CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

festa del papà

Il ritorno del padre. Mai come quest’anno sui social è stata celebrata la Festa del Papà

Festa del Papà festeggiata alla grande. Nell’anno della pandemia il padre torna ad essere metafora insostituibile. Alla faccia del genitore 1 o 2. In barba al politicamente corretto e alla “cancel culture”. “C’è voglia di padre – scrive Mario Luzi su Repubblica – Ce n’è così tanta, e intensa, e generalizzata nella sua varietà, che […]

di Adele Sirocchi - 20 Marzo 2021

stralcio cartelle

Pd partito delle tasse: dice no allo stralcio delle cartelle esattoriali previsto nel decreto Sostegni

Scontro nel governo Draghi sullo stralcio delle cartelle esattoriali. La misura riguarda il capitolo fiscale del Decreto sostegni. Lo stralcio riguarda le cartelle entro i 5000 euro e interessi inclusi degli anni 2000-2015 e proroga al trenta aprile sia per l’invio di nuove cartelle esattoriali che per i pagamenti della ‘rottamazione ter’ e del ‘saldo […]

di Redazione - 19 Marzo 2021

Palù

AstraZeneca e il rischio trombosi: scontro interno all’Aifa tra Palù e Magrini sugli effetti collaterali

Scontro ieri mattina alla Camera durante l’audizione alla Commissione Affari sociali tra il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù, e il suo direttore generale, Nicola Magrini. Palù ha ricordato il caso inglese: 13 milioni di vaccinati con AstraZeneca Il presidente dell’Aifa ha criticato la scelta di sospendere AstraZeneca e ha spiegato «che i vaccini possono fare micro […]

di Redazione - 19 Marzo 2021

A giugno apre a Berlino il Bud Spencer Museum con foto inedite, locandine e costumi di scena

A giugno apre a Berlino il Bud Spencer Museum con foto inedite, locandine e costumi di scena

Nel mese di giugno, a 5 anni esatti dalla scomparsa dell’indimenticabile Carlo Pedersoli (in arte Bud Spencer), aprirà nel cuore di Berlino il Bud Spencer Museum, che ospiterà un’esclusiva mostra sulla vita e le opere del tanto amato attore. La famiglia Pedersoli rende omaggio al proprio marito, padre e nonno, scomparso nel 2016 all’età di […]

di Redazione - 18 Marzo 2021

Più strade alle donne: la nuova (inutile) battaglia del neofemminismo da salotto con Ferragni e Elodie

Più strade alle donne: la nuova (inutile) battaglia del neofemminismo da salotto con Ferragni e Elodie

Più strade alle donne. Viva la toponomastica in rosa. Il neofemminismo ha trovato un’altra battaglia salottiera da condurre. Una battaglia che, come tutte le altre, non arrecherà alle donne alcun beneficio. Dopo la guerra al vocabolario sessista del duo Boldrini-Murgia, ecco la guerra alla toponomastica virilizzata. E’ il settimanale Vanity Fair a farsi paladino di […]

di Vittoria Belmonte - 18 Marzo 2021

Danimarca immigrati

La progressista Danimarca mette un tetto agli immigrati nelle periferie con troppi stranieri

In Danimarca tetto agli immigrati nei quartieri ad alta densità di stranieri. Accade nella progressista Danimarca, dove dal 2019 è premier la socialdemocratica Mette Frederiksen. Si va verso un limite, dunque, di residenti “non occidentali”. Il ministro degli Interni, Kaare Dybvad Bek, indica la quota limitata a un massimo del 30 per cento, perché troppi stranieri […]

di Riccardo Angelini - 18 Marzo 2021

guerra vaccini

La guerra dei vaccini è in pieno corso e coinvolge AstraZeneca e Sputnik. Ci sono in ballo 150 miliardi di dollari

