CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

L’ira di Londra per il sequestro della petroliera: “Attenti, ci saranno gravi conseguenze per l’Iran”

L’ira di Londra per il sequestro della petroliera: “Attenti, ci saranno gravi conseguenze per l’Iran”

Londra infuriata con l’Iran: i fatti di ieri lanciano preoccupanti “segnali del fatto che l’Iran potrebbe scegliere una strada pericolosa”, caratterizzata da “comportamento illegale e destabilizzante dopo il fermo legale a Gibilterra del petrolio destinato alla Siria”. Così il ministro degli Esteri inglese Jeremy Hunt, ricordando il caso della petroliera Grace 1 fermata a Gibilterra […]

di Giovanni Trotta - 20 Luglio 2019

La Boldrini accusata di parlare troppo in commissione Giustizia si infuria e se ne va

La Boldrini accusata di parlare troppo in commissione Giustizia si infuria e se ne va

Ancora tensione in commissione Affari costituzionali e Giustizia durante i lavori sul dl Sicurezza bis. Stavolta protagonisti sono il sottosegretario grillino Carlo Sibilia e Laura Boldrini. Questo quanto accaduto, secondo il racconto di Roberto Speranza (ex Pd): “Stavo intervenendo in commissione quando i sottosegretari Molteni e Sibilia si sono messi a parlare davanti al banco […]

di Redazione - 18 Luglio 2019

Sul Venezuela la Lega riconosce Guaidò. FdI: “Il Carroccio si libera dai talebani grillini”

Sul Venezuela la Lega riconosce Guaidò. FdI: “Il Carroccio si libera dai talebani grillini”

“La delegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, insieme all’intero gruppo dei Conservatori, ha contribuito attivamente alla stesura della risoluzione sul Venezuela approvata a larga maggioranza dalla plenaria di Strasburgo”. È quanto dichiarano in una nota gli eurodeputati Raffaele Fitto (co-presidente del gruppo ECR), Carlo Fidanza (Capodelegazione FdI) e Nicola Procaccini (coordinatore ECR in commissione […]

di Redazione - 18 Luglio 2019

La Bulgaria lancia l’allarme peste suina e si mobilita: si abbattono maiali e cinghiali malati

La Bulgaria lancia l’allarme peste suina e si mobilita: si abbattono maiali e cinghiali malati

C’è un certo allarme in Europa per il diffondersi della cosiddetta peste suina africana, di cui sarebbero stati individuati ben 17 diversi focolai in Bulgaria. Per giunta gli animali colpiti non erano registrati ma erano allevati da privati per uso domestico. Il 15 giugno la malattia è stata al centro dell’incontro dei ministri dell’Agricoltura europei […]

di Redazione - 18 Luglio 2019

Porti “violati” dalle Ong? Parla l’esperto: “Basta una semplice rete per fermare una nave pirata…”

Porti “violati” dalle Ong? Parla l’esperto: “Basta una semplice rete per fermare una nave pirata…”

Era una notte di settembre o forse di ottobre del 1997, nei dintorni di Valona, in Albania, arrivarono, forse dalla parte di Brindisi, alcuni gommoni neri con motori potentissimi ma silenziosi. A bordo c’erano degli uomini vestiti tutti di nero, che rapidamente scesero dai gommoni, salirono in spiaggia, e metodicamente iniziarono a squarciare con i […]

di Antonio Pannullo - 18 Luglio 2019

Colonia, la polizia sventa un attentato islamista: preparavano una bomba biologica

Colonia, la polizia sventa un attentato islamista: preparavano una bomba biologica

La polizia di Colonia ha annunciato di aver sventato un possibile attentato terroristico islamista nella città tedesca sulle rive del Reno, famosa per la sua cattedrale. “Abbiamo ricevuto informazioni aggiornate che un attacco poteva essere imminente”, ha dichiarato un portavoce della polizia, Klaus-Stephan Becker. La polizia ha compiuto un’operazione nei circoli islamisti, con perquisizioni in […]

di Redazione - 18 Luglio 2019

Lo strano caso del geometra Italo Turchitto: la lunga discriminazione arriva alla Camera

