CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

Kievgate

Ucraina-gate, l’inchiesta andrebbe fatta su Biden e Kerry, non sul presidente Trump

“L’Ucraina-gate ha coinvolto Joe Biden e John Kerry non il presidente Donald Trump”. È quanto afferma su Gateway Pundit, uno dei siti Usa che con maggiore impegno hanno sostenuto la campagna di Trump. Il sito pubblica documenti, apparentemente provenienti dall’ufficio del Procuratore generale dell’Ucraina. Dimostrerebbero pagamenti per milioni fatti da “fonti straniere alle famiglie dell’ex […]

di Antonio Pannullo - 14 Novembre 2019

maltempo

Maltempo senza fine: un’altra violenta ondata di acquazzoni in arrivo sulla Penisola

Maltempo, l’Italia sta facendo i conti con i danni prodotti dalla violenta ondata di cattivo tempo delle ultime ore. Le immagini della città di Venezia sommersa dall’acqua hanno fatto il giro del mondo. E  sulle Alpi continua a nevicare. Nelle prossime ore un’altra ondata di maltempo colpirà l’Italia a partire dal Nordovest verso il resto […]

di Redazione - 14 Novembre 2019

bolivia

Bolivia come il Venezuela: una senatrice di sinistra si autoproclama presidente. Dieci i morti

Bolivia, il popolo caccia il comunista Evo Morales. Salgono a 10 i morti delle proteste scoppiate dopo le elezioni celebrate il 20 ottobre scorso in Bolivia. Furono vinte da Morales ma furono contestate dalla piazza tra denunce di brogli elettorali. A renderlo noto è stato il direttore dell’Istituto indagini forensi di La Paz, Andrés Flores. […]

di Giovanni Trotta - 14 Novembre 2019

Parco caduti di Nassirya, FdI: «La Raggi ha vergognosamente dimenticato il loro sacrificio»

Parco caduti di Nassirya, FdI: «La Raggi ha vergognosamente dimenticato il loro sacrificio»

Nassirya, Caduti dimenticati. Lavinia Mennuni, consigliere di Roma Capitale, Federico Guidi, coordinatore FdI del municipio 14 ed Elisabetta Vinci, responsabile Fdi Balduina, hanno emesso un comunicato. “Probabilmente gli amministratori  pentastellati ne ignorano perfino l’esistenza. Del fatto che esistono a Roma due parchi dedicati ai militari italiani caduti a Nassirya.  Nel 14° municipio, dietro la scuola […]

di Redazione - 14 Novembre 2019

turchi luigi

Ci ha lasciato Luigi Turchi: dalla Decima Mas di Borghese a deputato del Movimento Sociale

Lutto nel mondo della destra. È scomparso all’età di 94 anni a Roma Luigi Turchi, protagonista delle battaglie del Movimento Sociale Italiano. Turchi fu il fondatore, con il padre Franz Turchi, nel 1952, del Secolo d’Italia. Luigi ne fu il direttore amministrativo fino al 1965. Laureato in Giurisprudenza, fu giornalista, scrittore e deputato del Msi […]

di Antonio Pannullo - 12 Novembre 2019

agriturismo

È l’agriturismo il vero tesoro verde dell’Italia: il settore in crescita ininterrotta da venti anni

L’agriturismo in Italia, secondo gli ultimi dati disponibili di Istat e Ismea, ha registrato una crescita ininterrotta negli ultimi venti anni. Raggiungendo nel 2017 i 12,7 milioni di presenze. A sostenere la domanda sono soprattutto i turisti stranieri. Accanto ai tradizionali Paesi di provenienza (Germania, Paesi Bassi, Francia e Stati Uniti) si evidenziano incrementi a […]

di Redazione - 12 Novembre 2019

In Spagna come in Italia, Sanchez perde le elezioni ma prova a fare il governo contro la destra

In Spagna come in Italia, Sanchez perde le elezioni ma prova a fare il governo contro la destra

