CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Marras

Il verdiniano D’Anna abbocca allo scherzo sul miracolo di Padre Pio

Il verdiniano D’Anna abbocca allo scherzo sul miracolo di Padre Pio

Chi frequenta almeno un po’ la rete internet sa che esiste un sito di satira, www.lercio.it, che divulga informazioni palesemente false, delle vere e proprie bufale, che però richiamano la suggestione di vere news, e non solo nella titolazione, a conferma di come la comicità tragga spunto sempre da fatti reali. Le notizie di Lercio.it, però, non hanno […]

di Antonio Marras - 6 Febbraio 2016

Adozioni gay, Alfano abbaia ma non morde: «Non è nel mio stile…»

Adozioni gay, Alfano abbaia ma non morde: «Non è nel mio stile…»

Il Senato ha sospeso la discussione generale del ddl Cirinnà sulle unioni civili, che riprenderà martedì prossimo. Le ore dedicate alla discussione generale sono 21 e per esaurirle occorrerà martedì una seduta molto lunga. Ma è nel week end che la guerra di nervi nella maggioranza proseguirà a colpi di comunicati, perché i nodi politici […]

di Antonio Marras - 4 Febbraio 2016

Statue coperte, l’Iran non aveva chiesto nulla. E il mondo ride di noi…

Statue coperte, l’Iran non aveva chiesto nulla. E il mondo ride di noi…

Un eccesso di zelo, nessuna richiesta da parte iraniana, solo un gesto di “sottomissione” culturale e politica del governo italiano al presidente iraniano, che si mostra stupito e imbarazzato per le polemiche scaturite dalla decisione dell’Italia di coprire le statue nude per evitare di infastidire l’ospite. «La vicenda delle statue coperte è una questione giornalistica. Non […]

di Antonio Marras - 27 Gennaio 2016

Insulti in campo, ora è De Rossi nella bufera: “Zingaro di m…” (video)

Insulti in campo, ora è De Rossi nella bufera: “Zingaro di m…” (video)

La settimana scorsa era toccato a Maurizio Sarri, tecnico del Napoli, subire un processo mediatico per quegli insulti omofobici rivolti all’allenatore dell’Inter Roberto Mancini e da lui rivelati a fine partita. L’indignazione fece il paio con l’ipocrisia e la strumentalizzazione politica da parte dei movimenti omosessuali, in questi giorni impegnati sul fronte della legge sulle […]

di Antonio Marras - 25 Gennaio 2016

Nuovo umiliazione della Ue a Renzi: «A Roma non sappiamo con chi parlare»

Nuovo umiliazione della Ue a Renzi: «A Roma non sappiamo con chi parlare»

Il messaggio è chiaro: non potete lamentarvi se a Roma non c’è nessuno con cui discutere, trattare. In sintesi, se non avete nulla da chiedere in privato, è inutile che vi lamentiate in pubblico. L’irritazione di Bruxelles, dopo il botta e risposta a distanza tra Jean-Claude Juncker e Matteo Renzi, trova ora una spiegazione concreta, fatta trapelare […]

di Antonio Marras - 18 Gennaio 2016

Bulgaro ubriaco travolse un bambino: l’assicurazione non vuole pagare

Bulgaro ubriaco travolse un bambino: l’assicurazione non vuole pagare

Morì a nemmeno tre anni, Gionatan Lasorsa, investito il 22 giugno 2014 da un’auto pirata sotto casa sua a Ponte Nuovo di Ravenna, in prossimità delle strisce pedonali. Ora l’assicurazione non vuole pagare, al processo civile in cui è chiamata a rispondere di un risarcimento di oltre 4 milioni di euro, sostenendo tra l’altro nell’atto di costituzione che il piccolo attraversò […]

di Antonio Marras - 14 Gennaio 2016

«Checco Zalone è di destra». Parola della rossa Sabina Guzzanti

«Checco Zalone è di destra». Parola della rossa Sabina Guzzanti

Su Facebook s’è spogliata della sua solita puzza sotto al naso che in genere orienta le scelte della sinistra pseuso-intellettuale e ha elogiato il collega comico Checco Zalone, quasi con imbarazzo, visto che lei si considera diversa, meno nazional popolare, pi§ da salotto di denuncia politica che cinepanettone post-natalizio. Ma Sabina Guzzanti, a suo modo, è stata sincera e […]

