CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

(fermo immagine da You Tube) Quattro professori d’orchestra suonano sul palco della Fenice, davanti a una platea completamente vuota, per dire che la musica e Venezia non si fermano. Neppure davanti al coronavirus. Per ‘aggirare’ la chiusura al pubblico del teatro più bello del mondo, che ha di fatto reso inutilizzabile la sala da mille posti, stasera il concerto del gruppo d’archi Dafne è andato in scena solo per il pubblico della ‘rete’, grazie allo streaming sul canale Youtube, 2 marzo 2020.
ANSA / YOU TUBE

Indignometro/ Concerti, teatri, cinema: il comparto soffre, subito un Fondo nazionale

“In un mondo che non ci vuole più, il mio canto libero sei tu”. L’indignometro di oggi non può non occuparsi di un comparto, quello artistico-culturale, che sta subendo perdite fortissime a causa delle (eccessive?) misure precauzionali adottate da governo e regioni per contenere la diffusione del coronavirus. Centinaia di spettacoli rinviati Certo, adesso poter […]

di Maurizio Gasparri - 5 Marzo 2020

Impennata di contagi, sono oltre 1500. Allerta anche in Germania, Francia e Usa

Impennata di contagi, sono oltre 1500. Allerta anche in Germania, Francia e Usa

Salgono a 1577 i casi di contagio da Covid 19 in Italia. Lo ha confermato il capo della Protezione civile Angelo Borrelli: settecentonovantotto (pari al 51%) sono in isolamento domiciliare e non hanno sintomi – ha continuato – 639 sono ricoverati con sintomi (41%), 140 di cui 106 in Lombardia sono in terapia intensiva. Cresce […]

di Redazione - 1 Marzo 2020

Meloni

Meloni: sforare il deficit sì ma per misure straordinarie in campo sanitario

Giorgia Meloni: sforare il deficit è possibile ma per far fronte all’emergenza in atto e non per le marchette elettorali care alla sinistra. Lo dice Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia: “In piena emergenza Coronavirus dall’Europa serve sostegno, non vincoli. Bene la decisione del Governo italiano di sforare il deficit consentito, ma patti chiari: il […]

di Redazione - 1 Marzo 2020

Il punto

Il punto: oltre 40 i guariti, 650 i positivi. L’Italia tra paura e voglia di ripresa

Il capo della Protezione civile Borrelli nel fare il punto con la stampa in serata fornisce i dati sull’emergenza sanitaria. “In totale sono 45 le persone guarite”. Sono 40 le persone guarite in Lombardia, tre nel Lazio e due in Sicilia. I casi positivi sono 650 (282 quelli confermati dall’Istituto superiore di sanità). Si registrano […]

di Redazione - 27 Febbraio 2020

Non fermiamo i festival e gli spettacoli in Italia. Appello ai media: abbassate i toni

Non fermiamo i festival e gli spettacoli in Italia. Appello ai media: abbassate i toni

Non fermiamo festival e spettacoli. Il settore si appella ai media e al governo. “L’emergenza che il nostro Paese sta attraversando esige senso di responsabilità da parte di tutti i cittadini ma in particolare da parte di istituzioni, politica e organi di stampa. Ognuno per il prezioso ruolo che ricopre”. Lo dichiara il presidente dell’associazione […]

di Redazione - 27 Febbraio 2020

In Lombardia

In Lombardia diminuisce il numero dei pazienti in ospedale. La mascherina? Un segno di civiltà

In Lombardia cominciano ad arrivare i primi segnali positivi da quando è scoppiata l’emergenza coronavirus. L’assessore al Welfare Gallera ha parlato di dati “che ci rincuorano”. Ci sono 37 pazienti già dimessi, ha continuato, e diminuiscono i pazienti che necessitano di essere ospedalizzati. Erano 126 lo scorso 24 febbraio, poi 44 il giorno 25 febbraio […]

di Redazione - 27 Febbraio 2020

In Africa c’è la piaga delle cavallette, in Kenia uno sciame lungo 2400 chilometri

In Africa c’è la piaga delle cavallette, in Kenia uno sciame lungo 2400 chilometri

Nel mondo non c’è solo l’emergenza coronavirus. Da giorni una piaga biblica affligge l’Africa: sono arrivati enormi sciami di locuste. Quasi quattro milioni di bambini che vivono in Kenya, Etiopia e Somalia che stanno già soffrendo la fame sono a rischio di ulteriori deprivazioni a causa dell’invasione di questi insetti nel Corno d’Africa. Secondo l’Onu si tratta della peggiore invasione […]

di Redazione - 27 Febbraio 2020

Le Sardine

Le Sardine ospiti di Amici: il movimento si divide e come sempre appare avulso dalla realtà

