CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Bologna, bruciata la foto di Meloni, vernice rossa sul capo della Digos. E cacciano la sardina Santori

Bologna, bruciata la foto di Meloni, vernice rossa sul capo della Digos. E cacciano la sardina Santori

Le foto della premier Giorgia Meloni, del ministro per i Trasporti e le Infrastrutture, Matteo Salvini, insieme al premier israeliano Benjamin Netanyahu sono state bruciate nel corso di una manifestazione pro Palestina di studenti a Bologna. Alcuni momenti di tensione ci sono stati all’arrivo davanti alla Prefettura, quando il capo del Digos, Antonio Marotta – […]

di Redazione - 1 Marzo 2024

L’Unità ha le visioni. Meloni come il Mussolini del giugno 1940: “Vincere e vinceremo!”

L’Unità ha le visioni. Meloni come il Mussolini del giugno 1940: “Vincere e vinceremo!”

Enfatizzare, avvelenare i pozzi, inquinare il clima. Risponde a questo scopo il titolo dell’Unità di oggi su Giorgia Meloni. “Vincere e vinceremo! Meloni sfida tutti e assalta il Quirinale”. E ancora: “Olio di ricino per Mattarella“. Una caricatura della realtà che offende innanzitutto i lettori della testata. Nel pezzo in cui si ricama sull’affermazione della […]

di Vittoria Belmonte - 1 Marzo 2024

D’Annunzio

L’intervista. Cappello: non esiste il Novecento senza D’Annunzio. Va ristudiato e rivalutato

Gabriele D’Annunzio morì il 1 marzo del 1938, ottantasei anni fa, mentre era al suo tavolo di lavoro. Per un’emorragia cerebrale. Un po’ di tempo prima aveva scritto: “Il mio cranio di lucido vetro… può incrinarsi all’improvviso”. Molti anni prima, nell’agosto del 1922, si era verificato il fatidico volo da una finestra del Vittoriale. Un […]

di Annalisa Terranova - 1 Marzo 2024

Donzelli

Donzelli: gli italiani hanno fiducia nel governo, nel campo largo partiti incompatibili

Giovanni Donzelli analizza gli esiti del voto in Sardegna senza minimizzare ma anche senza enfatizzare. Lasciandosi guidare da un principio fondamentale: gli elettori hanno sempre ragione. Al Corriere dunque spiega che da quel voto emergono due elementi: “Gli italiani hanno dimostrato di avere fiducia nella maggioranza di governo: nonostante la sconfitta sono cresciuti i consensi […]

di Redazione - 1 Marzo 2024

Lollobrigida: sull’agricoltura anche altre nazioni europee seguono la nostra richiesta di modificare la Pac

Lollobrigida: sull’agricoltura anche altre nazioni europee seguono la nostra richiesta di modificare la Pac

“Dopo il documento strategico presentato dall’Italia all’ultimo Agrifish, in cui abbiamo proposto puntuali modifiche all’attuale Pac, nonche’ la richiesta di un piu’ generale passo indietro rispetto a un dannoso ambientalismo ideologizzato, oggi vediamo arrivare segnali anche da altre nazioni. Abbiamo sottoscritto insieme ad altri Stati membri, a partire da Francia e Spagna una lettera in […]

di Redazione - 29 Febbraio 2024

Putin minaccia l’Occidente: “Abbiamo armi che possono colpirvi, quello che accade in Ucraina non è un cartone animato”

Putin minaccia l’Occidente: “Abbiamo armi che possono colpirvi, quello che accade in Ucraina non è un cartone animato”

In Occidente “devono finalmente capire che abbiamo anche armi – e loro lo sanno – che possono colpire obiettivi sul loro territorio”: Vladimir Putin torna a minacciare esplicitamente il suo grande nemico, l’Occidente, durante il messaggio all’Assemblea federale. E’ l’appuntamento annuale con cui il capo dello Stato russo indica le priorità per il Paese alle […]

di Redazione - 29 Febbraio 2024

Stanziati i fondi per la tratta Roma-Pescara ma al Pd non sta bene. Siccome si vota, l’Abruzzo doveva essere ignorato

Stanziati i fondi per la tratta Roma-Pescara ma al Pd non sta bene. Siccome si vota, l’Abruzzo doveva essere ignorato

