CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Alba Parietti

Alba Parietti vuole togliere il voto agli ignoranti: se non sei istruito non sei in grado di votare…. (video)

Alba Parietti a Stasera Italia con i giornalisti Alessandro Sallusti, Ferruccio De Bortoli e Pietrangelo Buttafuoco ha fatto un’uscita assai discutibile sul suffragio universale. Con una battuta, l’ex soubrette promossa opinionista, ha messo in discussione una delle conquiste del Novecento. Secondo lei se la popolazione non ha un’adeguata istruzione non può votare in modo legittimo. […]

di Redazione - 30 Gennaio 2020

In occasione della prima partecipazione dell’Italia al Forum economico orientale di Vladivostok, che si terr‡ dal 4 al 6 settembre, l’Ambasciata d’Italia in Russia porter‡ l’opera di Sandro Botticelli, La Madonna della Loggia, nelle citt‡ di Vladivostok e San Pietroburgo. Il capolavoro del pittore italiano verr‡ infatti prima esposto nel padiglione di Sberbank al Forum e dopodichÈ sar‡ accessibile al pubblico nella Pinacoteca statale di Primorye (dal 8 settembre al 6 novembre del 2019). Successivamente il dipinto  arriver‡ all’Ermitage di San Pietroburgo, dove rimarr‡ dal 17 novembre fino al 16 febbraio del 2020. Roma 5 agosto 2019. ANSA/AMBASCIATA D’ITALIA A MOSCA

La Yale University contro l’arte bianca, etero e maschile. Rampelli: attacco anacronistico all’Italia

La Yale University, al quarto posto tra le migliori università del mondo, ha stabilito di tagliare i corsi di introduzione alla storia dell’arte europea. Un cambiamento spiegato in un articolo del giornale dell’ateneo. Si tratta della “risposta al disagio degli studenti nei confronti di un “canone” idealizzato occidentale”. In pratica gli studenti non vogliono essere […]

di Redazione - 30 Gennaio 2020

derby

Il derby finisce in pareggio. Lazio deludente, Roma aggressiva ma non conclude

Il derby della Capitale tra Roma e Lazio si conclude con un pareggio. 1 a 1, come nello scontro di andata. La squadra giallorossa combatte con molta aggressività (22 i tiri in porta), ma la Lazio si mostra solida in difesa. Solo sei i tiri totali della squadra di Inzaghi. Spettacolari come sempre le coreografie […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Sanremo

Sanremo, torna il quartetto dei Ricchi e Poveri. Amadeus: un colpaccio per il festival

Sanremo, tornano i Ricchi e Poveri nella formazione originaria. Un evento che Amadeus commenta con grande soddisfazione, dopo le numerose polemiche che stanno accompagnando questa settantesima edizione del festival. Sanremo, la reunion dei Ricchi e Poveri ”La reunion dei Ricchi e Poveri – dice – è un vero evento nella storia della musica italiana e […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Lucia

Lucia, dici caz…e. Un fan di Bonaccini insulta la Borgonzoni fuori dal seggio (video)

Lucia che dice caz…e, Lucia che non sa con cosa confina l’Emilia Romagna. Accade anche questo in una giornata elettorale su cui sono puntati i riflettori della politica. In un video postato su Twitter da Radio Savana si vede un contestatore disturbare Lucia Borgonzoni fuori dal seggio dove la candidata del centrodestra ha appena votato. […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Una delle foto che saranno esposte in occasione della mostra intitolata “Nostalgia dell’avvenire” organizzata dalla Fondazione Alleanza Nazionale per celebrare il settantesimo anniversario della nascita della Fiamma Tricolore, Roma, 6 Ottobre 2016.  Alla sua presentazione hanno partecipato i principali ex-colonnelli di An, Ignazio La Russa, Maurizio Gasparri, Gianni Alemanno e Italo Bocchino, tutti uniti dalla comune militanza giovanile nel partito guidato da Giorgio Almirante. ANSA/ UFFICIO STAMPA 

