CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

due navi da crociera

Due navi da crociera in quarantena a Civitavecchia. Il Mosap: divisori in plexiglass per la Polmare

In quarantena due navi da crociera nel porto di Civitavecchia. Lo afferma, in una nota, il segretario generale del sindacato di Polizia, Mosap, Fabio Conestà che spiega: ”I colleghi della Polmare di Civitavecchia controllano, quotidianamente, almeno 300 passeggeri, che ogni giorno sbarcano e imbarcano per andare nei luoghi di residenza. Ad oggi ci risulta che […]

di Redazione - 24 Marzo 2020

Le Olimpiadi slittano al 2021. Per il Giappone una perdita secca di 6 miliardi di dollari

Le Olimpiadi slittano al 2021. Per il Giappone una perdita secca di 6 miliardi di dollari

Il Giappone è pronto ad accettare il rinvio dei Giochi Olimpici all’estate del 2021. Lo ha annunciato, secondo quanto riferisce Kyodo News, il premier nipponico Shinzo Abe al presidente del Cio Thomas Bach nel loro colloquio telefonico. Il posticipo è ormai una ipotesi certa dopo che ieri Canada e Australia hanno fatto sapere che quest’estate […]

di Redazione - 24 Marzo 2020

caccia all’untore

Caccia all’untore a Vicari. Ragazza minacciata e offesa. Il sindaco la difende: ora basta

Caccia all’untore a Vicari, un piccolo paese del palermitano, dove da giorni una ragazza di 20 anni, che lavora presso la casa di riposo di Villafrati dove sono risultati positivi quasi 70 anziani ospiti della struttura, riceve insulti e minacce dai concittadini. Circolano post pesanti in cui la giovane, lei stessa risultata positiva al Covid-19, […]

di Redazione - 24 Marzo 2020

Domani è il Dantedì. Occasione utile per mandare avanti il progetto di Pupi Avati

Domani è il Dantedì. Occasione utile per mandare avanti il progetto di Pupi Avati

Domani l’Italia celebrerà il primo ‘Dantedì’ della storia. Una giornata interamente dedicata al ‘sommo’ poeta ed istituita per legge, a partire da quest’anno, ogni 25 marzo, data in cui ha inizio il viaggio ultraterreno della Divina Commedia. Dante è poesia, è arte, è italianità. Dante e la cultura italiana Lo scorso anno con la Fondazione […]

di Maurizio Gasparri - 24 Marzo 2020

Meno contagi (+3780) e meno morti per il secondo giorno di seguito. I guariti sono 408

Meno contagi (+3780) e meno morti per il secondo giorno di seguito. I guariti sono 408

Per il secondo giorno consecutivo calano i contagi (sono 3780 contro i 3.957 di domenica), e diminuiscono i morti (sono 602 contro i 651 di domenica). Dall’inizio dell’epidemia nel nostro Paese sono ormai oltre seimila le vittime. 408 i guariti secondo il bollettino odierno della Protezione civile, che porta il totale  a 7432. Angelo Borrelli, […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

New York, il virus dilaga. Gli appelli di De Niro e DeVito: stay home (video)

New York, il virus dilaga. Gli appelli di De Niro e DeVito: stay home (video)

New York allarma gli Stati Uniti per i numeri del contagio da Covid-19. Gli ospedali non reggeranno l’urto per più di una settimana e la paura che i numeri raggiungano o superino quelli italiani si fa ogni ora più concreta.  Sono 20.875 i casi di coronavirus: lo ha annunciato oggi il governatore Andrew Cuomo, precisando […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Le proposte del centrodestra per arginare il picco di contagi nel Lazio: non c’è tempo da perdere

Le proposte del centrodestra per arginare il picco di contagi nel Lazio: non c’è tempo da perdere

L’emergenza sanitaria nazionale provocata dalla pandemia da Covid-19 impone alla Regione Lazio di misurarsi con una visione di lungo raggio. Che si affianchi alle misure di contenimento già attuate a livello nazionale.  A questo scopo le forze politiche di opposizione hanno stilato un documento per offrire un contributo in termini di idee e azioni da sviluppare. Nel […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Storace

Storace: perché Conte non è in quarantena come la Merkel? Perché i giornalisti non possono fargli domande? (video)

E’ diventata un giallo la notizia dell’agente di scorta di Giuseppe Conte colpito dal Covid-19. Una notizia a partire dalla quale nessun giornalista ha più potuto avvicinare il premier. Conte si è sottratto alla conferenza stampa sull’ultimo decreto che blocca il Paese preferendo un canale privato, cioè la diretta su Facebook. Troppe anomalie, anche rispetto […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Il dubbio di Gaia Tortora: Conte si è messo in autoisolamento per l’agente di scorta positivo?