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dalla presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, con la presenza del segretario del Cipess, sottosegretario Alessandro Morelli, ha approvato l’assegnazione di 720 milioni di risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027 al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti […]

di Redazione - 29 Febbraio 2024

Meloni Cipess

Meloni al Cipess: oggi finanziamo un’opera strategica per il centro Italia, la tratta ferroviaria Roma-Pescara

Ha preso il via nella Sala Verde di Palazzo Chigi una riunione del Cipess, presieduta dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Tra i principali punti all’ordine del giorno, l’assegnazione delle risorse – nell’ambito del Fondo per lo sviluppo e la coesione – per la Regione Abruzzo destinate alla realizzazione dell’intervento ferroviario Roma-Pescara e al POC […]

di Francesco Severini - 29 Febbraio 2024

Rutto libero contro Meloni e il governo in tv. La sinistra rivede le poltrone e va in estasi

Rutto libero contro Meloni e il governo in tv. La sinistra rivede le poltrone e va in estasi

Lasciamo stare i titoli ridicoli di Repubblica che parla di trionfo a proposito della vittoria elettorale di Alessandra Todde.  Duemilaseicento voti di scarto e sarebbe un trionfo? Meglio sorvolare, appunto. Lasciamo stare anche il fatto che a sinistra hanno intenzione di trascinare Todde come una Madonna pellegrina per vincere anche in Abruzzo. Il fronte progressista […]

di Vittoria Belmonte - 28 Febbraio 2024

L’intervista. Procaccini: verso l’8 giugno con fiducia, l’Italia può diventare il paese guida dell’Ue

L’intervista. Procaccini: verso l’8 giugno con fiducia, l’Italia può diventare il paese guida dell’Ue

In Europa le ripercussioni del voto in Sardegna non sono arrivate. Qui però c’è stato un voto, quello sulla legge di ripristino della natura, che ha diviso gli schieramenti. Da una parte una sinistra sempre più ideologica e dall’altra una destra stufa di proclami utopistici. Nicola Procaccini, europarlamentare di FdI e copresidente del gruppo dei […]

di Vittoria Belmonte - 28 Febbraio 2024

Todde

Alessandra Todde già pronta a fare le valigie: “Farò campagna elettorale in Abruzzo”

Lei, Alessandra Todde, dapprima ricorre al femminismo di maniera: sono la prima presidente donna dell’isola, ho rotto il tetto di cristallo ecc. ecc. Qualcun’altra lo aveva fatto prima di lei ma senza le benedizioni della parte “umana” e “migliore”. Invece lei, uscita come una Venere dalle acque purificatrici del progressismo, quel tetto lo avrebbe proprio […]

di Vittoria Belmonte - 27 Febbraio 2024

Sardegna

Dalla Sardegna uno “squilletto” di tromba, ma la sinistra non ha conquistato il Palazzo d’inverno

Auspicavano uno squillo di tromba (Bersani dixit) ma dalla Sardegna è arrivato solo uno squilletto. Chiunque vede che una vittoria di misura (tremila voti in più di Alessandra Todde rispetto a Paolo Truzzu) conseguita grazie al voto disgiunto (forse dovuto a qualche insano risentimento) è un po’ poco per sostenere che sta “cambiando il vento”. […]

di Annalisa Terranova - 27 Febbraio 2024

De Luca

De Luca usa i fondi regionali per fare manifesti contro il governo Meloni. FdI: intervenga la Corte dei Conti

”I manifesti sul governo Meloni che ha tradito il Sud sono finanziati con fondi istituzionali della comunicazione della Regione Campania”. L’Adnkronos riceve da fonti di Palazzo Santa Lucia la conferma che i manifesti a caratteri cubitali comparsi dalle prime ore di stamattina nei capoluoghi di regione sono stati finanziati dalla Regione. Si profila dunque una […]

di Redazione - 26 Febbraio 2024

Meno manganelli, ma anche meno antisemitismo: più di mille manifestazioni contro Israele sono troppe

Meno manganelli, ma anche meno antisemitismo: più di mille manifestazioni contro Israele sono troppe

