CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

Aleppo, Gentiloni crede che l’Isis possa essere convinto a parole…

Aleppo, Gentiloni crede che l’Isis possa essere convinto a parole…

Intensi scontri armati sono in corso nella città vecchia di Aleppo tra forze lealiste e miliziani delle opposizioni nel quartiere di Bustan al Qasr, secondo quanto riferiscono fonti ad Aleppo. I combattimenti proseguono da giorni nel quadro dell’offensiva russa e lealista. Le truppe di Damasco sono avanzate anche ieri in alcune parti dei quartieri orientali […]

di Antonio Pannullo - 2 Dicembre 2016

Aleppo, mentre l’Occidente strilla, Putin manda gli ospedali mobili

Aleppo, mentre l’Occidente strilla, Putin manda gli ospedali mobili

L’Occidente e l‘Onu tentano di strumentalizzare la liberazione di Aleppo politicamente, e intanto Putin fa i fatti. «Praticamente metà dei quartieri conquistati dai miliziani ad Aleppo est negli ultimi anni sono stati completamente liberati» da parte delle truppe di Damasco: lo ha detto il generale Igor Konashenkov, portavoce del ministero della Difesa di Mosca, alleata […]

di Antonio Pannullo - 29 Novembre 2016

Radaelli, l’alpino che rifiutò di passare con i partigiani: «Mai, sono fascista»

Radaelli, l’alpino che rifiutò di passare con i partigiani: «Mai, sono fascista»

Ippolito Radaelli, classe 1883, era un ufficiale degli alpini veneziano che partecipò a entrambi i conflitti mondiali: nella Grande Guerra, con il battaglione Pieve di Cadore, fu ferito alla testa durante la battaglia di Vittorio Veneto dell’ottobre 1918, meritandosi una medaglia d’argento al Valor militare. L’anno precedente si era guadagnato un’altra medaglia, di bronzo, per […]

di Antonio Pannullo - 23 Novembre 2016

Erdogan alla Ue: «Il vostro voto non conta nulla. Ha ragione Trump»

Erdogan alla Ue: «Il vostro voto non conta nulla. Ha ragione Trump»

È rottura tra Ue e Turchia: «Qualunque sia l’esito, questo voto» di domani del Parlamento europeo sul congelamento dei negoziati di adesione tra Ue e Turchia «per noi non ha nessun valore». Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in un discorso a Istanbul, tornando a criticare l’Ue anche per un presunto sostegno […]

di Antonio Pannullo - 23 Novembre 2016

«Marion Le Pen a Firenze per dire basta con le battaglie di retroguardia»

«Marion Le Pen a Firenze per dire basta con le battaglie di retroguardia»

Venerdì 25 Marion Le Pen sarà a Firenze, per un incontro dibattito organizzato dalla Lega Nord e da Fratelli d’Italia, in collaborazione con il think tank iltalebano.com e Barbadillo.it. Il progetto tende a riunificare il centrodestra italiano e a consolidare l’offerta politica e culturale di una comunità che negli ultimi anni si è dispersa. Abbiamo chiesto […]

di Antonio Pannullo - 21 Novembre 2016

La Regina inviterà Trump: ora la Ue è stretta tra Mosca, Brexit e Stati Uniti

La Regina inviterà Trump: ora la Ue è stretta tra Mosca, Brexit e Stati Uniti

Con l’elezione di Donald Trump le strategie geopolitiche dei principali attori mondiali stanno cambiando rapidamente, e tutti vogliono giocare d’anticipo. Chi rischia di trovarsi spiazzata è proprio l’Unione europea, e di conseguenza l’Italia, che ancora non hanno capito che il mondo ha nuove esigenze, nuove domande, a cui Bruxelles non sa dare risposte. La Gran […]

di Antonio Pannullo - 21 Novembre 2016

«Che botte quella volta a Centocelle al comizio di Giulio Caradonna…»

«Che botte quella volta a Centocelle al comizio di Giulio Caradonna…»

Noi giovani missini degli anni Settanta lo chiamavamo “er sor Giulio”, quando lo vedevamo nel quartiere Trieste di Roma passeggiare col suo cane, se non erro un bulldog, il bastone e il sigaro toscano. “Er sor Giulio” è Giulio Caradonna, di cui oggi ricorre il settimo anniversario della morte,  deputato del Movimento Sociale Italiano per […]

di Antonio Pannullo - 18 Novembre 2016

«O Signore, guida la mia mano a votare …per Trump»: i cattolici hanno scelto

«O Signore, guida la mia mano a votare …per Trump»: i cattolici hanno scelto

I cattolici americani sembrano schierati decisamente per Donald Trump: «Sono qui per pregare, non per cambiare idea. Voto Donald Trump perché sono per la vita”. All’uscita della parrocchia dei Santi Innocenti a Manhattan, New York, una giovane donna spiega quel che spinge molti cattolici a preferire il candidato repubblicano a Hillary Clinton: «Sul fronte vita, lui è […]

