CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Premierato, la maggioranza d’accordo sulle modifiche. Balboni (FdI): l’ultima parola spetta ai leader

Premierato, la maggioranza d’accordo sulle modifiche. Balboni (FdI): l’ultima parola spetta ai leader

“È stato raggiunto un accordo all’unanimità tra tutte le forze politiche di maggioranza sulle modifiche da fare al ddl sul premierato“. È quanto dice il presidente della commissione affari costituzionali Alberto Balboni (FdI), al termine del vertice di maggioranza. “Questa proposta unitaria che abbiamo elaborato verrà sottoposta ai leader per la loro approvazione definitiva e […]

di Redazione - 1 Febbraio 2024

“La lunga notte” per fortuna è finita. Galeazzo Ciano non era un gagà cretino e il Re non era un imbecille…

“La lunga notte” per fortuna è finita. Galeazzo Ciano non era un gagà cretino e il Re non era un imbecille…

La lunga notte è finita. Nel senso che la fiction sulla caduta del duce è andata in onda e non ci pensiamo più. D’altra parte se Antonio Scurati è riuscito a far passare per storia un romanzo fitto di errori come M. Il figlio del secolo, perché prendersela tanto con la fiction prodotta da Luca Barbareschi con Eliseo Entertainment e Rai Fiction […]

di Gianni Scipione Rossi - 1 Febbraio 2024

Mark Knopfler ha messo all’asta 122 chitarre: felice che daranno gioia a voi, colleghi suonatori…

Mark Knopfler ha messo all’asta 122 chitarre: felice che daranno gioia a voi, colleghi suonatori…

L’asta della collezione personale di 122 chitarre della leggenda della musica Mark Knopfler, il celebre cantautore, guitar hero e frontman dell’iconica band britannica Dire Straits, ha incassato 8.840.160 sterline (10.342.987 euro). La vendita, che si è tenuta da Christie’s a Londra, è stata guidata dalla Gibson Les Paul Standard Vintage di Knopfler del 1959, venduta […]

di Redazione - 1 Febbraio 2024

bruxelles

Bruxelles, assedio degli agricoltori. Roghi, lanci di bottiglie e una statua abbattuta. La polizia risponde con gli idranti (video)

La protesta degli agricoltori approda a Bruxelles: un migliaio di trattori ha bloccato dalle prime ore della mattina diverse strade della città, quasi cingendo d’assedio il quartiere europeo, dove sono attesi i leader Ue per il Consiglio europeo straordinario che ha all’ordine del giorno la questione ucraina. Hanno appiccato alcuni roghi con legna e pneumatici. […]

di Redazione - 1 Febbraio 2024

Il suicidio dell’Occidente, Mantovano: chi difende la vita oggi è preso dal torpore come il re Theoden di Tolkien

Il suicidio dell’Occidente, Mantovano: chi difende la vita oggi è preso dal torpore come il re Theoden di Tolkien

Che tipo di identità ha oggi l’Occidente? Quali principi difende? E quali strade sembra voler percorrere? Di questo e di altro si è parlato al convegno “Il suicidio dell’Occidente” nella Sala Capitolare della Biblioteca del Senato. Hanno preso parte all’incontro il card. Angelo Bagnasco (Arcivescovo emerito di Genova), Marcello Pera (Presidente della Commissione per la […]

di Francesco Severini - 31 Gennaio 2024

Somalia

Il presidente somalo Mohamud: il Piano Mattei è strategico in materie come l’energia e le infrastrutture

“È la prima volta che i 54 Paesi del continente africano si riuniscono con l’Italia per discutere questioni di interesse reciproco. Il Piano Mattei vuole sostenere l’Africa in materie come energia, infrastrutture, sicurezza e condivisione delle informazioni. Siamo pieni di risorse, ma il 70% della popolazione è costituito da giovani, e da soli non ce […]

di Redazione - 31 Gennaio 2024

Le opposizioni (anche Lega e FI) vogliono Meloni in aula per “chiarire” le catene di Ilaria. Processo a Lollobrigida

Le opposizioni (anche Lega e FI) vogliono Meloni in aula per “chiarire” le catene di Ilaria. Processo a Lollobrigida

Il caso Ilaria Salis, come giustamente notava ieri il Secolo, è per la sinistra un nuovo caso Cospito. Così come all’epoca si parlò dell’anarchico come della vittima di uno Stato repressivo e impietoso (sorvolando sui crimini compiuti) adesso ci si fa scudo di Ilaria Salis, anche lei attivista anarchica, per dire che il cattivissimo Orban […]

di Francesco Severini - 30 Gennaio 2024

vaiolo

Undici casi di vaiolo delle scimmie a Firenze. Il contagio risale al periodo natalizio. I medici: no allarmismi

Sono undici i casi di vaiolo delle scimmie diagnosticati in Toscana (sette nella città di Firenze), tutti prontamente gestiti dalle aziende sanitarie, spiegano dagli uffici dell’assessorato regionale al diritto alla salute. I servizi di igiene pubblica hanno svolto le indagini epidemiologiche per individuare eventuali contatti e hanno proceduto, nei giorni scorsi, a notificare i casi […]

di Redazione - 30 Gennaio 2024

Metsola: Enrico Mattei comprese che le nazioni lavorano meglio insieme, non l’una contro l’altra

