CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

La Bardot: mi vergogno della Francia

Dopo le polemiche suscitate dalla sua minaccia di chiedere la cittadinanza russa per protesta contro l’eutanasia a due elefanti malati, Brigitte Bardot, ex attrice e animalista convinta, si difende in un lungo messaggio, diffuso dalla sua fondazione, in cui si alternano parole di affetto e di rabbia verso la Francia. «Sì, questo Paese mi fa vergognare, […]

di Antonio Pannullo - 7 Gennaio 2013

Per Grillo costante calo nei sondaggi, e lui studia azioni clamorose

Come Gesù, ma forse anche come Buddha, “l’illuminato”. È questo il sobrio paragone che fa Roberto Casaleggio, “guru” di Beppe Grillo e cofondatore del Movimento 5 Stelle, riferendosi al comico genovese. In che senso come Gesù? Bè, spiega Casaleggio al britannico “The Guardian”,  Gesù e gli Apostoli diffondevano il verbo come se fosse un virus, […]

di Antonio Pannullo - 5 Gennaio 2013

Suicida Roberto Scocco, cantò le speranze dei giovani di destra

Suicida Roberto Scocco, cantò le speranze dei giovani di destra

Rispetto. Dolore e rispetto. È questa la reazione degli amici di Roberto Scocco alla notizia della sua morte. Roberto, noto a destra per le sue ballate alternative negli anni Settanta, è stato trovato morto un una torretta di Villa Lauri, a Pollenza, nelle Marche, terra di cui era originario: si sarebbe sparato con un fucile da caccia. Poco […]

di Antonio Pannullo - 4 Gennaio 2013

Marò, l’Italia rispetta la parola

Marò, l’Italia rispetta la parola

La parola è parola. E specie quella di un militare italiano.  Ieri i due maro’ Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono arrivati in India, all’aeroporto internazionale di Kochi ,alle 3,15 ora italiana. Hanno sorriso ai giornalisti e alle tv locali che hanno provocato anche un piccola ressa all’uscita dello scalo. Si sono poi recati al commissariato […]

di Antonio Pannullo - 4 Gennaio 2013

India, ritorno amaro per i marò

Nessuno ne dubitava. È comunque con grande amarezza che i nostri due marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre si apprestano a partire, nel pomeriggio, per la loro prigione in India, a Kochi, dove arriveranno presumibilmente domani. Sì perché il massimo riserbo continua a caratterizzare la loro “licenza” italiana e le notizie arrivano per strade indirette. […]

di Antonio Pannullo - 3 Gennaio 2013

Un 2012 disastroso per le auto

Un 2012 disastroso per le auto

Il disastro era annunciato: dal settore automobilistico italiano negli ultimi mesi sono arrivate solo cattive notizie, fino a quella di oggi, secondo cui il calo delle vendite è del 20 per cento rispetto all’anno precedente; esattamente, del 19, 9 per cento, pari a poco più di un milione e 400mila auto immatricolate. Stesso calo (il […]

di Antonio Pannullo - 3 Gennaio 2013

Regione Lazio, Storace pensa al programma

“Quei cinque anni alla Regione Lazio? I più belli della mia vita…”. Lo ha detto Francesco Storace in un’intervista al quotidiano romano “Il Messaggero”, commentando le reazioni alla sua discesa in campo. Era un po’ che l’ex governatore ci stava pensando, probabilmente da quando è stato assolto in quei processi che lo avevano costretto all’allontanamento […]

di Antonio Pannullo - 2 Gennaio 2013

I marò finalmente sulla strada di casa

I marò finalmente sulla strada di casa

«Se torneremo in India? Certo: noi abbiamo una parola sola ed è parola di italiani». Così Massimiliano La Torre ha risposto all’ex ministro della Difesa, Ignazio La Russa che, appena saputo la bella notizia, gli ha chiesto quali fossero le sue intenzioni finita la licenza accordata per Natale. «Io non sono una persona che si […]

di Antonio Pannullo - 21 Dicembre 2012

Marò, oggi la decisione del giudice sulla licenza

Marò, oggi la decisione del giudice sulla licenza

Continua a essere attuato «il metodo indiano», fatto di rinviii, sospensioni, posticipazioni e quant’altro teso a procrastinare qualsiasi decisione. Ieri l’Alta Corte del Kerala ha per l’ennesima volta aggiornato – a oggi – l’esame della richiesta presentata dai due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, di una “licenza” per trascorrere in Italia le festività natalizie. […]

di Antonio Pannullo - 20 Dicembre 2012

Simona Scocchetti: «Quella medaglia per i due marò…»

