CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

Luttvak: Trump ricostruirà l’America, malgrado la guerra delle élite dem

Luttvak: Trump ricostruirà l’America, malgrado la guerra delle élite dem

La presidenza di Donald Trump è destinata a durare, nonostante la “guerra mediatica” scatenata contro il presidente Usa da “élite benpensanti” e pezzi degli apparati di sicurezza, culminata al momento nelle dimissioni del consigliere per la sicurezza nazionale, Michael Flynn. Parola di Edward Luttwak, profondo conoscitore degli ambienti politici di Washington, che minimizza lo scontro […]

di Antonio Pannullo - 15 Febbraio 2017

Caso-Graziani, a marzo la sentenza sul sindaco per apologia di fascismo

Caso-Graziani, a marzo la sentenza sul sindaco per apologia di fascismo

Potrebbe costare cara agli amministratori di Affile la costruzione del sacrario dedicato al maresciallo Rodolfo Graziani, realizzato con fondi regionali e inaugurato nell’estate del 2012. Come si ricorderà, poche settimane fa il pocuratore capo del tribunale di Tivoli, Francesco Menditto ha chiesto la condanna del sindaco della cittadina ciociara Ercole Viri a due anni di reclusione, […]

di Antonio Pannullo - 15 Febbraio 2017

Sorpresa Trump: Evola sdoganato da Bannon, lo spin doctor di Donald

Sorpresa Trump: Evola sdoganato da Bannon, lo spin doctor di Donald

Quando si dice che il tempo è galantuomo: nei decenni scorsi ognuno delle decine di libri di Julius Evola usciva nel più totale silenzio della critica e dei giornali. E ha venduto lo stesso centinaia di migliaia di copie. Oggi probabilmente il filosofo di riferimento per diverse generazioni di italiani esce dal silenzio. Ma c’è […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2017

Cervo Bianco, il falso capo indiano che beffò pure Mussolini

Cervo Bianco, il falso capo indiano che beffò pure Mussolini

Solo recentemente si è tornati a parlare di questo straordinario personaggio, che per anni ingannò, beffò e prese in giro tutto il mondo. Edgardo Laplante, americano di Rhode Island, a un certo punto della sua vita disse di essere il grande capo indiano Cervo Bianco e in queste vesti girò tutto il mondo, riuscendo pure […]

di Antonio Pannullo - 11 Febbraio 2017

La “caccia alle streghe” non c’entra, i Rosenberg erano davvero colpevoli

La “caccia alle streghe” non c’entra, i Rosenberg erano davvero colpevoli

l’11 febbraio del 1952 il presidente americano Dwight Eisenhower rifiutava di concedere la grazia ai coniugi Rosenberg, rendendo così inevitabile la loro esecuzione. Il caso di Julius ed Ethel Rosenberg, i coniugi americani condannati a morte per spionaggio nel 1951 e uccisi nel 1953, per decenni scosse profondamente l’opinione pubblica mondiale, poiché per loro si […]

di Antonio Pannullo - 11 Febbraio 2017

“Comunisti assassini!”: e 40 anni fa Alain Escoffier diventò torcia umana (video)

“Comunisti assassini!”: e 40 anni fa Alain Escoffier diventò torcia umana (video)

Quarant’anni fa, a Parigi, compiva il suo sacrificio estremo Alain Escoffier, un giovane rivoluzionario che si dette fuoco sui Champs-Elysées per protesta contro il comunismo. Se non fosse stato per la bellissima canzone della Compagnia dell’Anello questo martire in Italia sarebbe rimasto sconosciuto, grazie alla solita cortina del silenzio imposta dall’intellighentzia mediatica antifascista. In Francia […]

di Antonio Pannullo - 9 Febbraio 2017

9 febbraio 1941: Genova bombardata dagli inglesi. Ma Genoa-Juve si giocò

9 febbraio 1941: Genova bombardata dagli inglesi. Ma Genoa-Juve si giocò

“Tuonano i cannoni nemici, la morte arriva dal mare. Genova straziata cerca le vittime tra le macerie”, titolava il Secolo XIX, storico quotidiano ligure, dopo il feroce bombardamento navale della città a opera degli inglesi la mattina di domenica 9 febbraio 1941. Quel giorno era in programma l’attesissima partita Genoa-Juventus. Il comando britannico la chiamò […]

di Antonio Pannullo - 9 Febbraio 2017

L’assassinio di Paolo Di Nella a Roma ancora impunito dopo 34 anni

L’assassinio di Paolo Di Nella a Roma ancora impunito dopo 34 anni

34 anni dopo l’omicidio di Paolo Di Nella i suoi assassini sono ancora in libertà. Quando, alle 20.05 di quel 9 febbraio 1983 il suo cuore smise di battere, noi ragazzi del Fronte della Gioventù (l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano) ci sentimmo sempre più – irrimediabilmente – soli. Perché sapevamo perfettamente che “uccidere un […]

di Antonio Pannullo - 9 Febbraio 2017

Euroscettici, arrivano Frexit e Nexit: ma le destre italiane cosa aspettano?