Le Sardine saranno ospiti della prima puntata del serale di ‘Amici’. Lo ha annunciato Maria De Filippi durante la conferenza stampa di presentazione della 19ma edizione del programma, al via venerdì sera su Canale 5, con un mese e mezzo di anticipo rispetto al previsto. ”Mattia Santori, Jasmine Cristallo e Lorenzo Donnoli faranno un intervento […]

di Redazione - 27 Febbraio 2020

La Russa

La Russa: non vorrei che il maggiore allarme in Italia fosse pretesto per un governissimo (video)

Un governissimo anti-virus? E’ l’ipotesi che circola in queste ore e che pare avere il sostegno di Matteo Renzi, il quale è interessato a superare l’esperienza dell’esecutivo Conte. E’ una tesi cui accenna anche Ignazio La Russa il quale ipotizza una drammatizzazione sospetta dell’allarme sanitario. Secondo La Russa a qualcuno potrebbe far comodo alimentare la […]

di Redazione - 27 Febbraio 2020

Lo scrittore Michele Serra posa per i fotografi in occasione del photocall organizzato a margine della proiezione del film “Gli sdraiati”. Milano, 20 novembre 2017. ANSA / MATTEO BAZZI

Serra mentre siamo in emergenza pensa all’Anpi: prendete la tessera, l’antifascismo è necessario

Michele Serra lancia un accorato appello su Repubblica: “Che il nazismo sia tornato in mezzo mondo, come pensiero e come azione, è un’evidenza di cronaca”. Il rimedio secondo lui dinanzi all’emergenza fascismo, mentre impazza la vera emergenza che è quella del contagio da Covid-19, sarebbe iscriversi all’Anpi. “Qualificarsi come antifascisti, nel 2020, costa lo sforzo […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Burioni: se avete anche un lieve raffreddore restate a casa, non creare inutili allarmi (video)

Burioni: se avete anche un lieve raffreddore restate a casa, non creare inutili allarmi (video)

Il virologo Roberto Burioni continua a dispensare consigli dalla sua pagina medicalfacts.it. Nell’ultimo video pubblicato dal professore si suggerisce ai cittadini di restare in casa anche per un lieve raffreddore. La regola base – sostiene Burioni – “è che se si è influenzati si rimane a casa, per evitare di trasmetterla ad altri. In questo momento di […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Milano – 22/02/2020 – Palazzo Lombardia – Conferenza Stampa Aggiornamento situazione coronavirus in regione Lombardia – 22 Febbraio 2020 – Foto ANSA/Marco Ottico

Attilio Fontana Presidente della Regione Lombardia

Fontana striglia Conte davanti a tutti i ministri: “Te ne vai dalla D’Urso e poi attacchi i medici…”

Attilio Fontana striglia Giuseppe Conte. Lo riferisce Dagospia sottolineando che i toni alla riunione alla protezione civile sono stati alti. “Sfuriata di Attilio Fontana – scrive Dagospia – litigata furibonda con Conte davanti a tutti i ministri e agli altri governatori. Fontana sbrocca e gli dice: “Te ne vai dalla D’Urso mentre l’Italia sta in […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Il leader della Lega Matteo Salvini durante la conferenza stampa per presentare il piano sull’emergenza Coronavirus, Roma, 25 febbraio 2020.  ANSA / ETTORE FERRARI

Salvini presenta le sue proposte per arginare il virus: “Oggi Conte lo chiamo io”

Matteo Salvini presenta le proposte della Lega per l’emergenza coronavirus in una conferenza stampa al Senato. Tra le quali c’è un piano straordinario per il turismo, che sta subendo una serie di disdette ormai giunte all’80 per cento. Inoltre l’eventuale prolungamento dell’anno scolastico se dovesse protrarsi la chiusura delle scuole. Infine un piano di agevolazione […]

di Redazione - 25 Febbraio 2020

Rampelli

Rampelli: di fronte all’emergenza subito nuove assunzioni di medici e infermieri

“Di fronte alla straordinaria mobilitazione del personale medico e paramedico, e dei ricercatori, per l’assistenza dei soggetti sottoposti ad accertamenti, e al prevedibile aumento del contagio, è necessario valutare la possibilità di assumere personale sanitario”. Lo dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli che ha annunciato di presentare un emendamento al decreto legge sul […]

di Redazione - 23 Febbraio 2020

emilia romagna

Emilia Romagna, scuole e università chiuse. Sospesi gli eventi pubblici e i concorsi