Il dubbio di Gaia Tortora: Conte si è messo in autoisolamento per l’agente di scorta positivo?

Vi risulta che Conte sia in autoisolamento causa agente di scorta positivo? Ultima volta in pubblico? Il dubbio lo solleva Gaia Tortora su Twitter. Ed in effetti questo spiegherebbe perché il premier, anziché optare per una tradizionale conferenza stampa, abbia privilegiato la diretta social per comunicare agli italiani l’ennesimo giro di vite. La notizia dell’agente […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Bambina chiama la polizia: volevo dire grazie per tutto quello che fate…

Bambina chiama la polizia: volevo dire grazie per tutto quello che fate…

Una telefonata da una bambina, Noemi, al centralino della Questura di Viterbo per leggere una lettera di ringraziamento per il lavoro che le forze dell’ordine fanno ogni giorno. “Cari poliziotti, vi volevo dire che il vostro è un bellissimo e rischioso lavoro e vi state dando molto da fare soprattutto con questa emergenza – ha […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Calalzo

Realizza mascherine di stoffa e le dona ai compaesani. Il sindaco De Carlo: grazie alla nostra Beppa

Sono state già distribuite a Calalzo di Cadore le prime mascherine realizzate a mano da “Beppa”, al secolo Giusy Vascellari, titolare dell’omonimo laboratorio artigianale in paese. “Sappiamo che la cosa più importante è rimanere a casa, ma sappiamo anche che è difficile soprattutto per le persone anziane essere costrette a stravolgere la propria routine”, commenta […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

sfogo

Lo sfogo di un cittadino da Bergamo: politici vergogna! Avete fatto gli aperitivi e poi siete corsi a fare il tampone…

Lo definisce un video-sfogo da Bergamo, che in questi giorni rappresenta l’epicentro dell’epidemia da Covid-19. A realizzarlo su Fb e youtube è Mario Sancinelli, e il suo sfogo è diventato virale in poche ore. “Le cose vanno male – esordisce rivolgendosi al presidente Mattarella e al premier  Conte – perché i governanti da gennaio sapevano […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

emergenza corona virus provincia nord milano, controlli forze del ordine – 21 marzo 2020 – foto spf/laudadio/ansa

Orrore a Roma. Ventenne decapita la madre al culmine di una lite

Decapita la madre durante un litigio. Lo sconvolgente omicidio, poco prima della mezzanotte, in un appartamento in via James Joyce, in zona Laurentina, a Roma. Un ragazzo di 20 anni, Valerio Maggi, al culmine di una lite, ha ucciso la madre. Il giovane, da una ricostruzione dei carabinieri intervenuti sul posto, ha afferrato un coltello […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Borrelli

Più di 600 morti, oltre 4500 i nuovi positivi. Ma non è ancora il picco da tutti atteso

Ancora notizie drammatiche dal bollettino serale della Protezione civile: in 24 ore sono oltre 600 i decessi, il numero più alto per ora dall’inizio del contagio e speriamo non sia superato. Il fattore di rischio, ha sottolineato il geriatra Bernabei, presente alla conferenza stampa, resta sempre quello noto: l’età avanzata e patologie preesistenti. Il numero […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

In campo l’esercito ma il cinquestelle Morra anziché ringraziare le Forze Armate parla di “paradosso”

In campo l’esercito ma il cinquestelle Morra anziché ringraziare le Forze Armate parla di “paradosso”

Giusto fare intervenire l’esercito per fronteggiare la minaccia del Covid-19. “Le Forze Armate, così come dimostrato anche da ‘Strade Sicure’ che va avanti da tempo, sono orientate a svolgere anche compiti in supporto di altre istituzioni, in particolare delle Forze di polizia. Se è necessario le Forze Armate possono intervenire”. A dirlo è il generale […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

radio

Il flash mob di tutte le radio d’Italia: l’Inno, Celentano, Battisti e Modugno (video)