di Antonio Marras - 5 Gennaio 2016

Vergogna Rai: bestemmie e brindisi in anticipo nel concerto di Capodanno

Vergogna Rai: bestemmie e brindisi in anticipo nel concerto di Capodanno

C’è scappata anche la bestemmia in diretta, un “Porco…” di cui esiste anche un fotogramma, che preferiamo non mostrarvi. Il festival dell’insulto è andato in onda su RaiUno, nel corso della serata “L’anno che verrà“, culminata con il concertone di Capodanno in diretta da Matera. Sul palco, con Amadeus, ospiti importanti e messaggi di pace, […]

di Antonio Marras - 1 Gennaio 2016

I fans della canna libera lanciano sul mercato il gelato “Bob Marley”

I fans della canna libera lanciano sul mercato il gelato “Bob Marley”

Dedicato all’icona della musica reggae Bob Marley, promette un gusto “stupefacente”. È il nuovo gelato a base di semi di canapa prodotto da una gelateria di Alassio. L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione avviata con Canapa Ligure, un’associazione che promuove i benefici effetti della canapa. «È buono e fa bene», dicono i produttori che contano di […]

di Antonio Marras - 28 Dicembre 2015

La Ue boccia il salvataggio di Banca Tercas: a rischio altri risparmiatori?

La Ue boccia il salvataggio di Banca Tercas: a rischio altri risparmiatori?

Gli aiuti a Banca Tercas del fondo interbancario sono “aiuto di stato incompatibile”. Questa la conclusione dell’indagine della Commissione Ue, secondo cui il Fidt “ha agito per conto dello stato italiano”. L’Italia inoltre non ha presentato un piano di ristrutturazione. Banca Tercas nasce nel 1939 come Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo dalla fusione di due antiche […]

di Antonio Marras - 23 Dicembre 2015

L’albero non gli piace: Sgarbi si dimette da assessore a Urbino (dall’ospedale)

L’albero non gli piace: Sgarbi si dimette da assessore a Urbino (dall’ospedale)

Ancora ricoverato in ospedale a Modena, con un ulteriore intervento alle coronarie da effettuare, Vittorio Sgarbi è riuscito a litigare a distanza con il vicesindaco di Urbino, Francesca Crespini, fino a rassegnare le dimissioni da assessore alla Rivoluzione, carica ricoperta dal giugno del 2014, quando risultò determinante per la vittoria l’alleanza con il gruppo “Verdi Articolo 9“. […]

di Antonio Marras - 21 Dicembre 2015

Consulenze d’oro, mano pesante della Fifa: squalifica di 8 anni a Platini e Blatter

Consulenze d’oro, mano pesante della Fifa: squalifica di 8 anni a Platini e Blatter

Mano pesante, una carriera conclusa (quella dell’eterno Blatter) e un’altra stroncata (quella dello sgomitante Platini). La commissione etica della Fifa ha squalificato per 8 anni da tutti gli incarichi il presidente e il suo vice Platini, travolti dallo stesso scandalo, una consulenza d’oro data da Joseph Blatter – 2 milioni di euro – a favore di Michel Platini nel 2011 […]

di Antonio Marras - 21 Dicembre 2015

Renzi si prende anche le Regioni: le guiderà il fedelissimo Bonaccini

Renzi si prende anche le Regioni: le guiderà il fedelissimo Bonaccini

Il fedelissimo renziano Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia Romagna, è il nuovo presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome: è stato eletto all’unanimità dai governatori. Bonaccini prende il posto di Sergio Chiamparino (voce critica nel Pd contro Renzi), presidente della Regione Piemonte, che si è dimesso il 22 ottobre scorso. Per raccogliere il testimone di Chiamparino, Bonaccini […]

di Antonio Marras - 17 Dicembre 2015

È morto Armando Cossutta, il comunista che non rinnegava neanche Stalin

È morto Armando Cossutta, il comunista che non rinnegava neanche Stalin

Era il più filosovietico dei comunisti, l’irriducibile del Pci, bollato a più riprese dai compagni come “stalinista”. È morto all’ospedale San Camillo di Roma, a 89 anni, Armando Cossutta, storico dirigente del Pci. Fondatore di Rifondazione comunista dopo la trasformazione del Pci e poi del partito dei comunisti italiani, del Pci Cossutta è stato una delle colonne […]