Metsola: Enrico Mattei comprese che le nazioni lavorano meglio insieme, non l’una contro l’altra

Nel settore dell’energia, l’Africa “è un continente senza rivali. L’Europa ha un problema di approvvigionamento energetico, mentre l’Africa ha il potenziale per essere un fornitore massiccio di energia rinnovabile e verde. Vale anche per le materie prime e le terre rare. Possiamo crescere insieme in modo sostenibile, non l’uno alle spese dell’altro”. Lo dice la […]

di Redazione - 29 Gennaio 2024

Il Cristo nudo e ammiccante di Siviglia fa discutere la Spagna. E’ bello, ma non ha nulla di sacro

Il Cristo nudo e ammiccante di Siviglia fa discutere la Spagna. E’ bello, ma non ha nulla di sacro

L’immagine è quella di un giovane Cristo risorto, coronato da tre spighe, un corpo da modello appena coperto da un drappo bianco. Troneggia nel cartellone ufficiale della Settimana Santa di Siviglia (Andalusia). E’ opera del pittore Salustiano Garcia, che si è ispirato a suo figlio Horacio, “bello come gli angeli”. Ma qualcosa non è piaciuto, […]

di Vittoria Belmonte - 28 Gennaio 2024

Migranti, i numeri (buoni) del Viminale: meno stranieri dalla Tunisia (-87%) meno sbarchi rispetto al gennaio 2023

Migranti, i numeri (buoni) del Viminale: meno stranieri dalla Tunisia (-87%) meno sbarchi rispetto al gennaio 2023

Il memorandum con la Tunisia funziona. Firmato la scorsa estate, vantato dalla premier Meloni come modello per futuri accordi di partenariato con i paesi africani, attaccato dalle sinistre inconcludenti, in realtà ha dato i suoi buoni frutti. E’ Il Sole 24 Ore oggi a ricordarlo alla vigilia del vertice Italia-Africa in cui Meloni intende ribadire […]

di Redazione - 28 Gennaio 2024

Il Pd vuole decidere i titoli del Tg1. Schlein annuncia un sit in. Foti: pluralismo in bocca a loro è bestemmia

Il Pd vuole decidere i titoli del Tg1. Schlein annuncia un sit in. Foti: pluralismo in bocca a loro è bestemmia

Dunque, il Pd ha una vocazione per le battaglie-boomerang. Sul salario minimo Elly Schlein ha creato una rivalità insanabile con il M5S. Quindi ha scelto la sanità scoprendo improvvisamente che i pronto soccorso sono affollati e che per fare una Tac con il servizio sanitario pubblico passano mesi. Poco credibile. Un Pd non plurale invoca […]

di Francesco Severini - 27 Gennaio 2024

L’amichettismo infetta anche la Francia. Petizione di intellò contro lo scrittore “scorretto” Sylvain Tesson

L’amichettismo infetta anche la Francia. Petizione di intellò contro lo scrittore “scorretto” Sylvain Tesson

Anche in Francia gli intellettuali di sinistra firmano petizioni contro personaggi che ritengono scomodi e non allineati. Insomma pare proprio che l’amichettismo non sia una prerogativa solo italiana. Così “più di 1.200 poetesse e poeti, editrici e editori, librai, attrici e attori della scena culturale francese” hanno sottoscritto una petizione su Libération, chiedono di annullare […]

di Vittoria Belmonte - 27 Gennaio 2024

Africa vertice

Un progetto per l’Africa: il programma del vertice. Rampini: il continente africano è una grande opportunità

Si apre domani il vertice Italia-Africa fortemente voluto dal governo Meloni nel corso del quale prenderà corpo il cosiddetto Piano Mattei. Un appuntamento utile anche a cambiare l’immagine che del continente africano hanno gli italiani. Quella cioè di un territorio arretrato, povero e dal quale la gente vuole solo fuggire. Lo sottolinea oggi Federico Rampini […]

di Francesco Severini - 27 Gennaio 2024

L’imbarazzo degli Agnelli per il servilismo di Repubblica. Lupo Rattazzi al Foglio: sono totalmente ridicoli

L’imbarazzo degli Agnelli per il servilismo di Repubblica. Lupo Rattazzi al Foglio: sono totalmente ridicoli

Repubblica che non si cura del suo conflitto di interessi anche se a Berlusconi ogni giorno rimproverava il conflitto di interessi. E ancora Repubblica ridicola. Repubblica servile. Da giorni Il Foglio martella il giornale diretto da Molinari e oggi spara a palle incatenate. Come? Riportando un commento di Lupo Rattazzi, il figlio di Susanna Agnelli. […]

di Redazione - 27 Gennaio 2024

Speranza

Porte chiuse al pubblico alla presentazione del libro di Speranza. Ma con lui ci saranno Conte e Schlein