La guerra dei vaccini è in pieno corso. Aumenta la tensione tra l’Europa e AstraZeneca, al di là delle decisioni che oggi l’Ema comunicherà sul vaccino. Ursula Von der Leyen ha definito “inaffidabile” la casa farmaceutica anglo-inglese. Motivo? L’ulteriore taglio nelle forniture del secondo trimestre. La Von der Leyen minaccia anche il blocco delle esportazioni: […]

di Riccardo Angelini - 18 Marzo 2021

Bersani

Bersani vuole fare un’altra Cosa di sinistra. E ammazzare definitivamente il Pd

«Entrare nel Pd ora? Letta ha già abbastanza problemi». No, per ora non ha intenzione di rientrare Pier Luigi Bersani. Ma naturalmente dispensa consigli a Enrico Letta. E lo fa in un’intervista a Repubblica. Dove chiede di rifare daccapo il centrosinistra. «Prendiamola da fuori – dice – usciamo dalla solita cerchia, apriamoci al mondo esterno, […]

di Adele Sirocchi - 18 Marzo 2021

Torino, il Corriere la fa grossa: evoca uno sdegnato boicottaggio contro il candidato di destra

Torino, il Corriere la fa grossa: evoca uno sdegnato boicottaggio contro il candidato di destra

Il Corriere e l’invito al boicottaggio contro l’imprenditore che fa scelte politiche scomode. Parte l’opera di demonizzazione contro Paolo Damilano, candidato sindaco a Torino sotto le insegne del centrodestra. Una scelta che non va giù alla stampa mainstream. Quindi, anche se sei un imprenditore serio, competente e di successo, ti meriti il boicottaggio. Sinistra su […]

di Redazione - 16 Marzo 2021

Olanda Islam

Olanda, fatwa contro la scrittrice che critica l’Islam. La madre: ti strangolerei…

Il caso della scrittrice olandese di origine turca, Lale Gül, dovrebbe scuotere le coscienze dell’Occidente. Che sono invece intorpidite. E silenziose. A 23 anni, il libro di Lale Gül guida la classifica dei più venduti nel Paese ma poiché contiene critiche esplicite all’Islam e al modo in cui si educano le ragazze di religione islamica, […]

di Adele Sirocchi - 16 Marzo 2021

Università di Manchester

L’Università di Manchester adotta la neolingua: non dire “madre” o “padre”, non dire “lei” o “lui”

La neolingua del politicamente corretto uccide le identità. E in particolare mira a cancellare lo specifico femminile. Lo dimostra l’iniziativa dell’Università di Manchester che ha chiesto ora al personale di non utilizzare più i termini “madre” e “padre” per evitare pregiudizi. Università di Manchester, la guida alla neolingua Il “comitato per l’uguaglianza, la diversità e […]

di Adele Sirocchi - 16 Marzo 2021

Sputnik Europa

Vaccini, l’Europa ha fallito e ora guarda al siero Sputnik per la lotta al Covid

L’Europa e Sputnik V. L’Ue guarda ora alla Russia di Putin per la lotta contro il Covid. E il vaccino Sputnik V, prima snobbato e poi rivalutato, può rappresentare il salvagente che consentirà alle campagna di immunizzazione di andare avanti con successo dopo la bufera su AstraZeneca. Reuters: l’Europa vuole produrre il vaccino Sputnik È […]

di Francesco Severini - 16 Marzo 2021

Angeli e carnefici, storie di donne dai destini opposti. Il nuovo libro di Cinzia Tani

Angeli e carnefici, storie di donne dai destini opposti. Il nuovo libro di Cinzia Tani

La storia delle donne per Cinzia Tani è una passione che si concretizza nella scrittura. Reduce dalla trilogia Il volo delle Aquile, dedicata agli Asburgo e all’Europa del XVI secolo, torna in libreria con un lavoro originalissimo. Angeli e Carnefici (Rizzoli) raccoglie le biografie di ventidue donne dai destini opposti ma con un elemento in […]

di Adele Sirocchi - 14 Marzo 2021

Ius soli, il primo passo falso di Letta. Cirinnà litiga con Bernini. Meloni infierisce: io penso agli italiani

Ius soli, il primo passo falso di Letta. Cirinnà litiga con Bernini. Meloni infierisce: io penso agli italiani

Ius soli da rilanciare. Secondo lui, Enrico Letta appena diventato nuovo leader del Pd, è una battaglia di civiltà. Ma quell’accenno, nel suo discorso programmatico da segretario, è stato improvvido. Di più: ha creato un disastro. Inserendo un tema divisivo nel dibattito pubblico mentre solo da poche settimane il Pd fa parte di un governo […]

di Riccardo Angelini - 14 Marzo 2021

Mughini

Mughini e il suo Nuovo dizionario sentimentale: “Dare a qualcuno del fascista è da imbecilli…”