di Antonio Marras - 15 Dicembre 2015

Leopolda assediata dalle proteste: il corteo dei No-Renzi bloccato dalla polizia

Leopolda assediata dalle proteste: il corteo dei No-Renzi bloccato dalla polizia

I vigili del fuoco, i risparmiatori abbandonati dal governo, i No-Renzi che contestano le finte riforme: c’era un po’ di tutto all’esterno dello spazio allestito, a Cortona, per la seconda giornata della sesta edizione della Leopolda, la kermesse politica organizzata dalla corrente del Pd che fa direttamente capo al presidente del Consiglio. Un’assise snobbata da […]

di Antonio Marras - 12 Dicembre 2015

La Boschi indicata tra le 28 persone più influenti d’Europa. Ora Renzi trema

La Boschi indicata tra le 28 persone più influenti d’Europa. Ora Renzi trema

Il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi è stata inserita dalla testata Politico.eu tra le ventotto personalità dei ventotto Paesi dell’Unione europea che stanno cambiando l’Europa. Boschi, definita la “riformista costituzionale”, è l’unica italiana al fianco, tra gli altri, del cantante belga Stromae, “la pop star internazionale”. Boschi, spiega il giornale, è stata inserita da […]

di Antonio Marras - 2 Dicembre 2015

«Qualcuno vuole cancellare il Natale pensando di rassicurare l’Isis»

«Qualcuno vuole cancellare il Natale pensando di rassicurare l’Isis»

«Non è la prima volta che in Italia si prova a “prendere in ostaggio” il Natale di Gesù, usandolo per qualche vecchia o nuova polemica anticristiana o riducendolo a bandiera identitaria da agitare contro coloro che nutrono altre fedi». Lo scrive il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, portando ad esempio la Francia in cui, “nel […]

di Antonio Marras - 2 Dicembre 2015

Belgio, scuole difese dai militari. Il ministro Giannini: «In Italia non serve»

Belgio, scuole difese dai militari. Il ministro Giannini: «In Italia non serve»

I soldati armati, a Bruxelles,  continuano a pattugliare le strade della capitale belga che, dopo 4 giorni di blocco, hanno riaperto le scuole e gran parte delle metropolitane. A protezione delle scuole sono stati schierati 300 agenti addizionali, alcuni dei quali hanno osservato i genitori dei bambini che lasciavano i bambini agli ingressi. Circa la metà delle stazioni della […]

di Antonio Marras - 25 Novembre 2015

Houellebecq accusa Hollande: «Ha umiliato la polizia e aperto le frontiere»

Houellebecq accusa Hollande: «Ha umiliato la polizia e aperto le frontiere»

«All’indomani degli attentati del 7 gennaio, ho passato due giorni incollato ai notiziari televisivi, senza riuscire a staccare lo sguardo. All’indomani degli attentati del 13 novembre, non credo nemmeno di aver acceso la televisione. Mi sono limitato a chiamare amici e conoscenti che abitano nei quartieri colpiti (e si tratta di parecchie persone). Ci si […]

di Antonio Marras - 19 Novembre 2015

Charlie Hebdo provoca (e scivola ancora) : “Loro le armi, noi lo champagne”

Charlie Hebdo provoca (e scivola ancora) : “Loro le armi, noi lo champagne”

L’obiettivo è quello di essere irriverenti, anche di fronte ai barbari che seminano morte e distruzione. Ma quell’ultima copertina del settimanale satirico Charlie Hebdo, dopo le stragi parigine, a molti è sembrata un’offesa alla memoria delle vittime. “Loro hanno le armi, si fottano, noi abbiamo lo champagne”, è scritto sulla copertina del prossimo numero della rivista, […]

di Antonio Marras - 17 Novembre 2015

Vietata agli alunni la mostra sulla bellezza di Dio: “offende i non cattolici”

Vietata agli alunni la mostra sulla bellezza di Dio: “offende i non cattolici”

