CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Il Pd vuole la patrimoniale per pagare i danni da coronavirus. Maggioranza in subbuglio, Conte tarda a parlare

Il Pd vuole la patrimoniale per pagare i danni da coronavirus. Maggioranza in subbuglio, Conte tarda a parlare

Una patrimoniale per l’Italia in difficoltà. La proposta la lancia il gruppo del Pd alla Camera creando scompiglio nella maggioranza e determinando il ritardo dell’attesa conferenza stampa di Giuseppe Conte. “La crisi economica, determinata dalla pandemia – si legge nel comunicato di Delrio e Melilli – ha fatto emergere e accentuato situazioni di povertà. Ci […]

di Redazione - 10 Aprile 2020

Evola e le rovine. Restare in piedi o fare tabula rasa? Un libro di Consolato sulle vie evoliane alla modernità

Evola e le rovine. Restare in piedi o fare tabula rasa? Un libro di Consolato sulle vie evoliane alla modernità

Evola e le rovine. Difficile districarsi tra le vie evoliane per vivere in modo fecondo la modernità, mantenendo un’incrollabile opposizione interiore. Di qui l’importanza dello studio di Sandro Consolato, appena pubblicato in questi mesi di grande disorientamento. S’intitola Le tre soluzioni di Julius Evola (Arya edizioni Genova, pp. 208, euro 22) ed è il terzo libro […]

di Annalisa Terranova - 10 Aprile 2020

Sulla fase due non si capisce nulla. Gli esperti frenano, le imprese hanno fretta

Sulla fase due non si capisce nulla. Gli esperti frenano, le imprese hanno fretta

Sulla fase due, la cosiddetta ripartenza, si profila un braccio di ferro tra esperti da una parte – intenzionati a mantenere il rigore attuale – e le imprese che vorrebbero subito riaprire tutto per consentire al Paese di uscire dal tunnel della recessione. Ranieri Guerra: livello di allarme massimo A far comprendere che il quadro […]

di Redazione - 8 Aprile 2020

Il dramma di Saviano e compagni: “Non si fanno più aborti, facciamoli a casa fino a nove settimane…”

Il dramma di Saviano e compagni: “Non si fanno più aborti, facciamoli a casa fino a nove settimane…”

Saviano, Boldrini e compagni firmano un appello al ministro Speranza. L’emergenza nell’emergenza, secondo loro, è il fatto che gli ospedali non praticano più aborti o meglio ne praticano di meno. Medici troppo impegnati a salvare vite anziché “aiutare” le donne a disfarsi di feti indesiderati. Ognuno si sceglie la prospettiva dalla quale guardare questa fase […]

di Redazione - 8 Aprile 2020

Sbarco migranti a lampedusa

Varchi (FdI): Lampedusa sotto assedio, sbarcano a decine nell’indifferenza del governo

“L’isola di Lampedusa è sotto assedio. In queste ore, nel silenzio generale, sono sbarcati circa 80 migranti e l’Alan Kurdi, la nave della ong battente bandiera tedesca, è pronta ad accompagnarne altri 150. Mentre invitiamo gli italiani a rimanere in casa per la sicurezza di tutti, arrivano in Sicilia, indisturbati, decine di migranti”. Così in […]

di Redazione - 8 Aprile 2020

L’epidemia cinese non poteva essere prevista? Nel 1927 qualcuno avvertì sul “pericolo giallo”…

L’epidemia cinese non poteva essere prevista? Nel 1927 qualcuno avvertì sul “pericolo giallo”…

La frase più gettonata che riecheggia durante queste giornate, profferita da grandi scienziati, uomini e donne di governo, talvolta anche da esponenti dell’opposizione è la seguente: “Non potevamo prevedere….”. Vediamo di fare un po’ di chiarezza. In era di globalizzazione, che tanto piace, o forse piaceva, a lorsignori, nella contingenza, cioè in cui l’intero pianeta […]

di Daniele Milani - 6 Aprile 2020

Europa e Cinquestelle: un rapporto fatto di continui voltafaccia come dimostra un video virale

Europa e Cinquestelle: un rapporto fatto di continui voltafaccia come dimostra un video virale

Sugli aiuti ai paesi europei in difficoltà per il Covid 19 l’Ue perde ancora tempo.  “Non c’è ancora una posizione della Commissione su questa materia”. Così il portavoce capo della Commissione Europea Eric Mamer risponde, durante il briefing on line con la stampa, in merito alla proposta lanciata dai commissari italiano e francese, Paolo Gentiloni […]

di Redazione - 6 Aprile 2020

CELEBRAZIONE MESSA DOMENICA DELLE PALME IN CATTEDRALE
Si invia alla Redazione la fotogallery della celebrazione eucaristica della Domenica delle Palme, 5 aprile, presieduta dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia, nel tempo del “Coronavirus”, trasmessa in diretta da Umbria Tv, Umbria Radio Inblu e sui social media ecclesiali.

