CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

I libici mitragliano un peschereccio italiano. E il nostro governo che fa?

I libici mitragliano un peschereccio italiano. E il nostro governo che fa?

Un peschereccio di Mazara del Vallo (Trapani) è stato affiancato e colpito da colpi di mitragliatrice da un’imbarcazione con a bordo miliziani libici a circa 20 miglia dalle coste di Bengasi e Derna. I fatti sono avvenuti lunedì pomeriggio, ma sono stati resi noti solo oggi. Il sangue freddo del comandante Matteo Asaro e del suo equipaggio ha scongiurato, però, […]

di Antonio Pannullo - 18 Gennaio 2017

Palermo, celebrata la Giornata del merito in ricordo di Norman Zarcone

Palermo, celebrata la Giornata del merito in ricordo di Norman Zarcone

Ricordare Norman e il suo impegno e ribadire l’importanza del concetto di meritocrazia. E’ questo l’intento della “Giornata del Merito” celebrata oggi a Palermo nel giorno della nascita di Norman Zarcone, il giovane dottorando che il 13 settembre di sette anni fa si tolse la vita gettandosi da una finestra della facoltà di Lettere e Filosofia per protestare contro il mancato […]

di Antonio Pannullo - 18 Gennaio 2017

Usa, 50 anni fa l’ergastolo per lo strangolatore di Boston (video)

Usa, 50 anni fa l’ergastolo per lo strangolatore di Boston (video)

Lui confessò, ma non fu creduto. E quindi assolto. Albert DeSalvo, passato alla storia come lo strangolatore di Boston, fu invece condannato per una serie di stupri, sembra 300, nei confronti di giovani donne. Per lui fu l’ergastolo, il 18 gennaio 1967, e pochi anni dopo, nel 1973, fu trovato pugnalato nell’infermeria del carcere di […]

di Antonio Pannullo - 18 Gennaio 2017

Brexit, Johnson e May se la ridono: “C’è la fila per fare affari con noi…”

Brexit, Johnson e May se la ridono: “C’è la fila per fare affari con noi…”

All’indomani del discorso con il quale Theresa May ha indicato il suo piano per la Brexit, il ministro degli Esteri britannico Boris Johnson interviene sul Daily Telegraph per rimarcare i vantaggi che a giudizio del governo deriveranno dall’uscita del Regno Unito dall’Unione europea e dal mercato unico. Gli altri Paesi, scrive Johnson, “stanno già facendo la fila” per siglare trattati […]

di Antonio Pannullo - 18 Gennaio 2017

L’Italia risponde sulle emissioni: la Fiat 500 X è conforme, la Ue straparla…

L’Italia risponde sulle emissioni: la Fiat 500 X è conforme, la Ue straparla…

Prosegue la guerra industriale contro Fiat-Chrysler, e senza esclusione di colpi. In base agli ultimi elementi, potrebbe essere stata un’aggressione “politica” contro Fca in vista dell’elezione di Donald Trump. “L’Italia sta lealmente collaborando per gli incontri alla commissione di mediazione Ue su Fiat 500 X. Non è stato disdetto alcun appuntamento. Dai test sulle emissioni sui veicoli Fca, […]

di Antonio Pannullo - 16 Gennaio 2017

Così David Niven mi fece impersonare Montgomery per ingannare Hitler

Così David Niven mi fece impersonare Montgomery per ingannare Hitler

Clifton James è stato un attore australiano, combattente nella Prima e nella Seconda Guerra Mondiale, diventato famoso per aver fatto da controfigura al generale inglese Bernard Montgomery nell’ambito di una campagna ingannatrice del MI5 (Military Intelligence, sezione 5) britannico, il servizio segreto militare di Sua Maestà. Montgomery era il comandante in capo delle truppe inglesi […]

di Antonio Pannullo - 16 Gennaio 2017

Usa e Russia d’accordo: oggi la Nato è solo un dinosauro anacronistico

Usa e Russia d’accordo: oggi la Nato è solo un dinosauro anacronistico

Massima sintonia tra Donald Trump e il Cremlino anche sulla Nato. Che il presidente eletto ha definito “obsoleta”. In un’intervista al prestigioso Sunday Times, Trump ha dichiarato, su questo argomento: “La Nato è obsoleta, perché non è attrezzata per combattere il terrorismo islamico e i suoi membri si appoggiano sull’America, non pagano quello che dovrebbero pagare”. […]

di Antonio Pannullo - 16 Gennaio 2017

Berlusconi in campo: “Vorremmo andare al voto subito, però…”