Lo strano caso del geometra Italo Turchitto: la lunga discriminazione arriva alla Camera

La scabrosa vicenda del collocamento “forzato” in pensione del geometra Italo Turchitto, già dipendente del Comune di Canna, in provincia di Cosenza, ora è riapprodata alla Camera dei deputati. Si tratta in realtà di una storia infinita, un caso di palese abuso di potere che, col passare degli anni, è diventata un caso giudiziario e […]

di Redazione - 18 Luglio 2019

“Affaire-rubli”: il terzo italiano presente alla riunione a Mosca sarà ascoltato dagli inquirenti

“Affaire-rubli”: il terzo italiano presente alla riunione a Mosca sarà ascoltato dagli inquirenti

Continua l’ossessione della sinistra per i pretesi fondi russi alla Lega. Repubblica non molla. Potrebbero essere quattro e non tre, come finora ipotizzato sulla base dei colloqui pubblicati da Buzzfeed, gli italiani che hanno partecipato all’incontro che si è svolto all’hotel Metropol di Mosca il 18 ottobre 2018, in cui si sarebbe discusso di finanziamenti […]

di Redazione - 18 Luglio 2019

Incendio in via Appia a Roma: la colonna di fumo nero è visibile per chilometri (video)

Incendio in via Appia a Roma: la colonna di fumo nero è visibile per chilometri (video)

Ieri pomeriggio una alta colonna di fumo nero, visibile per chilometri, si è sprigionatasu via Appia a Roma.  L’incendio proveniva dauno sfasciacarozze in via Appia 819 all’altezza del semaforo con via al Quarto Miglio, a cento metri circa da via Appia Nuova. Sul posto sono andate subito tre squadre dei vigili del fuoco per circoscrivere […]

di Redazione - 16 Luglio 2019

Happy family in the park evening light. The lights of a sun. Mom, dad and baby happy walk at sunset. The concept of a happy family.Parents hold the baby’s hands.

“Angeli e demoni”, interrogazione di FdI: “Quanti bambini affidati a single o a coppie omosessuali?”

“Quanti bambini sono stati affidati a persone single e, tra queste, quante si dichiarano omosessuali, e quanti bambini a coppie omosessuali?”. È una delle domande, rivolte alla giunta rossa dell’Emilia-Romagna, contenute in un’interrogazione, che prende spunto dall’inchiesta Angeli e demoni, presentata oggi e siglata dai consiglieri di opposizione Michele Facci, Giancarlo Tagliaferri e Fabio Callori. […]

di Redazione - 16 Luglio 2019

boss

Processo Cavallini, l’ex parlamentare del Pd Gero Grassi pronto a testimoniare in aula

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo  Gero Grassi, ex parlamentare del Pd e noto e attivissimo membro dell’ultima commissione parlamentare d’inchiesta sull’assassinio di Aldo Moro, è pronto anche a testimoniare al processo a carico di Gilberto Cavallini, qualora i magistrati di Bologna fossero veramente interessati a capire quali potrebbero essere le carte ancora secretate […]

di Massimiliano Mazzanti - 16 Luglio 2019

Francia, l’affaire “aragoste giganti” inguaia Macron: ministro ambientalista si dimette

Francia, l’affaire “aragoste giganti” inguaia Macron: ministro ambientalista si dimette

Ha avuto un bell’invocare la persecuzione, il linciaggio mediatico, la fake news, ma alla fine il ministro francese dell’Ambiente, François de Rugy, ha annunciato le sue dimissioni, dopo essere stato accusato di spendere soldi pubblici per cene lussuose con aragoste giganti, ostriche, champagne e grandi vini, tutto  spese pubbliche ovviamente. “Gli attacchi e il linciaggio […]

di Redazione - 16 Luglio 2019

Una ricerca Usa: basta una coccola a un cucciolo per alleviare lo stress degli studenti

Una ricerca Usa: basta una coccola a un cucciolo per alleviare lo stress degli studenti