Spagna, anche qui gli sconfitti ci riprovano. Nonostante Psoe e Podemos abbiano perso consensi, tuttavia vogliono la poltrona. Il premier facente funzioni e leader del Partito socialista Pedro Sanchez ed il leader di Unidas Podemos Pablo Iglesias hanno raggiunto un pre-accordo. Lo scopo è la formazione del nuovo governo in Spagna. Da ieri pomeriggio i […]

di Giovanni Trotta - 12 Novembre 2019

bolivia

Bolivia, il socialista Morales fugge in Messico. I suoi sostenitori scatenano disordini ovunque

Bolivia nel caos. Mentre il presidente Evo Morales ripara in Messico, il Parlamento boliviano è stato convocato oggi in seduta straordinaria. Dovrà avviare il processo di successione costituzionale dopo le dimissioni del presidente Evo Morales, del vice presidente Alvaro Garcia Linera, e dei presidenti di Camera e Senato. Entrambi sono esponenti del partito di Morales […]

di Giovanni Trotta - 12 Novembre 2019

Trump l’unico leader che ha avuto il coraggio di dire che il comunismo fu una tirannia feroce

Trump l’unico leader che ha avuto il coraggio di dire che il comunismo fu una tirannia feroce

Trump avverte le nazioni dominate dalla tirania in occasione della caduta del Muro. “Gli Stati Uniti e i nostri partner ed alleati restano determinati nell’incrollabile impegno a far avanzare i principi di libertà individuale che hanno sostenuto la pace ed una prosperità senza precedenti”. E’ quanto si legge in un messaggio del presidente degli Stati […]

di Redazione - 9 Novembre 2019

Atletica, a Tokyo 2020 la rivincita del marciatore italiano Alex Schwazer. “Io innocente, è un incubo”

Atletica, a Tokyo 2020 la rivincita del marciatore italiano Alex Schwazer. “Io innocente, è un incubo”

Atletica, Alex Schwazer riprende gli allenamenti e punta alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Lo annunciano Gerhard Brandstaetter e Alessandro Donati, rispettivamente legale e allenatore dell’atleta campione olimpico della marcia a Pechino 2008. Schwazer attualmente è squalificato fino al 2024 ma, come spiegato da Donati all’Adnkronos, ha deciso di tornare ad allenarsi “nella speranza di un […]

di Redazione - 9 Novembre 2019

Borgonzoni (Lega): “Questo governo ce l’ha con l’Emilia-Romagna. E la sinistra non impara mai…”

Borgonzoni (Lega): “Questo governo ce l’ha con l’Emilia-Romagna. E la sinistra non impara mai…”

Borgonzoni commenta così i 30 anni della caduta del Muro. “A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino la sinistra non ha ancora saputo cogliere la lezione della storia di quel 9 novembre 1989. Noi ci proponiamo come autentici interpreti di quel cambiamento”. Così ha commentato la candidata alla presidenza della Regione Emilia Romagna Lucia […]

di Giovanni Trotta - 9 Novembre 2019

lula

Pd senza ritegno per la scarcerazione di Lula, in galera per corruzione e riciclaggio. Meglio stare zitti…

Lula è libero. L’ex presidente brasiliano condannato per corruzione e riciclaggio a 12 anni di reclusione, è uscito. Ma ha l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Infatti non si è candidato alla presidenza, ma avrebbe perso comunque. Ieri un giudice brasiliano ha ordinato il rilascio dell’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva dopo 19 mesi di […]

di Giovanni Trotta - 9 Novembre 2019

muro di berlino

Berlino, solo 25 anni dopo la performance di Leo Valeriano sul Muro il sogno divenne realtà

Il Muro di Berlino, Antifaschistischer Schutzwall, Barriera di protezione antifascista, fu fatto costruire dai comunisti agli stessi berlinesi. Prima del 1961 c’era solo un filo spintato per impedire alla gente di fuggire. Le autorità della Germania Est corsero ai ripari per un motivo preciso. Dalla fine della guerra al 1961 oltre due milioni e mezzo di […]

di Antonio Pannullo - 9 Novembre 2019

Giorgia Meloni andrà nella stanza di Giorgio Almirante. Nella storica sala di tutti i segretari nazionali

