CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

I funerali di JFK

Nel 2017 la verità su JFK? La Cia spinge su Obama per bloccare tutto

Tra due anni sapremo la verità sull’assassinio di John Kennedy? Si spera, ma è alquanto improbabile, perché negli Stati Uniti le parole “sicurezza nazionale” possono nascondere tutto. Una speciale squadra di archivisti, autorizzata a maneggiare materiale top secret, è stata messa su al National Archives degli Stati Uniti, a Washington, per lavorare sui circa 40mila […]

di Antonio Pannullo - 26 Maggio 2015

Luoghi di culto islamici a Roma

Alemanno: istituire un albo comunale per i luoghi di culto islamici a Roma

«Istituire subito un albo obbligatorio delle organizzazioni religiose che non hanno sottosceitto intese con lo Stato italiano»: lo chiede il consigliere capitolino Gianni Alemanno che ha presentato la sua proposta di delibero in una conferenza stampa a Roma insieme con Giorgio Ciardi e Gloria Pasquali, esponenti del direttivo di Prima l’Italia. La proposta di regolamentazione […]

di Antonio Pannullo - 22 Maggio 2015

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni: non sono i centri sociali a decidere chi può manifestare

«Propongo che le manifestazioni di chi si è dimostrato già violento, o potenziale tale, vengano permesse fuori dai centri abitati; che queste guardie bianche della sinistra vadano in un grande prato, isolato, dove non ci sono negozi, case, auto parcheggiate ed esprimano lì le loro intelligentissime idee». Così Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ha […]

di Antonio Pannullo - 20 Maggio 2015

L’ingresso dell’università La Sapienza di Roma

Piacentini, l’archistar del fascismo che cambiò il volto delle nostre città

Il 18 maggio del 1960 moriva a Roma, dove era nato e vissuto, Marcello Piacentini, probabilmente uno dei più grandi architetti italiani del’900, se non il più grande. Dire architetto è riduttivo: Piacentini fu urbanista, artista, direttore di riviste, docente universitario, coordinatore di grandi interventi pubblici, scrittore, critico, accademico d’Italia. Tutto questo e molto altro […]

di Antonio Pannullo - 18 Maggio 2015

Paolo Eleuteri Serpieri e il suo Tex

Quando due leggende si incontrano: Eleuteri Serpieri disegna Tex Willer

A volte succede: due leggende si sono incontrate ed è venuto fuori questo volume della Bonelli L’eroe e la leggenda, opera che inaugura la serie del Tex d’autore che la casa editrice di Milano aveva in animo da tempo. Dopo tanti anni Paolo Eleuteri Serpieri, uno dei più grandi illustratori e disegnatori italiani, ha accettato finalmente […]

di Antonio Pannullo - 16 Maggio 2015

“Restituite il maltolto”: FdI lancia la class action per i pensionati

“Restituite il maltolto”: FdI lancia la class action per i pensionati

Fratelli d’Italia lancia la campagna per «diffidare il governo Renzi a restituire immediatamente il maltolto a tutti i pensionati», dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco delle indicizzazioni per le pensioni previsto dal decreto “Salva Italia” varato dal governo Monti e ha disposto il ricalcolo delle pensioni e la restituzione […]

di Antonio Pannullo - 13 Maggio 2015

Un’imbarcazione della Guardia costiera

Clandestini, l’ultima “alfanata”: affondare i barconi è contro l’ambiente

Il governo italiano naufraga sull’affaire clandestini: «Io ho proposto l’affondamento dei barconi in mare dopo che i migranti vengono soccorsi ma i miei colleghi hanno detto che è impossibile farlo con le leggi italiane e per i protocolli internazionali sull’ambiente che tutelano il mare dall’inquinamento». L’incredibile affermazione è del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, intervistato da […]

di Antonio Pannullo - 13 Maggio 2015

La polizia di Melbourne

Melbourne, la polizia sventa un attentato per il Giorno della Mamma

La polizia australiana ha sventato un piano per far scoppiare tre bombe a Melbourne e ha arrestato un ragazzo di 17 anni che sarà processato lunedì prossimo con l’accusa di terrorismo. Il commissario della polizia federale australiana Mike Phelan ha detto che il giovane è stato arrestato venerdì pomeriggio nella sua casa nei sobborghi di […]