Un antidoto peloso allo stress della vita da studente universitario. Andare all’università può infatti rivelarsi un’impresa stressante: gli studenti hanno lezioni, documenti da presentare, compiti ed esami. Ma spesso si trovano anche a fare i conti con lavoro, bollette da pagare, bucato e altri impegni quotidiani. Così in America molte università hanno istituito specifici programmi […]

di Redazione - 16 Luglio 2019

manovra

Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abolire le doppie pensioni dei sindacalisti

“Oggi in Commissione Lavoro alla Camera iniziano le audizioni sulla proposta di legge di Fratelli d’Italia per abolire la pensione integrativa dei sindacalisti. Parliamo di un vero e proprio privilegio che consente a moltissimi sindacalisti di intascare una doppia pensione, a volte senza nemmeno pagare un solo mese di contributi”. È quanto scrive su Facebook […]

di Redazione - 16 Luglio 2019

Rigopiano, udienza rinviata a fine settembre: l’ira e il dolore dei familiari delle vittime

Rigopiano, udienza rinviata a fine settembre: l’ira e il dolore dei familiari delle vittime

Udienza rinviata al 27 settembre alle 9.30 per valutare le costituzioni di parte civile e per consentire ai difensori degli imputati di interloquire sulle costituzioni di parte civile. Momenti di tensione si sono registrati in aula, al tribunale di Pescara, dove è appena terminata l’udienza preliminare per il disastro dell’hotel Rigopiano. Il giudice ha chiesto […]

di Redazione - 16 Luglio 2019

Bari, braccianti stranieri occupano la basilica perché “sfruttati”. E citano papa Francesco

Bari, braccianti stranieri occupano la basilica perché “sfruttati”. E citano papa Francesco

Un folto gruppo di lavoratori braccianti della provincia di Foggia ha occupato la Basilica di San Nicola a Bari per protestare contro la ”ghettizzazione” delle loro vite e contro lo sfruttamento lavorativo. A guidarli è tale sindacalista Aboubakar Soumahoro. I manifestanti provengono da Borgo Mezzanone, San Severo, Manfredonia, Cerignola, Lucera e protestano perché le loro […]

di Redazione - 16 Luglio 2019

Biondo Tevere addio, la schiuma industriale è tornata sul fosso di Gramiccia (video)

Biondo Tevere addio, la schiuma industriale è tornata sul fosso di Gramiccia (video)

Non è più da tempo il biondo Tevere, come lo chiamavano i Romani, ma il fiume di Roma è sempre peggio. Infatti la schiuma è tornata sul fosso di Gramiccia. Lo rivela e documenta il sito web cinquequotidiano.it, che documenta anche l’inquinamento con alcuni video. Il Gramiccia è un affluente del Tevere, un tempo c’erano […]

di Redazione - 16 Luglio 2019

Moavero ha un piano per fermare i migranti e si fida dell’Ue: è ingenuo o ci fa?

Moavero ha un piano per fermare i migranti e si fida dell’Ue: è ingenuo o ci fa?

Il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi presenta in anteprima in un’intervista al Corriere della Sera il suo piano per uscire dall’emergenza dei flussi migratori, di cui ha parlato con il premier Giuseppe Conte e con il ministro dell’Interno Matteo Salvini. Domani lo presenterà al consiglio degli Affari esteri a Bruxelles. Moavero sembra avere molta […]

di Domenico Bruni - 14 Luglio 2019

Parigi, scontri e arresti dopo la parata: la protesta anti-Macron non si ferma

Parigi, scontri e arresti dopo la parata: la protesta anti-Macron non si ferma

Si era capito subito che Emmanuel Macron non sarebbe andata tanto liscia questo 14 luglio: fischi e insulti si erano uditi stamane al passaggio del presidente francese, che ha aperto la sfilata del 14 luglio sugli Champs Elysées sfilando a bordo di un’auto militare. A quanto riporta l’emittente televisiva pubblica France 2, a protestare contro […]