L’inchiesta è in corso, com’è giusto che sia. Stando alle cronache sembra che i poliziotti abbiano esagerato nel fronteggiare, a Pisa, una manifestazione ProPal non autorizzata. Cioè, di fatto, una manifestazione contro Israele. Sono stati usati i manganelli e alcuni ragazzi sono stati colpiti. Immagini non belle, in verità. E il presidente della Repubblica Mattarella lo ha sottolineato al ministro dell’Interno Piantedosi, […]

di Gianni Scipione Rossi - 26 Febbraio 2024

Sardegna: è testa a testa. Il voto disgiunto penalizza Truzzu e premia Todde

Sardegna: è testa a testa. Il voto disgiunto penalizza Truzzu e premia Todde

Con 220 sezioni scrutinate su 1.844 Alessandra Todde resta in vantaggio su Paolo Truzzu, ma di poco. I dati riguardano il 4,9 per cento delle sezioni e la candidata del Campo largo è in testa al 46,1% con 11.905 mentre il candidato del centrodestra è al 45,3% con 11.669 preferenze. Soru è all’7,7% (2.140) e […]

di Redazione - 26 Febbraio 2024

Foti e Lollobrigida sui fatti di Pisa: garantire piena libertà ma nel rispetto delle regole

Foti e Lollobrigida sui fatti di Pisa: garantire piena libertà ma nel rispetto delle regole

No ai processi contro la polizia. Anche se a Pisa qualcosa non ha funzionato. Lo afferma in una intervista a La Stampa Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera.  “Per quello che abbiamo visto dalle immagini che circolano, devo supporre che” al corteo degli studenti di Pisa “qualcosa non abbia funzionato al meglio”, ma “l’errore […]

di Redazione - 26 Febbraio 2024

Fulvia Toscano

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Fulvia Toscano, fervida regista della Sicilia al femminile

Fulvia Toscano è una donna inquieta, appassionata e vulcanica. Insegna da più di trent’anni italiano e latino con dedizione in un liceo scientifico di Giardini Naxos, in quella Sicilia che è il suo “orizzonte metafisico”.  Sposata, una figlia, Fulvia è assessore alla Cultura di Giardini Naxos dove da 14 anni anima il festival letterario Naxos […]

di Annalisa Terranova - 24 Febbraio 2024

Guccini: il medioevo fu un periodo stupendo e la cintura di castità non è mai esistita

Guccini: il medioevo fu un periodo stupendo e la cintura di castità non è mai esistita

Francesco Guccini è stato insignito del Premio Riccardo Francovich “per aver cantato il mondo medievale accompagnandoci dall’antica Bisanzio fino ai mistici orizzonti di Marco Polo e Cristoforo Colombo”. Il cantautore ha ricevuto il riconoscimento a Firenze in occasione della decima edizione di tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale organizzato dalla rivista “Archeologia Viva” (Giunti […]

di Redazione - 24 Febbraio 2024

Putin Avondet

Putin autentico comunista, ma hanno paura di dirlo. E Rep. fa lo scoop su un esaltato per colpire FdI

Perché è così difficile, per alcuni giornalisti, ammettere che il regime di Putin è erede della vecchia nomenklatura comunista sovietica? Un mix di paternalismo staliniano e di feroce repressione del dissenso. La domanda è giustamente posta oggi da Antonio Socci in un editoriale su Libero. Si dimentica con disinvoltura che Putin è un ex funzionario […]

di Annalisa Terranova - 23 Febbraio 2024

Lamberti

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Manuela Lamberti, la manager che auspica un nuovo umanesimo

Con questi ritratti in vista dell’8 marzo il Secolo d’Italia intende far conoscere alcune delle (tante) donne straordinarie che non saranno mai attenzionate dal mondo progressista. Perché, semplicemente, non si riconoscono nei canoni di un femminismo fatto di quote, rivendicazioni, piagnistei. E non perché non siano a favore delle donne e delle loro battaglie ma […]

di Vittoria Belmonte - 23 Febbraio 2024

Navalny

La madre può vedere il corpo di Navalny: mi minacciano di sfregiarlo se non dico sì alla sepoltura segreta (video)

La madre di Alexei Navalny, Lyudmila, ha fatto sapere che le autorità russe le hanno finalmente mostrato il corpo del figlio, morto la settimana scorsa in una colonia penale nell’Artico. La condizione posta, ha dichiarato la donna in un video, è che venga organizzato un funerale segreto, in luogo segreto. “Vogliono portarmi in fondo a […]

di Francesco Severini - 22 Febbraio 2024

Joker

Joker 2 costerà 200 milioni di dollari. Lady Gaga interpreterà Harley Quinn

Non è ancora uscito nelle sale cinematografiche eppure Joker 2 fa già notizia. Variety scrive infatti che per Joker: Folie à Deux, la Warner Bros ha previsto un investimento da 200 milioni di dollari, ben oltre il doppio dei 60 milioni spesi per il primo film. Joaquin Phoenix, nel ruolo da protagonista, riceverà un compenso da 20 milioni […]

di Redazione - 22 Febbraio 2024

Schlein, passeggiata elettorale al mercato. Ma la pensionata le rovina la passerella (video)

