CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

storia politica della magna grecia

“Storia politica della Magna Grecia” di Nisticò: il libro per chi vuole conoscere. Oltre gli stereotipi

Un libro che «nasce con intenti divulgativi, e vuole rivolgersi al lettore non specialista, e tuttavia desideroso di conoscere». È Storia politica della Magna Grecia (Città del Sole Edizione), l’ultimo lavoro di Ulderico Nisticò, professore, giornalista e già autore di numerosi saggi storici. Chiacchierando con l’autore di questa novità, gli abbiamo sentito dire causticamente: «È facilissimo trovare […]

di Antonio Salluca - 1 Gennaio 2025

g7 canada trudeau

Sul G7 pesa l’incognita Trudeau: il Canada ha la presidenza 2025, ma lui pensa alle dimissioni

Quando a giugno Giorgia Meloni accolse i leader del G7 a Borgo Egnazia Politico.eu titolò: “Sei anatre zoppe e Giorgia Meloni”. L’immagine, per quanto poco istituzionale, cristallizzava in modo estremamente efficace la debolezza politica degli altri sei leader, tanto più a confronto con un capo di governo che, invece, godeva – e continua a godere […]

di Natalia Delfino - 29 Dicembre 2024

patria libri

Due declinazioni dell’idea di “Patria” nei libri di Maiorca e di Fratus e Bonfiglio

Il concetto di Patria può e deve essere declinato in molteplici modi, che ne ripercorrano e analizzino, per tramandarli, gli elementi principali e le conseguenze teoriche e pratiche che ha nella vita di tutti, ieri come oggi. Nel suo volume, intitolato appunto Patria (Ed. Ferrogallico 2023), il giornalista e scrittore umbro Umberto Maiorca parte dai […]

di Cristina Di Giorgi - 29 Dicembre 2024

schlein manovra

La smemorata di Bologna: Schlein fa autogol anche sui tempi d’approvazione della manovra

Dice Elly Schlein che con l’approvazione della manovra «si certifica tutta l’incoerenza» di Giorgia Meloni. La critica non è solo nel merito, è anche rispetto al metodo perché la legge di Bilancio, è l’accusa, è passata «a colpi di fiducia», non lasciando «il minimo spazio alla discussione del Parlamento». Si tratta di una polemica che […]

di Annamaria Gravino - 28 Dicembre 2024

rimpasto fazzolari

Rimpasto, il centrodestra azzera mormorii e giallo della “super clausola”. Fazzolari: «Non se n’è mai parlato»

«Non se ne sente la necessità» e «non se n’è mai parlato». Intercettati dai giornalisti a margine della discussione sulla manovra al Senato i “big” del centrodestra hanno nuovamente smentito le voci sull’ipotesi di rimpasto. Un tam tam tutto mediatico, che in queste ore si è caricato di un nuovo elemento: il retroscena giornalistico secondo […]

di Federica Parbuoni - 28 Dicembre 2024

manovra 2024 impatto sul PIL e tasse

Manovra, l’impatto su Pil e tasse. Freni (Lega) smonta le fake della sinistra: “Hanno perso il senso della realtà”

Una manovra che guarda alla crescita, tenendo fermi i due capisaldi di metodo e di merito: serietà e riduzione della tasse. Nel giorno in cui la manovra arriva al Senato dopo il via libera della Camera e la pausa natalizia, è il sottosegretario al ministero dell’Economia, Federico Freni, a sgomberare il campo dalla «narrazione» della […]

di Luciana Delli Colli - 27 Dicembre 2024

riforme scuola 2024 Valditara

Bilancio scuola: 2024 anno di svolta. E Valditara annuncia la riforma del merito anche per i presidi

Il recupero delle competenze tra gli studenti, l’abbattimento della dispersione scolastica, le riforme, il rinnovo dei contratti: il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, traccia un bilancio 2024 della scuola, portando numeri che confermano il cambio di passo. E per il 2025 annuncia la rivoluzione del merito anche per i presidi: dal prossimo anno sarà introdotta per […]

di Natalia Delfino - 27 Dicembre 2024

magdeburgo vittime

Un bimbo di 9 anni tra le vittime di Magdeburgo. L’insegnante di tedesco: “Come Taleb ne ho visti tanti, non si integrano”

