CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Gramsci torna a dividere la destra. Ma ha ragione Il Foglio: ormai lo scontro è Cortellesi vs Tolkien…

Gramsci torna a dividere la destra. Ma ha ragione Il Foglio: ormai lo scontro è Cortellesi vs Tolkien…

E’ bastato che il ministro Gennaro Sangiuliano spiegasse perché, da destra, apprezza Antonio Gramsci per scatenare un dibattito alla Gaber (“fare il bagno nella vasca è di destra, fare la doccia è di sinistra“). Per il titolare della Cultura Gramsci, in quanto contribuì alla costruzione dell’identità italiana, merita omaggio e rispetto. Immediata agitazione a sinistra: […]

di Vittoria Belmonte - 18 Gennaio 2024

Prosegue la geremiade su Sinibaldi. Mazzi accusato di arroganza da chi si sente intoccabile

Prosegue la geremiade su Sinibaldi. Mazzi accusato di arroganza da chi si sente intoccabile

La sinistra porta il caso Sinibaldi alla Camera, su sollecitazione dell’interessato si immagina. Che poi non è neanche un caso: il suo mandato di presidente del Centro per il libro e la lettura era scaduto e il ministro Sangiuliano ha nominato un altro (come già avvenuto in passato). Caduta la litania sul curriculum “impresentabile” di […]

di Redazione - 18 Gennaio 2024

L’intervista. Concia: se non c’era Meloni premier Elly Schlein non sarebbe stata la leader del Pd

L’intervista. Concia: se non c’era Meloni premier Elly Schlein non sarebbe stata la leader del Pd

Una segretaria di partito donna accusata dalle esponenti del suo partito di danneggiarle se si candidasse alle europee. Il tormentone su Elly Schlein va avanti da giorni. E lascia trasparire un problema femminile, neanche tanto piccolo, che resta irrisolto nel partito democratico. Anche il conclave di Gubbio, organizzato dalla capogruppo alla Camera Chiara Braga, dimostra […]

di Annalisa Terranova - 18 Gennaio 2024

Londra, con 25mila sterline si potrà acquistare una tomba accanto al filosofo Karl Marx a Highgate

Londra, con 25mila sterline si potrà acquistare una tomba accanto al filosofo Karl Marx a Highgate

Dopo aver ottenuto i finanziamenti per un’accurata sistemazione delle tombe, il cimitero di Highgate, a nord di Londra, sta preparando alcuni nuovi loculi.  Spendendo fino a 25.000 sterline (29.130 euro) si potrà acquistare un loculo accanto a Karl Marx (1818-1883), anche se non è escluso che il filosofo tedesco, autore del “Manifesto del partito comunista”, […]

di Redazione - 17 Gennaio 2024

DEPURATORE DI NOSEDO DEPURAZIONE ACQUA
FILTRAGGIO
ACQUE REFLUE
SCARICHI FOGNARI
FOGNA

Agricoltura, l’uso delle acque reflue depurate è uno step fondamentale per un’economia sostenibile

Nel contesto delle crescenti preoccupazioni ambientali e della necessità di preservare risorse strategiche come quella idrica, l’Italia sta puntando sempre più sull’economia circolare e sui conseguenti interventi di adattamento ai cambiamenti climatici. Per questo motivo una pratica che sta acquisendo sempre maggiore rilevanza riguarda l’uso sostenibile delle acque reflue in agricoltura. L’acqua è un bene […]

di Mauro Rotelli - 17 Gennaio 2024

salari 2024

Salari, nel 2024 inversione di tendenza: in crescita il potere d’acquisto dei lavoratori, più alto dell’inflazione

Nel 2024 ci sarà un’inversione di tendenza nelle retribuzioni: secondo l’Osservatorio Odm consulting l’aumento sarà in linea col 2023 (+3,6%), più alto di un punto rispetto all’inflazione (2,6%) «L’anno peggiore per il potere d’acquisto dei lavoratori italiani è stato il 2022, quando a fronte di un dato inflattivo pari all’8,7%, la percentuale di incremento retributivo […]

di Lisa Turri - 17 Gennaio 2024

Il centrodestra resterà unito, anche se c’è chi spera il contrario. Per le regionali la parola d’ordine è riequilibrio

