CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni (c), osserva alcuni stand n oocasione della visita al Micam a Rho Fiera, 17 febbraio 2020. ANSA/Mouradi  Balti Touati

Accordo segreto Salvini-Renzi? La Meloni smonta i rumors: impossibile, non ci credo

Accordo segreto tra Matteo Salvini e Matteo Renzi per abbattere il nemico comune, cioè Giuseppe Conte? Giorgia Meloni non ci crede e relega i rumors sull’argomento al rango di una delle tante fake news che infarciscono i retroscena interessati. “Mi pare impossibile”. La leader di Fratelli d’Italia lo ribadisce al quotidiano online Affaritaliani.it. “Che senso […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

Il capo della Lega, Matteo Salvini, sul palco del raduno di Pontida con le mamme coinvolte nel caso degli affidi illeciti di Bibbiano davanti allo striscione “#Bambinistrappati”, Bergamo 15 settembre 2019. ANSA/Tiziano Manzoni

Allontanamento zero, in Piemonte fa discutere la legge sui minori voluta dal centrodestra

Piemonte, fa discutere il disegno di legge Allontanamento Zero proposto da Chiara Caucino, assessore alle Politiche della Famiglia e dei Bambini della Regione. Alla base del ddl l’idea che un bambino sia allontanato dalla famiglia solo in presenza di violenza suffragata da prove certe. E che debba restare se almeno uno dei genitori è “sano e funzionale”. […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

La sede Rai di viale Mazzini con il Cavallo Morente di Francesco Messina , Roma, 27 luglio 2018. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

L’Agcom archivia l’esposto di Anzaldi contro il Tg2: accuse prive di fondamento

L’Agcom ha deliberato l’archiviazione dell’esposto del deputato di Italia Viva Michele Anzaldi. Nell’esposto Anzaldi accusava la Rai per la violazione dei principi di pluralismo informativo da parte del Tg2. Nella segnalazione, Anzaldi lamentava la violazione della ”par condicio elettorale” con riferimento alle elezioni regionali  in Emilia Romagna e Calabria. Per Anzaldi il Tg2 aveva dato […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

Una madre fragile al centro di “Un’ottima spiegazione”. Storia vera nell’Inghilterra anni ’20

Una madre fragile al centro di “Un’ottima spiegazione”. Storia vera nell’Inghilterra anni ’20

“Un’ottima spiegazione” è il romanzo d’esordio di Eleanor Anstruther (Rizzoli, p. 288, euro 18), basato sulla storia vera della famiglia dell’autrice. Al centro del romanzo la figura della nonna paterna della scrittrice, Enid Campbell, una madre che non sa far fronte ai doveri verso i tre figli e che viene trascinata dall’aristocratica famiglia da cui discende […]

di Vittoria Belmonte - 19 Febbraio 2020

I codici miniati di Farfa a confronto con la calligrafia tradizionale giapponese

I codici miniati di Farfa a confronto con la calligrafia tradizionale giapponese

Sabato 22 febbraio, alle ore 15.30, presso la Sala Schuster dell’Abbazia benedettina di Farfa (Rieti) si svolgerà un confronto raro e inedito, dal profondo significato spirituale e culturale, “Lo spirito nella Calligrafia Occidentale e Orientale”, una conferenza – organizzata dall’Associazione Gorinkai, affiliata ASI – cui parteciperanno Hozumi Gensho Roshi, 83° Patriarca del Buddhismo Zen Rinzai […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

epa08227800 A patient suspected of carrying the new coronavirus, named COVID-19, arrives at Kyungpook National University Hospital in Daegu, South Korea, 19 February 2020. The city fell into chaos as 13 people residing there were found to have come down with the China-originated virus earlier in the day.  EPA/YONHAP SOUTH KOREA OUT

Coronavirus, un thriller del 1981 aveva previsto il virus letale. Nel romanzo si chiamava Wuhan 400

Un virus letale che colpisce l’uomo, creato in un laboratorio in Cina, più precisamente nella città di Wuhan. Sembra un riferimento al coronavirus, con tanto di tesi complottista sulle origini dell’epidemia. Invece, è quanto si racconta in un romanzo thriller scritto nel 1981. L’autore dell’incredibile profezia è lo scrittore statunitense Dean Koontz nel libro The […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

Parma

Parma, Federico II diventa imperatore di Svezia… dove c’è un grillino (anche ex) lo svarione è sempre in agguato