di Antonio Pannullo - 9 Maggio 2015

Una manifestazione pro Putin

Le sanzioni alla Russia? Un’assurdità targata Renzi. Lo dice anche Casini

Meno male che qualcuno nel governo Renzi inizia ad accorgersi di quanto ingiuste e controproducenti siano le sanzioni commerciali alla Russia di Vladimir Putin. Il centrodestra lo denunzia da tempo, così come le imprese, poiché le sanzioni colpiscono soprattutto gli esportatori, in particolare italiani, più che la Russia. «Pensiamo veramente che le grandi questioni geopolitiche […]

di Antonio Pannullo - 7 Maggio 2015

Osvaldo Valenti fotografa Luisa Ferida

70 anni dopo commuove ancora la morte della coppia Valenti-Ferida

Non è per essere nostalgici a tutti i costi, però dopo il bombardamento mediatico sul 25 aprile nel suo settantesimo anniversario con articoli, film non tutti eccelsi riesumati per l’occasione, eventi, concerti, happening e quant’altro, con relativo coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado, ci sembrerebbe giusto e corretto che la verità storica non […]

di Antonio Pannullo - 30 Aprile 2015

Vito Cusimano insieme con Nello Musumeci

Quando il Msi era come l’Ira: un anno fa l’addio all’irriducibile Vito Cusimano

Esattamente un  anno fa si svolgevano le esequie di Vito Cusimano, protagonista e pioniere della battaglie del Movimento Sociale Italiano già nell’immediato dopoguerra. I funerali si svolsero nella chiesa di San Tommaso e Martiri inglesi a Barriera, dove Cusimano aveva vissuto. Nato nel maggio del 1927 a Regalbuto, in provincia di Enna, fu per decenni esponente di […]

di Antonio Pannullo - 28 Aprile 2015

Leandro Arpinati consegna la coppa alla Roma

Arpinati, quel fascista irregolare assassinato a freddo dai partigiani

Il 22 aprile del 1945, nella tenuta di Malacappa, in Romagna, veniva assassinato da partigiani garibaldini della Settima Gap Leandro Arpinati, esponente fascista della prima ora, insieme col suo amico di sempre, l’avvocato socialista e antifascista storico Torquato Nanni. Era il giorno successivo all’entrata degli alleati a Bologna. Il gruppo partigiano, nel quale vi erano […]

di Antonio Pannullo - 22 Aprile 2015

Sostenitori dell’Isis

Germania, arti marziali per avvicinare i giovani all’estremismo islamico

Si diffonde in Europa il fenomeno del radicalismo islamico. Insegnavano le arti marziali per avvicinare giovani al radicalismo islamico. In Germania la polizia della città di Monchengladbach ha interrotto temporaneamente le attività di un circolo fondato da salafiti, che cercava di fare proselitismo attirando ragazzi tra i 6 i 18 anni con l’insegnamento delle arti […]

di Antonio Pannullo - 20 Aprile 2015

Hollande scimmiotta Mussolini: rilanceremo le colonie estive

Hollande scimmiotta Mussolini: rilanceremo le colonie estive

François Hollande cerca di uscire dalla crisi profonda in cui è precipitato scimmiottando… Mussolini. La Francia infatti parte alla carica per rilanciare le colonie estive, autentico fiore all’occhiello del fascismo. Il governo socialista francese ha lanciato una campagna di comunicazione per reagire al “crollo” della frequentazione, incitando le famiglie a iscrivere i loro bambini rassicurandoli sulla […]

di Antonio Pannullo - 20 Aprile 2015

La scelta di Raimondo Vianello: dalla Rsi a padre fondatore della Rai

La scelta di Raimondo Vianello: dalla Rsi a padre fondatore della Rai

Cinque anni senza Raimondo Vianello, scomparso il 15 aprile del 2010, e senza Sandra Mondaini, morta appena cinque mesi dopo il marito. Si tratta della coppia più longeva nel mondo dello spettacolo, oltre mezzo secolo insieme, sul palco come nella vita. Vianello fu attore, comico, sceneggiatore, conduttore televisivo, ma fu anche un artista protagonista nella storia […]

