CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Gallera traballa. Salvini avrebbe dato l’ok al rimpasto di giunta. Via prima dell’estate?

Gallera traballa. Salvini avrebbe dato l’ok al rimpasto di giunta. Via prima dell’estate?

Giulio Gallera via dalla giunta lombarda prima dell’estate? Lo sostiene Repubblica in un articolo nel quale si afferma che anche Matteo Salvini avrebbe dato l’ok al siluramento dell’assessore al Welfare, oggetto di attacchi furibondi da parte della sinistra. Già oggi di fatto Gallera è affiancato da 19 tecnici che vagliano le sue delibere. Il rimpasto […]

di Adele Sirocchi - 26 Maggio 2020

Mascherine tricolori, il Corriere le regala per il 2 giugno. Non simbolo “populista” ma segno di orgoglio italiano

Mascherine tricolori, il Corriere le regala per il 2 giugno. Non simbolo “populista” ma segno di orgoglio italiano

Per la festa del 2 giugno il Corriere della sera regala ai suoi lettori una mascherina tricolore per ogni copia acquistata. Sicuramente una buona iniziativa, alla faccia di chi ha denigrato fino all’altro ieri le mascherine tricolori perché simbolo del popolo sovranista. Invece no, il tricolore è simbolo del popolo italiano  e giustamente si riprende […]

di Adele Sirocchi - 26 Maggio 2020

Sulle zone rosse il pasticcio di un governo indeciso a tutto penalizza anche l’Abruzzo

Sulle zone rosse il pasticcio di un governo indeciso a tutto penalizza anche l’Abruzzo

In tanti anni di attività politica, parlamentare e istituzionale, non ho mai assistito a un pasticcio del genere. Parti di articolo di un decreto legge prima pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e poi improvvisamente tolte. Creando così legittime aspettative per comunità già fortemente segnate dalla pandemia Covid 19, salvo poi tradirle con incredibile disinvoltura. Mi riferisco al […]

di Marco Marsilio* - 25 Maggio 2020

Durante la fase più critica dell’emergenza #coronavirus l’Italia ha potuto contare anche su team e attrezzature sanitarie attivati dal Meccanismo europeo di #protezionecivile. Il Meccanismo è una rete di strutture di assistenza e soccorso di cui fa parte anche l’Italia #EuropeDay

Aggressioni a medici e infermieri, l’ospedale non ha l’obbligo di costituirsi parte civile. Uno schiaffo alla categoria

Il nuovo testo del Decreto legge “Aggressioni” appena approvato alla Camera ha rimosso la proposta di rendere obbligatorio per le aziende sanitarie, per le pubbliche amministrazioni, le strutture ed i servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici o privati, la costituzione di parte civile nei processi di aggressione nei confronti di chi esercita le professioni sanitarie e socio-sanitarie […]

di Vanessa Seffer - 24 Maggio 2020

L’inviato di Striscia Brumotti in ospedale. Documentava lo spaccio di droga a Milano. La solidarietà di Meloni (video)

L’inviato di Striscia Brumotti in ospedale. Documentava lo spaccio di droga a Milano. La solidarietà di Meloni (video)

L’inviato di Striscia la Notizia – il tg satirico di Canale 5 – Vittorio Brumotti pestato e finito al pronto soccorso. Stava realizzando un servizio sullo spaccio di droga a Milano, nella centralissima porta Venezia. Brumotti si trovava  a Porta Venezia per documentare lo spaccio di droga a cielo aperto in una delle aree più frequentate della […]

di Redazione - 24 Maggio 2020

Gallera messo alla gogna perché ha tentato di spiegare cos’è l’indice di contagio (video)

Gallera messo alla gogna perché ha tentato di spiegare cos’è l’indice di contagio (video)

“Per infettare me bisogna trovare due persone infette”. Poche parole sull’indice Rt a 0,50 in Lombardia scatenano la bufera social su Giulio Gallera, l’assessore al Welfare della Lombardia. L’esponente della giunta, parlando dell’indice di contagio sceso a 0,51, si è infatti affidato a un esempio un po’ troppo semplificativo facendo confusione tra dato statistico e […]

di Redazione - 24 Maggio 2020

Feltri all’attacco: giornalisti e toghe compagni di merende. E pubblica le intercettazioni

