CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Una piazza a Almirante e Berlinguer? Cazzullo spiazza la sinistra: meglio di no, anche il comunismo ha fallito

Una piazza a Almirante e Berlinguer? Cazzullo spiazza la sinistra: meglio di no, anche il comunismo ha fallito

A luglio, quando l’idea di una piazza dedicata a Luigi Berlinguer e a Giorgio Almirante finì sui giornali, ci furono polemiche e critiche. La mozione nacque per iniziativa di Giuseppe Talone, consigliere di Fratelli d’Italia a Terracina. Almirante e Berlinguer: accostamento impossibile? La notizia suscitò scandalo tra i deputati dem e tra gli esponenti dell’Anpi: […]

di Vittoria Belmonte - 15 Settembre 2020

Boccasile maestro dell’erotismo fascista: una mostra celebra le sue donne audaci, moderne e sexy

Boccasile maestro dell’erotismo fascista: una mostra celebra le sue donne audaci, moderne e sexy

Boccasile maestro dell’erotismo fascista. Questo il titolo della mostra (che si chiude oggi) che per la prima metà di settembre ha attirato turisti e curiosi nel delizioso borgo di Bassano in Teverina. Nelle strade del centro storico, passeggiando, si potevano ammirare i cartelloni con i disegni di Gino Boccasile: un riuscito esperimento di street art […]

di Adele Sirocchi - 15 Settembre 2020

Azzolina con la t-shirt: che fatica fare la ministra… Un’offesa alla vera fatica di docenti e presidi (video)

Azzolina con la t-shirt: che fatica fare la ministra… Un’offesa alla vera fatica di docenti e presidi (video)

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha ricevuto un regalo particolare: una maglietta con la scritta ‘Che fatica la vita da ministra’’. A dargliela, a Biella, una maturanda davanti all’Istituto Comprensivo Biella II, dove Azzolina era attesa. La maglietta bianca viene sventolata con soddisfazione e aria compiaciuta, con la tipica espressione di chi vuol dire: “Ma […]

di Hoara Borselli - 12 Settembre 2020

Cesare Battisti lascia il carcere di Oristano: trasferito nella casa di reclusione di Rossano

Cesare Battisti lascia il carcere di Oristano: trasferito nella casa di reclusione di Rossano

Cesare Battisti è arrivato nella Casa di reclusione di Rossano (Cosenza), in cui è previsto il circuito di “alta sicurezza”. Ha lasciato dunque il carcere di Oristano in cui non vi è un reparto idoneo. Le richieste della difesa Lo scorso 18 maggio la sua difesa aveva presentato istanza di “declassificazione”, chiedendo per Battisti un […]

di Redazione - 12 Settembre 2020

I media nostrani e l’inutile tifo anti-Trump: in America gli elettori se ne infischiano

I media nostrani e l’inutile tifo anti-Trump: in America gli elettori se ne infischiano

Come spesso accade in periodo elettorale i media adottano comportamenti stravaganti, che riguardando sia le televisioni che i media digitali. Il tifo del mondo politicamente corretto Tali condotte sono evidenti e costanti in tutto quel mondo del politicamente corretto, leggi sinistra radical chic e non solo, che hanno ovviamente tutto l’interesse a indirizzare gli elettori […]

di Daniele Milani - 12 Settembre 2020

Lo scrittore Bazzi: l’estetica dei fratelli Bianchi? Più vicina alla pornografia gay che al fascismo

Lo scrittore Bazzi: l’estetica dei fratelli Bianchi? Più vicina alla pornografia gay che al fascismo

Il tweet dello scrittore Jonathan Bazzi fa piazza pulita dei tanti, troppi, che hanno voluto rappresentare i fratelli Bianchi, indagati per l’omicidio di Colleferro, come “picchiatori fascisti”. Sembrano, al contrario, due pornoattori gay. Proprio così. Ed è uno dei commenti più azzeccati che si sono letti sui due fratelli di Artena, cultori di muscoli e […]

di Redazione - 10 Settembre 2020

Premi Oscar solo ai film politicamente corretti. Il cinema non ci sta. Muccino: l’arte non può avere paletti

Premi Oscar solo ai film politicamente corretti. Il cinema non ci sta. Muccino: l’arte non può avere paletti

Premi Oscar solo ai film politicamente corretti. Lo ha stabilito l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l’organizzazione che si occupa dello sviluppo dell’industria cinematografica americana e internazionale. E che ogni anno assegna i tanto ambiti premi Oscar. La polemica divampa: praticamente l’Academy detta i copioni a registi e produttori. Solo protagonisti o coprotagonisti che […]

di Adele Sirocchi - 10 Settembre 2020

La campagna dell’associazione “Fede speranza e carità” in difesa delle famiglie bisognose