A Frascati messa per le Palme. Arriva la multa, ma uno studio legale offre assistenza gratuita

Rischiano sanzioni pesanti il vescovo di Frascati e una quarantina di fedeli che la domenica delle Palme hanno assistito alla messa. Le forze dell’ordine avrebbero elevato sanzioni amministrative sia al vescovo che ai fedeli. Ma lo studio legale dell’avvocato Edoardo Polacco ha offerto assistenza legale gratuita ritenendo incostituzionale la norma del decreto governativo che vieta la […]

di Redazione - 6 Aprile 2020

Coronavirus, spunta la regola dei 6 secondi. Se rispettata, bassi i rischi di contagio

Coronavirus, spunta la regola dei 6 secondi. Se rispettata, bassi i rischi di contagio

Quando non si possono rispettare le distanze di sicurezza consigliate per evitare il contagio da coronavirus, è importante non superare la soglia dei sei secondi di vicinanza. E’ quanto sottolineano il professore di chimica e genomica Joshua D. Rabinowitz e la ricercatrice Caroline R. Bartman in un lungo editoriale sul New York Times. I due ricercatori si occupano […]

di Redazione - 5 Aprile 2020

nudo

Passeggia nudo ma con la mascherina. A Chiavenna la quarantena dà alla testa… (video)

La Polizia locale di Chiavenna (Sondrio) ha fermato nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 aprile, un uomo mentre girovagava completamente nudo nel corso principale, ma con la mascherina. Subito ha cominciato a circolare su Facebook la foto dell’uomo nella centralissima via Dolzino. Un’immagine scattata da un amico. Il soggetto verrà denunciato non solo per il mancato rispetto […]

di Redazione - 5 Aprile 2020

Delmastro striglia il viceministro Mauri: con la Meloni usa toni da caudillo all’amatriciana

Delmastro striglia il viceministro Mauri: con la Meloni usa toni da caudillo all’amatriciana

Andrea Delmastro, deputato di Fratelli d’Italia, striglia il viceministro Mauri. Quest’ultimo non aveva gradito le critiche di Giorgia Meloni alla task force contro le fake news istituita dal sottosegretario dem con delega all’Editoria Andrea Martella. Per la Meloni si tratta di un’iniziativa tesa a limitare la circolazione libera di notizie e opinioni. Mauri replica a Giorgia […]

di Redazione - 5 Aprile 2020

Quando finirà il lockdown in Italia?  Non lo sa nemmeno Conte. E lo dice pure

Quando finirà il lockdown in Italia? Non lo sa nemmeno Conte. E lo dice pure

Quando finirà la quarantena? Il governo non lo sa. Conte non sembra averne idea e non fa neanche previsioni. Inoltre non sembra avere le idee chiare neanche sulle strade da intraprendere per la ripartenza. Intervistato dall’emittente statunitense Nbc dice: “In questo momento non possiamo dire quando il lockdown finirà. Noi stiamo seguendo le indicazioni del […]

di Redazione - 5 Aprile 2020

Medico prende un anziano paziente di 86 anni a calci e pugni (video). Arrestato

Medico prende un anziano paziente di 86 anni a calci e pugni (video). Arrestato

Arrestato Vincenzo Refolo, 57 anni, il medico di base di Calimera, in provincia di Lecce che l’altro ieri pomeriggio ha picchiato il suo paziente 86 F.B.. E’ avvenuto per strada davanti allo studio medico del professionista. Ora si trova ai domiciliari. L’anziano è ricoverato nell’ospedale ‘Vito Fazzi’, con una prognosi di 25 giorni. Ha riportato […]

di Redazione - 4 Aprile 2020

Siamo ancora nel picco, più 2886 i positivi. Ma nelle terapie intensive si liberano posti

Siamo ancora nel picco, più 2886 i positivi. Ma nelle terapie intensive si liberano posti

