CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

La mostra “Lockdown Italia visto dalla Stampa Estera”, a cura dell’Associazione della Stampa Estera in Italia, nelle sale dei Musei Capitolini a Palazzo dei Conservatori, Roma, 8 ottobre 2020. La mostra, che rimarra’ aperta fino all’1 novembre, raccoglie le immagini con cui i reporter stranieri in Italia hanno mostrato i giorni più bui della “nostra” pandemia sulle testate di tutto il mondo. In tutto, oltre 70 scatti di 30 fotografi provenienti da dieci paesi.ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Lockdown inutile secondo tre studi scientifici. Stare chiusi in casa non abbassa la curva dei contagi

Lockdown, siamo sicuri che sia indispensabile per battere il virus? Secondo alcune ricerche scientifiche no, non è così indispensabile. E sugli effetti depressivi che le zone rosse hanno sul morale dei cittadini e sull’economia del Paese non è il caso di soffermarsi ulteriormente. Lo studio dell’Università di Stanford: il lockdown non abbatte la curva dei […]

di Riccardo Angelini - 12 Marzo 2021

marò

Manconi: e se i due marò fossero innocenti? La Russa: le nostre verità si fanno strada…

Ignazio La Russa commenta così l’articolo di Luigi Manconi di oggi su Repubblica sulla possibilità che i due marò possano essere innocenti: “Rispondo con una frase di Giorgio Almirante: ‘Quando le nostre verità le ascolti sulla bocca degli avversari, è una tua vittoria e qualunque siano le ragioni per cui gliele fanno dire è comunque […]

di Redazione - 11 Marzo 2021

Napoleone

Napoleone, nel bicentenario della morte è guerra della memoria. Anche lui “razzista e sessista”

Commemorare o non commemorare la figura di Napoleone? Il presidente Emmanuel Macron, in ogni caso, ha già deciso. E il 5 maggio prossimo celebrerà il bicentenario della morte, in quanto l’imperatore è “una figura maggiore della nostra storia”. Ma la celebrazione di Napoleone nella Francia infettata dal politicamente corretto suscita dibattito. Su Napoleone guerra della memoria […]

di Riccardo Angelini - 11 Marzo 2021

Murgia

Murgia vuole imporre la neolingua: anche dire “brava” e “bella” diventa offensivo

Michela Murgia ha fatto un altro dono (non richiesto) alle donne. Il libro “Stai zitta“ (Einaudi) nel quale si prefigge di sfatare i luoghi comuni del maschilismo imperante. Combatte il linguaggio sessista, cioè tutte quelle sedimentazioni lessicali che risultano urticanti per la neolingua politicamente corretta. In pratica le riesce a metà: oppone ai luoghi comuni […]

di Adele Sirocchi - 11 Marzo 2021

Peter Pan

Anche su Peter Pan si abbatte l’isteria della “cancel culture”. Via il libro dalla biblioteca di Toronto

Prima vennero i bollini rossi della piattaforma Disney. Anch’essi colpirono Peter Pan, il personaggio inventato dallo scrittore britannico James Matthew Barrie. Il motivo? Era offensivo verso i Pellerossa. Ora il libro di Barrie, racconta il National Post e la notizia è oggi su Il Foglio,  “è stato rimosso dalla Toronto Public Library “. Una decisione […]

di Adele Sirocchi - 10 Marzo 2021

mascherine a rischio

Mario Giordano in tv mostra i codici delle mascherine a rischio. Ecco quali sono (video)

Mascherine a rischio. Non ci proteggono come dovrebbero e ci creano problemi di respirazione. Sono tre i codici da tenere d’occhio secondo Mario Giordano che nella sua trasmissione su Rete4, Fuori dal coro, ha denunciato il caso delle mascherine farlocche perché sottoposte a test che ne hanno mostrato i limiti e i deficit. L’ultimo codice […]

di Redazione - 10 Marzo 2021

Federica Angeli

Federica Angeli showgirl… la giornalista grida al sessismo e stavolta ce l’ha con uno del Pd

Federica Angeli, giornalista di Repubblica nota per la sua inchiesta contro la mafia romana, si è risentita perché il consigliere comunale del Pd Antongiulio Pelonzi le ha dato della “showgirl”. Subito è scattata l’accusa di sessismo. Alla faccia delle showgirl che magari svolgono quella professione senza sentirsi sminuite. Ed è arrivata la solidarietà della sindaca […]

di Riccardo Angelini - 10 Marzo 2021

Boschi Meloni

Meloni: anche io perseguitata da uno stalker, so che vuol dire. Solidarietà a Maria Elena Boschi

Giorgia Meloni esprime solidarietà a Maria Elena Boschi che ha denunciato di essere perseguitata da uno stalker. Meloni ha ricordato di avere vissuto un’esperienza analoga e invita le vittime di stalker a denunciare. Meloni: solidarietà alla Boschi, so cosa significa “Voglio esprimere vicinanza e solidarietà a Maria Elena Boschi, tormentata da uno stalker. Anche io, […]

di Redazione - 10 Marzo 2021

Borghi

Il tweet al veleno di Borghi: scambio di favori tra Ricciardi e la fondazione Gimbe. E chi paga?

