CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

egitto polizia (

Egitto, arrestato studente dell’ateneo di Bologna. Il Cairo non ha imparato nulla dall’omicidio Regeni

L’Egitto non ha imparato nulla dall’omicidio Regeni. Le autorità giudiziarie egiziane hanno confermato ieri l’arresto dell’attivista Patrick George Zaky, studente del Master Gemma dell’Università di Bologna. Lo denuncia il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury. Scomparso per alcune ore all’arrivo al Cairo, si trova agli arresti nella città natale di al Mansoura, e rischia […]

di Domenico Bruni - 9 Febbraio 2020

funerali di nella

Paolo Di Nella, 37 anni fa l’ennesimo omicidio comunista impunito. Oggi lo ricordiamo

Paolo Di Nella morì 37 anni fa, in questo giorno. Morì, fuori tempo massimo, nel 1983, dopo la stagione degli anni di piombo. Sembrava che quel periodo tragico fosse ormai concluso, con la morte nel marzo 1980 di Angelo Mancia. Il dipendente del nostro giornale assassinato in un agguato partigiano dalla Volante Rossa. Come gli […]

di Antonio Pannullo - 9 Febbraio 2020

fratelli d’Italia all’aquila (2)

Fratelli d’Italia cresce. All’Aquila inaugurata la nuova sede con Marsilio e Rampelli

Fratelli d’Italia cresce. E inaugura una nuova sede all’Aquila, città importantissima nel cuore di FdI. Anche perché il governatore della regione Abruzzo Marco Marsilio è storico esponente di FdI. Insomma un nuovo, importante, segnale di vicinanza e radicamento sul territorio di Fratelli d’Italia. È stata inaugurata ieri all’Aquila la nuova sede del partito. Si trova […]

di Redazione - 9 Febbraio 2020

meloni e sardine

Insulti alla Meloni, le sardine si scusano pro forma. E si tradiscono: “Sulla Casa delle Donne hai sbagliato…”

Le sardine come i grillini. E come la sinistra intollerante. Il linguaggio di odio contro chi non la pensa (?) come loro è lo stesso. L’Italia dell’odio, dell’intolleranza, dell’aggressione al fascista (ossia chi non si adegua al loro odio) non ci piace. Questa Italia è nostra nemica. Ieri la stessa leader di Fratelli d’Italia Giorgia […]

di Antonio Pannullo - 9 Febbraio 2020

meloni montagna

Meloni: “Ecco perché difendiamo con forza le popolazioni che abitano in montagna”

Meloni porta un suo un messaggio agli “Stati generali” della Montagna. “Fratelli d’Italia ha deciso di organizzare per la seconda volta gli Stati generali della montagna perché, oggi più che mai, serve una legge quadro per la montagna”. Lo ha detto la leader di Fratelli d’Italia in un video contributo alla seconda edizione della manifestazione. […]

di Redazione - 1 Febbraio 2020

droga

Droga, allarme sicurezza del procuratore di Firenze. Ma non dice che lo spaccio è in mano agli stranieri

Droga, è allarme. Ed era ora. Lo dice un giudice, procuratore in Toscana. “Motivo di grave allarme sociale è costituito dall’aumento dei reati connessi allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti. Che – ancorché efficacemente contrastato dalle investigazioni – ha assunto diffusione capillare. Con un volume d’affari di entità assai ragguardevole. L’incidenza criminale del […]

di Redazione - 1 Febbraio 2020

coronavirus chernobyl

Coronavirus, all’inizio il regime comunista cinese cercò di nascondere la situazione. Come fece a Chernobyl

Coronavirus, secondo notizie stampa inizialmente le autorità cinesi imposero il silenzio ai medici sull’epidemia. In realtà è noto che i regimi comunisti fanno trapelare meno notizie possibili, quando sono gravi. Come se il paradiso comunista potesse essere indenne dagli accidenti della vita. Anche nel recente passato gli esempi non mancano. Basti ricordare Chernobyl, quando le […]

di Antonio Pannullo - 1 Febbraio 2020

“Famiglia first” è un programma, non uno slogan. Ad Ascoli arriva il Registro comunale della bigenitorialità

“Famiglia first” è un programma, non uno slogan. Ad Ascoli arriva il Registro comunale della bigenitorialità

