CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

Bologna, le vedove accusano: le istituzioni ci hanno abbandonate

Accusano le istituzioni di averle lasciate sole: numerose persone si sono riunite in Piazza Maggiore a Bologna per ribadire che «di fisco si muore». A quasi un anno dalla “marcia delle vedove”, la manifestazione organizzata lo scorso 4 maggio a Bologna dopo la morte di Giuseppe Campaniello, l’artigiano che si era dato fuoco davanti all’agenzia […]

di Antonio Pannullo - 20 Aprile 2013

Il Pd a Corviale, la manifestazione anti-povertà fa flop

Il Pd contro la povertà non è credibile e la manifestazione si rivela un flop. Dopo una serie di “stop and go” da parte dei Democrat, con iniziative annunciate e annullate, il gotha partito ha dato vita a una poco partecipata – ma diventata subito oggetto delle ironie del web – riunione nel quartiere romano […]

di Antonio Pannullo - 13 Aprile 2013

Marò, per il governo va tutto bene. Interviene il Cocer: «Ora basta, ridateci la dignità»

Adesso dobbiamo essere anche contenti per come stanno andando le cose nella allucinante vicenda dei marò Latorre e Girone, trattenuti illegalmente in India da oltre un anno. Questo governo tecnico, oltre ad aver peggiorato i nostri indicatori economici, ha pasticciato – e seriamente – con una vicenda che avrebbe dovuto essere risolta nello stesso febbraio […]

di Antonio Pannullo - 11 Aprile 2013

Scompare Regina Bianchi, grande interprete del teatro napoletano

Regina Bianchi è morta nel sonno a 92 anni, nella sua bella abitazione a Roma, affacciata sul parco di Villa Ada, nel quartiere Trieste. Regina D’Antigny (questo il vero nome), fu indimenticabile interprete e tra le più apprezzate attrici del teatro napoletano. Era nata a Lecce il primo gennaio del 1921. Figlia d’arte di genitori di […]

di Antonio Pannullo - 5 Aprile 2013

Parigi, un milione e mezzo in piazza contro le nozze gay: la polizia carica e la sinistra applaude

Il governo di centrosinistra francese conferma che non tollera opposizioni di sorta su nessun argomento: prova ne sia la manifestazione contro le nozze gay di domenica violentemente repressa dalla polizia di Hollande. Il ministro dell’Interno, Manuel Valls, ha annunciato che sono sei i fermi confermati dalla polizia dopo i 98 effettuati negli incidenti al termine […]

di Antonio Pannullo - 25 Marzo 2013

E a manifestare contro il Cavaliere non rimase (quasi) nessuno: falliscono le iniziative di “Micromega”

Ci sono ricascati: non appena saputo che il Pdl avrebbe manifestato in piazza del Popolo a Roma, gli anti-Cav di professione, come il direttore di Micromega, Paolo Flores d’Arcais, ha subito organizzato non una ma quattro fantasiose manifestazioni “per l’ineleggibilità di Berlusconi”, in base a una legge del 1957 (quando le tv commerciali non si […]

di Antonio Pannullo - 23 Marzo 2013

Governo sotto accusa per aver ceduto all’ultimatum indiano. Sit in a Montecitorio di Fratelli d’Italia

È in corso, davanti all’Obelisco di Montecitorio un sit-in di alcune decine di giovani militanti romani di Fratelli d’Italia che protestano contro la decisione del governo italiano di far tornare in India i due fucilieri del San Marco Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dalle autorità di Nuova Delhi dell’omicidio di due pescatore del Kerala. […]

di Antonio Pannullo - 22 Marzo 2013

La Russa svela: «Monti impedì a Terzi di far restare i marò in Italia già da Natale»

«Il ministro Terzi mi ha detto che avrebbe voluto prenderla anche prima la decisione di non far rientrare i nostri due marò in India, e che glielo ha impedito il Consiglio dei ministri, non certo per volontà del ministro dell’Agricoltura…». La significativa rivelazione è dell’ex ministro della Difesa Ignazio La Russa, a margine dell’assemblea nazionale […]

di Antonio Pannullo - 14 Marzo 2013

Marò, la collera dell’India: convocato l’ambasciatore italiano. Ma spunta un testimone-chiave

La collera di Nuova Delhi per il mancato rientro dei marò in India è esplosa in tutto il Paese, mentre nuove rivelazioni sembrano dare ragione all’Italia. Tanto per cominciare, l’ambasciatore d’Italia nella capitale indiana, Daniele Mancini, è stato convocato al ministero degli Esteri per fornire spiegazioni. A quanto si è appreso Mancini, nel colloquio durato […]

di Antonio Pannullo - 12 Marzo 2013

Caso Marò: Terzi scopre (con 385 giorni di ritardo) che l’India aveva violato il diritto internazionale