Euroscettici, arrivano Frexit e Nexit: ma le destre italiane cosa aspettano?

“Con me, fuori dall’Unione europea e dalla Nato”, dice Marine Le Pen, che nei sondaggi per le presidenziali francesi è in testa, almeno al primo turno. E nell’ultimo anno la geografia europea dell’euroscetticismo è profondamente cambiata, benché non si possa leggere in essa uno sviluppo coerente. Vale a dire, non c’è un’indicazione certa dell’euroscetticismo, né […]

di Antonio Pannullo - 7 Febbraio 2017

25 anni fa a Maastricht rinunciammo alla nostra sovranità

25 anni fa a Maastricht rinunciammo alla nostra sovranità

Allora eravamo solo 12 Paesi membri di quella che si chiamava ancora Cee, Comunità economica europea. Quando firmammo a Maastricht, città dell’Olanda, l’omonimo Trattato che istituiva l’Unione Europea. Era un quarto di secolo fa, ma sembrano 200 anni. Oggi siamo 28 Paesi membri, le maglie si sono allargate, e i famosi cinque parametri che stabiliva […]

di Antonio Pannullo - 7 Febbraio 2017

Trump butta nel cestino i piani di Obama sulla Siria e guarda a Putin

Trump butta nel cestino i piani di Obama sulla Siria e guarda a Putin

Ci sono voluti più di sette mesi all’Amministrazione di Barak Obama per elaborare un piano per liberare Raqqa, la roccaforte del sedicente Stato Islamico (Isis) nel nord della Siria. Decine di incontri del massimo organo di sicurezza nazionale americana, decine di bozze di piani di battaglia e centina di ore di angosciosi dibattiti fino a […]

di Antonio Pannullo - 4 Febbraio 2017

Sondaggio per il nuovo soggetto di destra: “destra” no, “fiamma” sì

Sondaggio per il nuovo soggetto di destra: “destra” no, “fiamma” sì

Tra due settimane si celebra il congresso di fondazione del nuovo soggetto sovranista di destra, risultato della fusione tra Azione nazionale e La Destra. Il congresso fondativo si svolgerà il 18 e 19 febbraio, mentre il giorno precedente i partiti di Gianni Alemanno e Francesco Storace decideranno di passare il testimone alla nuova realtà. Che sta già prendendo forma […]

di Antonio Pannullo - 4 Febbraio 2017

Foibe, appello al governo: «Attenzione a non ricordarle in tono minore»

Foibe, appello al governo: «Attenzione a non ricordarle in tono minore»

“Egregio Presidente, il 10 febbraio si celebrerà la Giornata del Ricordo che una legge ha dedicato alla commemorazione degli italiani uccisi nelle Foibe e massacrati sul confine orientale. Negli anni la celebrazione si è svolta alternativamente al Quirinale, alla Camera e al Senato. Quest’anno, tra l’altro a settant’anni dalla firma del trattato di pace, si profila però una celebrazione in tono […]

di Antonio Pannullo - 4 Febbraio 2017

Berto Ricci, l’anarco-fascista che riuscì a superare destra e sinistra (Video)

Berto Ricci, l’anarco-fascista che riuscì a superare destra e sinistra (Video)

Berto Ricci (1905-1941) fiorentino come Alessandro Pavolini, quest’ultimo gli rifiutò la tessera del Partito fascista nel 1932, dopo che seppe delle sue precedenti simpatie anarchiche. Ma a Roma, dove la domanda di Ricci arrivò, qualcuno che seppe tutta la storia e aveva il potere di decidere, gliela rilasciò, la tessera, argomentando: “O non eravamo anche […]

di antonio pannullo - 2 Febbraio 2017

Assad incontra gli imprenditori: «Grazie per non aver lasciato la Siria»

Assad incontra gli imprenditori: «Grazie per non aver lasciato la Siria»