Emilia Romagna, sono 9 i casi accertati di pazienti contagiati. Un’ordinanza prevede la sospensione delle attività delle scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi. Sono le misure che vengono adottate in Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus e che saranno valide fino al […]

di Redazione - 23 Febbraio 2020

Milano

Fontana: se la situazione degenera Milano come Wuhan. Arriva l’ordinanza anti-riunioni

Milano come Wuhan? “Se la situazione dovesse degenerare si può pensare a iniziative di questo genere, se ciò dovesse avvenire ne dovremmo prendere atto, adesso le condizioni non ci sono”. Così il governatore della Lombardia Attilio Fontana replica alla giornalista Lucia Annunziata che gli chiede se il capoluogo lombardo rischia di fare la fine della […]

di Redazione - 23 Febbraio 2020

Ischia

Ischia, divieto di sbarco sull’isola per lombardi, veneti e cinesi. Poi il prefetto annulla tutto

Ischia, un’ordinanza fino al 9 marzo vietava lo sbarco sull’isola a lombardi e veneti. Il divieto era esteso ai cittadini cinesi provenienti dalle aree dell’epidemia e per chi vi abbia soggiornato negli ultimi 14 giorni. L’ordinanza recava la firma dei sindaci dei sei comuni dell’isola. L’ordinanza sconfessata dal prefetto di Napoli è stata poi ritirata. […]

di Redazione - 23 Febbraio 2020

Burioni

Lite tra il virologo Burioni e l’economista Boldrin. “Sei un somaro”. “E tu diffondi paure”

Il coronavirus anche i virologi sulle intrerpretazioni dell’infezione. Roberto Burioni contesta sul suo blog Medical facts la posizione di Maria Rita Gismondo, epidemiologa dell’ospedale Sacco di Milano, secondo la quale quella da coronavirus “non è pandemia. Durante la scorsa settimana la mortalità per influenza è stata di 217 decessi al giorno. Per Coronavirus 1. Si […]

di Redazione - 23 Febbraio 2020

Da sinistra Agostino Ghiglia, gi‡ coordinatore vicario regionale Pdl e probabile capolista di Fdi al Piemonte 1, Augusta Montaruli, consigliera regionale Pdl, al gazebo in piazza Castello a Torino organizzato da Fratelli d’Italia, il nuovo movimento di transfughi dal Pdl, dove si raccolgono firme per le dimissioni di Mario Monti dalla carica di senatore a vita, 5 gennaio 2013. L’iniziativa, denominata ‘Carbone per Monti’, verra’ ripresa in altre piazze italiane. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Sabato e domenica gazebo di Fratelli d’Italia in mille piazze per il presidenzialismo

Il presidenzialismo, storica battaglia della destra italiana, vede mobilitata Fratelli d’Italia in questo fine settimana. “Sabato 22 e domenica 23 febbraio Fratelli d’Italia sarà presente con 1000 gazebo nelle piazze italiane per raccogliere le firme per le quattro proposte di legge di iniziativa popolare, che rappresentano le battaglie storiche del partito guidato da Giorgia Meloni […]

di Redazione - 21 Febbraio 2020

Maurizio Leo, candidato del centro destra per le suppletive, durante la conferenza stampa di presentazione della sua candidatura, Roma, 3 febbraio 2020. 
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Ugl, Capone e Leo: la competitività delle imprese al centro dell’agenda politica

Si è svolto oggi, presso la sede dell’UGL in Via delle Botteghe Oscure, a Roma, l’incontro “Ripartire dal lavoro. Politiche fiscali ed economiche dal punto di vista dei lavoratori“, un’occasione di dibattito in vista delle elezioni suppletive nel Collegio Roma 1 per la Camera dei Deputati. Hanno preso parte all’evento Paolo Capone Segretario Generale dell’UGL e Maurizio […]

di Redazione - 21 Febbraio 2020

Roberto Burioni alla festa de ‘Il Foglio’ a Palazzo Vecchio, Firenze, 27 ottobre 2018. ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Burioni: ci voleva la quarantena per chiunque tornasse dalla Cina, ma mi hanno dato del fascioleghista…

Roberto Burioni commenta l’arrivo in Italia del temuto coronavirus, e ricorda di avere proposto la quarantena obbligatoria per chiunque tornasse dalla Cina. Ne era nata una polemica con la Regione Toscana dove sono tornati 2500 cinesi dopo i festeggiamenti del capodanno. Il governatore Enrico Rossi aveva parlato di attacchi “fascioleghisti” e in malafede. Burioni oggi […]

di Redazione - 21 Febbraio 2020

La battuta di Mario Monti a Lilli Gruber: “Con un partito da lei guidato…” (video)