Berlusconi in campo: “Vorremmo andare al voto subito, però…”

“Siamo per andare al voto subito, però….” In una lunga intervista al Corriere della Sera Silvio Berlusconi fa il punto della situazione del centrodestra, si dice ottimista per quanto riguarda la sua candidatura personale e sui tempi della Corte di Strasburgo, considera l’eventuale vittoria dei Cinque Stelle come una autentica iattura. E prende le distanze […]

di Antonio Pannullo - 15 Gennaio 2017

I sostenitori del professor Luigi Di Bella a convegno a Bologna (video)

I sostenitori del professor Luigi Di Bella a convegno a Bologna (video)

Al professor Di Bella, contestato medico inventore di una cura per il tumore, il cantautore Massimo Morsello, scomparso il 10 marzo 2001, dedicò anche una canzone, Buon anno professore, per ringraziarlo. E oggi i sostenitori del protocollo antitumorale del fisiologo modenese Luigi Di Bella si sono dati appuntamento a Bologna, il 14 gennaio all’Hotel Carlton, per […]

di Antonio Pannullo - 12 Gennaio 2017

Massacrate gli italiani! L’eccidio dimenticato di Mogadiscio del 1948

Massacrate gli italiani! L’eccidio dimenticato di Mogadiscio del 1948

Alla maggioranza degli italiani questa data, 11 gennaio 1948, non dice assolutamente nulla. Non ci sono celebrazioni per quei morti, non c’è una via a loro intitolata, sui libri di scuola non c’è traccia di quell’infame episodio, e gli storici neanche sanno cosa successe. I governi democristiani negli anni successivi hanno messo la sordina a […]

di Antonio Pannullo - 12 Gennaio 2017

Il destino di Bashar al Assad, l’uomo pacifico che non voleva farsi re

Il destino di Bashar al Assad, l’uomo pacifico che non voleva farsi re

La storia segue dei cammini imperscrutabili, e molte volte trascinano gli uomini i destini che mai avrebbero immaginato. E’ il caso del presidente siriano Bashar al Assad, un medico che non avrebbe mai immaginato non solo di diventare capo di Stato ma soprattutto di trovarsi al centro di un golpe armato organizzato dall’esterno. Né avrebbe […]

di Antonio Pannullo - 12 Gennaio 2017

Long jump: quando Skorzeny doveva uccidere Stalin, Churchill e Roosevelt

Long jump: quando Skorzeny doveva uccidere Stalin, Churchill e Roosevelt

Vi sono delle vicende che, se fossero andate come dovevano andare, avrebbero cambiato il corso della guerra e forse anche della storia. Vicende oggi sconosciute, dimenticate. E’ il caso certamente dell’operazione Long Jump (Weitsprung, in tedesco) in cui era previsto l’assassinio o la cattura di Roosevelt, Churchill e Stalin da parte di un commando tedesco […]

di Antonio Pannullo - 10 Gennaio 2017

L’epopea del Katanga raccontata da un mercenario italo-tedesco

L’epopea del Katanga raccontata da un mercenario italo-tedesco

“Salvai monache e frati dal rogo del ribelle, ma il Papa se ne frega se brucia la mia pelle”, diceva una delle canzoni dei mercenari katanghesi. Robert Muller è stato uno dei protagonisti della celebre guerra del Congo, meglio, del Katanga, che si è svolta all’inizio degli anni Sessanta e che ha visto migliaia di […]

di Antonio Pannullo - 10 Gennaio 2017

Trump incontrerà presto la May per mettere a punto la strategia anti-Ue

Trump incontrerà presto la May per mettere a punto la strategia anti-Ue

I “cervelloni” di Bruxelles non hanno ancora ben capito che cosa significhi l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. Mentre l’Unione europea – e l’Italia – sino all’ultimo giorno continuano a ubbidire a un’America che non c’è più, quella di Obama, rilanciando le ad esempio le sanzioni contro Mosca, il presidente eletto sta muovendo le […]