Claudio Borghi, esponente della Lega, pubblica un tweet al veleno in cui allude a uno scambio di favori tra Walter Ricciardi e il presidente della fondazione Gimbe Nino Cartabellotta: “Qui c’è GIMBE che premia RICCIARDI e poi RICCIARDI per ISS firma un contratto con CARTABELLOTTA da 40mila euro…“. Borghi accusa la fondazione Gimbe: conflitto di […]

di Francesco Severini - 10 Marzo 2021

Partenone

Clooney: i marmi del Partenone vanno restituiti alla Grecia. Una disputa che dura da due secoli

“I marmi del Partenone custoditi dal British Museum di Londra devono essere restituiti alla Grecia“. La star di Hollywood George Clooney si pronuncia sulla secolare contesa dei cosiddetti ‘marmi Elgin’, auspicando il loro ritorno ad Atene. L’attore statunitense si era già espresso a proposito nel 2014, dopo aver girato il film “Monuments Men“, ed ora […]

di Redazione - 9 Marzo 2021

Notre Dame

Mille querce delle foreste di Francia per ricostruire la guglia e la cattedrale di Notre Dame

Le autorità francesi hanno scelto le querce che serviranno a ricostruire la guglia della cattedrale di Notre Dame a Parigi, distrutta nell’incendio dell’aprile 2019. Si tratta di otto querce con tronchi di almeno un metro di diametro provenienti dalla foresta di Bercé, nella regione della Loira. La loro conformazione è stata ritenuta adatta per ripristinare […]

di Vittoria Belmonte - 9 Marzo 2021

Le ‘donne conforto’ dell’esercito giapponese non erano schiave: e sul prof di Harvard si abbatte la censura

Le ‘donne conforto’ dell’esercito giapponese non erano schiave: e sul prof di Harvard si abbatte la censura

Il professore dell’università di Harvard Mark Ramseyer, specializzato in studi giuridici giapponesi, ha sollevato un’ondata di critiche in tutto il mondo. Ha infatti sostenuto, in un articolo pubblicato online lo scorso anno, che le 200mila donne, la maggioranza delle quali coreane, costrette al ruolo di schiave sessuali dai militari giapponesi fra il 1942 e la […]

di Redazione - 9 Marzo 2021

Ballerina positiva a Sanremo, paura per Fiorello e Amadeus: ma il loro tampone è negativo

Ballerina positiva a Sanremo, paura per Fiorello e Amadeus: ma il loro tampone è negativo

Paura oggi per Amadeus e Fiorello quando si è saputo che una delle ballerine impegnate a Sanremo 2021 è risultata positiva al tampone antigenico. La ballerina era infatti tra quelle che avevano ballato la sigla ‘Love Sanremo‘ con il conduttore-direttore artistico e lo showman. L’allarme è durato poco, fortunatamente: i due, d’altronde, dopo mercoledì, hanno […]

di Redazione - 6 Marzo 2021

Rampelli

Rampelli: infame macchina del fango, questo pentito balordo non mi ha mai minacciato….

L’attacco del gruppo Repubblica-L’Espresso a Fratelli d’Italia coinvolge oltre a Giorgia Meloni anche Fabio Rampelli. E il vicepresidente della Camera annuncia anche lui una querela al quotidiano Repubblica. Nell’articolo si parla delle presunte minacce da parte del pentito Agostino Riccardo allo stesso Rampelli affinché optasse per un’altra circoscrizione in modo da facilitare l’ingresso alla Camera […]

di Redazione - 6 Marzo 2021

Stefano Delle Chiaie

La moglie di Stefano delle Chiaie: il suo archivio era sparito, ora devono restituirmi quelle carte

“Ho appreso dalla stampa del ritrovamento dell’archivio, misteriosamente scomparso, di mio marito Stefano delle Chiaie; auspico, nella mia qualità di moglie e di unica erede testamentaria di Stefano delle Chiaie, di rientrarne in possesso al più presto”. A parlare è Carola delle Chiaie, vedova del fondatore di Avanguardia nazionale. Carola Delle Chiaie si riferisce alla […]

di Redazione - 6 Marzo 2021

Sanremo

Sanremo, basta melassa. Ridateci le vallette e pure Orietta Berti che canta con i Maneskin