di Antonio Pannullo - 8 Novembre 2016

Pavia, se Anpi e Pd non vogliono che la destra ricordi i propri caduti

Pavia, se Anpi e Pd non vogliono che la destra ricordi i propri caduti

Siamo alle solite: Anpi, Pd, Rifondazione, centri sociali non consentono che siano ricordati e commemorati i morti della parte “sbagliata”, ossia della destra. E lo fanno scendendo in piazza con un manifestazione non autorizzata e violenta per assaltare il corteo funebre, autorizzato, organizzato da CasaPound, Forza Nuova, l’associazione culturale Recordari e altre sigle che intendevano […]

di Antonio Pannullo - 6 Novembre 2016

Grande Fratello in salsa francese: megaschedatura approvata in sordina

Grande Fratello in salsa francese: megaschedatura approvata in sordina

C’è chi lo ha già ribattezzato il Grande Fratello di Francia. Il governo socialista di Parigi ha approvato in sordina approfittando del ponte di Ognissanti un decreto che prevede la creazione di un unico vastissimo database con foto, dati biometrici e impronte digitali di ogni cittadino francese, ma anche l’indirizzo di casa o di posta elettronica. […]

di Antonio Pannullo - 2 Novembre 2016

Mosul, l’Isis vende cara la pelle: migliaia di scudi umani e sfollati

Mosul, l’Isis vende cara la pelle: migliaia di scudi umani e sfollati

Le truppe irachene sono impegnate in violenti combattimenti con le «sacche di resistenza degli jihadisti a Gagjali», il quartiere est di Mosul dove le forze di Baghdad hanno sbaragliato l‘Isis due giorni fa, entrando in città dopo 15 giorni di offensiva. Lo riferisce all’Ansa una fonte della sicurezza di Baghdad. Sul fronte ovest, almeno 15 […]

di Antonio Pannullo - 2 Novembre 2016

40 chili di tritolo nel cuore di Roma: così nel 1946 l’Irgun distrusse l’ambasciata inglese

40 chili di tritolo nel cuore di Roma: così nel 1946 l’Irgun distrusse l’ambasciata inglese

Vi siete mai chiesti perché l’ambasciata del Regno Unito a Roma sia nuovissima? Eppure è immersa in un quartiere, quello di Porta Pia, di caseggiati antichi, tra i quali spicca quello bianco del 1971. Lo raccontiamo perché probabilmente oggi molti romani, anche tra i nostri lettori, non ricordano il fatto. Lo raccontiamo anche perché persino in quell’occasione […]

di Antonio Pannullo - 31 Ottobre 2016

Baghdad: «È l’ora dell’attacco di terra a Mosul». Ma l’Isis ha scudi umani

Baghdad: «È l’ora dell’attacco di terra a Mosul». Ma l’Isis ha scudi umani

L’ingresso delle truppe di Baghdad a Mosul è imminente: lo riferiscono all’Ansa due alti ufficiali iracheni nell’avamposto avanzato dei militari dell’Operazione Mosul nei pressi di Bazwaia, a 3 chilometri dal perimetro della capitale dell’Isis in Iraq. La Coalizione ha effettuato massicci bombardamenti aerei per colpire le postazioni dell’artiglieria di Abu Bakr al Baghdadi, ha constatato […]

di Antonio Pannullo - 28 Ottobre 2016

Con la Marcia su Roma Mussolini scelse la via del consenso popolare

Con la Marcia su Roma Mussolini scelse la via del consenso popolare

Oggi sono 94 anni dalla Marcia su Roma, avvenuta il 28 ottobre 1922 da parte di decine di migliaia di fascisti convenuti da tutta Italia per protestare contro l’instabilità sociale, la crisi economica, il disordine politico causati dal cosiddetto biennio rosso, stagione di torbidi e di tumulti causati dalle sinistre estreme nell’intento di portare l’Italia […]

di Antonio Pannullo - 28 Ottobre 2016

Gorni Kramer: prendeva in giro il Duce ma poi andò nella Decima Mas (video)

Gorni Kramer: prendeva in giro il Duce ma poi andò nella Decima Mas (video)