+++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

Antisemitismo, nel Msi non c’era. Anzi Israele era considerato un modello. Lo afferma il politologo Campi

Antisemitismo, una piaga che non infettava il Msi. Lo sottolinea il politologo Alessandro Campi in un’intervista apparsa sul Giornale. Nella quale ricorda alcuni passaggi cruciali della storia del partito fondato da Romualdi e Almirante. Antisemitismo e storia del Msi Campi sottolinea che “il Msi ha conosciuto una complessa evoluzione, sulla quale hanno influito anche i […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Licenziato

Licenziato per un selfie al comizio di Salvini. E’ un sindacalista della Cgil

Licenziato perché è andato a un comizio di Matteo Salvini. E si è fatto un selfie col leader leghista. Ad urne aperte in Emilia Romagna la notizia, che ha del clamoroso, fa il giro della rete. Stiamo parlando del caso di Christian Lanzi, delegato Filt-Cgil, e già candidato con la Lega e il centrodestra nel […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Il centrodestra a Ravenna. Meloni: da questo voto dipendono i destini della nazione. Le sardine? Hanno il sostegno di Soros

Il centrodestra a Ravenna. Meloni: da questo voto dipendono i destini della nazione. Le sardine? Hanno il sostegno di Soros

Il centrodestra unito a sostegno di Lucia Borgonzoni a piazza del Popolo a Ravenna. Al comizio finale della campagna elettorale per l’Emilia Romagna hanno partecipato i tre leader Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni e Matteo Salvini. “Questa piazza la porterò con me se mi manderanno a processo per aver difeso i confini dell’Italia”. Così ha esordito […]

di Redazione - 24 Gennaio 2020

Da Totti a Fellini, dalla Loren a Papa Francesco, i muri di Roma ricoperti da opere di street art contro l’inquinamento da diesel per un’iniziativa di Greenpeace, Roma, 14 novembre 2017. ANSA/UFFICIO STAMPA GREENPEACE ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Inquinamento a Roma, ecco i blocchi decisi dalla sindaca Raggi il 25, 26 e 27 gennaio

Inquinamento a Roma, Raggi blocca diesel, auto e motorini. Considerato il persistere di elevati livelli di inquinamento da PM10, rilevati dal monitoraggio della rete urbana, è stata disposta dal Campidoglio la limitazione della circolazione veicolare privata nelle giornate del 25 e 26 gennaio nella Z.T.L. Fascia Verde dalle ore 7.30 alle ore 20.30, per ciclomotori […]

di Redazione - 24 Gennaio 2020

epa06016351 The Chairman of the Open Society Foundations, George Soros, attends a press conference prior to the European Roma Institute for Arts and Culture Launch Event at the Foreign Ministry in Berlin, Germany, 08 June 2017. The European Roma Institute of Arts and Culture is a new institute, representing 12 million Roma people culturally and artistically in Berlin, Germany.  EPA/CLEMENS BILAN

Il piano di Soros contro i “dittatori”. Parenzo lo elogia e fa il pieno di insulti su Twitter

L’ultima iniziativa di George Soros la spiega Inside Over, un sito di analisi internazionali. Un miliardo di dollari per contrastare i governi autoritari e i cambiamenti climatici. L’investimento del finanziere liberal, annunciato dal World Economic Forum di Davos, ha l’obiettivo di costituire un network di università impegnate “nel pensiero critico” che si occupino del cambiamento climatico […]

di Redazione - 24 Gennaio 2020

Loredana BertË  nel corso della trasmissione RAI “Una storia da cantare, questa sera dedicata a Fabrizio de AndrË. Napoli 16 novembre 2019 ANSA/CESARE ABBATE/

Loredana Bertè: il premio Mia Martini non vada a artisti misogini, mia sorella non sarebbe daccordo