di Antonio Pannullo - 8 Gennaio 2017

Le “streghe della notte”, l’incubo peggiore dei nazisti in Russia

Le “streghe della notte”, l’incubo peggiore dei nazisti in Russia

Marina Raskova, morta proprio il 4 gennaio 1943 in volo, è stata la soldatessa sovietica che maggiormente ha colpito l’immaginario collettivo mondiale del dopoguerra. Intanto perché noi occidentali non siamo abituati a concepire delle donne-soldato, delle unità combattenti femminili, mentre in Unione Sovietica era prassi comunemente accettata. L’unico esempio che abbiamo avuto, nel secondo conflitto […]

di Antonio Pannullo - 5 Gennaio 2017

Giorgio Conighi, “soldato del fuoco” per tutta la vita: da Fiume alla Rsi

Giorgio Conighi, “soldato del fuoco” per tutta la vita: da Fiume alla Rsi

Esattamente quarant’anni fa moriva Giorgio Alessandro Conighi, fiumano irredentista (vi era nato nel 1892), amico di D’Annunzio, ingegnere, volontario degli Alpini durante la Grande Guerra, volontario nella Repubblica Sociale Italiana, ma soprattutto vigile del fuoco tutta la vita. In questa veste infatti operò la maggior parte della sua esistenza, contribuendo a salvare migliaia di vite […]

di Antonio Pannullo - 5 Gennaio 2017

Marine Le Pen: «La Crimea è Russia, il popolo ha votato liberamente»

Marine Le Pen: «La Crimea è Russia, il popolo ha votato liberamente»

Mentre Unione europea, Italia e quel che resta di Obama continuano la loro guerra ideologica contro la Russia di Putin, per il presidente russo arriva un importante riconoscimento internazionale: l’annessione della Crimea alla Russia «non è illegale». La presa di posizione è arrivata da Marine Le Pen, leader del Front national francese e candidata alle […]

di Antonio Pannullo - 3 Gennaio 2017

Lia Zoppelli, dalla Rsi a Carosello. Ma fu il teatro la sua grande passione (video)

Lia Zoppelli, dalla Rsi a Carosello. Ma fu il teatro la sua grande passione (video)

Oggi soltanto i meno giovani ricordano l’attrice Lia Zoppelli, scomparsa nel 1988: faceva parte di quella leva formatasi negli anni immediatamente precedenti e immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale, che lavorò soprattutto in teatro, approdando poi solo nei decenni successivi in telelevisione. E Lia Zoppelli, milanese, classe 1920, fu una di questi pionieri che crearono […]

di Antonio Pannullo - 3 Gennaio 2017

Firenze, bomba alla libreria di CasaPound: artificiere perde occhio e mano

Firenze, bomba alla libreria di CasaPound: artificiere perde occhio e mano

Il terrorismo colpisce anche a Firenze: stamattina all’alba un ordigno è esploso davanti la libreria Il Bargello, vicina a CasaPound, ferendo gravemente un artificiere che stava controllando la bomba. La libreria in questione era già stata colpita da un analogo attentato nel febbraio scorso, che aveva causato solo danni materiali. Stavolta la situazione è più […]

di Antonio Pannullo - 1 Gennaio 2017

Pearl Harbor attacco a sorpresa? Ma se Usa e Giappone lottavano da mesi…

Pearl Harbor attacco a sorpresa? Ma se Usa e Giappone lottavano da mesi…

Pearl Harbor è entrato nell’immaginario collettivo mondiale come un infido “attacco a sorpresa”, come disse lo stesso presidente americano dell’epoca per far giustificare al Congresso l’intervento in guerra degli Stati Uniti. Gli storici tra qualche anno, o decennio, dimostreranno che in realtà non fu proprio così, ancora una volta la ragion di Stato aveva fatto […]

di Antonio Pannullo - 26 Dicembre 2016

Da Le Pen a Salvini è un coro: «Stop Schengen, riprendiamoci la sovranità»

Da Le Pen a Salvini è un coro: «Stop Schengen, riprendiamoci la sovranità»

Con l’attentato islamico a Berlino la misura è veramente colma. Chiudere le frontiere e seppellire Schengen e la libera circolazione per sempre. È l’appello rilanciato ai quattro angoli d’Europa dai nazionalisti ed euroscettici, da Marine Le Pen a Geert Wilders sino a Matteo Salvini e Beppe Grillo. Partendo dalla cattura e uccisione vicino a Milano del terrorista […]

di Antonio Pannullo - 23 Dicembre 2016

Meloni: “E’ guerra, chi lo nega è complice”. E FI evoca Kennedy: “Ich Binn Ein Berliner”