Schlein, passeggiata elettorale al mercato. Ma la pensionata le rovina la passerella (video)

Schlein affrontata da una pensionata arrabbiata. Accoglienza non proprio soddisfacente per Elly Schlein durante una passeggiata elettorale a Cagliari. La segretaria dem, dopo la contestazione dei militanti pro-Palestina, è stata anche apostrofata da una signora in pensione che le urla di “Andare a lavorare” e lamenta di avere fatto la donna delle pulizie per 500 […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

smog

L’Ue raggiunge un accordo sui limiti delle emissioni inquinanti. Fidanza: bene la proroga per il Nord Italia

La presidenza del Consiglio Ue e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio su una proposta volta a fissare standard di qualità dell’aria nell’Unione europea da raggiungere con l’obiettivo di inquinamento zero, contribuendo così a un ambiente privo di sostanze tossiche nell’UE entro il 2050. L’obiettivo è inoltre quello di […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

Navalny

Navalny, ancora polemiche per la Lega troppo “tiepida”. Lollobrigida: il regime di Putin va condannato sempre

“Difficilmente riesco a sapere quello che succede in tempo reale in Italia. Se la moglie dice che è stato avvelenato ci saranno elementi, immagino uscirà qualcosa. Come posso giudicare cosa succede dall’altra parte del mondo? C’è un morto, bisogna fare assolutamente chiarezza, la faranno i medici e i giudici”. Matteo Salvini evita di accusare apertamente […]

di Redazione - 20 Febbraio 2024

The Economist fantasy

The Economist si occupa di destra e fantasy. Ma finge di non capire perché quei miti hanno tanta importanza

Un lungo saggio su The Economist, firmato dal giornalista John Hooper, si chiede da dove abbia origine l’ossessione della destra per la fantasy. La chiama proprio così: ossessione. Il titolo dell’articolo è: “Perché la destra italiana ama hobbit, pirati e gabbiani parlanti”.  Hooper ha chiesto anche a me una spiegazione di questo amore – termine […]

di Annalisa Terranova - 20 Febbraio 2024

Accorsi addita ai giovani l’esempio di Guglielmo Marconi: dovete credere nel vostro talento

Accorsi addita ai giovani l’esempio di Guglielmo Marconi: dovete credere nel vostro talento

Guglielmo Marconi è stato un “talento molto giovane”, un “grande genio con capacità imprenditoriale” e ai giovani attori, oggi, dico: “Fate come Marconi”. Lo ha detto Stefano Accorsi a Berlino, parlando della miniserie Rai “Marconi”, che andrà in onda prossimamente su Rai 1, sul palco dell’evento “Celebrating Connections”, che si è tenuto presso il padiglione […]

di Redazione - 20 Febbraio 2024

Meloni Villadei

Meloni riceve a Palazzo Chigi il colonnello Villadei reduce dalla missione spaziale AX-3 Voluntas (video)

“Felice di aver accolto oggi a Palazzo Chigi il Colonnello dell’Italian Air Force Walter Villadei, rientrato dalla missione spaziale AX-3 Voluntas, che ringrazio per lo straordinario lavoro svolto. Ricevere in dono il Tricolore che è stato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale è per me un grande onore. Fieri della nostra Nazione e delle nostre eccellenze, […]

di Redazione - 19 Febbraio 2024

Sanchez

Lo schiaffo della Galizia a Sanchez: i socialisti mai così male nella regione. I popolari di Feijòo: ora si dovrebbe dimettere

Trionfano i popolari spagnoli nel voto in Galizia. Le elezioni regionali in Galizia erano considerate un banco di prova, almeno dal leader nazionale del partito popolare spagnolo, il galiziano Alberto Núñez Feijóo: una sorta di voto di gradimento nei confronti del premier socialista Pedro Sánchez, e del Psoe, che hanno ottenuto il loro peggior risultato elettorale in un’elezione in […]

di Francesco Severini - 19 Febbraio 2024