Loredana Bertè irrompe nelle polemiche su Sanremo chiedendo ai giurati della sala stampa di non premiare artisti che istigano alla violenza. E così scrive su Facebook: “Chiedo ai giornalisti della Sala Stampa dell’Ariston di escludere, a priori, una possibile candidatura al ‘Premio della critica Mia Martini’ di qualsiasi artista che promuova attraverso i suoi testi […]

di Redazione - 24 Gennaio 2020

La scritta antisemita comparsa sulla porta di casa di Aldo Rolfi, figlio di Lidia, partigiana deportata a Ravensbruck nel 1944, una delle grandi voci dell’orrore dei lager, 24 gennaio 2020. La scritta “Juden hier”, “qui ci sono ebrei”, come nelle citt‡ tedesche durante il nazismo, Ë comparsa nella notte appena trascorsa a MondovÏ (Cuneo) sulla porta della casa dove la donna ha vissuto sino alla morte, nel 1996. La via dove sorge la casa Ë stata intitolata proprio alla Rolfi pochi anni fa.
ANSA/ RAFFAELE SASSO

Mondovì, scritta antisemita sulla porta di casa del figlio di una deportata

‘Juden hier’, ‘Qui abita un ebreo’ è la scritta accompagnata da una stella di David, comparsa a Mondovì, nel cuneese, sulla porta di casa del figlio di una deportata, Lidia Beccaria Rolfi, staffetta partigiana, deportata come politica a Ravensbruck. A darne notizia su Fb lo storico Bruno Maida. Sulla vicenda indagano i carabinieri. “È inquietante quello […]

di Redazione - 24 Gennaio 2020

(S-D) Maurizio Landini segretario generale della CGIL, il presidente della regione Liguria Giovanni Toti, il coordinatore dell’rsu della Arcelor Mittal di Genova Armando Palombo, durante la commemorazione della morte del sindacalista Guido Rossa per mano delle Brigate Rosse, nello stabilimento ex Ilva di Cornigliano. Genova, 24 Gennaio 2020.
ANSA/LUCA ZENNARO

Toti commemora Guido Rossa, ucciso 41 anni fa dalle BR: “Le istituzioni ci sono e ci saranno”

Giovanni Toti, presidente della Liguria, ha partecipato allo stabilimento ArcelorMittal di Genova alle celebrazioni per il 41° anniversario dell’assassinio, da parte delle Brigate rosse, di Guido Rossa. “È la quinta volta che partecipo a questo momento, e io credo onestamente e senza retorica che sia uno dei frangenti più emozionanti che un amministratore possa affrontare. […]

di Redazione - 24 Gennaio 2020

Leader of Italian party Fratelli d’Italia  Giorgia Meloni guest of the Raiuno Italian tv program Porta a Porta hosted by Italian journalist Bruno Vespa, Rome, Italy, 21 January 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Meloni: Almirante merita un omaggio, la sinistra ha perdonato il passato fascista di Scalfari e Bocca

“Non credo assolutamente che una via dedicata a Verona a Giorgio Almirante sia in contrasto con la concessione della cittadinanza onoraria a Liliana Segre”. Lo afferma all’Adnkronos la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, interpellata sulla polemica nata dalla decisione del Consiglio comunale di Verona di intitolare una strada all’ex segretario missino e le affermazioni […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

Dino Giarrusso al suo arrivo alla Camera per partecipare all’assemblea congiunta dei gruppi M5s con all’odg “l’analisi della situazione politica”. Roma, 12 agosto 2019. ANSA/CLAUDIO PERI – ANGELO CARCONI

Giarrusso a processo per gli insulti sessisti a una giornalista, ora si trincera dietro l’immunità

Il senatore Giarrusso si fa scudo dell’immunità. Imputato per avere offeso sui social network la reputazione della giornalista Debora Borgese, il senatore pentastellato Mario Michele Giarrusso si oppone all’imputazione coatta. E chiede che si pronunci la giunta per le autorizzazioni di Palazzo Madama. La difesa di Giarrusso: era solo critica politica 