Feltri all’attacco: giornalisti e toghe compagni di merende. E pubblica le intercettazioni

Vittorio Feltri su Libero sgancia un’altra bomba contro Luca Palamara, e stavolta mette nel mirino i rapporti tra giornalisti e magistrati. Lo fa pubblicando una serie di intercettazioni tra lo stesso Palamara e la giornalista Liana Milella di Repubblica. E ancora intercettazioni tra Palamara e Giovanni Legnini (ex vicepresidente del Csm) in cui si parla […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

movida

Movida, guerra allo spritz nel weekend. Task force di vigili in campo. A Roma in arrivo multe da 3000 euro

La movida preoccupa. “Lo dico ai giovani, dovete stare attenti, tornare indietro sarebbe deleterio”. Così intima Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno. E nel primo week end dopo la fine del confinamento il governo e i sindaci preparano la “guerra allo spritz”. La movida dovrà tenere conto del distanziamento sociale o saranno guai. Gli appelli paternalistici dei […]

di Riccardo Angelini - 23 Maggio 2020

Riaprire le scuole ma solo per l’ultimo giorno… L’idea della Ascani è uno schiaffo alle famiglie

Riaprire le scuole ma solo per l’ultimo giorno… L’idea della Ascani è uno schiaffo alle famiglie

Riaprire le scuole, ma solo nell’ultimo giorno dell’anno scolastico. L’idea è della viceministra della Pubblica Istruzione Anna Ascani (Pd). La rilancia in un’intervista a Repubblica. “Vorrei – dice – dare la possibilità agli studenti delle ultime classi dei singoli cicli, la quinta elementare, la terza media, le quinte superiori, di potersi incontrare a scuola. Se […]

di Adele Sirocchi - 23 Maggio 2020

mascherine

Mascherine, il click day per i rimborsi è una beffa. Ma Arcuri se ne frega: abbiamo fatto un lavoro ottimo

Mascherine e dispositivi di protezione per i dipendenti: le imprese possono dire addio ai rimborsi. Non solo: il Bando Impresa Sicura di Invitalia, di cui ora sono pubblici i risultati, si rivela una beffa. I 50 milioni di euro disponibili (una miseria rispetto a quanto necessario, cioè 1,2 miliardi di euro) in un secondo e mezzo sono volati via. […]

di Francesco Severini - 23 Maggio 2020

Esce “Ragazzi”, immagini e storie di ribelli a Trieste negli anni Settanta. Un libro di Comelli

Esce “Ragazzi”, immagini e storie di ribelli a Trieste negli anni Settanta. Un libro di Comelli

Rispetto alle odierne Sardine, i ragazzi irregolari al di là di destra e sinistra raccontati da Pietro Comelli fanno un figurone. Il perché è presto detto: sono più autentici. Il libro s’intitola “Ragazzi. Immagini e storie di ribelli negli anni Settanta a Trieste”,(SpazioINattuale, euro 20). Comelli, giornalista scrupoloso che non manca di rigore storiografico. I […]

di Annalisa Terranova - 23 Maggio 2020

L’esilarante tweet di Pina Picierno: non investiamo nei settori a “prevalenza maschile”

L’esilarante tweet di Pina Picierno: non investiamo nei settori a “prevalenza maschile”

Pina Picierno, almeno, si è scusata. Altri politici non l’avrebbero fatto, mantenendo il punto. Ma certo anche difendere l’indifendibile è difficile. Così l’europarlamentare Pd ha lasciato che il suo esilarante tweet andasse alla deriva. Ha fatto sapere che era “scritto male” e che lei, insomma, voleva solo difendere le donne, alludere al gap di genere,quelle […]

di Riccardo Angelini - 23 Maggio 2020

Il bollettino della Protezione civile: nessun decesso in otto regioni, migliorano i dati della Lombardia

Il bollettino della Protezione civile: nessun decesso in otto regioni, migliorano i dati della Lombardia

