CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

Torino, il virus peggiore è la disumanità. Senzatetto accampati sotto il comune

Torino, il virus peggiore è la disumanità. Senzatetto accampati sotto il comune

I senzatetto di Torino protestano. Da oltre una settimana, in piazza Palazzo di Città, sede del comune di Torino, i senzatetto occupano con le tende chiedendo assistenza, a seguito della rimozione dei moduli abitativi in Piazza D’Armi. I moduli abitativi infatti sono adibiti per la stagione invernale e poi smontati verso il mese di marzo. […]

di Federica Fulco - 11 Maggio 2020

crosetto

Crosetto: “Indegna di un Paese civile la procedura del governo per i rimborsi dei Dpi”

Guido Crosetto è furioso per l’ennesimo pasticcio del governo. “Stamane – twitta – è partita la prenotazione dei contributi di Invitalia per il rimborso delle spese di acquisti del Dispositivi di protezione individuali da parte delle imprese. Sono stanziati – prosegue Crosetto – solo 50 milioni di euro. E l’aggiudicazione avverrà in ordine cronologico”. Ossia, […]

di Domenico Bruni - 11 Maggio 2020

medici 30mila morti

Superati i trentamila morti, tra cui 156 medici. Ma i contagi continuano a scendere

Superati in Italia i trentamila morti con coronavirus. Rispetto a ieri i deceduti sono 243 e portano quindi il totale a 30.201. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 99.023, con un incremento di 2.747 persone rispetto a ieri. Sono i dati delle ultime 24 ore diffusi dalla Protezione civile. Torna purtroppo però […]

di Redazione - 8 Maggio 2020

libia al serraj e gentiloni

Libia, la Farnesina sta zitta quando Haftar le prende, strilla quando Haftar le dà…

Libia, il governo italiano si schiera con il suo omologo governo-fantoccio della Ue di al Serraj. Oggi si lamentano per un attacco delle truppe del generale Khalifa Haftar “vicino alla residenza dell’ambasciatore”. Addirittura: e cos’è, lesa maestà? Chiariamo: il governo italiano, e la Farnesina in particolare, sembrano non aver ancora ben compreso che in Libia […]

di Giovanni Trotta - 8 Maggio 2020

avvocato maria grazia masella

L’avvocato Masella: “La limitazione di libertà doveva passare dal parlamento. Chiederemo i danni”

Parla l’avvocato. Coronavirus, risarcimenti a imprese e singoli cittadini in seguito al lockdown. E’ l’interessante ipotesi del “comitato famiglie e imprese colpiti dal lockdown”. L’iniziativa è stata illustrata al quotidiano romani Il Tempo dall’avvocato Maria Grazia Masella. Che spiega che insieme con quattro colleghi hanno costituito il comitato, al quale si potrà rivolgere chiunque. L’assistenza […]

di Domenico Bruni - 8 Maggio 2020

carceri turchia e iran

Turchia e Iran: amnistia per i criminali comuni, in galera intellettuali e dissidenti politici

Turchia e Iran, è “liberi tutti”. Lo scoppio dell’emergenza sanitaria ha riproposto la questione dell’amnistia in relazione al sovraffollamento delle carceri non soltanto in Italia e nel resto d’Europa. Interessanti, da questo punto di vista, sono i casi di Turchia e Iran, che hanno attirato l’attenzione delle cronache internazionali per l’esclusione dei numerosi prigionieri politici […]

di Souad Sbai - 8 Maggio 2020

virus cina mascherine

La Cina in guerra contro di noi: inonda l’Occidente con dispositivi medici difettosi

Ma a che gioco sta giocando la Cina? Quindici nazioni in quattro continenti ultimamente hanno riscontrato dei problemi con i test per la diagnostica del coronavirus e con i dispositivi di protezione individuale di produzione cinese. Tali problemi vanno dai kit di test contaminati dal Covid-19 all’abbigliamento sanitario protettivo infestato da insetti. Lo rivela il Gatestone […]

di Antonio Pannullo - 6 Maggio 2020

Olimpiadi (2)

Ok alle Olimpiadi 2026 in Italia. Barbaro: mancano le risorse allo sport di base

Olimpiadi, è un sì. Con 225 voti favorevoli e un solo astenuto il Senato ha approvato il decreto legge per l’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026 Milano-Cortina e delle finali di tennis Atp di Torino 2021-2025. Il provvedimento, già licenziato dalla Camera, è quindi convertito in legge ed entra in vigore definitivamente. Barbaro: sì alle […]

di Redazione - 6 Maggio 2020

ferraro

Genova intesta un porticciolo a Luigi Ferraro, ex Rsi e medaglia d’oro al Valore militare

Omaggio a Luigi Ferraro. In un Paese “normale” l’intestazione di un porticciolo a una medaglia d’oro al valore militare sarebbe “solo” una bella notizia. In Italia purtroppo non è ancora così. A Genova, l’idea di intitolare la darsena a ponente del porticciolo di Nervi a Luigi Ferraro, medaglia d’oro al valore militare e combattente della […]

di Mario Bozzi Sentieri - 6 Maggio 2020

bollette strappate

“Se non lavoro non posso pagare le bollette: allora le strappo” (video)

