CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

consultazioni

Dalle consultazioni alla fiducia: tempi e passaggi per la formazione del nuovo governo

È atteso per venerdì 21 o al massimo per sabato 22 il conferimento dell’incarico di presidente del Consiglio a Giorgia Meloni da parte di Sergio Mattarella. Lo scioglimento degli ultimi nodi politici, giunto ieri all’incontro tra la leader di FdI e Silvio Berlusconi, ha infatti sgombrato il campo da illazioni e retroscena sulla possibilità che […]

di Viola Longo - 18 Ottobre 2022

quinta dose

Covid, via libera del Ministero alla quinta dose: ecco per chi è raccomandata e chi può chiederla

Raccomandata per gli over 80, gli ospiti delle Rsa e i fragili per gli ultrasessantenni e aperta ai sessantenni che ne faranno richiesta. Il ministero della Salute ha emanato la circolare sulla quinta dose di vaccino anti Covid, sottolineando anche «l’importanza di considerare la possibilità di co-somministrare il vaccino antinfluenzale» e aprendo alla «somministrazione concomitante» […]

di Agnese Russo - 18 Ottobre 2022

chaucer

Risolto il cold case di Goeffrey Chaucer: l’autore dei Racconti di Canterbury non commise stupro. Ecco le prove

Non un processo per stupro, ma una causa di lavoro. A oltre 600 anni dalla causa in cui fu coinvolto, decade l’ombra della violenza sessuale che finora ha accompagnato la figura di Goeffrey Chaucer, autore dei celeberrimi Racconti di Canterbury. Gli studiosi Euan Roger, il principale specialista di documenti del periodo medievale presso gli Archivi […]

di Redazione - 17 Ottobre 2022

caritas

Pure la Caritas critica il reddito di cittadinanza: meno della metà va ai poveri assoluti

Sono quasi due milioni di famiglie nel nostro Paese che si trovano in una condizione in povertà assoluta. A certificarlo è il nuovo Rapporto della Caritas italiana su povertà ed esclusione sociale, intitolato “L’anello debole” e diffuso oggi in occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà. Più precisamente si parla di 1.960mila famiglie, per […]

di Luciana Delli Colli - 17 Ottobre 2022

antifascismo

Parlato: «Pacificazione? Certa sinistra non si è evoluta: l’antifascismo è il suo usato sicuro»

C’è un motivo preciso se in Italia la normalizzazione dei toni del dibattito politico appare ancora di là da venire: è l’incapacità di «evolversi» di una certa sinistra, che «non avendo idee qualificanti» per l’oggi ripiega sull’«usato sicuro» di un «antifascismo strumentale» e «ideologico». A spiegarlo è lo storico Giuseppe Parlato, per il quale invece […]

di Gigliola Bardi - 17 Ottobre 2022

lollobrigida

Lollobrigida: «No a governi anomali, piuttosto si torna al voto. Ma non accadrà: la coalizione sarà unita»

«Gli italiani ci hanno votato per un progetto chiaro, hanno scelto forze politiche che ritenevano di incarnare una stagione nuova rispetto agli ultimi dieci anni. Non possiamo più perdere tempo». A poche ore dall’incontro tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi in via della Scrofa, Francesco Lollobrigida, il capogruppo uscente di FdI alla Camera, fa il […]

di Federica Parbuoni - 17 Ottobre 2022

zingaretti

Lazio, Zingaretti rimanda ancora le dimissioni: «Entro 3 settimane». FdI: «Lasci subito»

Nicola Zingaretti ha finalmente dato una tempistica per le sue dimissioni, ma rimandandole ancora. Il governatore del Lazio ha infatti annunciato che non lascerà prima di due o tre settimane. L’addio alla Regione è un passaggio obbligato per Zingaretti, ormai diventato incompatibile alla luce dell’elezione alla Camera dei deputati. Restava dunque solo da capire quando, […]

di Federica Parbuoni - 12 Ottobre 2022

come si eleggono presidenti camera e senato

Al via la 19esima legislatura: ecco come si eleggono i presidenti di Senato e Camera