di Antonio Pannullo - 15 Aprile 2015

Una scena di Katyn di Wajda

Katyn 75 anni dopo: il vergognoso caso del film sulla strage di Stalin

La storia del massacro di Katyn, dove il 13 aprile 1940 Stalin ordinò l’esecuzione a freddo di 22mila polacchi, militari e civili, è istruttiva perché dimostra come la mistificazione storica possa avere le gambe lunghe e il respiro ampio. L’eccidio fu immediatamente attribuito ai tedeschi, che per anni respinsero l’accusa. Bisognerà attendere il 1990, ossia mezzo […]

di Antonio Pannullo - 13 Aprile 2015

Operazioni di voto in Nigeria

Nigeria, vittoria a sorpresa dei musulmani. Malgrado Boko Haram

Nonostante Boko Haram (o forse proprio per timore di esso) i musulmani vincono in Nigeria: il candidato d’opposizione, l’ex generale musulmano Muhammadu Buhari, ha vinto infatti  le elezioni presidenziali, battendo il presidente uscente Goodluck Jonathan. Si tratta della prima vittoria di un candidato d’opposizione al Pdp nella storia del Paese. Il presidente uscente Jonathan ha riconosciuto […]

di Antonio Pannullo - 31 Marzo 2015

Un manifesto per il convegno dei comunisti internazionalisti

La storia di Fausto Atti, comunista dissidente ucciso dai comunisti

Il nome di Fausto Atti è spesso associato con quello, forse più famoso, di Mario Acquaviva, due leader del Partito comunista internazionalista assassinati dal Pci di Togliatti, e sembra per disposizione dello stesso leader, nel 1945. Il Partito in questione, che tra l’altro è il più antico partito comunista italiano, commise l’errore capitale di schierarsi […]

di Antonio Pannullo - 27 Marzo 2015

La pagina del Bild sulla tragedia

Aereo caduto, i ragazzi tedeschi avevano vinto il viaggio in Spagna

Non c’è l’Italia fra i Paesi di appartenenza delle 150 persone a bordo dell’aereo schiantatosi contro le Alpi francesi. Lo si legge in una nota della Croce Rossa tedesca basata sulle informazioni della compagnia Germanwings in cui si precisa che alcuni numeri sono ancora da confermare definitivamente. Purtroppo si è appresa una storia agghiacciante, tra […]

di Antonio Pannullo - 25 Marzo 2015

L’ex premier spagnolo Zapatero

Zapatero: la congiura internazionale del 2011 contro Berlusconi ci fu

È ufficiale, la congiura contro l’Italia di Berlusconi ci fu. E ora Forza Italia ribadisce la richiesta di una commissione d’inchiesta. «Dopo aver letto l’intervista rilasciata a La Stampa dall’ex premier spagnolo, José Luis Zapatero, di cosa c’è ancora bisogno per avere una Commissione d’inchiesta sui fatti oscuri che nell’estate-autunno del 2011 portarono alle dimissioni dell’ultimo […]

di Antonio Pannullo - 23 Marzo 2015

Boko Haram uccide decine di spose-schiave

Nuovo orrore jihadista: Boko Haram massacra decine di spose-schiave

Decine di donne costrette a diventare spose-schiave di terroristi di Boko Haram e poi trucidate per «preservarne la purezza da mani infedeli»: l’ultima, inedita faccia dell’orrore che da anni i terroristi hanno inflitto alla Nigeria è emersa quando i militari hanno liberato la cittadina di Bama, dove i corpi delle donne erano frammisti a decine […]

di Antonio Pannullo - 20 Marzo 2015

Uno degli striscioni affissi da CasaPound a Cagliari

Immigrati, blitz pacifico di CasaPound contro la visita di Boldrini a Cagliari

Blitz pacifico a Cagliari contro le proposte del presidente della Camera Laura Boldrini: striscioni sono stati sistemati in tutta la città da CasaPound per contestare la visita a Cagliari di Laura Boldrini. Le scritte? “No ius soli”, “l’immigrazione non è una risorsa”, “la cittadinanza italiana non si regala”. «Vogliamo contestare la presidente Boldrini sul tema dell’immigrazione […]

di Antonio Pannullo - 20 Marzo 2015