Si chiama La radio per l’Italia l’iniziativa che ha riunito tutte le emittenti del territorio nazionale oggi alle 11: tutte hanno trasmesso l’Inno di Mameli e poi Azzurro, La Canzone del Sole e Nel Blu Dipinto di Blu. Un  flashmob sonoro che replica quello che si è visto una settimana fa sui balconi e sulle terrazze: tricolore e […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

il segretario federale della Lega, Matteo Salvini, durante un incontro al teatro Augusteo di Napoli, 18 febbraio 2020.
ANSA/CESARE ABBATE

Salvini, chiudere tutto oppure Fontana agisca da solo. C’è ancora troppa gente in giro

Chiudere tutto in Lombardia, parlare con Conte per emendare il decreto sull’economia, tenere aperto il Parlamento. Agire subito o altrimenti i governatori come Fontana agiranno da soli. Matteo Salvini non lesina critiche alle indecisioni del governo. “Conte? Non siamo stati chiamati da nessuno, chiameremo noi, non stiamo qui a fare i bambini, abbiamo dei problemi […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Ugl

Ugl: il governo usi il golden power per blindare i nostri asset strategici

“Il governo intervenga immediatamente per blindare i nostri asset strategici. L’Italia non è in svendita. Oggi il settore energetico, l’industria della difesa, il comparto bancario e assicurativo sono minacciati dalle mire predatorie di gruppi stranieri che potrebbero effettuare scalate ostili, acquisendo i cosiddetti ‘gioielli’ del Sistema Italia a prezzo di saldo”. L’allarme lo lancia Paolo […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Meloni e i parlamentari di FdI devolvono l’indennità di marzo per l’emergenza Covid-19

“Ho deciso di donare la mia indennità di marzo per combattere l’emergenza coronavirus”. Lo annuncia su Fb Giorgia Meloni, aggiungendo di avere chiesto a tutti i parlamentari, agli assessori e consiglieri regionali di Fratelli d’Italia di fare altrettanto. “Hanno risposto tutti positivamente. Così abbiamo aderito alla raccolta della Fondazione Alleanza Nazionale – in collaborazione con […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

A banner in Naples, Italy, advertises a sanitizing company. In the graphics are visible, in a stylized form, the Covid 19 viruses as they appear under the microscope, 17 march 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Il virus uccide in un giorno 475 persone. Record di guariti: sono 1084 nelle ultime ore

I dati di mercoledì 18 marzo riferiscono di un’impennata di decessi ma anche di guarigioni.  Innanzitutto si registrano 1.084 guariti che fanno salire il totale delle persone ormai fuori dalla malattia a 4025. Ma ci sono purtroppo anche 475 decessi: il dato più negativo da quando è cominciata l’emergenza. In lieve calo rispetto a martedì […]

di Redazione - 18 Marzo 2020

Io resto a casa: il governo non esclude di prolungare la quarantena oltre il 3 aprile

Io resto a casa: il governo non esclude di prolungare la quarantena oltre il 3 aprile

Italia zona rossa anche oltre il 3 aprile? Tutti ce lo aspettiamo, stando anche alle considerazioni degli epidemiologi che avvertono che la fine dell’emergenza è ancora lontana. E la ministra dei Trasporti Paola De Micheli non lo esclude per niente. Anzi lascia intendere che la misura di proroga sarà presa valutando sulla base dei numeri l’estendersi […]

di Redazione - 18 Marzo 2020

Pulizia straordinaria delle strade: dubbi sull’uso dell’ipoclorito di sodio, dannoso per l’ambiente

Pulizia straordinaria delle strade: dubbi sull’uso dell’ipoclorito di sodio, dannoso per l’ambiente

Si è riunito stamattina il Consiglio del sistema nazionale a rete per la protezione dell’Ambiente, in videoconferenza, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, e tra i punti all’ordine del giorno l’analisi della situazione in merito al tema dello spazzamento delle strade. Infatti, proprio in queste ore l’Istituto Superiore di Sanità ha fornito indicazioni sulla […]

di Redazione - 18 Marzo 2020

Frame—-CORONAVIRUS: LA GUARDIA DI FINANZA INTENSIFICA I CONTROLLI SUGLI SPECULATORI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
I RISULTATI DEGLI ACCERTAMENTI EFFETTUATI DALL’INIZIO DELL’EMERGENZA

Mascherine, le imprese della moda vogliono produrle ma serve una circolare del governo

