui concentrarsi, anche alla luce dell’impatto economico che ha. «Per far questo serve innanzitutto aumentare l’organico», ha chiarito, spiegando che, poiché per i magistrati «servono minimo quattro anni, dal momento in […]

di Federica Parbuoni - 24 Ottobre 2022

donzelli

Donzelli: «Resto a via della Scrofa: un partito forte rende gli italiani protagonisti delle scelte comuni»

Resterà al partito, perché «mi diverte e mi appassiona», ma anche «perché lo reputo necessario». Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazione di FdI, chiarisce che non lascerà via della Scrofa per qualche ruolo di governo, nella consapevolezza che presidiare il partito è oggi più importante che mai. «Oggi Giorgia è amata da tutti. Ma in […]

di Sveva Ferri - 24 Ottobre 2022

funerali francesco

A Roma in centinaia per i funerali di Francesco Valdiserri. Presenti anche Meloni e Letta

Chiesa e sagrato gremiti, stamattina, per i funerali di Francesco Valdiserri, il 18enne travolto e ucciso sulla Cristoforo Colombo, a Roma, da una 23enne che era alla guida della propria auto e poi è risultata positiva al test alcolemico e con tracce di droga nel sangue. Nella chiesa di Santa Maria Liberatrice a Testaccio, il […]

di Eleonora Guerra - 22 Ottobre 2022

sindacati

Lavoro, sarà il governo del dialogo sociale: Calderone lo conferma, i sindacati apprezzano

È la volontà del dialogo sociale il tratto distintivo delle prime battute tra sindacati e governo. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, l’ha ribadita anche nelle prime dichiarazioni, rilasciate subito dopo il giuramento. I sindacati l’hanno rilanciata nei saluti al nuovo esecutivo, sottolineando anche in maniera esplicita l’apprezzamento per la linea indicata dal governo, e […]

di Natalia Delfino - 22 Ottobre 2022

ministri

Tra «emozione» e «responsabilità»: le prime parole dei ministri del governo Meloni

L’«emozione profonda», ma anche, soprattutto il senso di «responsabilità» in un momento in cui molte difficoltà si affastellano a livello nazione e internazionale. Sono temi ricorrenti nelle dichiarazioni che i ministri che hanno rilasciato subito dopo il giuramento: tutti, infatti, hanno fatto riferimento al surplus di impegno richiesto dal momento storico, in un ruolo che […]

di Luciana Delli Colli - 22 Ottobre 2022

meloni giuramento

Il giuramento a memoria e il braccialetto tricolore: così Giorgia Meloni fa il suo ingresso nella storia

La formula di fedeltà alla Repubblica recitata a memoria, il braccialetto di stoffa tricolore, l’emozione visibilissima. Giorgia Meloni ha giurato da presidente del Consiglio davanti al capo dello Stato, Sergio Mattarella, entrando così ufficialmente nella storia come prima donna alla guida di un governo italiano. Il giorno del giuramento: Giorgia Meloni fa il suo ingresso […]

di Valeria Gelsi - 22 Ottobre 2022

travaglio

Il travaso di bile di Travaglio per il nuovo governo: sul “Fatto” insulti e veleno

Qualcuno salvi il soldato Travaglio. Il Fatto Quotidiano di oggi, infatti, dà la sensazione che il direttore stia per affogare nella sua bile più di quanto si potesse immaginare. Tutto il giornale parla di una difficoltà estrema ad accettare la nascita del nuovo governo, che sarebbe composto, si legge in un titolone a doppia pagina, […]

di Federica Parbuoni - 22 Ottobre 2022

daniela santanchè

Daniela Santanchè, un’imprenditrice al Turismo: la soddisfazione delle associazioni del settore

Al ministero del Turismo ci arriva forte non solo della sua consolidata esperienza politica, ma anche, forse soprattutto, del suo profilo di imprenditrice di successo. Non stupisce, quindi, che la nomina di Daniela Santanchè a un dicastero che può davvero essere centrale nello scenario economico italiano sia stata accolta con favore dalle maggiori associazioni di […]

di Sveva Ferri - 22 Ottobre 2022

papa ideologie

Il monito del Papa alla politica che insegue ideologie e mode: «Rovinano la realtà»

Concentrarsi su «aspirazioni e necessità reali» delle persone, non sulle «ideologie» e sulle «pressioni mediatiche», che «rovinano la realtà». Il Papa è tornato a lanciare un monito contro le forzature che fanno da faro per certa politica nel corso dell’udienza con un delegazione di amministratori pubblici francesi, ricevuti oggi in Vaticano. Nel corso dello stesso incontro […]

di Eleonora Guerra - 21 Ottobre 2022

centrodestra

Sorrisi, battute e unanimità: il centrodestra al Colle è un brutto colpo per gufi e profeti di sventura

I sorrisi di Silvio Berlusconi e Matteo Salvini, lo scambio di battute nel cortile del Quirinale, l’indicazione unanime di Giorgia Meloni come prossima presidente del Consiglio e la conferma che «siamo pronti a dare un governo alla Nazione nel minor tempo possibile». La mattinata di consultazioni del centrodestra al Colle dev’essere stata davvero un brutto […]

di Luciana Delli Colli - 21 Ottobre 2022

consultazioni meloni

Colle, il centrodestra unito indica la Meloni: «Siamo pronti a dare un governo alla Nazione» (video)

«Siamo pronti a dare un governo alla Nazione nel minor tempo possibile». Giorgia Meloni lo ha ribadito al termine delle consultazioni del centrodestra unito con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso delle quali la coalizione ha dato indicazione unanime sul suo nome come prossima presidente del Consiglio. Della delegazione facevano parte i leader dei […]

di Sveva Ferri - 21 Ottobre 2022

consultazioni centrodestra

Consultazioni, cambio di scena: il centrodestra ricevuto nella Sala degli Arazzi di Lille. Ecco perché

Cambio di scenario per le consultazioni al Quirinale: i colloqui tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la delegazione del centrodestra unito si sono tenuti, infatti, nella Sala degli Arazzi di Lille e non nello Studio alla vetrata, dove si svolgono di consueto. A determinare lo spostamento è stata la consistenza della delegazione, che […]

di Agnese Russo - 21 Ottobre 2022

letta

Non facciano i maestrini: le ambiguità su Nato e Ucraina stanno tutte a sinistra

L’ipocrisia, la “distrazione” chirurgica e la memoria corta come segni distintivi. La sinistra non perde mai occasione per ricordare quale sia la cifra della sua politica. E così, ieri, di nuovo, all’uscita dalle consultazioni, Enrico Letta in testa, è stato tutto uno sfoggio di preoccupazioni e allarmi per la collocazione internazionale e al fianco dell’Ucraina […]

di Sveva Ferri - 21 Ottobre 2022

berlusconi ucraina

Ciriani: «La linea del centrodestra sull’Ucraina non cambia. Da Berlusconi solo sfumature»

La data esatta del giuramento del nuovo governo dipenderà dalle «decisioni del presidente della Repubblica». In ogni caso, spiega il capogruppo di FdI al Senato, Luca Ciriani, l’auspicio è che «questa telenovela, il totoministri, le trattative, le dichiarazioni vere e false possano finire presto». Perché non solo «non appassionano la gente», ma soprattutto la cosa […]

di Luciana Delli Colli - 19 Ottobre 2022