Giorgia Meloni andrà nella stanza di Giorgio Almirante. Nella storica sala di tutti i segretari nazionali

Giorgia Meloni andrà nella storica stanza di Giorgio Almirante. “Abbiamo affittato gli uffici della fondazione di Alleanza Nazionale, che prima era la sede del Movimento Sociale Italiano. E io più che andare nella stanza che aveva Gianfranco Fini, preferisco dire che andrò nella stanza di Giorgio Almirante. E’ un luogo con una enorme storia, si […]

di Antonio Pannullo - 7 Novembre 2019

Rampelli: Italia fanalino di coda dell’Europa. È la “descrescita infelice” del governo rossogiallo

Rampelli: Italia fanalino di coda dell’Europa. È la “descrescita infelice” del governo rossogiallo

Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e deputato di Fratelli d’Italia, interviene sui conti pubblici. “Il rapporto della Commissione europea sui nostri conti pubblici è un altro schiaffo all’Italia”, dice Rampelli. “Il nostro Paese è l’ultimo per crescita all’interno dell’Unione europea. Economia in stallo, non ci sono segnali significativi di ripresa, la stima sul Pil 2019 rimane […]

di Redazione - 7 Novembre 2019

Berlusconi smentisce ancora una volta le falsità del Fatto quotidiano: “Pettegolezzi e invenzioni”

Berlusconi smentisce ancora una volta le falsità del Fatto quotidiano: “Pettegolezzi e invenzioni”

Berlusconi smentisce quelle che definisce le fake news dei giornali. ”Ancora una volta sono costretto a smentire le falsità pubblicate dal Fatto Quotidiano su Forza Italia e sulla mia persona. È fantasiosa ricostruzione firmata da Gianluca Roselli, intitolata ‘B. vuole svendere Fi a Salvini per 30 seggi’. Poiché mescola vecchi pettegolezzi con vere e proprie […]

di Redazione - 7 Novembre 2019

arzillo

Antonio Arzillo nominato consulente della commissione Antimafia. Soddisfazione di FdI

Antonio Arzillo nominato consulente dell’Antimafia. Nella mattinata di ieri, mercoledì 6 novembre, con una delibera dell’ufficio di presidenza della commissione bicamerale antimafia, è stata ratificata la nomina di Antonio Arzillo quale consulente della commissione stessa. “Siamo molto contenti che la commissione antimafia abbia scelto come  consulente proprio Arzillo. Persona di cui conosciamo l’operato, l’attività che […]

di Redazione - 7 Novembre 2019

tagliaferri

Tagliaferri (FdI): l’agricoltura dell’Emilia-Romagna devastata dalle sanzioni alla Russia di Putin

Tagliaferri, consigliere regionale di FdI in Emilia Romagna, denuncia. I nuovi tagli di risorse europee destinate all’agricoltura italiana, anche per effetto della Brexit, nel mirino di un’interrogazione in Regione di Giancarlo Tagliaferri di Fratelli d’Italia. Tagliaferri chiede di contro, alla giunta, di attivarsi a ogni livello, nazionale ed europeo, “per togliere l’embargo alla Russia“. “Al […]

di Redazione - 7 Novembre 2019

roma

Roma, l’odio politico della sinistra colpisce ancora: distrutta la bacheca del Cis di via Etruria

Roma, ancora un atto di intimidazione gravissima contro la destra. Stavolta è accaduto nel quartiere Appio Latino. Questa notte, ignoti hanno distrutto la bacheca della storica sezione di via Etruria. La bacheca da anni rappresenta la libera informazione dove vengono esposti quotidiani che fanno riferimento alle forze politiche di centrodestra. Ogni giorno, decine di cittadini a […]

di Antonio Pannullo - 7 Novembre 2019

trump

Trump col vento in poppa: la maggioranza degli americani lo rivuole alla Casa BIanca