Famiglia first. Un programma, più di uno slogan, che tuttavia pochi sembrano disposti a sostenere nei fatti. E’ per questo che quando accade qualche fatto che va nella direzione di favorire le politiche familiari – della famiglia così com’è, non quella del Mulino Bianco o della presunta perfezione morale – è giusto segnalarlo. Capita così di rado. Quasi […]

di Guido Castelli - 30 Gennaio 2020

epa04434683 A Phillips employee looks at a sculpture by Italian artist Maurizio Cattelan named ‘Untitled’ during an exhibition at the launch of the new European headquarters of Phillips auctioneers in Central London, Britain, 06 October 2014. The auction house’s exhibition space was inaugurated with a public exhibition, entitled ‘A Short History of Contemporary Art’, that runs until 30 October.  EPA/WILL OLIVER

Cattelan dopo la banana se ne esce con una nuova provocazione artistica: una croficissione al femminile

Nuova provocazione dell’artista Maurizio Cattelan. 60 anni, per eccellenza l’artista italiano contemporaneo politicamente scorretto, si appresta nuovamente a fare scalpore nel mondo artistico. E lo fa con una controversa opera che sarà battuta all’asta da Sotheby’s martedì 11 febbraio a Londra con una stima tra 600.000 e 800.000 sterline. Si tratta di “Untitled” del 2007, […]

di Domenico Bruni - 30 Gennaio 2020

capone su eurispes

Rapporto Eurispes 2020, Capone (Ugl): cresce la fiducia nei sindacati ma dovremo meritarla

L’Eurispes, Istiuto di studi economici, politici e sociali, ha presentato il suo nuovo rapporto Italia 2020. Molti gli argomenti trattati. Il segretario generale dell’Ugl Paolo Capone soddisfatto per la crescita di fiducia nei sindacati. ”La crescita della fiducia nei sindacati ci fa contenti e tuttavia deve anche indurci ad una riflessione. Ossia la richiesta di […]

di Guglielmo Gatti - 30 Gennaio 2020

Whirlpool

Whirlpool, duro attacco di governo di Confintesa: “I lavoratori sono esseri umani, non numeri”

Whirlpool, sulla drammatica vicenda interviene il sindacato Confintesa. “La Whirpool spostando da marzo ad ottobre la decisione di chiudere lo stabilimento di Napoli non risolve il problema delle 412 famiglie ma ne allunga l’agonia”. Lo dichiara il segretario generale di Confintesa Francesco Prudenzano in merito alla decisione dell’azienda di prorogare la chiusura dello stabilimento a fine ottobre. “E’ […]

di Redazione - 30 Gennaio 2020

fratelli d’italia forze armate

Forze armate, un patrimonio italiano. Sabato convegno a Milano dell’Accademia sovranista “Gabriele D’Annunzio”

Forze armate? Un patrimonio. Relatori d’eccellenza per il secondo appuntamento dell’Accademia politica “Gabriele D’Annunzio” (nata sotto l’egida di Fratelli d’Italia). L’organizzazione aveva inaugurato i lavori nel 2019 con una conferenza, tenutasi a Milano presso l’Hotel Cavalieri, sui temi costituzionali della sovranità politica e monetaria. Questa volta si parlerà di un tema molto attuale: le “Forze […]

di Redazione - 30 Gennaio 2020

marchesini

Addio a Duilio Marchesini, coraggioso “guerriero medievale” che non venne mai meno ai suoi princìpi

Duilio Marchesini ci ha lasciato alla soglia dei 90 anni. Era infatti nato a Roma, dalle parti di Porta Metronia, nel 1930. Una vita piena, intensa, coerente. Anzi, molte vite. Perché fu professore, cattolico tradizionalista, artista, scrittore, membro dell’Opus Dei. Ma soprattutto fu uomo d’azione. Anzi, un teorico (aveva due lauree) che all’occorrenza si faceva […]

di Antonio Pannullo - 28 Gennaio 2020

foibe

Foibe, il Pd si conferma negazionista: protesta per un monumento ai Caduti per mano comunista