Da ieri non si è registrato nessun decesso per il coronavirus in otto Regioni: Puglia, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta, Calabria, Molise, Basilicata e Trentino Alto Adige. E’ quanto emerge dal bollettino odierno della Protezione civile. Sempre dalla giornata di ieri si sono registrati ‘zero’ contagi in Calabria e in Provincia di Bolzano. Dati incoraggianti che […]

di Redazione - 21 Maggio 2020

SEGGI SUPPLETIVE UMBRIA
Foto di Federica Liberotti da Claudio Sebastiani

Election day, si ipotizza la data del 13 e 14 settembre. Le opposizioni dicono no: non si può fare campagna elettorale ad agosto

La possibile data per l’election day che comprenderebbe elezioni amministrative, regionali e referendum sul taglio dei parlamentari potrebbe essere quella del 13 e 14 settembre. Il sottosegretario all’Interno, Achille Variati, ha ipotizzato infatti metà settembre. Un’unica tornata dunque come si legge nell’emendamento al dl elezioni presentato dalla relatrice del provvedimento, Anna Bilotti dei 5 Stelle, commissione […]

di Redazione - 21 Maggio 2020

Salvini: i magistrati mi chiamano “mer..” ma da sinistra non sento una parola. La Lega: intervenga Mattarella (video)

Salvini: i magistrati mi chiamano “mer..” ma da sinistra non sento una parola. La Lega: intervenga Mattarella (video)

“Anche se Salvini ha ragione ora bisogna attaccarlo”. “E’ indagato per non aver permesso l’ingresso a soggetti invasori, siamo indifendibili” e dulcis in fundo all’aeroporto: “Sull’aereo con me c’è anche quella merda di Salvini”. In un video Salvini racconta cosa si dicevano in chat private alcuni magistrati, conversazioni riportate oggi sul quotidiano La Verità. E chiede […]

di Riccardo Angelini - 21 Maggio 2020

Parla Salvini ed è bagarre in aula. Lui replica:”Cosa c’è da ridere, portate rispetto a chi non ha soldi per vivere” (video)

Parla Salvini ed è bagarre in aula. Lui replica:”Cosa c’è da ridere, portate rispetto a chi non ha soldi per vivere” (video)

Bagarre in Senato durante l’intervento di Matteo Salvini dopo l’informativa del premier Giuseppe Conte sulla fase due dell’emergenza Covid-19. Salvini ha esordito parlando della cassa integrazione che non arriva e ha chiesto al premier Conte risposte subito su questo punto. Poi ha proposto il modello svizzero: “La Svizzera ha erogato già 40 miliardi di franchi […]

di Riccardo Angelini - 21 Maggio 2020

Fedriga: rimandiamo a casa chi varca il confine dalla Slovenia, non è accettabile (video)

Fedriga: rimandiamo a casa chi varca il confine dalla Slovenia, non è accettabile (video)

Rimandare indietro i migranti che arrivano dalla Slovenia e passano il confine in Friuli Venezia Giulia. Lo ribadisce Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli, chiarendo senza mezzi termini che queste persone in tempi di emergenza sanitaria devono essere rimandate nei loro paesi di origine. “Non capisco perché – ha aggiunto – la Francia ci rimanda indietro […]

di Redazione - 21 Maggio 2020

Sardine, nel suo libro Bonaccini rivela: altro che fuori dai partiti, con loro c’è stato sempre un contatto quotidiano

Sardine, nel suo libro Bonaccini rivela: altro che fuori dai partiti, con loro c’è stato sempre un contatto quotidiano

Stefano Bonaccini, ormai è noto a tutti, ha ambizioni nazionali. Dopo che ha rintuzzato l’assalto leghista alla roccaforte rossa dell’Emilia Romagna Bonaccini nell’area Pd è una stella in ascesa. La scalata ai palazzi romani comincia sempre con un libro, e Bonaccini ha stampato il suo pamphlet. Si intitola “Dall’Emilia Romagna all’Italia. Idee per un Paese […]

di Vittoria Belmonte - 19 Maggio 2020

Il selfie della Azzolina con Diego Fusaro. Rispunta una vecchia foto che imbarazza la ministra