È straordinario un libro la cui epigrafe iniziale è davvero unica: “A me stesso, per avere vissuto”. A scriverlo è Giampiero Mughini, con un testo fatto di frammenti, di spezzoni, di capitoli che sta al lettore collegare l’uno all’altro. Un racconto, un’autobiografia attraverso l’immaginario, scritto in forma di mosaico, ma tale che contemporaneamente ne compone […]

di Michele Barchiesi - 14 Marzo 2021

Marine Le Pen

Marine Le Pen e la nuova strategia moderata, per il 48% dei francesi sarà lei ad andare all’Eliseo

Marine Le Pen vuole presentarsi alle prossime presidenziali con un progetto politico capace di attrarre i moderati. Perché vuole «rassicurare i francesi che hanno ascoltato troppe cose false e caricaturali su di me». Lo ha spiegato giovedì sera su Bfmtv, rispondendo per due ore ai giornalisti. Vuole scrollarsi di dosso, definitivamente, l’accusa di “razzismo” che […]

di Riccardo Angelini - 13 Marzo 2021

Greta

Aiuto! Torna Greta. Il 19 marzo in piazza per il clima. Dei nuovi poveri chissenefrega…

Tornano Greta e i suoi seguaci. Ragazzini allarmati dal buco dell’ozono. Pronti a mobilitarsi il 19 marzo per lo sciopero del clima del movimento Fridays for Future. Alla faccia del resto d’Italia che fa i conti con un altro semilockdown, in barba al virus, alle terapie intensive piene, alle scuole chiuse con i ragazzini in […]

di Riccardo Angelini - 13 Marzo 2021

Z4Z

Belpietro: tempi duri per Draghi. Nella sua corsa al Colle sono d’inciampo Letta e Conte

Maurizio Belpietro non scommette su un futuro tranquillo per il governo Draghi. E i motivi sono tutti politici pur se si sommano ai ritardi nelle consegne dei vaccini e alla pandemia che non si arresta. Insomma nell’emergenza sanitaria potrebbe inserirsi un fattore di ulteriore criticità. Quale? Belpietro lo spiega oggi in un fondo su La […]

di Redazione - 13 Marzo 2021

Letta Propaganda Live

Letta sceglie Propaganda Live e archivia la svolta pop di Zingaretti dalla D’Urso (video)

Enrico Letta per l’esordio in tv sceglie Propaganda Live e le coccole di Diego Bianchi, in arte Zoro. Un modo per segnare subito la discontinuità rispetto alla svolta pop di Zingaretti che non aveva snobbato il salotto di Barbara D’Urso. L’esordio di Letta a Propaganda Live Sono scelte importanti e che definiscono il target: il […]

di Adele Sirocchi - 13 Marzo 2021

sondaggio

Sondaggio: cala di 6 punti la fiducia in Mario Draghi. Sorpasso a destra: FdI supera il Pd

Italiani stanchi e senza certezze per il futuro. Tre su dieci affermano di essere arrivati al limite della sopportazione per i contraccolpi della pandemia. Lo certifica un sondaggio illustrato da Alessandra Ghisleri oggi sulla Stampa. Sondaggio, cala la fiducia in Mario Draghi Il dato più rilevante riguarda il premier: in due settimane la fiducia in […]

di Francesco Severini - 13 Marzo 2021

I due marò da aprile saranno completamente liberi. FdI: dopo 9 anni tornano alla vita normale

I due marò da aprile saranno completamente liberi. FdI: dopo 9 anni tornano alla vita normale

Ad aprile i due marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre torneranno alla vita senza restrizioni. Dopo nove anni. “Salvatore Girone, Massimiliano Latorre e le loro famiglie potranno ritornare alla vita normale e Fratelli d’Italia li ringrazia per aver sempre mantenuto un comportamento responsabile. Nonostante le accuse, le falsità e le strumentalizzazioni subite nel tempo”. Lo […]

di Riccardo Angelini - 12 Marzo 2021