I dati del nuovo bollettino della Protezione Civile parlano di un aumento dei malati (ovvero le persone attualmente positive) pari a 2886 unità (negli ultimi tre giorni erano stati 2.937 mercoledì, 2.477 giovedì e 2339 ieri). Siamo quindi ancora nel picco, la curva dei contagi non scende. Molto positivo però un altro dato: il numero […]

di Redazione - 4 Aprile 2020

Lunedì arrivano i primi 24 pazienti al nuovo ospedale della Fiera di Milano

Lunedì arrivano i primi 24 pazienti al nuovo ospedale della Fiera di Milano

Lunedì 6 aprile arriveranno alla Fiera di Milano i primi 24 malati di Covid19 . Al momento  il personale è più che sufficiente, reclutato tra il Policlinico e nuovi assunti con i bandi regionali e della Protezione civile. Entro metà aprile i letti diventeranno 157. A regime, a metà maggio, saranno 205. Il personale medico “Complessivamente – scrive Il […]

di Redazione - 4 Aprile 2020

Il virologo: mascherine e guanti anche tra le mura domestiche, solo così non ci si infetta

Il virologo: mascherine e guanti anche tra le mura domestiche, solo così non ci si infetta

Se c’è una cosa che tutti hanno capito è che le mascherine, finito il lockdown, saranno un accessorio indispensabile per tutti. Anzi c’è pure chi, come Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’università di Padova, sostiene che saranno necessarie anche tra le mura domestiche. Al Corriere della sera dice infatti che «sarà meglio […]

di Redazione - 4 Aprile 2020

Tarchi: se prevale la deriva individualistica nell’affrontare la pandemia non andrà tutto bene

Tarchi: se prevale la deriva individualistica nell’affrontare la pandemia non andrà tutto bene

Sull’ultimo numero di Diorama letterario, il politologo Marco Tarchi analizza la fase che stiamo vivendo e i sentimenti, le tendenze che si stanno manifestando nel fronteggiare l’emergenza. Sottolinea in particolare che la dimensione comunitaria viene oscurata dall’individualismo insito nell’espressione “distanziamento sociale”. La deriva individualistica “Laddove la dimensione collettiva – scrive – ha rifatto capolino, la […]

di Redazione - 4 Aprile 2020

The new wards set up at Cardarelli hospital in Naples, Italy, an emergency room and an intensive care unit, to deal with the emergency of the covid-19 pandemic, 2 april 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Rezza (Iss): il virus non si trasmette con le zanzare, ma con le goccioline di saliva

Le zanzare potrebbero essere un veicolo per il contagio da Sars-Cov-2? “Non ci sono studi sperimentali, però probabilmente no. Questo non dovrebbe essere un virus che si trasmette per vettori. Ma è il classico virus respiratorio quindi si trasmette attraverso le goccioline di saliva dette ‘goccioline di flug'”. A rispondere a una dei tanti dubbi […]

di Redazione - 2 Aprile 2020

Papa + Rumiz

Il delirio di Paolo Rumiz: il virus ci porta i nuovi Pinochet, e i fascisti escono dalle catacombe…

Paolo Rumiz è uno scrittore, giornalista, viaggiatore. La quarantena forzata deve averlo indotto a una cupa depressione, visto che su Robinson, l’inserto culturale di Repubblica, si lancia in una reprimenda antifascista contro la voglia di assolutismo che si starebbe impadronendo dei popoli europei. Un gioco dialettico che risulta talmente scontato da risultare infantile: con la […]

di Vittoria Belmonte - 2 Aprile 2020

Medical staff of Cardarelli hospital in Naples, Italy, undergoes rapid tests through a drop of blood to stabilize if infected by covid 19, 1 april 2020
ANSA/ CIRO FUSCO

Indagine epidemiologica sui sintomi da Covid 19: potrebbero essere cinque milioni gli italiani infetti

Potrebbero essere “almeno 5 milioni”, di cui “di cui 1 milione nella sola Lombardia”, gli italiani infettati dal coronavirus Sars-CoV-2. E’ quanto emerge dai risultati di un’indagine Doxa coordinata dal gruppo dell’epidemiologo Carlo La Vecchia dell’università  di Milano. L’indagine ha avuto luogo fra il 27 e il 30 marzo su sintomi correlati a Covid-19. I […]

di Redazione - 2 Aprile 2020