Dice Gaia Tortora (su Twitter) e noi applaudiamo: ma ancora stiamo a polemizzare su direttrice/direttore? Che palle. Appunto. Possibile che Sanremo liberi la “femminista che è in te”, manco fossimo in un’assemblea 8 marzo degli anni Settanta? Pare di sì. Le tardofemministe e il maschilista Fiorello E ciò è alquanto bizzarro perché tutta la disputa […]

di Annalisa Terranova - 6 Marzo 2021

resistenza

Dopo le foibe la Resistenza: un libro smonta le tesi di Pansa. Laterza è ormai la casa editrice dell’Anpi

Bisogna “rinsaldare gli anticorpi dell’antifascismo”. Questo lo scopo del libretto che Laterza dà alle stampe dopo quello di Eric Gobetti teso a minimizzare il dramma delle foibe.  Si intitola “Anche i partigiani però” e si presenta come un’operazione di fact checking per ristabilire la verità sulla Resistenza. L’autrice del libro, Chiara Colombini, lavora all’Istituto storico […]

di Adele Sirocchi - 6 Marzo 2021

Sardine

Le Sardine in piazza per Zingaretti domani a largo del Nazareno: cade la maschera

Arrivano i rinforzi per Nicola Zingaretti. Domani alle 12 a Largo del Nazareno manifestazione delle Sardine per solidarietà col segretario dimissionario. O, meglio, per allargare la discussione oltre le stanze di vertice. Dopo mesi e mesi di silenzio questo è il primo atto politico di un movimento che si dichiarava apartitico e che invece era […]

di Adele Sirocchi - 5 Marzo 2021

Draghi blocca i vaccini e fa arrabbiare gli inglesi. Ma l’Europa non torna indietro

Draghi blocca i vaccini e fa arrabbiare gli inglesi. Ma l’Europa non torna indietro

Boris Johnson contesta la decisione della Ue di approvare lo stop da parte dell’Italia di 250mila dosi di vaccino Astrazeneca destinate all’Australia. Una scelta voluta da Mario Draghi e comunicata dal premier a Ursula von der Leyen durante una telefonata. Ma il Regno Unito è critico verso una decisione che promette di fare scuola visto […]

di Riccardo Angelini - 5 Marzo 2021

Hospital Lazzaro Spallanzani, training for soldiers employed at the drive-through during  the second wave of the coronavirus Covid -19 pandemic. Defense minister Lorenzo Guerini has signed an agreement with the Ministry of Health Ministery to provide temporary drive-through personell in to perform nose and throat swabs to increase the daily Covid-19 testing capacity of the country, in Rome, Italy, 30 October 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Covid, malati a casa curati solo con la tachipirina? Sbagliato. Speranza riveda subito le linee guida

Il Covid può essere curato bene anche a casa, ma non seguendo i protocolli del ministero della Salute. Il Tar del Lazio ha accolto infatti l’istanza cautelare promossa dai medici del ‘Comitato Cura Domiciliare Covid-19‘, per mano del presidente del Comitato stesso Erich Grimaldi, avvocato, affiancato dalla collega Valentina Piraino. Il ricorso del Comitato Cura domiciliare Covid […]

di Francesco Severini - 5 Marzo 2021

Marsiglia, arrestato un uomo con un coltello che  si dirigeva verso la scuola ebraica

Marsiglia, arrestato un uomo con un coltello che si dirigeva verso la scuola ebraica

Un uomo con un coltello è stato arrestato nei pressi di una scuola ebraica a Marsiglia, nel sud della Francia. Lo riferisce ‘La Provence‘, citando il prefetto Frederique Camilleri, secondo il quale alcuni studenti hanno notato l’uomo, sui 60 anni, uscire da una macchina con un coltello e andare in un negozio di alimentari kosher […]

di Redazione - 5 Marzo 2021

Arpino Crisanti

Il generale Arpino critica gli sproloqui di Crisanti sull’esercito: sprovveduto e maleducato

Al generale Mario Arpino, ex capo di Stato maggiore della Difesa, non è piaciuta l’uscita di Andrea Crisanti sul generale Figliuolo e i vaccini. Il virologo aveva suggerito di rivolgersi ai dirigenti Amazon piuttosto che a un esperto di logistica dell’esercito come Francesco Paolo Figliuolo, il nuovo commissario all’emergenza Covid che ha sostituito Domenico Arcuri. […]

di Redazione - 4 Marzo 2021

blocco vaccini Australia

Draghi fa il sovranista e blocca l’export di 250mila vaccini AstraZeneca diretti in Australia

Blocco all’export dei vaccini fuori dai confini Ue. Il governo italiano ha deciso, con l’assenso della Commissione europea, di non far partire 250mila vaccini AstraZeneca diretti in Australia. Lo scrive il Financial Times, citando fonti interne al governo di Roma. Un funzionario Ue ha confermato al Sole 24 Ore che l’Italia ha negato l’autorizzazione all’azienda. […]

di Adele Sirocchi - 4 Marzo 2021