di Redazione - 14 Luglio 2019

Reggio Calabria ricorda la rivolta popolare del 1970 e i suoi protagonisti

Reggio Calabria ricorda la rivolta popolare del 1970 e i suoi protagonisti

Oggi si è rinnovato l’appuntamento con una delle pagine più dolorose e, nel contempo, più esaltanti della storia di Reggio Calabria: i Moti del 1970. Giuseppe Agliano, Presidente del “Comitato 14 luglio”, che raggruppa Associazioni, Movimenti e Partiti della Destra reggina che da sempre si adoperano affinché questa ricorrenza non cada nell’oblio e per tenere […]

di Antonio Pannullo - 14 Luglio 2019

Luz Long, l’atleta amico di Owens assassinato dagli americani dopo che si era arreso

Luz Long, l’atleta amico di Owens assassinato dagli americani dopo che si era arreso

Terribile è la storia di Luz Long, il saltatore in lungo tedesco, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Berlino, famoso per essere diventato amico del campione americano Jesse Owens durante le Olimpiadi stesse, che recentemente è stato ricordato dai media come esempio di sincero spirito sportivo. Si chiamava Carl Ludwig Herman Long, detto Luz, ed era […]

di Antonio Pannullo - 14 Luglio 2019

Da Trento alla Puglia agricoltori e allevatori in piazza contro la mattanza del bestiame

Da Trento alla Puglia agricoltori e allevatori in piazza contro la mattanza del bestiame

Sono stati oltre un migliaio gli agricoltori e gli allevatori scesi per la prima volta in città da malghe e pascoli di montagna del Trentino per far conoscere le drammatiche storie di paura e danni provocati dall’orso M49 e dai lupi, spesso ibridi, che stringono d’assedio abitazioni, famiglie, campi e allevamenti facendo strage di pecore, […]

di Redazione - 12 Luglio 2019

Novità sull’italiana rapita in Kenya: il giorno di Natale Silvia Romano era viva

Novità sull’italiana rapita in Kenya: il giorno di Natale Silvia Romano era viva

Importanti novità nel caso di Silvia Romano, la volontaria rapita in Kenya il 20 novembre e della quale la sinistra non si è mai occupata, forse perché distante dalle ong amiche. Almeno fino allo scorso Natale Silvia era viva. Subito dopo però è stata ceduta a un altro gruppo di sequestratori e da quel momento non […]

di Redazione - 12 Luglio 2019

Il delirio di Matteo Renzi a Milano: parla di tutto ma le colpe sono sempre degli altri

Il delirio di Matteo Renzi a Milano: parla di tutto ma le colpe sono sempre degli altri

Matteo Renzi cerca di tornare protagonista lanciando i Comitati Ritorno al futuro. È un fiume in piena, parla di tutto ma soprattutto di quelle che definisce bufale contro di lui. La prima iniziativa è un convegno sulle fake news e si svolge a Milano. La scelta dell’argomento è piuttosto infelice, perché il maggior utilizzatore di […]

di Giovanni Trotta - 12 Luglio 2019

L’Europa ha perso centinaia di foreign fighters: ora potrebbero tornare da “migranti”

L’Europa ha perso centinaia di foreign fighters: ora potrebbero tornare da “migranti”

Quel che si temeva è successo: per l’ossessione di “aiutare” i presunti rifugiati, e per fare business con i clandestini, ora abbiamo migliaia di terroristi islamici che si aggirano per l’Europa. Lo rivela una approfondita inchiesta del think tank americano Gatestone Institute, che ci racconta che il governo tedesco avrebbe perso totalmente le tracce di […]

di Antonio Pannullo - 12 Luglio 2019

De Magistris ne fa un’altra: beni pubblici agli immigrati. Che ne pensano i napoletani?

De Magistris ne fa un’altra: beni pubblici agli immigrati. Che ne pensano i napoletani?