Federico II di Svevia diventa Federico di Svezia. Un errore che salta all’occhio. Eppure campeggia nella targa commemorativa della battaglia di Parma all’ingresso del consiglio comunale cittadino. La targa l’ha scoperta martedì il sindaco Federico Pizzarotti e ha preso visione della gaffe. Ma non poteva passare inosservato uno svarione così grossolano, rimbalzato sulla rete tra […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

Nigeriano armato di ascia distrugge auto e vetrine. Poi minaccia i passanti. Arrestato

Nigeriano armato di ascia distrugge auto e vetrine. Poi minaccia i passanti. Arrestato

Nigeriano arrestato nel Mantovano, a Castiglione delle Stiviere, per tentato omicidio e tentata strage. L’uomo con un’ascia ha prima infierito contro le vetrine dei negozi e quindi su un’automobile, poi sempre armato con l’ascia, si è avventato sui passanti, ferendone lievemente uno, e sui carabinieri. L’uomo ha 29 anni.  I carabinieri stanno cercando di rintracciare […]

di Redazione - 17 Febbraio 2020

Christian Raimo durante lo spettacolo ?Ha contraddetto e si Ë contraddetto Intervista impossibile a Leonardo Sciascia in occasione della serata inaugurale della 32/a edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino presso officine Caos, Torino, 8 maggio 2019 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Vergognoso tweet di Raimo: “Veltroni sbaglia, Ramelli icona del peggiore neofascismo”

Christian Raimo polemizza con Walter Veltroni per l’articolo di domenica sul Corriere in cui si ricordava la figura di Sergio Ramelli. Lo fa con un articolo e con un tweet che suscita indignazione. Eccolo: “Sul @Corriere esce un ritratto di Sergio Ramelli a firma di @VeltroniWalter, agiografico, collegato addirittura al riemergere dell’antisemitismo! La figura Ramelli, […]

di Vittoria Belmonte - 17 Febbraio 2020

Le sardine contro il sindaco di Olbia: ha cantato Faccetta Nera al ristorante…

Le sardine contro il sindaco di Olbia: ha cantato Faccetta Nera al ristorante…

Le sardine contro il sindaco di Olbia che canta “Faccetta nera” al ristorante. Il “fattaccio” è avvenuto in un locale di Olbia e i commensali, tra i quali il sindaco Settimo Nizzi (Forza Italia), a un certo punto hanno cantato “Faccetta nera”. Il video della festa, fatto da alcuni passanti, è circolato sui social e sulle […]

di Redazione - 17 Febbraio 2020

Liliana Segre

Liliana Segre alla Sapienza. Ma lo studente non può accoglierla: contestato perché di destra

Liliana Segre è attesa alla Sapienza, la prima Università della Capitale, martedì mattina. La senatrice a vita, alla presenza del presidente Mattarella e del ministro dell’Università Manfredi, riceverà dal rettore la laurea honoris causa. Sul palco a rappresentare gli studenti dovrebbe esserci Valerio Cerracchio, rappresentante della lista più votata nella giunta dell’Università. Il condizionale è […]

di Redazione - 16 Febbraio 2020

Putin: finché ci sarò io non ci saranno né genitore 1 né genitore 2, solo mamma e papà

Putin: finché ci sarò io non ci saranno né genitore 1 né genitore 2, solo mamma e papà

“Per quanto riguarda ‘genitore 1’ e ‘genitore 2’, finché sarò presidente, ci saranno ‘mamma’ e ‘papà’. L’ho detto e lo ripeto”. Vladimir Putin esclude che il matrimonio fra persone dello stesso sesso possa essere reso possibile in Russia. “Fino a che sarò presidente”, le cose non cambieranno. Putin e gli emendamenti alla Costituzione Il presidente […]

di Redazione - 14 Febbraio 2020

La sede Rai di viale Mazzini con il Cavallo Morente di Francesco Messina , Roma, 27 luglio 2018. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Rai, dall’Agcom multa di 1,5 milioni per mancata imparzialità. E parte l’assalto Pd

Rai, supermulta da Agcom. L’Autorità per le comunicazioni multa la Rai per non aver rispettato i principi di indipendenza, imparzialità e pluralismo con una sanzione da 1,5 milioni. L’Agcom spiega che la decisione è stata presa “a seguito di un monitoraggio dal quale sono emersi numerosi episodi riguardanti le tre reti generaliste”. Due commissari hanno […]

di Redazione - 14 Febbraio 2020

Il presidente Conte e i ministri Provenzano e Azzolin a Gioia Tauro – DA F. ATTILI (governo.it)

