CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

Pagine di storia/Settant’anni fa gli alleati distruggevano (inutilmente) l’Abbazia di Montecassino, monumento mondiale della cristianità

Quando si vince una guerra, le battaglie perdute, per incapacità o superficialità, contano poco. Nessuno le ricorda più. L’Abbazia di Montecassino fa eccezione. Perché la più clamorosa opera di distruzione attuata dagli alleati in Italia è ancora viva nel ricordo degli italiani, e in particolare dei ciociari,

di Antonio Pannullo - 15 Febbraio 2014

Marò, la Bonino se la dà a gambe, ma finisce nella bufera

Si inasprisce la polemica sul caso marò, detenuti ingiustamente in India da due anni. Dopo la sentenza della Corte suprema indiana sui marò, «prenderemo delle decisioni come squadra, presieduta del premier, che saranno seguite da tutti. Bisogna agire in modo coerente e disciplinato con messaggi unici».

di Antonio Pannullo - 6 Febbraio 2014

Marò, la farsa continua. L’India è orientata a non chiedere la pena di morte, ma c’è poco da festeggiare

Ancora un rinvio, l’ennesimo, in un caso giudiziario che si trascina ormai da due anni, quello dei marò Latorre e Girone, accusati di aver ucciso due pescatori indiani nel febbraio 2012 al largo delle coste del Kerala, in India. Di fronte all’ormai evidente difficoltà del governo indiano di formulare i capi di imputazione contro i marò […]

di Antonio Pannullo - 3 Febbraio 2014

Marò, occorre internazionalizzare la vertenza. Telefonata dal Colle: «Non sarete mai soli»

«Napolitano al telefono con i marò: tornerete con onore». Con questo tweet il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri anticipa una telefonata che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avrebbe fatto durante l’incontro con i parlamentari che sono appena rientrati da Nuova Delhi. «Napolitano telefona ai maró con i parlamentari e conferma necessità internazionalizzare la […]

di Antonio Pannullo - 31 Gennaio 2014

Jan Palach, quella torcia umana che bruciò 45 anni fa nel cuore di Praga

Jan Palach, lo studente di Praga che 45 anni fa si immolò in piazza per protestare contro la brutale invasione sovietica della Cecoslovacchia, è senza dubbio uno dei personaggi che più è entrato nella coscienza dell’Europa post bellica, colpendo l’immaginario soprattutto dei giovani, in quegli anni impegnati nelle contestazioni globali contro una società che consideravano […]

di Antonio Pannullo - 16 Gennaio 2014