Imprese, aziende, partite Iva e cittadini non ce la fanno più a pagare bollette. Perché, come è stato detto tante volte da più parti, le spese corrono ma il lavoro si è fermato. E ovviamente non si riescono più a pagare tasse, imposte, balzelli, bollette, affitti. Il governo non è stato capace di rispondere su […]

di Domenico Bruni - 6 Maggio 2020

skoll in concerto

Il cantautore Skoll ci racconta italiani straordinari in concerto su web (video)

Il cantautore identitario Skoll ieri sera si è esibito in un concerto dal vivo, Storie d’Italia. Da casa sua, ovviamente, a Milano. Un concerto molto breve, solo sette canzoni, ma molto intenso. “L’idea mi è venuta perché moltissime persone mi hanno chiesto di fare un concerto sul web, e così ho deciso di accontentare un […]

di Antonio Pannullo - 4 Maggio 2020

venezia fdi

I soldi non arrivano, governo inadempiente. Anche a Venezia Fratelli d’Italia in piazza

Venezia, Fratelli d’Italia in piazza. “Lavoro sicuro, liquidità alle imprese e rispetto della Costituzione. Non possiamo più prescindere da questi capisaldi ed assistere inermi alla distruzione della nostra economia e delle nostre libertà”. Queste le parole d’ordine dei consiglieri regionali veneti di Fratelli d’Italia Andrea Bassi, Stefano Casali, Elena Donazzan, Joe Formaggio e Massimo Giorgetti di […]

di Redazione - 4 Maggio 2020

carabinieri supermercato

La proposta dei medici: andiamo al supermercato solo su appuntamento

Andremo al supermercato con l’appuntamento, utilizzando le app tagliacode già usati da uffici pubblici e alcuni ospedali, e ripristinando l’h24 nei punti vendita. Ma anche scanner agli ingressi delle metropolitane per misurare la febbre a chi entra. E addetti al controllo del distanziamento alle pensiline dei bus, coinvolgendo le persone che percepiscono il reddito di […]

di Domenico Bruni - 2 Maggio 2020

oms mugabe (2)

Oms, cosa si aspetta a cacciare il marxista etiope che nominò il criminale Mugabe “testimonial”?

Oms, questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, come si dice in Italia. Lo stipendificio noto come Organizzazione mondiale della Sanità, agenzia o “istituto specializzato” dell’Onu, ne ha fatta un’altra. Donald Trump alza il tiro contro la Cina, affermando di avere le prove, ma non poterle diffonderle, del fatto che l’epidemia […]

di Antonio Pannullo - 2 Maggio 2020

gaffe napoli

Incredibile errore del comune di Napoli: celebra il Primo Maggio con il motto di Auschwitz

Napoli, gaffe del comune. “Solo il lavoro rende liberi”. Una frase che riporta alla memoria la scritta all’ingresso del campo di concentramento di Auschwitz. Ma che per “una distrazione imperdonabile” è diventata il titolo dell’iniziativa con la quale il Comune di Napoli ha inteso celebrare il Primo maggio. Il manifesto con il titolo “Solo il […]

di Redazione - 1 Maggio 2020

medici scultura

I medici del Cimop: il 1° maggio sia l’occasione per rivedere i contratti

Il 1 maggio dei medici della Cimop è stato dedicato al personale sanitario chiamato al fronte per l’emergenza #Covid19 e ai medici della sanità privata ancora in attesa di un contratto equo. La Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata, nel giorno della Festa dei Lavoratori, richiama con forza queste due contingenze, parallele e strategiche, in una fase […]

di Redazione - 1 Maggio 2020

vincenzo de luca

De Luca annuncia con grande imbarazzo: un esercito di ventimila immigrati arriverà sul litorale domizio (video)

Il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca è molto preoccupato. Per diverse ragioni. Innanzitutto per il coronavirus, ma anche per il fatto che sul litorale domizio arriveranno ben ventimila immigrati. Nel video in cui lo annuncia non sembra dimostrare lo stesso entusiasmo che dimostrano i suoi compagni di partito, Lui che è un amministratore […]

di Domenico Bruni - 1 Maggio 2020

venezuela occhipinti

Venezuela, Occhipinti è il nuovo console italiano. E’ un altro amico di Maduro?

Sarà Nicola Occhipinti il nuovo console generale a Caracas, capitale del martoriato Venezuela. Venezuela del quale non si parla più sui giornali italiani. E neanche ne parlano alla Farnesina, presentando il nuovo console. E neanche il nuovo console ne parla, della feroce dittatura del comunista Maduro, dei morti per fame e per polizia, né dell’influenza […]

di Redazione - 1 Maggio 2020

bonafede adn

Rivolta nelle carceri, si dimette il capo del Dap. La Lega: non basta, via anche Bonafede

Rivolte nelle carceri, ora arrivano le conseguenze. Il capo del dipartimento amministrazione penitenziaria, Francesco Basentini, ha manifestato al Guardasigilli, Alfonso Bonafede, l’intenzione di dimettersi dal suo ruolo. Lo si apprende da fonti di via Arenula. Le dimissioni saranno formalizzate probabilmente già domani, quando ci sarà la presa di possesso di Roberto Tartaglia, nominato vicecapo del […]

di Domenico Bruni - 1 Maggio 2020

vaccino dagli usa

Dagli Usa probabile vaccino a gennaio. Ma la Ue ancora al palo lancia una “raccolta fondi”….