Conte: non ho problemi personali con Renzi, ma Italia Viva deve chiarire

Giuseppe Conte cerca di salvare il salvabile. Dice che non ha problemi con Renzi, che lui non ha rotto con nessuno. Afferma che le porte sono aperte e che nessun filo è spezzato. Dopo le nuvole dei giorni scorsi è forse tornato il sereno? Sembrerebbe proprio di sì stando alle fonti che, da Italia Viva, […]

di Redazione - 14 Febbraio 2020

epa08200482 A fellow of the virological research group of Szentagothi Research Centre of the University of Pecs uses a microscope to monitor cells in the centre’s laboratory in Pecs, Hungary, 07 February 2020. The main profile of the research group is the research of viral zoonoses (diseases that are spread from animals to humans caused by viruses), and as novel coronavirus is also a virus spreading from animals to humans the centre is prepared to carry out researches concerning the deadly coronavirus if this activity becomes neccessary.  EPA/Tamas Soki HUNGARY OUT

Il coronavirus diventa un peluche. Lo scopo? Educazione alla salute

Il coronavirus diventa un peluche. Riprodotto così come lo si vede al microscopio, con la sua caratteristica corona data dalla forma delle proteine superficiali (dette non a caso “spike”, spuntoni). Il nuovo coronavirus che sta tenendo il mondo con il fiato sospeso avrà la sua versione pupazzo “nel giro di un paio di mesi”. Il […]

di Redazione - 14 Febbraio 2020

scontro Maroni-Boldrini

Scontro Maroni-Boldrini: questo governo tiene i migranti 4 giorni in mare ma non va a processo (video)

Scontro tra Roberto Maroni e Laura Boldrini ospiti di Corrado Formigli a Piazza Pulita su La7. Al centro del dibattito il caso della nave Gregoretti per cui Matteo Salvini secondo il Senato deve subìre un processo. Maroni ha fatto notare, resistendo alle interruzioni di Laura Boldrini, che anche con l’attuale governo i migranti sono stati per giorni a bordo delle navi. […]

di Redazione - 14 Febbraio 2020

la ricamatrice

La ricamatrice di Winchester. L’ultimo romanzo di Tracy Chevalier nell’Inghilterra anni Trenta

La ricamatrice di Winchester (Neri Pozza) ci trasporta nell’Inghilterra degli anni Trenta. Violet, la protagonista, come tutte le eroine di Tracy Chevalier, è una donna fragile ma determinata. Una donna che nel corso della narrazione acquisisce una sempre maggiore consapevolezza di sé. L’autrice riunisce anche in questo romanzo due pregi che l’hanno resa famosa agli occhi […]

di Vittoria Belmonte - 14 Febbraio 2020

Sei buste sospette recapitate nella sede di FdI in via della Scrofa

Sei buste sospette recapitate nella sede di FdI in via della Scrofa

Sei buste sospette sono state recapitate in via della Scrofa, a Roma, nella sede nazionale di Fdi. Sono in corso accertamenti sul contenuto dei plichi da parte delle forze dell’ordine. Le buste sono state recapitate nella giornata odierna e hanno insospettito il personale che è in servizio presso la sede di via della Scrofa, nello […]

di Redazione - 12 Febbraio 2020

Italian satirical cartoonist Vauro arrives for the premiere of ‘Robinu” during the 73rd Venice Film Festival in Venice, Italy, 07 September 2016. The movie is presented in ‘Cinema nel Giardino’ section at the festival running from 31 August to 10 September.   ANSA/ETTORE FERRARI

Via libera al processo a Salvini. E Vauro stappa lo champagne: finalmente!

Vauro brinda al processo per Salvini dopo il voto del Senato. Il via libera “mi fa esclamare di sollievo: finalmente questi immigrati ‘invasori’ sono riconosciuti come persone. Non stappo bottiglie di champagne se non che per questo riconoscimento. Un grande passo avanti. Sul merito poi dovrà decidere la Magistratura”. Il vignettista Vauro Senesi commenta poi […]

di Redazione - 12 Febbraio 2020

Il nido di un ospedale
CIRO FUSCO

Pedrizzi: “Mattarella ha centrato il punto, l’inverno demografico mette a rischio l’Italia”

Riccardo Pedrizzi, ex senatore e presidente della Commissione Finanze della Senato, oggi presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) e del gruppo Lazio, commenta l’allarme demografico lanciato dall’Istat.«Il monito del presidente Mattarella sull’allarme demografico – afferma – evidenza uno dei temi basilari che la classe dirigente di questo Paese non può ignorare: […]

di Redazione - 12 Febbraio 2020

UNA RECENTE FOTO DI RACHELE MUSSOLINI NIPOTE DEL DITTATORE FASCISTA BENITO MUSSOLINI.