La campagna dell’associazione “Fede speranza e carità” in difesa delle famiglie bisognose

Parte la campagna sociale dell’Associazione Nazionale Fede, speranza e carità. Un messaggio forte ed importante  per chiedere un piccolo aiuto a sostegno delle famiglie in difficoltà. Dal 6 settembre va in onda lo spot della campagna sociale, trasmesso dalle reti Mediaset, grazie a Media Friends, per sensibilizzare ciascuno di noi ad aiutare chi ne ha […]

di Redazione - 10 Settembre 2020

Il presidente del Piemonte: il fascismo valorizzava lo sport. Tutto vero, ma i compagni hanno un travaso di bile…

Il presidente del Piemonte: il fascismo valorizzava lo sport. Tutto vero, ma i compagni hanno un travaso di bile…

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, parla di educazione fisica e dice un’indubbia verità. E cioè che il fascismo dava grande importanza allo sport. E lo valorizzava a scuola. Cosa che nel dopoguerra è stata trascurata. Cirio: attività sportiva trascurata nel dopoguerra “L’attività sportiva – ha detto Cirio – è stata trascurata completamente nel […]

di Riccardo Angelini - 10 Settembre 2020

Giampiero Mughini

Mughini contro Ferragni: il fascismo con la tragedia di Colleferro non c’entra, chi lo dice è imbecille

Il riferimento al fascismo nella tragedia di Colleferro fa inorridire Giampiero Mughini. Il giornalista e scrittore, in una delle consuete lettere a Dagospia, smonta pezzo dopo pezzo la propaganda della sinistra secondo cui i quattro picchiatori che hanno ucciso Willy sarebbero “fascisti”. Chiara Ferragni: il problema è la cultura fascista… Una tesi che ha affascinato […]

di Vittoria Belmonte - 10 Settembre 2020

Scanzi: è la destra che alimenta l’odio, quindi Salvini se l’è cercata… (video)

Scanzi: è la destra che alimenta l’odio, quindi Salvini se l’è cercata… (video)

Chi avvelena la campagna elettorale, chi immette odio nel dibattito politico? Andrea Scanzi, subito approdato nel salotto di Lilli Gruber assieme alla nuova eroina della sinistra salottiera, Elly Schlein, non ha dubbi: la destra naturalmente. Da Lilli Gruber processo alla destra Lui, che ha scritto un libro contro Salvini che si intitola “Il cazzaro verde“, […]

di Adele Sirocchi - 10 Settembre 2020

Susanna Ceccardi

Toscana, contro la Ceccardi arriva il soccorso rosso delle sardine. Flash mob a Cascina

Toscana in bilico. Sondaggi che mandano in fibrillazione la sinistra e impensieriscono il Pd. Ed ecco che, agli ordini dei dem, si muovono le sardine, finora assenti dalla campagna per le regionali. A due settimane dal voto hanno deciso la grande controffensiva per fermare Susanna Ceccardi. Un flash mob sabato a Cascina, dove la Ceccardi […]

di Adele Sirocchi - 8 Settembre 2020

Willy, lo sdegno e la speculazione politica. Il tweet incendiario di Giulietti: bonificare l’Italia dai fascisti…

Willy, lo sdegno e la speculazione politica. Il tweet incendiario di Giulietti: bonificare l’Italia dai fascisti…

Fin dalle prime ore in cui la notizia del brutale assassinio di Willy Monteiro ha preso a circolare, si è affacciata con prepotenza anche la voglia matta di affibbiare questo delitto feroce alla destra, ai fascisti, ai razzisti. Di indicare in Matteo Salvini il “mandante”. In Giorgia Meloni la “complice”. Willy, per questa gente, non […]

di Annalisa - 8 Settembre 2020

Berlusconi in costante miglioramento. E chiede di poter inviare messaggi per la campagna elettorale

Berlusconi in costante miglioramento. E chiede di poter inviare messaggi per la campagna elettorale

Migliorano ancora le condizioni di Silvio Berlusconi. Lo conferma il suo medico curante, Alberto Zangrillo: che fin dalle prime ore dopo il ricovero al San Raffaele del leader di Forza Italia aveva mostrato ottimismo.  “Possiamo confermare l’osservazione di un quadro clinico in costante evoluzione favorevole. Tutti i parametri clinici ed ematochimici monitorati sono rassicuranti”. Berlusconi […]

di Redazione - 8 Settembre 2020

Fratelli Bianchi

«Willy? Non l’abbiamo toccato». I fratelli Bianchi davanti al gip fanno gli spavaldi e negano tutto