Si fosse chiamata “Bellezza Maoemattana“, forse i bambini della scuola elementare Moretti di Firenze avrebbero potuto ammirare i capolavori di Guttuso, Van Gogh e Matisse. Ma quel titolo, “Bellezza Divina“, così sfacciatamente cattolico, ha indotto gli insegnanti elementari a un eccesso di premura (o di paura?) nei confronti di eventuali alunni di famiglie di altra religione, fino […]

di Antonio Marras - 12 Novembre 2015

Lucia Borgonzoni, da ex “zecca” a leghista? «No, sempre stata con Salvini»

Lucia Borgonzoni, da ex “zecca” a leghista? «No, sempre stata con Salvini»

Accusata di essere una ex “zecca” (definizione utilizzata a destra per inquadrare i militanti di sinistra dei centri sociali), il candidato sindaco della Lega a Bologna, Lucia Borgonzoni, smentisce categoricamente. «Sempre stata leghista». Ma intanto, complice un post su Fb di un suo presunto amico, nel quale si ricorda il passato “rosso” della Borgonzoni, sui social […]

di Antonio Marras - 10 Novembre 2015

Chiancone e Gelli: la scuola napoletana di pittura e scultura in mostra a Roma

Chiancone e Gelli: la scuola napoletana di pittura e scultura in mostra a Roma

È stata inaugurata a Roma (3-28 novembre), nei locali della Fondazione Crocetti (Via Cassia, 492) la suggestiva mostra antologica “Percorsi del Novecento,  Alberto Chiancone e Lelio Gelli: due maestri dell’Istituto d’Arte napoletano”, pittore e scultore tra i protagonisti del ‘900 italiano presenti nelle maggiori rassegne nazionali e internazionali del secolo scorso. Alberto Chiancone, allievo a Napoli […]

di Antonio Marras - 4 Novembre 2015

Dal primo gennaio 2018 si applicherà il nuovo regolamento Ue sui “novel food” che permetterà di riconoscere gli insetti interi sia come nuovi alimenti che come prodotti tradizionali da paesi terzi, aprendo di fatto alla loro produzione e vendita anche in Italia. Lo rende noto la Coldiretti al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Entro il primo gennaio 2018 – sottolinea la Coldiretti – la Commissione Europea istituirà infatti un elenco dei “novel food” autorizzati per la commercializzazione nell’Ue, nel quale saranno inizialmente inseriti gli alimenti a norma del vecchio regolamento, che poi verrà aggiornato con le nuove autorizzazioni. Si tratta – osserva Coldiretti in base a un’indagine svolta con Ixé – di una novità che vede contrari il 54% degli italiani, che li considerano estranei alla cultura alimentare nazionale, mentre sono indifferenti il 24%, favorevoli il 16% e non risponde il 6%. Pochissimi, in particolare, i favorevoli alla possibilità di mangiare insetti interi, secondo quanto emerso da una ricerca dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) che ha effettuato dei test di degustazione coinvolgendo dei volontari. Il 21 ottobre 2017. ANSA/ COLDIRETTI   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Pazza Europa: ci vieta il formaggio fatto col latte ma ci impone in tavola gli insetti

Insetti, alghe, nanomateriali, cibi costruiti in laboratorio, nuovi coloranti potranno finire sulle tavole degli europei, se avranno il via libera della agenzia europea sicurezza alimentare. La plenaria del Parlamento europeo ha approvato in prima lettura l’accordo con il Consiglio sul cosiddetto “novel food”. Nell’Europa che vuole imporci il formaggio senza latte e che non protegge […]

di Antonio Marras - 28 Ottobre 2015

Il deputato Pd si fa bello sulle spalle di Rossi: «Il calcio andava dato meglio»

Il deputato Pd si fa bello sulle spalle di Rossi: «Il calcio andava dato meglio»

Ernesto Carbone, per chi – quasi tutti – non lo conoscesse, è quel deputato del Pd così intimo con Matteo Renzi da averlo accompagnato a Palazzo Chigi con la sua Smart nei giorni dell’ “#Enricostaisereno”, passati alla storia per quel tragicomico cambio della guardia al termine di un triste giochino di potere all’interno del Partito democratico. L’onorevole […]

di Antonio Marras - 26 Ottobre 2015