Mentre a Napoli il tribunale fa arrestaqre altri 12 furbetti del cartellino, tutti impiegati comunali, il sindaco Luigi De Magistris ha altre priorità: la giunta comunale di Napoli ha approvato infatti, su proposta dell’assessore Alessandra Clemente e dell’assessore Laura Marmorale, gli elaborati tecnici propedeutici all’adesione all’invito a presentare proposte progettuali per il recupero di beni pubblici da […]

di Redazione - 12 Luglio 2019

Le criticità della scuola: il ministro Bussetti deve subito eliminare le disuguaglianze tra i docenti

Le criticità della scuola: il ministro Bussetti deve subito eliminare le disuguaglianze tra i docenti

Questa buona scuola sembra non essere poi tanto buona, soprattutto per i docenti. Si registra infatti un’ennesima quanto incomprensibile ingiustizia nei confronti di alcuni docenti cosiddetti di seconda fascia. Questi docenti sono penalizzati dalla legge di bilancio 2019 perché, pur avendo partecipato tutti alla stessa procedura concorsual ed essendo tutti stati inclusi nella stessa cosiddetta […]

di Redazione - 12 Luglio 2019

“Repubblica” in lacrime: sondaggio choc, Giorgia Meloni raggiunge Di Maio

“Repubblica” in lacrime: sondaggio choc, Giorgia Meloni raggiunge Di Maio

Repubblica come al solito apre il giornale con attacchi a Salvini e sui presunti fondi russi. Però, in taglio basso, è costretta a pubblicare un sondaggio Demos di Ilvo Diamanti, commissionato dal giornalone della sinistra. Le fake news, Carola, i fondi russi e tutte le bufale ordite dalla sinistra contro la Lega e Salvini, non […]

di Domenico Bruni - 12 Luglio 2019

Parigi dà la cittadinanza onoraria alla pirata Carola. Meloni: “Provocazione”

Parigi dà la cittadinanza onoraria alla pirata Carola. Meloni: “Provocazione”

All’umanitarismo peloso non c’è mai fine. E neanche alla lotta politica a tutti i costi, se si giunge a premiare una persona che non ha rispettato i divieti di una forza armata nazionale e successivamente forzato il blocco navale a scopi politici. La città di Parigi, governata dalla socialista Anne Hidalgo, ha infatti concesso la cittadinanza […]

di Antonio Pannullo - 12 Luglio 2019

Ilva, bufera su Di Maio: “Mantenga le promesse fatte, anziché straparlare…”

Ilva, bufera su Di Maio: “Mantenga le promesse fatte, anziché straparlare…”

“Le dichiarazioni di ieri del ministro Luigi Di Maio sono fra le più vergognose che abbiamo sentito in tutti questi anni, specialmente perché provenienti da un politico appartenente a un partito politico che, a Taranto, ha basato la sua campagna elettorale sulla chiusura programmata dello stabilimento siderurgico più inquinante d’Europa e la riconversione economica dell’intera […]

di Redazione - 12 Luglio 2019

Fratelli d’Italia: basta sceneggiate, istituire subito la commissione d’inchiesta sulle banche

Fratelli d’Italia: basta sceneggiate, istituire subito la commissione d’inchiesta sulle banche

Fratelli d’Italia incalza il governo: “Basta sceneggiate. Sono trascorsi tre mesi dall’approvazione della legge che istituisce la Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario e di questa ancora nulla”. Lo dichiarano i capigruppo di Fratelli d’Italia di Camera e Senato, Francesco Lollobrigida e Luca Ciriani. “Pd e M5S – aggiungono – continuano a litigare, […]

di Redazione - 12 Luglio 2019

Maltempo, il governatore Marco Marsilio dichiara lo stato di emergenza in Abruzzo

Maltempo, il governatore Marco Marsilio dichiara lo stato di emergenza in Abruzzo

Il presidente della giunta regionale abruzzese, Marco Marsilio, rende noto che, alla luce dei gravi eventi meteorologici di mercoledì 10, caratterizzati da manifestazioni piovose e grandinate di eccezionali intensità, la giunta regionale, riunita, questa mattina, a Pescara, in seduta straordinaria, ha deliberato la presa d’atto dell’eccezionalità degli eventi verificatisi sulla fascia costiera abruzzese. Considerando la […]

di Redazione - 12 Luglio 2019