Gorni Kramer, oggi un po’ dimenticato, fu un personaggio di spicco della nostra televisione e della nostra musica: irresistibile jazzista, swingman, lo ricordiamo nelle trasmissioni del sabato sera alla direzione dell’orchestra. Lui era anche direttore d’orchestra, fisarmonicista, compositore, autore televisivo, arrangiatore, produttore discografico, contrabbassista. Non parlava molto, ma dal suo sorriso irradiava simpatia e comunicativa […]

di Antonio Pannullo - 26 Ottobre 2016

Ricordo di Giorgio Locchi, che previde il “male americano” prima degli altri

Ricordo di Giorgio Locchi, che previde il “male americano” prima degli altri

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Giorgio Locchi, morto a Parigi, dove viveva dagli anni Cinquanta, il 25 ottobre del 1992. Oggi Giorgio Locchi, giornalista, saggista, scrittore, non è molto conosciuto in Italia, soprattutto dai giovani, ma fu uno dei pensatori che più incisero sulla comunità anticomunista europea (a lui non piaceva la definizione “destra”) […]

di Antonio Pannullo - 25 Ottobre 2016

Siria, gli Usa pronti al Piano B: altre armi ai terroristi islamici anti-Assad

Siria, gli Usa pronti al Piano B: altre armi ai terroristi islamici anti-Assad

L’amministrazione Obama è divisa sulla necessità di passare al “piano B” sul fronte dell’aiuto ai terroristi anti-Assad in Siria, gruppi terroristici islamici che hanno dato via alla lotta armata contro il legittimo governo di Assad. Lo riporta il Washington Post, che sottolinea comne il presidente Barack Obama sia sempre più convinto di lasciare la “patata bollente” […]

di Antonio Pannullo - 24 Ottobre 2016

Brevi note su un cantante differente: dieci anni fa l’addio a Bruno Lauzi

Brevi note su un cantante differente: dieci anni fa l’addio a Bruno Lauzi

Dieci anni fa ci lasciava Bruno Lauzi, cantautore, poeta, scrittore, giornalista, insomma artista, che ha segnato profondamente la storia della musica italiana (e non solo italiana). Personaggio atipico, controcorrente, davvero “differente” dai suoi colleghi cantautori che erano corsi in soccorso della sinistra imperante, contro i quali scrisse anche una canzone, Io canterò politico, come fece […]

di Antonio Pannullo - 24 Ottobre 2016

Il Duce ha (qualche volta) ragione? L’Anpi restaura scritta di Mussolini

Il Duce ha (qualche volta) ragione? L’Anpi restaura scritta di Mussolini

Sorprendente iniziativa delle associazioni ex partigiani in Veneto:  una scritta del Duce, una delle tante che apparivano su molte case italiane dagli anni ’30, è stata restaurata a Recoaro Terme dal gruppo locale dei partigiani dell’Anpi. “Giudici dei nostri interessi, garanti del nostro avvenire, siamo noi. Soltanto noi. Esclusivamente noi e nessun altro“. Firmato Benito […]

di Antonio Pannullo - 23 Ottobre 2016

Mosca denuncia: ad Aleppo i terroristi tengono prigionieri bambini e malati

Mosca denuncia: ad Aleppo i terroristi tengono prigionieri bambini e malati

I miliziani islamici di Aleppo «impediscono la consegna di aiuti e l’evacuazione della popolazione civile, inclusi i bambini e i malati». Così la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova citata dalla Tass. Che sottolinea: «I terroristi di varie unità continuano a tenere in ostaggio i civili». I miliziani ad Aleppo, in Siria, non permettono […]

di Antonio Pannullo - 22 Ottobre 2016

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Caos, collasso economico, terrorismo ed irrisolte tensioni politiche. A cinque anni dalla morte dell’ex rais Muammar Gheddafi la Libia è sprofondata in una crisi senza precedenti. Il vento della primavera araba che ha soffiato sulle sponde del Mediterraneo seppellendo oltre 40 anni di regime autoritario, con la vana speranza di creare nuove istituzioni democratiche, ha […]

di Antonio Pannullo - 20 Ottobre 2016

Vergogna a Milano: la comunità cinese è ostile al Dalai Lama (e alla storia)

Vergogna a Milano: la comunità cinese è ostile al Dalai Lama (e alla storia)

I comunisti sono sempre comunisti. «Quella dell’attribuzione della cittadinanza onoraria al Dalai Lama è un’iniziativa che riteniamo sbagliata e che offende decine di migliaia di cittadini cino-milanesi, perché non tiene conto dell’effettiva realtà storica e attuale del rapporto tra la Cina e la regione del Tibet e presenta la figura del Dalai Lama non semplicemente […]

di Antonio Pannullo - 18 Ottobre 2016

Scomparso a Roma Raoul Tebaldi, leggenda dell’attivismo missino

Scomparso a Roma Raoul Tebaldi, leggenda dell’attivismo missino

E’ scomparso venerdì scorso all’ospedale di Tivoli dove era ricoverato Raoul Tebaldi, figura leggendaria dell’attivismo romano missino negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta. Raoul Tebaldi frequentava la sezione Prenestino “Francesco Maria Barracu”, della quale fu insostituibile protagonista. La madre Nerina fu una delle prime segretarie della sezione del Msi e il padre era Moschettiere del […]

di Antonio Pannullo - 18 Ottobre 2016