Il presidente siriano Bashar al-Assad ha incontrato a Damasco alcuni imprenditori e industriali attivi nella capitale e nella sua periferia per fare il punto sui danni che il conflitto in corso dal marzo del 2011 ha inflitto all’economia della Siria. Lo riporta l’agenzia di stampa Sana che diffonde anche fotografie dell’incontro. L’uscita odierna di Assad […]

di Antonio Pannullo - 31 Gennaio 2017

Trump il più cattivo? No, gli Usa già misero al bando cinesi, ebrei, iraniani

Trump il più cattivo? No, gli Usa già misero al bando cinesi, ebrei, iraniani

Non si fermano le proteste contro la decisione di Donald Trump di inibire l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di sette Paesi islamici: oltre al mondo musulmano, protesta Amnesty International, protestano le varie associazioni umanitaria, i democrats stanno orchestrando proteste di piazza in tutto il Paese, e persino l’Inghilterra si mostra perplessa. In realtà la grancassa […]

di Antonio Pannullo - 29 Gennaio 2017

Trump mette fine alla pantomima delle ingiustificabili sanzioni alla Russia

Trump mette fine alla pantomima delle ingiustificabili sanzioni alla Russia

Finalmente questa ignobile pantomima delle sanzioni alla Russia avrà fine. Ed è durata anche troppo tempo. Come si ricorderà, la cosiddetta comunità internazionale aveva fatto scattare delle sanzioni contro la Russia per “punirla” dei fatti della Crimea e dell’Ucraina. Sanzioni a cui l’Italia si era unita subito scodinzolando alla Ue, la peggior nemica di Putin […]

di Antonio Pannullo - 27 Gennaio 2017

Legge elettorale, Meloni: «Non ci sono più scuse, subito al voto» (video)

Legge elettorale, Meloni: «Non ci sono più scuse, subito al voto» (video)

«Ora che abbiamo anche una legge elettorale non ci sono più scuse: sabato 28 gennaio tutti in piazza a Roma per chiedere elezioni subito». Lo scrive su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, commentando la sentenza della Corte Costituzionale sull’Italicum. Arrivano reazioni da tutto il centrodestra: «Dopo la sentenza della Consulta che boccia solennemente la legge elettorale […]

di Antonio Pannullo - 25 Gennaio 2017

Quegli ipogei romani che ci protessero dalle bombe degli “alleati”

Quegli ipogei romani che ci protessero dalle bombe degli “alleati”

La notizia della scoperta di un “bunker” sotterraneo a Monte Sacro a Roma, ripropone l’esigenza di un censimento di queste strutture sotterranee, che si aggiungono a quelle risalenti a periodi più antichi, che così spesso ostacolano gli scavi delle varie metropolitane. Quello che spesso si definisce “bunker”, in realtà sono rifugi antiaereo, che i romani […]

di Antonio Pannullo - 25 Gennaio 2017

Cinque anni fa ci lasciava Benito Paolone, mille battaglie e una bandiera

Cinque anni fa ci lasciava Benito Paolone, mille battaglie e una bandiera

Cinque anni fa ci lasciava nella sua Catania Benito Paolone, storico protagonista della destra siciliana e nazionale nonché dello sport etneo. Lui era nato a Campobasso nel 1933, il padre era un funzionario delle dogane croate assassinato dai partigiani titini nelle foibe. Paolone giovanissimo si trasferì a Catania, che sarebbe divenuta a tutti gli effetti […]

di Antonio Pannullo - 23 Gennaio 2017

Perché il ministro Pinotti “oscura” il lavoro delle forze armate all’estero?

Perché il ministro Pinotti “oscura” il lavoro delle forze armate all’estero?

Il ministero della Difesa guidato da Roberta Pinotti, targato Renzi-Gentiloni, sta progressivamente limitando i viaggi dei giornalisti nei teatri internazionali caldi dove sono impegnati i nostri militari. Ci riferiamo alla Libia e all’Iraq, dove da tempo i giornalisti italiani non sono più ammessi a seguire da vicino le operazioni. Negli anni scorsi, come si ricorderà, […]

di Antonio Pannullo - 23 Gennaio 2017

Gianni Roberti, dal Fascists’ criminal camp alla pattuglia del Msi del 1948

Gianni Roberti, dal Fascists’ criminal camp alla pattuglia del Msi del 1948

Il 18 gennaio del 2010 moriva a Napoli, dove era nato nel 1909, Giovanni Roberti, Gianni, protagonista della storia della destra e del sindacato italiano del dopoguerra. Avvocato, fu deputato del Movimento Sociale Italiano sin dalla I legislatura, riconfermato per altri sei mandati, ossia fino al 1979. Combattente della Seconda Guerra Mondiale, fu preso prigionieri […]

di Antonio Pannullo - 18 Gennaio 2017