L’ex ministro della Salute Roberto Speranza presenta il suo libro “Perché guariremo, dai giorni più duri a una nuova idea di salute” alla Camera martedì 30 gennaio. Con lui oratori eccellenti nella Sala della Regina: introduce la vicepresidente della Camera Anna Ascani e ne discutono con l’autore Giuseppe Conte ed Elly Schlein. Modera Lucia Annunziata. […]

di Vittoria Belmonte - 26 Gennaio 2024

Giorgia erede di Silvio?  Una leader con molti padri nobili ma senza bisogno di imitare nessuno

Giorgia erede di Silvio? Una leader con molti padri nobili ma senza bisogno di imitare nessuno

Interessante la lunga intervista di Marcello Dell’Utri al Foglio su Silvio Berlusconi e il trentennale della fondazione di Forza Italia. Vi traspare la nostalgia dell’amico sincero e la saggezza del politico navigato. Una parte riguarda anche Giorgia Meloni, quella dove Dell’Utri la giudica possibile erede del Cavaliere e ipotizza un nuovo predellino. “Se Silvio fosse […]

di Annalisa Terranova - 26 Gennaio 2024

agricoltura

Agricoltura, trattori ribelli contro le politiche Ue. Coldiretti: dal Canada arriva qui grano trattato coi glifosati

Dall’Emilia-Romagna, alla Sicilia, passando per l’Umbria e l’Abruzzo, gli agricoltori italiani continuano a scendere in strada con i loro trattori sulla scia dei colleghi” transalpini e tedeschi e creando non pochi problemi in diverse regioni. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, alle prese con proteste degli agricoltori in mezza Ue, corre ai […]

di Riccardo Angelini - 26 Gennaio 2024

Nuova direzione al Secolo d’Italia. Antonio Rapisarda direttore, Annalisa Terranova vice

Nuova direzione al Secolo d’Italia. Antonio Rapisarda direttore, Annalisa Terranova vice

Il consiglio d’amministrazione della Fondazione Alleanza Nazionale, su proposta del presidente della società editrice del “Secolo d’Italia” Filippo Milone e del direttore editoriale Italo Bocchino, ha indicato Antonio Rapisarda direttore responsabile del quotidiano e Annalisa Terranova vicedirettore. Antonio Rapisarda, classe ’80, catanese, firma politica di Libero, ha collaborato, oltre che col Secolo d’Italia, con Il […]

di Redazione - 25 Gennaio 2024

la Russa Prodi

La Russa. Prodi si spaventa per i saluti di Acca Larenzia, ma i fatti di Vicenza non lo hanno turbato…

A Dritto e Rovescio il presidente del Senato Ignazio La Russa commenta le parole di Prodi sui saluti romani ad Acca Larenzia che hanno “spaventato” l’ex premier e fondatore dell’Ulivo. “Prodi – ha detto La Russa – lecitamente si può spaventare di quell’esibizione di saluti romani” ad Acca Larenzia, ”posso capirlo benissimo. Non capisco, invece, […]

di Redazione - 25 Gennaio 2024

Il Pd punisce la cattolica Bigon per il voto sul fine vita in Veneto: destituita dall’incarico

Il Pd punisce la cattolica Bigon per il voto sul fine vita in Veneto: destituita dall’incarico

Anna Maria Bigon, la consigliera regionale che con il suo voto in dissenso dal Pd fu determinante per la bocciatura della ‘legge Zaia’ sul fine vita, è stata destituita dall’incarico di vicesegretario provinciale dei dem di Verona. “E’ una mia scelta, una scelta politica”, spiega il segretario provinciale, Franco Bonfante, e anche un “atto di […]

di Redazione - 25 Gennaio 2024

Ddl Ferragni, cybersicurezza, fisco, anziani e election day: le misure approvate dal consiglio dei ministri

Ddl Ferragni, cybersicurezza, fisco, anziani e election day: le misure approvate dal consiglio dei ministri

Via libera del Consiglio dei ministri al disegno di legge sulla trasparenza nella beneficenza con regole e sanzioni per gli influencer. Approvato  inoltre il disegno di legge sulla cybersicurezza e il decreto sull’election day. Nuove misure sul fisco e un importante provvedimento a sostegno di 14 milioni di anziani. Questo il bilancio del consiglio dei […]

di Francesco Severini - 25 Gennaio 2024

Meloni-Schlein, parla l’esperto: la premier ha un vantaggio, è autentica sia se parla all’Onu sia se fa il karaoke con gli amici

Meloni-Schlein, parla l’esperto: la premier ha un vantaggio, è autentica sia se parla all’Onu sia se fa il karaoke con gli amici

Molti analisti hanno scritto oggi sui giornali che il duello alla Camera tra la premier Giorgia Meloni e la segretaria dem Elly Schlein è stato un po’ l’antipasto di quel confronto tv che i rispettivi staff stanno preparando in vista delle elezioni europee. Luigi Di Gregorio, docente di Comunicazione politica e sfera digitale, ha assistito […]

di Annalisa Terranova - 25 Gennaio 2024