Trump è amato dalla maggioranza degli americani. A meno di un anno dalle elezioni presidenziali del 3 novembre 2020, il 56% degli americani si dice convinto che Donald Trump sarà rieletto. Emerge da un sondaggio Morning consult pubblicato dal sito Politico. Della vittoria di Trump si dicono certi l’85% dei repubblicani, il 51% degli indipendenti […]

di Redazione - 7 Novembre 2019

La Cina comunista non cambia. Spietata repressione delle minoranze e delle confessioni religiose

La Cina comunista non cambia. Spietata repressione delle minoranze e delle confessioni religiose

La Cina comunista non cambia. Gli Stati Uniti accusano la Cina di perseguitare i famigliari degli attivisti della minoranza musulmana degli uiguri. Questi hanno denunciato gli abusi subiti dalle autorità di Pechino. Un comunicato del segretario di Stato Mike Pompeo esprime “profonda preoccupazione”. Per le “persecuzioni e detenzioni di famigliari di attivisti uiguri o sopravvissuti dei […]

di Giovanni Trotta - 5 Novembre 2019

clima greta

Ma la lotta per il clima non si fa con la barca a vela di Greta. Trump non ci sta più e si ritira dall’Accordo di Parigi

Clima, il socialista Sanchez in difficoltà le pensa proprio tutte. Sarà Madrid a ospitare la conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop25 a dicembre. Lo ha annunciato il responsabile dell’Onu sul clima, Patricia Espinosa: “Siamo liete di annunciare che la Cop25 si terrà dal 2 al 13 dicembre a Madrid”. Dopo l’annuncio di rinuncia del […]

di Antonio Pannullo - 5 Novembre 2019

Libia, arrivano 200 mercenari russi per liberare il Paese dal terrorismo. Come accadde in Siria

Libia, arrivano 200 mercenari russi per liberare il Paese dal terrorismo. Come accadde in Siria

Libia, verso una soluzione? Duecento mercenari russi sono giunti in Libia nelle ultime sei settimane per combattere tra le fila dell’Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar. Lo scrive il New York Times, parlando della campagna messa a punto dal Cremlino per ricalibrare la sua influenza in Medioriente e in Africa. Dopo quattro anni di […]

di Domenico Bruni - 5 Novembre 2019

Ilva, Fratelli d’Italia presenta un emendamento per salvare l’occupazione e la siderurgia italiana

Ilva, Fratelli d’Italia presenta un emendamento per salvare l’occupazione e la siderurgia italiana

Sulla vicenda dell‘Ilva interviene il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli. “Come preannunciato dalla presidente Giorgia Meloni, abbiamo depositato un emendamento per ripristinare lo scudo penale per ArcelorMittal. Che agisca nei confronti dei reati commessi dalle precedenti gestioni e per realizzare  un piano di bonifica ambientale attraverso una imponente forestazione urbana dell’area. L’Italia non può perdere […]

di Redazione - 5 Novembre 2019

governo sicurezza

Il governo affossa la videosorveglianza nelle scuole ma stanzia soldi per le manifestazioni con Greta

Il governo affossa la videosorveglianza nelle scuole ma dà soldi per le iniziative “ambientaliste” alla Greta. “Oggi il ministro Lorenzo Fioramonti, braccio armato del governo, ha affossato definitivamente la videosorveglianza. Adducendo la motivazione che il provvedimento ha costi troppo elevati. Ancora una volta, il ministro sceglie di non scegliere, fornendo l’ennesimo assist a crimini orrendi compiuti […]

di Redazione - 5 Novembre 2019

Mali, il presidente chiede aiuto all’Occidente: “Il terrorismo riguarda tutto il mondo, non solo noi”

Mali, il presidente chiede aiuto all’Occidente: “Il terrorismo riguarda tutto il mondo, non solo noi”

Il Mali è ”in guerra”. E ha bisogno del sostegno internazionale per difendersi. Lo ha sostenuto il suo presidente, Ibrahim Boubakar Keita. Rivolgendo un appello alla popolazione all’unità e alla solidarietà, e chiedendo di ”non fidarsi del nemici”. In un messaggio alla nazione, Keita ha detto che gli attentati dei giorni scorsi nei quali hanno […]

di Redazione - 5 Novembre 2019