La battuta di Mario Monti a Lilli Gruber: “Con un partito da lei guidato…” (video)

L’ex premier Mario Monti fa una battuta a Lilli Gruber di cui è stato ospite nel programma Otto e mezzo: “Lilli Gruber, un partito da lei guidato farebbe più dell’8,5%. Non so se ha colto l’analogia”. La risposta della conduttrice: “Sì, cerchiamo di fare bene solo il nostro Otto e Mezzo”. Il riferimento di Monti […]

di Redazione - 21 Febbraio 2020

The city of Codogno is almost deserted after Lombardy health councillor Giulio Gallera urged people to stay at home and avoid social contact after the first six people have been infected with the coronavirus in Italy, all in Lombardy, 21 February 2020. Gallera said some 250 people had been placed in isolation and would be tested for the deadly virus. Authorities are trying to establish whether the second batch of three cases were linked to an initial trio in Lodi.
ANSA/ ANDREA FASANI

Coronavirus, Codogno cittadina in quarantena: chiudono scuole, bar e locali pubblici

Codogno, fino a domenica chiusi bar e locali pubblici. Sono ore di incertezza quelle vissute dai cittadini di Codogno, la cittadina lombarda nella quale è ricoverata la coppia risultata positiva al Coronavirus. Le scuole oggi pomeriggio resteranno chiuse per le attività pomeridiane. Si sta valutando inoltre la chiusure delle scuole nei tre comuni coinvolti dal contagio, […]

di Redazione - 21 Febbraio 2020

Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, in Friuli Venezia Giulia, visita la Foiba di Basovizza e la Risiera di San Sabba, Trieste, 05 novembre 2019.  ANSA / ufficio stampa Senato  +++  ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING  +++

Foibe, riprendono fiato i negazionisti. Le vergognose parole del consigliere dem in Friuli

Foibe, tornano a parlare gli insabbiatori e i negazionisti. E’ il caso delle dichiarazioni del consigliere della Regione Friuli Venezia Giulia Igor Gabrocev, eletto nel Pd in quota Slovenska Skupnost. Durante la discussione sulla proposta di legge regionale sul finanziamento alle attività di divulgazione della storia del confine orientale Gabrocev ha detto: “Non sono centinaia […]

di Redazione - 21 Febbraio 2020

Sabato a Mortegliano (Udine) inaugurazione circolo FdI “Norma Cossetto-Riva Destra”

Sabato a Mortegliano (Udine) inaugurazione circolo FdI “Norma Cossetto-Riva Destra”

Si terra’ domani, sabato 22, a Mortegliano (Udine), in via Udine 28, alle ore 11, l’inaugurazione del circolo territoriale di Fratelli d’Italia ‘Norma Cossetto-Riva Destra’. Interverranno i parlamentari di Fratelli d’Italia Luca Ciriani, Presidente del Gruppo al Senato, e Walter Rizzetto, coordinatore regionale, l’Assessore regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro, insieme al Consigliere regionale Leonardo Barberio, a […]

di Redazione - 21 Febbraio 2020

Le antenne del Naval Radio Transmitter Facility (NRTF) nella base militare USA di Niscemi. Caltanissetta, 19 giugno 2013. ANSA/LAURENCE FIGA’-TALAMANCA

Roma, allarme tra i residenti di Cerquette Grandi per le antenne di telefonia mobile

Riceviamo da Alberto Mariani e volentieri pubblichiamo Caro direttore, Amaro risveglio per i cittadini del consorzio “Le Cerquette Grandi” che nasce e si sviluppa nel quadrante nord ovest della Capitale. Un’area prevalentemente rurale non molto distante da quella inizialmente individuata e poi scartata nel mese di dicembre per costruire la nuova discarica di Roma. In […]

di Alberto Mariani - 21 Febbraio 2020

Rita Delcroix

Addio a Rita Delcroix. Moglie di Giano Accame e storica scrupolosa. Figlia dell’eroe di guerra Carlo

Rita Delcroix era persona di energia impetuosa. Non passava mai inosservata. Aveva memoria, forza e passione fuori dal comune. Era capace nell’arco della stessa giornata di farti arrabbiare e chiedere scusa; di farti ridere e commuovere. Passava con sorprendente disinvoltura da pensieri malinconici ad una allegria contagiosa. Nacque di fronte all’Arno a Firenze nel 1936 […]

di Nicolò Accame - 21 Febbraio 2020