Il centrodestra resterà unito, anche se c’è chi spera il contrario. Per le regionali la parola d’ordine è riequilibrio

Regionali, si troverà la quadra. Ne è sicuro Francesco Lollobrigida per il quale la parola d’ordine è riequilibrio tra gli alleati. Ma non si tratta solo di risolvere il nodo Sardegna, dove è forte il pressing per un passo indietro dell’uscente Solinas, ma anche di valutare l’impatto di una candidatura di Giorgia Meloni alle europee. […]

di Francesco Severini - 16 Gennaio 2024

Coldiretti: a rischio l’export di frutta dall’Italia se continueranno gli attacchi Houthi nel Mar Rosso

Coldiretti: a rischio l’export di frutta dall’Italia se continueranno gli attacchi Houthi nel Mar Rosso

L’allungamento delle rotte dei trasporti marittimi verso oriente mette a rischio le consegne dei prodotti deperibili come la frutta e la verdura con la perdita di fette importanti di mercato che sarebbero poi difficili da recuperare. E’ quanto afferma la Coldiretti sulle difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

Bobbio

Bobbio giù dagli altari. Non merita di essere un “santino”: ammirava l’Urss pur conoscendone le nefandezze

Il santino di Norberto Bobbio non convince. E lo spiega il filosofo Michele Marsonet in un articolo su Atlanticoquotidiano pubblicato in data odierna da Italia Oggi. “Un’attenta lettura delle opere di Bobbio – avverte Marsonet – dovrebbe indurre a una maggiore prudenza”.  Il motivo? “Inizio allora dicendo – prosegue l’articolo – che sulla genuinità dell’ispirazione […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

Nietzsche

Leggere il buon Nietzsche per capire gli hater e il loro moralismo social da quattro soldi

Si parlerà ancora del caso della signora Giovanna Pedretti e della sua drammatica fine ma dubitiamo che ciò potrà concorrere a mutare le sorti dello sfogatoio social. Dove imperversano narcisismo e haterismo, laddove con quest’ultimo termine si intende la tendenza ad abbassare tutto al proprio punto di vista pretendendo di puntare l’indice contro tutti e […]

di Annalisa Terranova - 16 Gennaio 2024

Virginia Raffaele, nella Rai “occupata da Meloni” cinque minuti di sfottò contro Beatrice Venezi “fascistella” (video)

Virginia Raffaele, nella Rai “occupata da Meloni” cinque minuti di sfottò contro Beatrice Venezi “fascistella” (video)

Nel corso  della prima puntata di Colpo di Luna l’attrice Virginia Raffaele ha vestito i panni dei personaggi che hanno caratterizzato la sua carriera artistica: Patty Pravo, Bianca Berlinguer, Barbara Alberti per poi finire con l’inedita imitazione della direttrice d’orchestra, che preferisce definirsi direttore, Beatrice Venezi. E che già è un caso politico. Visto che […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Genova, la mostra su Artemisia è patriarcale e sessista. E chi lo dice? L’influencer femminista

Genova, la mostra su Artemisia è patriarcale e sessista. E chi lo dice? L’influencer femminista

Artemisia Gentileschi, vietato parlare dello stupro che la pittrice subì e poi denunciò. O meglio, vietato parlarne come hanno pensato di fare i curatori della mostra di Genova “Artemisia Gentileschi. Coraggio e Passione”, curata da Costantino D’Orazio, con la collaborazione di Anna Orlando, e promossa e organizzata da Arthemisia con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova e Regione Liguria. A […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Il dizionario di Oxford demolisce la tendenza woke: pratica di sinistra insincera e perniciosa

Il dizionario di Oxford demolisce la tendenza woke: pratica di sinistra insincera e perniciosa

“Wokery“, “safe word“, “forever chemical“, “swear box” e “chumocracy” sono i neologismi che si trovano nell’Oxford English Dictionary (Oed). Il prestigioso vocabolario della lingua inglese ultimamente aggiornato. All’Oed, ricorda il quotidiano londinese “The Guardian“, si aggiungono trimestralmente nuove parole, significati e revisioni delle voci. Per riflettere i cambiamenti nell’uso delle parole. E per includere nuovi […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Pozzolo, veleni e recriminazioni sullo sparo. Donzelli: a lui spettava la custodia dell’arma, noi siamo sereni