Tutto pronto per l’avvio ufficiale della 19esima legislatura. Espletate le pratiche burocratiche per la registrazione dei parlamentari, le Camere sono ora pronte per la loro prima seduta, prevista domani, 13 ottobre, tanto a Montecitorio quanto a Palazzo Madama. Primo punto all’ordine del giorno: l’elezione dei rispettivi presidenti. Si procederà grosso modo in parallelo, ma ciascuno […]

di Luciana Delli Colli - 12 Ottobre 2022

moni ovadia

Moni Ovadia: «Il Pd sa solo piagnucolare e parlare di fascismo. Meloni ha vinto, lo accettino»

Un Pd piagnucolante, incapace tanto di accettare la propria sconfitta e riconoscere la vittoria di Giorgia Meloni quanto di costruire una valida proposta alternativa a quella dell’avversaria, contro la quale sa opporre solo il tema dell’antifascismo, per altro anche con poca credibilità. È un quadro davvero senza veli quello che Moni Ovadia traccia dei dem, […]

di Gigliola Bardi - 12 Ottobre 2022

giannini meloni

Lo scivolone di Giannini su Meloni: «In ritardo sul governo». Rampelli: «Studiate la Costituzione, capre!» (video)

Ha suscitato un certo sconcerto l’analisi offerta ieri nel corso della trasmissione Otto e mezzo dal direttore de La Stampa, Massimo Giannini, sul fatto che Mario Draghi impiegò solo dieci giorni a formare il governo, mentre Giorgia Meloni sarebbe in ritardo, sintomo delle difficoltà interne al centrodestra. A stupire è in particolare il fatto che […]

di Federica Parbuoni - 12 Ottobre 2022

meloni governo

Meloni: «Sarà il governo più politico di sempre. Nessuno si illuda: non cambiamo idee e obiettivi»

«I governi sono politici quando hanno un mandato popolare, una guida politica, una maggioranza nata nelle urne e non nel palazzo, un programma e una visione chiari». A ribadirlo è stata Giorgia Meloni, al termine di un’altra giornata trascorsa a Montecitorio, al lavoro sui dossier più urgenti per l’Italia che il prossimo governo dovrà affrontare […]

di Federica Parbuoni - 11 Ottobre 2022

g7

Il G7 conferma il sostegno a Kiev. Zelensky chiede lo scudo aereo e dice no al dialogo con Putin

Sostegno «finanziario, umanitario, militare, diplomatico e legale» per «tutto il tempo che sarà necessario». I Paesi del G7, che si è riunito oggi da remoto, hanno ribadito il proprio appoggio al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, anche lui intervenuto al vertice. «Vogliamo rassicurare il presidente Zelensky che continuerà senza sosta il nostro impegno a favore dell’Ucraina […]

di Natalia Delfino - 11 Ottobre 2022

famedio

Milano, se la prendono pure coi morti: Vincenzo La Russa escluso dal Famedio

È stato avvocato, professore universitario, scrittore, dirigente di importanti aziende, tra le quali anche un ospedale, e, tra l’altro, senatore. Sempre al servizio della sua Milano. Ma il consiglio comunale non l’ha ritenuto degno di entrare nella lista delle personalità illustri che il prossimo 2 novembre saranno iscritte nel Famedio del Cimitero monumentale. Il suo […]

di Viola Longo - 11 Ottobre 2022

dini

Lamberto Dini: «Meloni intelligente e capace. Dobbiamo avere fiducia»

Certo, ci sono le incognite legate alla situazione internazionale, prima fra tutte la crisi energetica. Ma guardando al governo che verrà, «dobbiamo avere fiducia». Perché anche se «Giorgia Meloni arriva alla presidenza del Consiglio senza una grande esperienza governativa, è intelligente e capace». A dirlo è stato l’ex presidente del Consiglio, Lamberto Dini, a Palazzo […]

di Gigliola Bardi - 11 Ottobre 2022

lavrov

Lavrov apre al colloquio Putin-Biden, ma poi accusa: «Dagli Usa nessuna proposta seria»

La possibilità di un incontro con Joe Biden, il rischio nucleare, le trattative diplomatiche. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha rilasciato un’ampia intervista all’emittente Rossiya 1 Tv, nella quale ha sostanzialmente sostenuto che su tutti i punti cruciali del e intorno al conflitto Vladimir Putin è fautore di una buona volontà che però […]

di Natalia Delfino - 11 Ottobre 2022

missili ucraina

Missili sull’Ucraina, Kadyrov minaccia Zelensky: «Scappa in Occidente senza voltarti»