Meloni: “E’ guerra, chi lo nega è complice”. E FI evoca Kennedy: “Ich Binn Ein Berliner”

“Ancora un attacco contro l’Europa sferrato dal terrorismo islamico, che odia la nostra civiltà, i nostri valori, la nostra libertà. Ancora sangue innocente versato sulle strade del vecchio Continente. Siamo in guerra: chi lo nega è complice”. Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Gli azzurri invece evocano il celebre discorso di […]

di Antonio Pannullo - 19 Dicembre 2016

***Tir a Berlino, i terroristi islamici spengono le luci in Europa: 12 morti e 50 feriti***

***Tir a Berlino, i terroristi islamici spengono le luci in Europa: 12 morti e 50 feriti***

Un camion si è schiantato contro un affollato mercato di Natale a Berlino. “Secondo informazioni della polizia, presumibilmente è stato compiuto un attentato con un camion”: lo scrive l’agenzia Dpa citando un portavoce della polizia. Il sito dell’emittente N-Tv precisa che l’attentato è avvenuto nel mercatino di Natale nella Breitscheidplatz, ai piedi della Gedaechtniskirche, la “Chiesa del […]

di Antonio Pannullo - 19 Dicembre 2016

Siria, una narrazione falsata da anni dai media su input di Onu e Usa

Siria, una narrazione falsata da anni dai media su input di Onu e Usa

Anche se non piovono più bombe su Aleppo, la città nel nord della Siria liberata in questi giorni dall’esercito regolare siriano coadiuvato da militari russi, continuano a piovere menzogne mediatiche, anche da fonti autorevoli come le Nazioni Unite. Sono in realtà cinque anni che la narrazione del golpe siriano contro il legittimo presidente Bashar al […]

di Antonio Pannullo - 17 Dicembre 2016

Quel telegramma di Filippo Anfuso: «Duce, con Voi sino alla morte…»

Quel telegramma di Filippo Anfuso: «Duce, con Voi sino alla morte…»

Oggi ricorre l’anniversario della morte di Filippo Anfuso, classe 1901, protagonista durante il fascismo e deputato missino per tre legislature. Il ricordo della figura di Anfuso, scrittore, diplomatico, saggista, è tanto più importante in concomitanza con la mostra sulla storia del Movimento Sociale Italiano in corso presso la sede della Fondazione Alleanza Nazionale in via […]

di Antonio Pannullo - 13 Dicembre 2016

L’Aventino di Lega e grillini: non andranno alle consultazioni con Gentiloni

L’Aventino di Lega e grillini: non andranno alle consultazioni con Gentiloni

Al via le consultazioni per la formazione del nuovo Governo. Il premier incaricato Paolo Gentiloni ha accolto della Sala del Cavaliere di Montecitorio il capogruppo del Misto alla Camera Pino Pisicchio, il primo a essere consultato. Ma le opposizioni preannunciano una guerra totale al nuovo governo: “Non riconosciamo alcuna legittimità a Gentiloni e al suo governo. […]

di Antonio Pannullo - 11 Dicembre 2016

Per le elezioni la Merkel si scopre populista: «Mai la shaaria in Germania»

Per le elezioni la Merkel si scopre populista: «Mai la shaaria in Germania»

Ora la cancelliera tedesca Angela Merkel si scopre populista e insegue il partito-rivelazione Afd (Alternative fuer Deutschland) nell’anti-islamizzazione del Paese: si è accorta infatti che le politiche in Germania dell’anno prossimo «saranno difficili come nessuna altra elezione prima, almeno dall’unità tedesca: probabilmente non saranno rose e fiori», ha detto infatti intervenendo al congresso del suo partito […]

di Antonio Pannullo - 6 Dicembre 2016

CasaPound: liberato Di Stefano, arrestato perché difendeva famiglie italiane (video)

CasaPound: liberato Di Stefano, arrestato perché difendeva famiglie italiane (video)

È stato scarcerato Simone Di Stefano, vicepresidente di CasaPound, arrestato il 29 settembre scorso mentre cercava di opporsi a uno sgombero di due famiglie italiane da uno stabile in via del Colosseo. I manifestanti si erano opposti allo sgombero salendo sull’edificio e esponendo bandiere italiane in segno di protesta. In quell’occasione CasaPound aveva denunciato il […]

di Antonio Pannullo - 2 Dicembre 2016