Aveva soli nove anni una delle cinque vittime dell’attacco al mercatino di Natale di Magdeburgo, in Germania. Lo hanno confermato le autorità tedesche, precisando che le altre quattro persone rimaste uccise erano adulti. Resta confermato il numero di 200 feriti. Un bimbo di 9 anni tra le cinque vittime di Magdeburgo La città nell’Est del […]

di Luciana Delli Colli - 21 Dicembre 2024

germania viminale controlli

Germania, il Viminale rafforza i controlli sul Natale: “Nessun allarme specifico, è prevenzione”

Prima il Comitato di analisi strategica antiterrorismo, poi la riunione presieduta dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi con tutti i vertici delle forze di polizia. Il Viminale si muove dopo l’attentato di Magdeburgo, in Germania, con analisi e misure volte a rafforzare la sicurezza, specie per quanto riguarda i controlli agli eventi connessi al Natale e […]

di Eleonora Guerra - 21 Dicembre 2024

dimissioni enrico letta

Déjà vu alla Camera: sì alle dimissioni di Enrico Letta. La comicità involontaria di Della Vedova: “Non c’è 2 senza 3…”

In un clima di tributi, ringraziamenti, onori, la Camera dei deputati ha accettato le dimissioni di Enrico Letta. Con 204 sì, 63 contrari e 1 astenuto l’ex premier può finalmente andare incontro alla sua nuova vita da decano della IE School of Politics, Economics and Global Affairs di Madrid, per la quale a inizio ottobre […]

di Annamaria Gravino - 20 Dicembre 2024

meloni schlein natale video

Tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein abbracci e sorrisi per Natale: così l’Ai fa fare pace agli avversari (video)

Sorridono, si stringono felici in un abbracciano, sono vestite con lo stesso maglione: Giorgia Meloni ed Elly Schlein appaiono in modalità migliori amiche un video emozionale di auguri per Natale, con tanto di colonna sonora di Frank Sinistra che canta Have yourself a little merry Christmas. L’effetto è assicurato, anche quello per la qualità delle […]

di Luciana Delli Colli - 20 Dicembre 2024

centro studi le 12 querce d’annunzio

“D’Annunzio custode del disordine”: il libro sul Vate politico all’aperitivo letterario del centro studi Le 12 Querce

Saluti di Natale nel segno del Vate per l’associazione “Le 12 Querce – Centro studi Tony e Andrea Augello”, che per l’ultimo aperitivo letterario prima delle festività ha presentato il libro di Claudio Siniscalchi D’Annunzio custode del disordine (Oaks editrice), con la prefazione di Marcello Veneziani. Sia l’autore sia Veneziani hanno preso parte all’incontro, moderato […]

di Viola Longo - 20 Dicembre 2024

costellazione leonardo

Il progetto “Costellazione Leonardo”: bambine e bambini alla scoperta delle meraviglie hi-tech del gruppo dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza

Un tour in sei tappe dal nord al sud dell’Italia. Un itinerario alla scoperta delle meraviglie hi-tech realizzate da Leonardo, il gruppo industriale internazionale che opera nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza e conta oltre 53mila dipendenti nel mondo, 111 siti industriali e una presenza commerciale in 150 Paesi. Si tratta del progetto Costellazione Leonardo, […]

di Redazione - 20 Dicembre 2024

consiglio europeo ucraina

Il Consiglio europeo: “Impegno incrollabile per Kiev”. Fazzolari: “Fake news la resa di Zelensky”

Il Consiglio europeo ribadisce “la sua ferma condanna” verso la “guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, che costituisce una palese violazione della Carta delle Nazioni Unite”, e “il suo continuo sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina entro i suoi confini riconosciuti a livello internazionale”. È quanto si legge nelle conclusioni del vertice […]

di Sveva Ferri - 19 Dicembre 2024

mantovano caivano

Caivano diventa modello nazionale. Mantovano: “Lunedì in Cdm”. Le chiacchiere di Saviano stanno a zero