Foibe, il Pd e la sinistra non accettano la verità storica e si confermano negazionisti. Stavolta accade in privincia di Treviso, dove è polemica strumentale per un monumento. “Negare oggi un simbolo di ricordo della tragedia delle foibe è scandaloso. Un gesto di gravità inaudita visto anche il riconoscimento con legge statale di questo dramma e […]

di Giovanni Trotta - 28 Gennaio 2020

Stefano Bonaccini

Bonaccini ora esce allo scoperto e predica lo Ius soli. Così gli immigrati potranno votare per il Pd

Bonaccini, governatore riconfermato dell’Emilia-Romagna, esce allo scoperto. Torna sull’importanza dello Ius soli, e in campagna elettorale non ne aveva mai parlato. ”Sullo Ius soli, penso sia un provvedimento che sarebbe giusto per un Paese civile”. Così Stefano Bonaccini, ora presidente dell’Emilia-Romagna, nel corso di una conferenza stampa post voto al suo comitato elettorale, a Casalecchio, […]

di Domenico Bruni - 28 Gennaio 2020

rampelli e meloni

Rampelli: “Queste elezioni segnano il de profundis per i grillini, che sono il primo partito di governo”

Le elezioni in Calabria ed Emilia-Romagna sono state commentate dal vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d’Italia. “Il risultato segna il de profundis per il M5S, cioè  per il principale partito su cui si regge il governo Conte. Dopo le dimissioni di Di Maio – ha proseguito Rampelli – qualcuno dovrebbe spiegarci con […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

Matteo Salvini emilia romagna

Salvini: «Lezione di grande partecipazione e libertà ma attacchi squalificanti a una donna come Lucia»

Sorridente, rilassato, ironico, Matteo Salvini è sceso in sala stampa al comitato elettorale di Lucia Borgonzoni, a Bentivoglio per fare la sua prima dichiarazione sulla base degli exit poll un quarto d’ora dopo la mezzanotte. «Sono entrato di nascosto per fregare Vespa e Mentana», ha ironizzato. «Veniamo dopo a commentare i dati veri», ha avvertito […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

calabria vince santelli

Calabria, vittoria oltre le previsioni: Jole Santelli supera il 50 per cento dei consensi

Calabria, vittoria oltre le previsioni più ottimistiche. I primi exit-poll dellaRai hanno dato Jole Santelli al 49-53 per cento e Pippo Callipo al 29-33. Aiello (Movimento 5 Stelle, Calabria Civica) e Tansi (Tesoro Calabria, Calabria Libera, Calabria Pulita) vanno dal 7 per cento all’11. Ma in Calabria basta superare l’8 per cento per entrare in […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

immigrati alla stazione tiburtina

Stazione Tiburtina, arrestati cinque corrieri della droga: sono tutti stranieri e irregolari

Stazione Tiburtina, blitz anti-droga. E corrieri e spacciatori sono quasi sempre stranieri. Trentacinque chili di marijuana sequestrati e 5 corrieri della droga in manette. È il bilancio dei controlli dei Carabinieri della Compagnia Parioli che per 48 ore hanno passato al setaccio tutta l’area della stazione Tiburtina. Il primo a finire in manette è stato […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

mosap forze dell’ordine conestà (2)

Forze dell’ordine, oggi ancora un suicidio. Il Mosap denuncia: “E’ un’ecatombe, il fenomeno è sottovalutato”

Forze dell’ordine, ancora un suicidio. Tanti, troppi. E il fenomeno è in allarmante espansione. Lo denuncia Fabio Conestà, segretario generale del sindacato Mosap. Nel primo pomeriggio – denuncia il Mosap – l’assistente capo superiore Marco Sarigu si è ucciso sparandosi un colpo di pistola nella sua casa a Roma. Il corpo è stato ritrovato dai carabinieri […]

di Antonio Pannullo - 26 Gennaio 2020

gordon

Gordon pasha, il colonialista inglese che liberò il Sudan dai mercanti di schiavi. Morì nell’assedio di Karthum

Gordon pasha, un destino inglese. Il 26 gennaio 1885 moriva, nella città sudanese di Karthoum per mano dei dervisci del Mahadi, il generale britannico Charles George Gordon. Era comunemente conosciuto come Gordon Pasha. Una delle figure più carismatiche, amate e apprezzate dell’epoca vittoriana. Gordon nasce nel 1833 a Woolwich quarto figlio di un ufficiale della Royal […]

di Giancarlo Cremonini - 26 Gennaio 2020

calabria, santelli

Calabria, Jole Santelli vola verso la presidenza. Fratelli d’Italia: c’è profumo di vittoria, via il governo