Willy? Non l’abbiamo toccato, non siamo stati noi. Così i due fratelli Marco e Michele Bianchi davanti al gip. Durante l’interrogatorio di convalida dell’arresto hanno respinto ogni accusa: “Non abbiamo toccato Willy Monteiro. Respingiamo ogni accusa. Siamo intervenuti per dividere“. E ancora:”Siamo dispiaciuti e distrutti perché siamo accusati di un omicidio che non abbiamo commesso”. […]

di Redazione - 8 Settembre 2020

Regista film Cari compagni

Cari compagni!, un film racconta come il regime comunista massacrò gli operai nel 1962

Il regista Andrei Konchalovsky porta in Concorso a Venezia 77 Cari compagni!, il film che racconta il massacro di Novocherkassk, quando tra l’1 e il 2 giugno del 1962 uno sciopero dei lavoratori venne soffocato nel sangue dall’Armata Rossa (con l’aiuto del KGB): ventisei persone rimasero a terra, ottantasette i feriti. Una pagina degli orrori […]

di Adele Sirocchi - 8 Settembre 2020

Lorenzoni

Veneto, malore in diretta Fb per Lorenzoni. Il candidato del centrosinistra ricoverato: è positivo al Covid

Malore durante una diretta Fb del candidato di centrosinistra in Veneto Arturo Lorenzoni. Al termine della conferenza stampa con il ministro Boccia e con il sottosegretario Baretta in collegamento da casa, Arturo Lorenzoni ha avuto un leggero mancamento causato dallo stress e da un calo di pressione. In via precauzionale è stato trasportato da un’ambulanza […]

di Redazione - 6 Settembre 2020

Charlie Hebdo, quella frase di Macron sulla blasfemia che rimanda alle stragi in Vandea

Charlie Hebdo, quella frase di Macron sulla blasfemia che rimanda alle stragi in Vandea

Ha preso il via ai primi di settembre il processo per l’attentato terroristico alla sede parigina del settimanale Charlie Hebdo. Sul banco degli imputati 14 persone, accusate di aver aiutato i responsabili degli attacchi del 2015. Il trio di jihadisti, i fratelli Saïd e Chérif Kouachi e Amédy Coulibaly, fece 17 vittime in tre giorni. […]

di Daniele Milani - 6 Settembre 2020

Gasparri: Conte fa leggi ad personam per il suocero. Come Braccio di Ferro difende la fidanzata Olivia…

Gasparri: Conte fa leggi ad personam per il suocero. Come Braccio di Ferro difende la fidanzata Olivia…

”D’ora in poi chiamerò Giuseppe Conte Braccio di Ferro. Il protagonista di antichi cartoni animati, il marinaio che ingoiando spinaci diventava fortissimo, scendeva sempre in campo per difendere la sua fidanzata Olivia”. Lo dice Maurizio Gasparri che attacca Conte: “Anche Conte difende Olivia, la sua fidanzata, la cui famiglia gestisce l’hotel Plaza ed ora, grazie […]

di Redazione - 13 Agosto 2020

Zangrillo non può parlare del virus invece la Parietti pontifica: no ai tamponi per chi rientra

Zangrillo non può parlare del virus invece la Parietti pontifica: no ai tamponi per chi rientra

“Sono d’accordo con qualsiasi tipo di controllo, è doveroso, ma sull’ordinanza dei tamponi per chi rientra da Paesi a rischio (firmata dal ministro della Salute Speranza che prevede test molecolare o antigenico, da effettuarsi con tampone, per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna, ndr), c’è qualcosa che non mi torna”. E’ infuriata Alba […]

di Redazione - 13 Agosto 2020

Pres Conte e min Amendola con ambasciatori a Bruxelles

Avviso di garanzia a Conte e sei ministri per la gestione dell’emergenza coronavirus. Lui dice: denunce da archiviare

Giuseppe Conte e i ministri Bonafede, Di Maio, Gualtieri, Guerini, Lamorgese e Speranza hanno ricevuto un avviso di garanzia dopo varie denunce da parte di soggetti terzi per la gestione dell’emergenza coronavirus. “E’ un atto dovuto – ha commentato Palazzo Chigi -. L’avviso di garanzia è stato accompagnato da una relazione nella quale la Procura ritiene le notizie di […]

di Redazione - 13 Agosto 2020

AUSTRALIA PANDEMIC CORONAVIRUS COVID19

L’Italia non aveva un piano contro la pandemia. L’ultimo risale al 2006. Si potevano evitare 10mila vittime

Si potevano salvare almeno diecimila persone, delle oltre 35mila uccise dal virus  in Italia, se il nostro Paese avesse aggiornato il proprio piano anti-pandemie, secondo le linee guida indicate negli anni scorsi dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). Il rapporto del generale Lunelli […]

di Riccardo Angelini - 13 Agosto 2020