Simona Scocchetti: «Quella medaglia per i due marò…»

Il giorno del rinvio, l’ennesimo, della seduta in cui un tribunale indiano deve decidere qualcosa relativamente ai marò, una certa Italia – non tutta – sente il bisogno di fare capire, anzi, sentire, a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre la vicinanza dei suoi compatrioti. E, in Italia, di solidarietà popolare ce ne è stata e […]

di Antonio Pannullo - 19 Dicembre 2012

L’India rinvia la sentenza sui marò: schiaffo al governo italiano

L’India rinvia la sentenza sui marò: schiaffo al governo italiano

Questo è il risultato della politica attendista e svogliata del governo italiano sui nostri marò, altro che prestigio internazionale. Ieri, a tre mesi dalla conclusione del dibattimento, la Corte Suprema indiana ha posticipato la sentenza sui ricorsi presentati dall’Italia sui due marò. Palazzo Chigi giudica la decisione incomprensibile. Invece è comprensibilissima: solo il Pdl in […]

di Antonio Pannullo - 15 Dicembre 2012

Marò, ore decisive per la sentenza

Marò, ore decisive per la sentenza

Qualcosa si muove per i marò? Dopo settimane di silenzio da parte di governo e forze politiche di centrosinistra, silenzio rotto solo dai pressanti appelli del Pdl e di pochi altri, ieri si è appreso che il ministro degli Esteri indiano Salman Khurshid ha ricevuto a New Delhi l’ambasciatore d’Italia, Giacomo Sanfelice, nell’ambito dell’attività diplomatica […]

di Antonio Pannullo - 13 Dicembre 2012

Sbloccati gli stipendi ai dipendenti

Sbloccati gli stipendi ai dipendenti

Sembra finire il calvario dei lavoratori dell’Idi (Istituto Dermatologico dell’Immacolata)-San Carlo, in lotta da mesi perché non ricevono lo stipendio. Ieri il commissario straordinario della sanità nel Lazio, Enrico Bondi, ha annunciato l’avvio della procedura di liquidazione a favore dei 1800 lavoratori. Lo ha reso noto un comunicato di Palazzo Chigi, che precisa che «il […]

di Antonio Pannullo - 11 Dicembre 2012

In Egitto è l’ora dei carri armati

In Egitto è l’ora dei carri armati

È di sette morti, 771 feriti e 150 arrestati il bilancio delle violenze esplose mercoledì di fronte al palazzo presidenziale Heliopolis del Cairo e protrattesi fino alla tarda mattinata di ieri. Lo hanno riferito fonti ufficiali egiziane alla tv satellitare al-Jazeera. C’è anche un giornalista egiziano fra le vittime degli scontri. Si tratta di el-Hosseini […]

di Antonio Pannullo - 7 Dicembre 2012

Idi, Alemanno: i fondi saranno sbloccati

«Questa mattina una lavoratrice del San Carlo Idi, spinta dall’esasperazione per problemi economici, ha tentato di gettarsi dal terrazzo della struttura. Per fortuna gli altri lavoratori sono riusciti a fermarla». Lo ha reso noto ieri Emiliano Luciano, sindacalista dell’Ugl presso il San Carlo Idi, spiegando che «un episodio simile era già avvenuto agli inizi di […]

di Antonio Pannullo - 1 Dicembre 2012

Onu, voto storico: entra la Palestina

L’Assemblea della Nazioni Unite ha detto sì al riconoscimento della Palestina come Stato non membro osservatore all’Onu. Nella speranza che in futuro potrà diventare membro a tutti gli effetti diventando il 194° Stato dell’organizzazione sovranazionale. Che si tratti di un riconoscimento simbolico o di una decisione di sostanza sarà sicuramente una grande vittoria diplomatica per […]

di Antonio Pannullo - 30 Novembre 2012

Ump, votare per decidere se rivotare……

La storia dell’Unione per un Movimento Popolare (Ump) francese sta finendo nel peggiore dei modi, come del resto si era capito già da alcuni mesi che sarebbe finita così. Il partito del centrodestra transalpino corre verso la scissione: nel pieno della battaglia per la presidenza della stessa Ump l’ex premier François Fillon ha annunciato la […]

di Antonio Pannullo - 28 Novembre 2012

Caos Ump: la palla passa a Sarkozy

Caos Ump: la palla passa a Sarkozy

Finisce come peggio non poteva per il centrodestra francese, sull’onda lunga della sconfitta alle presidenziali: è arrivata addirittura in tribunale la guerra per la scelta del nuovo presidente dell’Unione per un Movimento popolare (in Union pour un Mouvement populaire, Ump), il partito nel quale, oggi, tutti gli occhi sono rivolti verso Nicolas Sarkozy, l’ex presidente […]