Vaccino entro gennaio? Per Anthony Fauci è possibile che centinaia di milioni di dosi di vaccino di coronavirus possano essere pronte entro gennaio, come prevede il programma dell’amministrazione Trump “Operation Warp Speed”. Durante un’intervista alla Nbc, il direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) ha risposto infatti positivamente alla domanda se ritenesse […]

di Domenico Bruni - 30 Aprile 2020

Primo maggio

Confintesa: non è con i decreti antidemocratici che si può festeggiare il Primo Maggio

Primo maggio, per Francesco Prudenzano (Confintesa) occorre ripartire dalla Partecipazione e dal rispetto della Costituzione. “Per la prima volta, dalla fine della seconda guerra mondiale, celebriamo un primo maggio in modo virtuale, con i lavoratori, quelli fortunati, in cassa integrazione e con la spada di Damocle di un’economia che, in molti settori, non potrà ripartire”. Lo dichiara infatti […]

di Redazione - 30 Aprile 2020

Esperti ed emergenza sanitaria, stiamo diventando una repubblica di tecnocrati?

Esperti ed emergenza sanitaria, stiamo diventando una repubblica di tecnocrati?

Esperti ed emergenza sanitaria. Una linea sottile divide la politica dei competenti e la tecnocrazia. Lo si è visto nelle ultime settimane. La “disinvoltura” con cui il Presidente del Consiglio si è circondato di “esperti” (oltre quattrocento – secondo gli ultimi aggiornamenti – tra commissari straordinari, rappresentanti di organismi sanitari nazionali ed internazionali, responsabili della […]

di Mario Bozzi Sentieri - 30 Aprile 2020

milano centro di accoglienza

Anche a Milano cittadini chiusi in casa e immigrati che giocano al pallone per strada (video)

Milano, cittadini chiusi in casa e minacciati dalle multe, e gli immigrati liberi di giocare per strada a pallone. Vi sembra normale? Se lo chiede Samuele Piscina, presidente del Municipio 2 di Milano. In una dichiarazione, Piscina spiega la situazione. “Oltre al danno, la beffa. Mentre i cittadini sono rinchiusi responsabilmente in casa per cercare […]

di Redazione - 30 Aprile 2020

sindaco bracciano e rampelli (2)

Bracciano riparte: importante iniezione di liquidità per commercio, imprese e famiglie

L’amministrazione comunale di Bracciano decisa a ripartire alla grande. Il sindaco Armando Tondinelli di Fratelli d’Italia ha infatti deciso di rivolgersi prima di tutto a famiglie, imprenditori e commercianti, tramite un’iniezione di liquidità importante per un comune come Bracciano. A pochissimi giorni dall’avvio della cosiddetta Fase 2 il comune di Bracciano ha stanziato ben 243mila […]

di Antonio Pannullo - 30 Aprile 2020

borsellino

Tema sul 25 aprile: il candidato commenti la seguente frase di Paolo Borsellino…

Sì, è un tema che difficilmente qualche professore avrebbe oggi il coraggio di assegnare. Ecco il testo della frase di Paolo Borsellino: “Al momento dello sbarco degli alleati in Sicilia mia madre ci vietò di accettare qualsiasi dono dagli americani. ‘La patria è sconfitta, i sacrifici sono stati inutili, non c’è da essere felici’. Piansi”. […]

di Antonio Pannullo - 25 Aprile 2020

giuseppina ghersi (2)

25 aprile? Ricordiamo Giuseppina Ghersi, massacrata e uccisa dai partigiani (video)

E’ vero: prima di alcuni anni fa nessuno aveva mai sentito nominare Giuseppina Ghersi, savonese uccisa il 30 aprile dai partigiani, che l’avevano arrestata insieme ai genitori qualche giorno prima. Giusto in coincidenza con la cosiddetta “liberazione”. Classe 1931, nel 1945 la Ghersi non aveva ancora compiuto i 14 anni. Su wikipedia la sua voce […]

di Antonio Pannullo - 25 Aprile 2020

assessore giorgio d’este

Parla l’assessore D’Este: “I pochi spiccioli del Viminale alle polizie locali sono solo un insulto”

L’assessore al comune di Venezia D’Este lancia l’allarme delle polizie locali al Viminale: troppo pochi i soldi. Abbiamo parlato a questo proposito con Giorgio D’Este di Fratelli d’Italia, assessore alla Sicurezza e Protezione civile del Comune di Venezia. ”Stanziare 10 milioni per pagare gli straordinari e i dispositivi di protezione per i vigili sparsi per tutti gli 8 […]

di Redazione - 23 Aprile 2020