Il selfie della Azzolina con Diego Fusaro. Rispunta una vecchia foto che imbarazza la ministra

Diciamolo subito: il selfie di Lucia Azzolina, ministro della Pubblica Istruzione, insieme a Diego Fusaro, filosofo sovranista, è di un anno fa. Lo aveva postato su Instagram la stessa Azzolina con questo commento: “Colazione ricca di contenuti filosofici con Diego Fusaro. Bisognerebbe iniziare tutte le mattine così”. Ma ha ripreso a circolare in queste ore […]

di Redazione - 19 Maggio 2020

Viene dal Msi, ha letto Evola, non canta Bella Ciao… il veleno di Scanzi contro l’assessore Samonà

Viene dal Msi, ha letto Evola, non canta Bella Ciao… il veleno di Scanzi contro l’assessore Samonà

Andrea Scanzi, uno che come Selvaggia Lucarelli pensa di essere un illuminato perché ha legioni di followers, ha iniziato una campagna contro il neoassessore alla Cultura della Sicilia Alberto Samonà. Che ha fatto quest’ultimo per meritare tanta livorosa attenzione? Ancora nulla, in verità, essendo fresco di nomina. Ma Scanzi va giù duro. Enumera i presunti […]

di Annalisa Terranova - 19 Maggio 2020

La guerra dei giornali. Travaglio contro Giannini. Serra e Saviano in fuga da Repubblica

La guerra dei giornali. Travaglio contro Giannini. Serra e Saviano in fuga da Repubblica

La miccia l’ha accesa Andrea Orlando, vicesegratario dem, parlando di grandi giornali intenzionati a mettere i bastoni tra le ruote a Conte. E aggiungeva che il prestito con garanzia dello Stato di 6,3 mld a Fca (che fa parte della holding Exor, proprietaria della Stampa) doveva essere sotto condizione. Quale? Il ritorno in Italia della […]

di Vittoria Belmonte - 19 Maggio 2020

Durante la fase più critica dell’emergenza #coronavirus l’Italia ha potuto contare anche su team e attrezzature sanitarie attivati dal Meccanismo europeo di #protezionecivile. Il Meccanismo è una rete di strutture di assistenza e soccorso di cui fa parte anche l’Italia #EuropeDay

Il bollettino odierno: positivi sotto la soglia dei 70mila. Zero decessi in 7 regioni e nelle province di Trento e Bolzano

Scende ancora il numero quotidiano delle vittime, oggi 145, un nuovo minimo rispetto all’inizio del confinamento e il numero degli attualmente positivi cala sotto la soglia dei 70mila (non succedeva dal 28 marzo). Sono dati positivi quelli diffusi oggi sui contagi da coronavirus. Il rapporto tra casi individuati e test a un nuovo minimo, l’1,1%, […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

Alberto Samonà (Lega) è il nuovo assessore ai Beni culturali della Sicilia

Alberto Samonà (Lega) è il nuovo assessore ai Beni culturali della Sicilia

Il presidente della Regione, Nello Musumeci ha conferito la delega di assessore regionale ai Beni culturali e della Identità siciliana ad Alberto Samonà. Palermitano, classe 1972, Samonà è giornalista professionista e scrittore.  Appartiene ad una illustre famiglia di architetti e studiosi della tradizione popolare siciliana. Lo stesso neo assessore ha scritto e pubblicato numerosi saggi […]

di Redazione - 17 Maggio 2020

Frame da diretta fb de luca

De Luca: il 3 giugno liberi tutti un corno. Prima vediamo i dati sui contagi

Vincenzo De Luca, governatore della Campania, è deciso a contrastare l’idea che l’epidemia sia scomparsa e che tutto può tornare come prima.  “Mi dicono, ho sentito ieri le dichiarazioni del presidente del Consiglio, dal 3 giugno liberi tutti. Io non lo so cosa succederà il 3 giugno, io cercherò di ragionare il 2 giugno per sapere qual […]

di Redazione - 17 Maggio 2020