La rinascita di Caivano si allarga oltre i confini del Comune e diventa modello nazionale: il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha annunciato che il Commissario straordinario per la zona diventerà presto un Commissario straordinario per le aree degradate o di disagio sul territorio nazionale. Un decreto legge in questo senso è atteso […]

di Eleonora Guerra - 19 Dicembre 2024

meloni migranti ue

Migranti, Meloni in pressing: l’Ue accelera. Ma Schlein ancora s’illude di boicottare l’Albania

Ha partecipato anche Ursula von der Leyen alla riunione informale sul tema dei migranti promossa a margine del Consiglio europeo da Giorgia Meloni e dai primi ministri danese Mette Friedriksen, e olandese, Dick Schoof: la presidente della Commissione Ue ha illustrato i principali filoni i lavoro indicati nella lettera sulla migrazione dello scorso lunedì, concentrandosi […]

di Federica Parbuoni - 19 Dicembre 2024

quartapelle meloni

Altro che “obbediente”: Quartapelle (Pd) va negli Usa e scopre che Meloni piace perché è autorevole

Sorpresa, anche nel Pd c’è chi scopre che l’interesse americano nei confronti della leadership di Giorgia Meloni è autentico, legato all’indirizzo che ha dato al governo e non a fantomatici inchini o cedimenti ad amicizie influenti come la sinistra va raccontando. Ad ammetterlo è stata la deputata dem Lia Quartapelle, membro di lungo corso della […]

di Annamaria Gravino - 19 Dicembre 2024

miracolo di san gennaro

San Gennaro ha fatto il miracolo: il sangue si è sciolto. L’attesa dei napoletani e il rapporto con il patrono “faccia gialla” (video)

Alla fine il sangue si è sciolto: il miracolo di San Gennaro si è ripetuto anche in questo 16 dicembre, sebbene dopo aver tenuto per parecchie ore i fedeli col fiato sospeso. La liquefazione è avvenuta alle 17.43, poco prima della messa delle 18.30 e quando ormai sembrava che molti avessero perso le speranze. L’annuncio […]

di Federica Parbuoni - 16 Dicembre 2024

nuovo pronto soccorso san filippo neri

Rocca inaugura il nuovo Pronto Soccorso del San Filippo Neri: sinistra ancora sbugiardata sulla sanità

“Un’altra bella pagina di sanità. Una storia che stiamo riscrivendo insieme: finalmente il pronto soccorso del San Filippo Neri è all’altezza della professionalità degli operatori sanitari e dei bisogni dei pazienti”. Così sui propri social il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha salutato la riapertura del pronto soccorso dell’ospedale romano, frutto di un investimento […]

di Redazione - 16 Dicembre 2024

meloni sport

Meloni celebra un “anno indimenticabile” per lo sport italiano: “Fieri della forza della nostra Nazione”

Per lo sport italiano è stato “un anno indimenticabile”. A sottolinearlo è stata Giorgia Meloni, nel messaggio inviato alla cerimonia per i Collari d’oro al merito sportivo, la più alta onorificenza del Coni. Il premier ha ricordato le quaranta medaglie delle Olimpiadi e le 71 delle Paralimpiadi, che “hanno toccato profondamente i nostri cuori”. Soprattutto, […]

di Agnese Russo - 16 Dicembre 2024

legge reati contro gli animali

Basta impunità per chi maltratta gli animali: dalla nuova legge alla scuola, tutte le misure a tutela di Fido

Approvata in prima lettura alla Camera dei deputati la proposta di legge volta a rafforzare le disposizioni penali per chi commette reati contro gli animali. Sostanziale e degna di nota la modifica al titolo del Codice penale che legifera sull’argomento: non più “Dei delitti contro il sentimento dell’uomo per gli animali” bensì “Dei delitti contro […]

di Filippo Impallomeni - 15 Dicembre 2024

questione meridionale

Serve un meridionalismo di destra: il problema del Sud non sono i soldi, ma cosa farne

Detto in generale, quanti si sono curati di questione meridionale erano di cultura liberale o socialista, quindi capivano solo di soldi; e tuttora certi dotti si affannano a calcolare quanti soldi (Pil, Reddito pro capite) avevano in tasca i Magnogreci e i Romani, eccetera. Calcoli quasi sempre meccanicamente ricavati da cifre ufficiali, quindi in buona […]

di Ulderico Nisticò - 15 Dicembre 2024