Le aziende tessili si stanno riconvertendo alla produzione di mascherine.  Confindustria Moda ha lanciato alle imprese un appello a fare tutto il possibile: materiali e linee produttive sono spesso simili, dunque l’operazione è possibile. In tanti ci stanno provando, dalla Puglia alla Brianza, dal distretto di Prato a quello lombardo della calza. “Abbiamo la disponibilità […]

di Redazione - 18 Marzo 2020

Christian Raimo durante lo spettacolo ?Ha contraddetto e si Ë contraddetto Intervista impossibile a Leonardo Sciascia in occasione della serata inaugurale della 32/a edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino presso officine Caos, Torino, 8 maggio 2019 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Raimo si lamenta: non ci sono più gli spacciatori e i drogati non sanno come fare…

Incredibile ma vero. L’ultrà della sinistra radicale Christian Raimo, scrittore e assessore alla Cultura del III Municipio,  tra i costi sociali del virus che terrorizza il Paese include anche la sparizione della droga. Non si trova più. E sembra quasi rammaricarsene in un post su facebook che ha destato meraviglia e indignazione. Il discusso post […]

di Redazione - 18 Marzo 2020

Emergenza Corona Virus.  La vita ai tempi del Corona Virus.   Il punto vendita alimentari Crai, clienti ecassiera Arianna .   16 Marzo 2020. VO’ EUGANEO (PD)  ANSA/NICOLA FOSSELLA

Finalmente in calo i positivi (sono 2470) ma è presto per dire che la curva sta scendendo

Appaiono finalmente in calo i dati dei contagiati in Italia: oggi sono 2470  (ieri erano 2853) ma mancano i dati delle persone positive in Puglia e nella provincia di Trento. E’ presto per parlare di trend in diminuzione ma sono dati che Angelo Borrelli, capo della Protezione civile e Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore […]

di Redazione - 16 Marzo 2020

Le immagini dei malati di Brescia sui lettini da campo. Ecco come siamo ridotti (video)

Le immagini dei malati di Brescia sui lettini da campo. Ecco come siamo ridotti (video)

Sono immagini drammatiche quelle che si vedono in questo video di Sky News che documenta la situazione a Brescia città dove l’impennata di contagi da Covid-19 ha superato la zona di Bergamo. Lo ha detto l’assessore lombardo Giulio Gallera nel punto stampa odierno.  I casi positivi accertati sono arrivati a 2.918 (2.748 per l’area dell’Ats di Brescia), 445 in più […]

di Redazione - 16 Marzo 2020

Lombardia

Lombardia, Gallera: per il fine settimana la linea dei contagi dovrebbe fermarsi

In Lombardia la situazione è sempre a livello di guardia. Sono 1367 in più i casi positivi, 233 solo nella città di Milano, mentre Brescia supera Bergamo per numero di contagi. I decessi salgono a 1420, 202 in più di ieri. Ma l’assessore al Welfare Gallera intravede qualche spiraglio. “C’è un dato positivo- ha detto […]

di Redazione - 16 Marzo 2020

Malgioglio: sono del Sud ma resto a Milano anche se ho continui attacchi di panico…

Malgioglio: sono del Sud ma resto a Milano anche se ho continui attacchi di panico…

Cristiano Malgioglio dà il buon esempio: non torna al Sud e resta a Milano. “Anche se sono siculo, io resto a Milano. Nonostante abbia attacchi di panico e mi senta continuamente tutti i sintomi del Coronavirus addosso. Sto bene, non ho la tosse e chiamo spesso una mia amica che è medico per farmi tranquillizzare”. […]

di Redazione - 16 Marzo 2020

Olanda

Olanda, tutti in fila per fare rifornimento di cannabis. Virali le immagini (video)

Anche in Olanda il Coronavirus ha indotto il governo a prendere provvedimenti molto rigidi.  In Olanda si decreta la chiusura dei coffee shop come da noi dei bar e dei pub. La cosa che ha gettato nel panico gli olandesi, che si sono precipitati a fare scorta di cannabis prima che le serrande si abbassassero. […]

di Redazione - 16 Marzo 2020

Il Borghese compie 70 anni. Il primo numero del giornale di Longanesi uscì il 15 marzo 1950

Il Borghese compie 70 anni. Il primo numero del giornale di Longanesi uscì il 15 marzo 1950

Settant’ anni di vita non sono, per una rivista, un traguardo da poco, particolarmente in tempi – come l’attuale – di comunicazione usa e getta. “Il Borghese” c’è arrivato. Con tutte le difficoltà dettate dal mutare degli orientamenti e dei contesti politici, con qualche pausa e più di un “acciacco”, la rivista-simbolo della destra italiana, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 16 Marzo 2020