Rachele Mussolini querela l’ex Br Raimondo Etro: “È un codardo che mi rivolge insulti sessisti”

Rachele Mussolini, consigliere a Roma della lista civica ‘Con Giorgia’, ha deciso di querelare l’ex Br Raimondo Etro.”Oggi stesso – ha dichiarato – darò mandato ai miei avvocati affinché sporgano querela nei confronti dell’ex br Raimondo Etro. Non sono disposta a tollerare gli insulti personali e sessisti di questo codardo che mi apostrofa con parole […]

di Redazione - 12 Febbraio 2020

L’intervento di Lucia Annibali durante la terza e conclusiva giornata della decima edizione della kermesse, Firenze, 20 ottobre 2019. ANSA/ CLAUDIO GIOVANNINI

Prescrizione, bocciato il lodo Annibali. Italia Viva vota con le opposizioni. Insulti alla deputata sui social

Prescrizione, bocciato il lodo Annibali. E Italia Viva vota con le opposizioni. Le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno da poco votato no all’emendamento di Italia Viva che rinvia di un anno la riforma Bonafede sulla prescrizione (il lodo Annibali appunto). Il risultato finale è di 49 a 40. Prescrizione, Italia Viva vota […]

di Redazione - 12 Febbraio 2020

In occasione del compleanno di Ilona Staller, meglio conosciuta come Cicciolina, domani andr‡ in onda su Sky Arte HD “Cicciolina – L’arte dello scandalo”, il film scritto e diretto da Alessandro Melazzini che racconta con passione e ironia il fenomeno di questa donna nelle sue molteplici sfaccettature, collocandolo nel contesto politico italiano del tempo.
ANSA/UFFICIO STAMPA SKY
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Cicciolina fonda un partito: “Mi candido, visto l’andazzo torno in politica anche io”

Cicciolina vuole scendere (di nuovo) in politica. “Ho fondato un nuovo partito, DNA: Democrazia, Natura e Amore. Visto l’andazzo di questo governo, sto pensando di entrare in politica. Mi candido se si va alle elezioni? Sì”. Ilona Staller, in arte Cicciolina, interviene a Un giorno da pecora. “Dove si colloca il partito? Al centro”, aggiunge, […]

di Redazione - 12 Febbraio 2020

Un’immagine della strage alla stazione di Bologna.       ANSA

Strage di Bologna, parla il figlio di Mario Tedeschi: processano quattro morti, sono indignato

Strage di Bologna, a conclusione delle indagini la Procura coinvolge come mandante Mario Tedeschi, giornalista e politico. Tedeschi, che diresse Il Borghese dopo Longanesi, aderì nel 1972 al Msi e divenne senatore. Faceva parte della P2. Il suo coinvolgimento ha indignato il figlio Claudio che accusa la magistratura di mettere sotto processo un morto. Strage […]

di Redazione - 12 Febbraio 2020

“Vergognoso quello che Ë successo a Pomezia, al liceo Pascal e all’Istituto di Largo Brodolini. Lo considero un attacco alla scuola e al suo ruolo educativo. Sono gi‡ in contatto con i dirigenti scolastici. Razzismo e antisemitismo non entreranno MAI a scuola”. Lo scrive su Facebook la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Davanti a due scuole della cittadina laziale sono comparse scritte antisemite.
FACEBOOK LUCIA AZZOLINA
+++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUOí ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA LíAUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ ++ HO – NO SALES, EDITORIAL USE  ONLY ++

Ignobile scritta antisemita in un liceo di Pomezia. Unanime indignazione

Sono apparse questa mattina scritte antisemite di fronte all’ingresso del liceo Pascal e dell’Istituto Largo Brodolini di Pomezia (Roma). La scritta choc ‘Calpesta l’ebreo’ con una croce celtica al posto della ‘o’ e una stella di David è stata tracciata sulla strada. Come fa sapere il Comune di Pomezia, gli operatori sono già al lavoro […]

di Redazione - 12 Febbraio 2020

Nicola Petrosillo, direttore del Dipartimento Clinico e di Ricerca della Malattie Infettive INMI Lazzaro Spallanzani, durante la lettura del bollettino medico sui casi del virus cinese del Coronavirus ricoverati allíospedale Spallanzani, Roma, 10 febbraio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Coronavirus, negativi i test sui due bambini italiani allo Spallanzani. Tornano alla Cecchignola