A oltre un anno dall’arresto arbitrario dei due marò italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, finalmente la svolta attesa e auspicata esclusivamente dal centrodestra: i due marò italiani resteranno in Italia. Lo ha annunciato la Farnesina – messa sotto pressione dal centrodestra in questi mesi – con una lunga nota nella quale spiega che su istruzioni del […]

di Antonio Pannullo - 11 Marzo 2013

Firenze, ricordati i martiri delle foibe. Al controcorteo antagonista, cacciati Pd, Sel e Cgil

«Foibe: io non scordo» c’era scritto sullo striscione di apertura del corteo in memoria dei martiri delle foibe che si è svolto a Firenze organizzato da tutta l’area della destra fiorentina e toscana. La manifestazione si tiene ogni anno nel capoluogo toscano, animata da Casaggì, l’organizzazione giovanile sociale molto attiva a Firenze. E anche quest’anno, […]

di Antonio Pannullo - 9 Marzo 2013

Afghanistan, dopo 33 anni spunta un soldato sovietico invasore

Sono stati trasferiti da Farah alla base di Herat i due militari italiani rimasti feriti nell’esplosione di un ordigno in Afghanistan. Non sono in pericolo di vita. L’esplosione dell’ordigno rudimentale è avvenuta tra Bala Baluk e Shewan e ha coinvolto un blindato Lince che si è ribaltato. Ferito in modo non grave anche un interprete afghano. I tre sono stati soccorsi dagli […]

di Antonio Pannullo - 6 Marzo 2013

Stalin destinato a scomparire nell’oblìo: solo mille persone al 60° della sua morte

Triste destino per un dittatore quello di essere lentamente dimenticato. Anche se non sono mancate in Russia le manifestazioni per ricordare il sanguinario capo sovietico Giuseppe Stalin nel 60° anniversario della sua morte, sono sempre meno le persone che accorrono alle nostalgiche cerimonie commemorative. Il partito comunista russo di Ghennadi Ziuganov ha portato nella piazza […]

di Antonio Pannullo - 5 Marzo 2013

Maroni lancia la sua giunta lombarda: «Metà uomini, metà donne. Anche senza tessere di partito»

È contento Roberto Maroni, dopo la sua vittoria in Lombardia, e scherza pure sulla possibilità che Beppe Grillo possa diventare premier: «Magari!», dice, ma poi aggiunge che stava scherzando, non si sa mai di questi tempi. Maroni sembra divertito in particolare dall’incapacità della classe politica “romana” di affrontare la situazione: «È un bel problema, mi pare […]

di Antonio Pannullo - 2 Marzo 2013

Consigli per non favorire l’antipolitica: Casini, Vendola e Di Pietro vadano a lezione negli Usa

Non è una questione anagrafica, perché il politico “anziano” può dare esperienza e contenuti (nessuno si permetterebbe di dire una parola sul lungo corso di personaggi del calibro di Almirante o Berlinguer). È invece una questione di credibilità, perché in Italia sono in troppi quelli che hanno trasformazioni camaleontiche pur di rimanere incollati alla poltrona. […]

di Antonio Pannullo - 1 Marzo 2013

Mantakas, quel greco “fascista” che venne a morire a via Ottaviano

Se fosse vissuto, oggi Mikis Mantakas sarebbe un signore alla soglia dei sessant’anni, forse in procinto di andare in pensione dopo una vita passata in qualche ospedale greco, o italiano, giacché era iscritto a medicina. Era nato ad Atene nel 1952. Ma le cose andarono in maniera molto diversa, e quel 28 febbraio del 1975 […]

di antonio pannullo - 28 Febbraio 2013

Monaco, Napolitano annulla l’incontro col candidato della sinistra che offende l’Italia

«Noi rispettiamo la Germania ma esigiamo rispetto per il nostro Paese». Lo ha chiarito, nel corso dell’incontro con la comunità italiana in Germania, Giorgio Napolitano, riferendosi, pur senza nominarlo, al candidato premier della Spd Peer Steinbrueck, che aveva definito «clown» Berlusconi e Grillo, dopo l’esito del voto. Il Capo dello Stato ha definito «fuori luogo, se non peggio» le […]

di Antonio Pannullo - 27 Febbraio 2013