di Antonio Pannullo - 27 Novembre 2012

Per Gaza una tregua targata Egitto

Per Gaza una tregua targata Egitto

Sembrava che l’attentato di ieri a Tel Aviv su un autobus, che ha causato venti feriti, allontanasse la tregua, invece la tregua è stata raggiunta. Nelle ore precedenti l’annuncio Israele aveva proclamare un cessate il fuoco unilaterale. In una conferenza stampa al Cairo il segretario di Stato Usa Hillary Clinton insieme col ministro degli Esteri […]

di Antonio Pannullo - 22 Novembre 2012

Gaza, ora la tregua sembra a portata di mano

Gaza, ora la tregua sembra a portata di mano

Già nelle prossime ore si potrebbe verificare una tregua tra israeliani e palestinesi. La notizia sembra confermata da più fonti. Le intese che stanno prendendo corpo fra Israele e le fazioni palestinesi per una tregua nelle ostilità a Gaza dovrebbero prevedere lo stop dei raid, ma pure le “esecuzioni mirate” israeliane, gli sconfinamenti nella Striscia […]

di Antonio Pannullo - 20 Novembre 2012

Sulla Striscia pioggia di bombe e tregua difficile

Sulla Striscia pioggia di bombe e tregua difficile

Piovono razzi su Israele e proseguono i devastanti raid degli aerei con la stella di David su Gaza. Il numero dei morti nella Striscia ha superato i cento e tra di essi vi sono molti bambini. Ma su Israele “tirano” anche dalla Siria e dal Libano. Le diplomazie, soprattutto l’Egitto di Mohamed Morsi, da subito […]

di Antonio Pannullo - 19 Novembre 2012

L’ultimo sorriso di Mario Zicchieri

L’ultimo sorriso di Mario Zicchieri

Mario Zicchieri era un ragazzo di sedici anni che fu assassinato 37 anni fa, nel quartiere Prenestino a Roma, da un commando di terroristi vicini alle Brigate Rosse. Oggi avrebbe 53 anni, se quel 29 ottobre fosse scampato all’agguato davanti alla sezione del Msi del popolare quartiere. Per il suo omicidio non è mai stato […]

di Antonio Pannullo - 29 Ottobre 2012

L’uomo che suonava tra i morti di Sarajevo

L’uomo che suonava tra i morti di Sarajevo

Si morì nelle strade, nelle case, nei bunker, nelle cantine, negli ospedali. Si morì di bombe, di fame, ammazzati, sorpresi dai cecchini, di malattie altrimenti curabili. Ma soprattutto per mesi e mesi morì la speranza. Era la Sarajevo di vent’anni fa. Sino all’inizio della guerra, la capitale della Bosnia era una città in costante crescita, […]

di Antonio Pannullo - 5 Aprile 2012

Mikis Mantakas, dopo 37 anni non c’è stata ancora giustizia

Mikis Mantakas, dopo 37 anni non c’è stata ancora giustizia

Trentasette anni fa, la mattina del 28 febbraio 1975, a piazzale Clodio, a Roma, sede della città giudiziaria era in corso il processo ai tre militanti di Potere Operaio accusati del rogo di Primavalle. In quell’inferno di fuoco appiccato da mano comunista il 16 aprile 1973 erano rimasti arsi vivi Virgilio e Stefano Mattei, figli […]

di antonio pannullo - 27 Febbraio 2012

Il nostro addio  a Fausto Gianfranceschi,  intellettuale mai allineato

Il nostro addio a Fausto Gianfranceschi, intellettuale mai allineato

Aveva da poco festeggiato il suo 84° compleanno, Fausto Gianfranceschi, quando domenica mattina se ne è andato, consumato da un male che lo affliggeva da tempo, ma che lui, pur curandosi, aveva sfidato continuando a fumare. Era così Gianfranceschi, giornalista, scrittore, politico del Msi negli anni in cui uccidere un fascista non era reato: si […]

di Antonio Pannullo - 20 Febbraio 2012

Gorla, 67 anni dopo,  non dimentica

Gorla, 67 anni dopo, non dimentica

Il 20 ottobre 1944 a Gorla, un quartiere di Milano, avvenne uno dei più grandi crimini di guerra della storia. Aerei “alleati” bombardarono indiscriminatamente il quartiere assassinando circa settecento persone (circa, perché i resti di alcuni non furono mai trovati) di cui 184 bambini della scuola elementare “Francesco Crispi” più altri venti ancora in più […]

di Antonio Pannullo - 19 Ottobre 2011