Coronavirus, i test sui due bambini ricoverati all’Istituto Spallanzani in via precauzionale sono negativi. Saranno dimessi e torneranno alla Cecchignola per terminare la quarantena con i loro familiari. L’Istituto nel bollettino medico odierno ha comunicato che il cittadino italiano, ricoverato giorni fa e con infezione confermata da nuovo coronavirus, “è in buone condizioni generali e […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020

Il corteo in ricordo delle vittime delle foibe organizzato da Fratelli d’Italia, da La Destra, CasaPound ed altre realt‡ locali dell’area, Firenze, 9 marzo 2013. ANSA/CARLO FERRARO

Firenze, le vignette di Krancic in bacheca. Ma c’è anche lo striscione: “Morte al fascismo”

A Firenze due modi opposti di celebrare il Giorno del Ricordo. Uno pacifico e civile, l’altro carico di risentimento. Oggi una delegazione di Forza Italia ha reso omaggio in Largo Martiri delle Foibe agli italiani trucidati dal regime titino. Presenti Jacopo Cellai, capogruppo in Palazzo Vecchio, Tommaso Villa, vicecoordinatore cittadino, Giampaolo Giannelli, vicecoordinatore provinciale. Tanti […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020

Velletri

Velletri, provocazione nel Giorno del Ricordo. Compare lo striscione che inneggia ai partigiani

Velletri, pochi minuti dopo la commemorazione delle foibe e dell’esodo nel Giorno del Ricordo qualcuno ha pensato bene di lasciare il segno con uno striscione provocatorio, affisso proprio vicino alla targa che commemora le vittime delle foibe. Fratelli d’Italia ha denunciato l’episodio sottolineando che ancora una volta si fa fatica, nella giornata del 10febbraio, a […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020

Italian satirical cartoonist Vauro arrives for the premiere of ‘Robinu” during the 73rd Venice Film Festival in Venice, Italy, 07 September 2016. The movie is presented in ‘Cinema nel Giardino’ section at the festival running from 31 August to 10 September.   ANSA/ETTORE FERRARI

Il compagno Vauro fuori di testa: il Giorno del Ricordo è trucida propaganda fascista

Il compagno Vauro Sanesi alza il tiro. Non è la prima volta che prende le distanze dal ricordo dei martiri delle foibe ma stavolta il suo affondo è particolarmente virulento. “La Giornata del Ricordo non può essere trasformata in quella della dimenticanza. Purtroppo quando la pietà umana diventa un alibi, per il modo in cui […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceve il saluto della cittadinanza, Teramo, 10 febbraio 2020. Ad attendere il presidente, in piazza, tanti cittadini e diverse delegazioni di studenti delle scuole del territorio. Mattarella, appena arrivato in piazza Martiri, ha salutato gli studenti, stringendo mani e ricevendo in dono alcuni lavori da loro realizzati.
ANSA/ UFFICIO STAMPA QUIRINALE – FRANCESCO AMMENDOLA
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Mattarella parla delle foibe e da sinistra piovono insulti: “Sei più bravo quando taci”

Mattarella parla delle foibe come “sciagura nazionale”. E lancia un monito contro il negazionismo ormai non più strisciante che macchia il ricordo collettivo di quella tragedia. E cosa accade? A sinistra scoprono che l’odio alberga anche dalle loro parti. Nel blog “La camicia rossa” di Leonardo Cecchi sull’Espresso si può leggere una raccolta degli insulti […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020

Il segretario del Pd Nicola Zingaretti rilascia una dichiarazione ai giornalisti al termine della Direzione Nazionale a Roma, 7 febbraio 2020.
   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Foibe, dopo CasaPound un fiore ai martiri anche da Zingaretti. Manca solo l’Anpi

Finalmente Nicola Zingaretti si ricorda delle foibe. Un tema che non poteva più ignorare, dopo l’appello del presidente Sergio Mattarella contro ogni forma di negazionismo. Così il segretario dem ha vinto l’imbarazzo e ha finalmente ricordato anche lui quella pagina terribile della nostra storia. “Anche quest’anno, come Regione Lazio, diamo il nostro contributo a questa […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020