CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

Assolto l’assassino di Kennedy. Ma il processo è solo “virtuale”

L’assassinio di John Kennedy, insieme forse a quello di Giulio Cesare, è uno dei più famosi della storia. Ma mentre quello di Giulio Cesare sembra essere stato risolto, quello del presidente americano ancora agita schiere di complottisti, dietrologi, cospirazionisti, che non si rassegnano all’idea che il più famoso dei Kennedy sia stato ucciso da un […]

di Antonio Pannullo - 25 Maggio 2013

Sì all’abolizione del finanziamento pubblico, consenso bipartisan. Ma era una proposta del centrodestra

«Presa per il culo», «Ennesima sparata», «Solito bluff», sono i commenti dei grillini alle parole del premier Letta che annuncia l’accordo sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. E non potrebbero essere commenti diversi, giacché i Cinque Stelle si sono visti scavalcato sul loro cavallo di battaglia dall’odiato Pdl dell’odiato Berlusconi.

di Antonio Pannullo - 24 Maggio 2013

Letta sceglie “You’ll never walk alone” per Epifani. Ma forse non sapeva che l’inno nasce con gli skin…

«Quando cammini nel in mezzo a una tempesta tieni bene la testa in alto e non aver paura del buio. Alla fine della tempesta c’è un cielo d’oro e la dolce canzone d’argento cantata dall’allodola cammina nel vento, cammina nella pioggia. Anche se i tuoi sogni saranno sconvolti e scrollati, va avanti, va avanti con la speranza nel tuo cuore e non camminerai mai da sola»:

di Antonio Pannullo - 11 Maggio 2013

Morto Ferruccio, il meno conosciuto della dinastia Mazzola

È sempre vissuto un passo indietro Ferruccio Mazzola, quasi nell’ombra, oscurato dal mito del padre granata Valentino e dai successi del fratello Sandro, bandiera nerazzurra. Se n’è andato, a 68 anni, dopo una lunga malattia. L’ex calciatore è morto a Roma, città nella quale visse le sue migliori stagioni sportive con la maglia della Lazio, […]

di Antonio Pannullo - 7 Maggio 2013

Fabrizio Saccomanni, il banchiere che scrive poesie

Il bocconiano Fabrizio Saccomanni, oltre a essere un nome esterno alla politica, è quello di un personaggio certamente sui generis. Oddio, esterno alla politica fino a un certo punto, perché all’università faceva parte – attivamente – dell’Unione Goliardica Italiana,

di Antonio Pannullo - 27 Aprile 2013