Calabria, profumo di vittoria. Per usare la felice espressione della deputata di Fratelli d’Italia Wanda Ferro. Jole Santelli, candidata governatore del centrodestra in Calabria, chiude oggi la sua campagna elettorale a Lamezia Terme. Prima di Lamezia Terme, Santelli ha tenuto altri due comizi, uno a Cosenza,la terra di Occhiuto, e un altro a Vibo. Proprio […]

di Antonio Pannullo - 24 Gennaio 2020

indebitamento

L’indebitamento sta diventando una piaga sociale. Perché per uscirne bisogna prima disporre di …soldi

L’indebitamento sta diventando una piaga sociale. L’Italia è un Paese strano, nel quale la faziosità porta a leggere i numeri, apparentemente univoci, a proprio piacimento. Accade ovunque, ma soprattutto in politica. Quello schieramento che ha perso le elezioni sostiene di aver ottenuto risultati oltre le aspettative. A chi ha proposto una legge, per quanto inutile, ove […]

di Andrea Migliavacca - 24 Gennaio 2020

coronavirus

Coronavirus, corsa contro il tempo. I cinesi stanno costruendo un immenso ospedale in 10 giorni (Video)

Coronavirus.   https://www.youtube.com/watch?v=EYqfZ2yL2UI Coronavirus, è più grave di quello che sembra. Il regime comunista di Pechino sta nascondendo la verità dei fatti? Sembra di sì, a giudicare da quello che succede a Wuhan. Un nuovo ospedale in dieci giorni a Wuhan, la città di 11 milioni di abitanti epicentro del nuovo coronavirus esploso in Cina, […]

di Giovanni Trotta - 24 Gennaio 2020

carcere di sassari

Sassari, ennesima follia in carcere: detenuto al 41bis aggredisce poliziotto. Protesta la Polizia penitenziaria

Sassari, follia in carcere. Ancora una volta al centro delle cronache è la Casa circondariale di Bancali, a Sassari. Al suo interno si è vissuta questa mattina una giornata ad altissima tensione. “Deprecabile e grave è stata l’aggressione violenta di un detenuto al 41 bis verso un agente di Polizia penitenziaria”. Lo spiega Antonio Cannas, delegato […]

di Redazione - 24 Gennaio 2020

hitler libro

Hitler progettò di rapire papa Pio XII. Lo scrisse Goebbels. Il blitz raccontato nel libro “Il Vaticano nella tormenta”

Hitler voleva rapire il Papa e il Vaticano era pronto a difenderlo, ma senza usare le armi. È quanto emerge dall’Archivio della Gendarmeria Pontificia, scandagliato dal medico, storico e scrittore Cesare Catananti, già direttore del policlinico Gemelli di Roma. L’autore dalle rivelazioni ha tratto il volume Vaticano nella tormenta, pubblicato dalle Edizioni San Paolo. “Proprio […]

di Giovanni Trotta - 24 Gennaio 2020

coronavirus

Coronavirus cinese, 26 i morti. Casi in Giappone, Corea e Formosa. La “Sars 2” potrebbe ora invadere l’Europa

Coronavirus, è salito a 26 morti e 85 casi accertati in 29 province della Cina il bilancio dell’epidemia simile alla Sars. Lo riferisce la Commissione sanitaria nazionale cinese, spiegando che in venti province si registrano 1.072 casi sospetti. Riferendosi ai decessi, la commissione ha spiegato che 24 dei 26 morti si sono registrati nella zona […]

di Domenico Bruni - 24 Gennaio 2020

allocca

Nicola Allocca è il nuovo vicepresidente del Comitato Anti-Corruzione del gruppo Business dell’Ocse

Nicola Allocca, Governance Director e Business Continuity Officer di Acciai Speciali Terni (AST), è il nuovo vice Presidente del Comitato Anti-Corruzione del gruppo Business dell’Ocse (Oecd). La nomina di Allocca è stata decisa dall’Executive Board del Biac (Business and Industry Advisory Committee – Comitato consultativo economico e industriale presso l’Ocse). In considerazione dell’impegno e dell’apporto fornito […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020