Pozzolo, veleni e recriminazioni sullo sparo. Donzelli: a lui spettava la custodia dell’arma, noi siamo sereni

La deputata di Fratelli d’Italia Sara Kelany sarà il nuovo commissario del partito in Provincia di Vercelli al posto del collega Emanuele Pozzolo, coinvolto nel caso dello sparo di Capodanno e sospeso da Fdi. Kelany, avvocato, è la responsabile del dipartimento immigrazione di Via della Scrofa. L’esponente di FdI non ha ovviamente rilasciato dichiarazioni sul […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Goya

Torna a Roma “Il Parasole” di Goya, tutti i dettagli di un capolavoro che anticipa l’arte contemporanea

Torna a Roma, ai Musei Capitolini, dopo ventitré anni dalla sua unica apparizione nella Capitale (Galleria Nazionale d’Arte Antica, 18 marzo – 18 giugno 2000) il ‘Parasole’ di Francisco Goya, capolavoro giovanile del maestro spagnolo (1777), esposto da oggi al 25 febbraio nella Pinacoteca Capitolina. L’arrivo della tela è frutto della politica culturale di scambi […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Ma quale Cortellesi… per capire la fiaba e i suoi misteri leggete piuttosto Cristina Campo

Ma quale Cortellesi… per capire la fiaba e i suoi misteri leggete piuttosto Cristina Campo

Paola Cortellesi in versione fan club di Michela Murgia che ci spiega il sessismo nelle favole è stato uno spettacolo poco esaltante. Soprattutto per la Luiss. Non si tratta di ostentare una sorta di conservatorismo fiabesco ma di salvaguardare un oggetto di studio, la fiaba appunto, che ha impegnato intellettuali e scrittori ben più solidi […]

di Annalisa Terranova - 12 Gennaio 2024

Sinibaldi Cepell

Il piagnisteo di Sinibaldi sul Cepell mette in moto l’amichettismo “de sinistra”. Chi è il successore Monti Buzzetti

Marino Sinibaldi, dopo tre anni, non è più presidente del Centro per il libro e la lettura. Il suo mandato, la nomina fu di Franceschini, scadeva a gennaio e il ministro Sangiuliano ha provveduto a nominare un altro al suo posto, Adriano Monti Buzzetti Colella. Sinibaldi dunque non è stato né cacciato né epurato, semplicemente […]

di Riccardo Angelini - 12 Gennaio 2024

Acca Larenzia, il convegno della Fondazione An: i veri e tristi nostalgici sono quelli che fomentano l’odio

Acca Larenzia, il convegno della Fondazione An: i veri e tristi nostalgici sono quelli che fomentano l’odio

L’antifascismo generò lutti atroci. Oggi lo ricorda sul Foglio Giuliano Ferrara a una Elly Schlein trattata come politica inconsapevole. Tra quei lutti i morti di Acca Larenzia, ricordati ieri in un affollato convegno della Fondazione An e del Secolo d’Italia. Aperto da un video che ha ripercorso con immagini quella tragedia, l’incontro è stato tutt’altro […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

Crosetto: Italia coerente a sostegno dell’Ucraina, ma è l’ora di una incisiva azione diplomatica

Crosetto: Italia coerente a sostegno dell’Ucraina, ma è l’ora di una incisiva azione diplomatica

Da parte dell’Italia “serve una scelta di coerenza, sostegno e proroga degli aiuti“. Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto nel corso delle comunicazioni alla Camera in materia di proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali e equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell’Ucraina. L’esercito di Kiev affronta un nuovo inverno di […]

di Redazione - 10 Gennaio 2024

Rula Jebreal mente su Acca Larenzia: “C’era Rampelli tra quei fascisti”. Lui: ci vediamo in tribunale

Rula Jebreal mente su Acca Larenzia: “C’era Rampelli tra quei fascisti”. Lui: ci vediamo in tribunale

Continua la propaganda degli antimeloniani prendendo a pretesto Acca Larenzia. Ormai non più un nome che evoca un eccidio impunito che ha distrutto tre giovani vite ma un nome che rimanda a un luogo di lugubri parate neofasciste. Purtroppo questo capovolgimento della realtà è nei fatti e ovviamente viene sfruttato dai soliti antifascisti da tastiera […]

di Redazione - 10 Gennaio 2024