I missili in tutta l’Ucraina che hanno fatto, secondo un primo bilancio, 11 morti e 64 feriti. E le minacce dirette a Volodomyr Zelensky che, ha detto il leader ceceno Ramzan Kadyrov, farebbe bene a «fuggire in Occidente» prima che sia troppo tardi. Iniziata con i bombardamenti russi su diverse città, compresa Kiev, la giornata […]

di Federica Parbuoni - 10 Ottobre 2022

meloni parlamentari

Meloni ai parlamentari di FdI: «Abbiamo rotto tutti gli schemi. Ora avanti per l’Italia» (video)

«Abbiamo rotto tutti gli schemi, creando diversi cortocircuiti nella sinistra e nel mainstream. Noi siamo una cosa completamente diversa da tutto quello che è stato visto finora». Giorgia Meloni si è rivolta così ai neoeletti parlamentari di FdI, incontrandoli per la prima volta tutti insieme nell’assemblea che si è tenuta nell’aula dei gruppi di Montecitorio […]

di Sveva Ferri - 10 Ottobre 2022

nobel economia

Il Nobel per l’Economia agli americani che studiano le crisi finanziarie e come affrontarle. Ecco chi sono

Sono i tre economisti statunitensi Ben Bernanke, Douglas W. Diamond e Philip H. Dybvig i vincitori del Premio Nobel per l’Economia. Bernanke, in particolare, rappresenta una novità fra le scelte dell’Accademia reale delle Scienze di Stoccolma: è la prima volta, infatti, che il riconoscimento va a un ex presidente della Federal Reserve. Il Nobel per […]

di Redazione - 10 Ottobre 2022

rampelli cgil

Cgil, un anno fa l’assalto alla sede. Rampelli in visita: FdI crede nella forza del dialogo

Anche il vicepresidente della Camera uscente, Fabio Rampelli, oggi si è recato in visita alla sede della Cgil, oggetto di un’apertura straordinaria oggi e domani in occasione dell’anniversario dell’assalto subito lo scorso anno e avvenuto nel corso di una manifestazione contro il Green pass. Rampelli è stato delegato a portare il saluto di FdI dalla […]

di Natalia Delfino - 8 Ottobre 2022

meloni cgil

Meloni smaschera il «paradosso» della sinistra. E al corteo della Cgil c’è chi se la prende

Collettivi, pacifisti, partigiani, sindacati internazionali: ci sono un po’ tutte le anime della sinistra al corteo della Cgil partito intorno all’ora di pranzo da piazza della Repubblica e diretto a piazza del Popolo, dove sarà chiuso dal comizio del segretario generale Maurizio Landini. La manifestazione, il cui titolo è “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”, ha […]

di Redazione - 8 Ottobre 2022

strategia lgbt

Lgbt, il blitz del governo: approva la strategia «vincolante» per i prossimi anni. FdI: «Grave e scorretto»

Con un blitz dell’ultimo secondo, il governo uscente ha varato la strategia nazionale Lgbt, proposta dal ministro per le Pari opportunità Elena Bonetti. Il piano è triennale e, ha rivendicato il ministro, «vincolante». Insomma, l’esecutivo in uscita, nel suo ultimo Consiglio dei ministri, ha ritenuto di “imporre” un provvedimento teoricamente non modificabile al governo eletto […]

di Eleonora Guerra - 7 Ottobre 2022

nobel per la pace

Il Nobel per la Pace agli attivisti che si oppongono a Putin e ai suoi sodali. Ecco chi sono

Sono tre i vincitori del Premio Nobel per la Pace 2022: l’attivista per i diritti umani Ales Bialiatski; l’organizzazione per i diritti umani ucraina Centro per le libertà Civili; l’associazione per i diritti umani russa Memorial, che Vladimir Putin ha prima dichiarato «agente straniero» e poi costretto alla chiusura. Tutti «rappresentano la società civile nei loro Paesi, […]

di Redazione - 7 Ottobre 2022

covid ricciardia

Covid, numeri in crescita. Le fosche previsioni di Ricciardi: «La mortalità aumenterà»

Sale ancora l’incidenza settimanale dei casi Covid in Italia. Nella settimana tra il 30 settembre e il 6 ottobre il dato è 441 nuovi casi ogni 100mila abitanti, la settimana precedente (23-29 settembre) era 325 ogni 100mila abitanti. È quanto segnala l’Istituto superiore di sanità sulla base del report coi dati principali dal monitoraggio della […]

di Agnese Russo - 7 Ottobre 2022