Nel corso della prima […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

Giorgio Almirante e Pino Rauti alla Camera, Roma 30 aprile 1976. ANSA ARCHIVIO

Giuliana de’ Medici: sul passato di Almirante non ci sono ombre

Sul passato di Almirante non gravano ombre. Lo afferma la figlia Giuliana de’ Medici, intervenendo nella polemica sulla via intitolata a Giorgio Almirante a Verona. “Ingenuamente – afferma Giuliana de’ Medici – ogni volta continuo a meravigliarmi di queste situazioni che si creano. Eppure, mi sembra ormai  cosa acquisita che Giorgio Almirante sia stato uno […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

L’ex senatore del M5s passato alla Lega Francesco Urraro (S), nel corso della riunione della Giunta delle elezioni e delle immunita’ parlamentari,  a Roma, 19 dicembre 2019.  ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Processo a Salvini, la giunta dice sì. I leghisti votano a favore, contrari Forza Italia e FdI

Sì al processo a Matteo Salvini per il caso della nave Gregoretti. La giunta per le immunità presieduta da Maurizio Gasparri si è riunita nel pomeriggio e questo è il verdetto scaturito. Assenti dodici parlamentari della maggioranza, che hanno cercato senza successo di far saltare la riunione. I cinque rappresentanti della Lega come annunciato hanno […]

di Redazione - 20 Gennaio 2020

(FILES) In this file photo taken on November 26, 2014, airline travelers at Ronald Reagan National Airport walk to a Transportation Security Administration (TSA) security checkpoint prior to traveling. – US authorities will begin screening passengers January 17, 2020 arriving on direct or connecting flights from a Chinese city at the heart of a mysterious SARS-like virus responsible for two deaths. Travelers from Wuhan to the United States will undergo entry screening for symptoms associated with the new coronavirus at three airports: San Francisco, New York’s JFK and Los Angeles. (Photo by Paul J. RICHARDS / AFP)

Cina, la nuova influenza si trasmette da uomo a uomo. Primo caso di un occidentale contagiato

Il presidente cinese Xi Jinping chiede “sforzi risoluti” contro la diffusione del nuovo coronavirus responsabile dei casi di malattia respiratoria che circolano nel Paese. Facendo il punto della situazione Xi, segretario generale del Partito comunista cinese e a capo della Commissione militare centrale, ha sottolineato come “priorità” la sicurezza e la salute della popolazione. Il […]

di Redazione - 20 Gennaio 2020

sanremo

Sanremo, assolti dieci furbetti del cartellino. Anche il vigile che timbrava in mutande

Sanremo, assolti i primi dieci furbetti del cartellino. Avevano scelto il rito abbreviato. Il gup Paolo Luppi ha stabilito che il fatto non sussiste in merito al processo per l’assenteismo nel comune di Sanremo che il 22 ottobre 2015 aveva portato a 43 misure cautelari, 35 arresti domiciliari e 8 obblighi di firma. Tra gli assolti […]

di Redazione - 20 Gennaio 2020

Líentrata del tribunale dei Minori di Mestre con gli agenti della polizia scientifica che eseguono rilievi dopo che stamani una donna si Ë data fuoco per protesta, Mestre, 20 gennaio 2020. ANSA / Alberto Boccanegra

Mestre, le tolgono la figlia. Donna si dà fuoco davanti al tribunale dei minori

Una giovane donna si è gettata addosso  liquido infiammabile e si è data fuoco stamattina davanti al Tribunale dei minori di Mestre. Subito sono accorsi per spegnere le fiamme e salvare la donna le guardie che sorvegliano il tribunale. La donna è stata intubata sul posto e trasportata al pronto soccorso dell’ospedale all’Angelo. Ora versa in […]

di Redazione - 20 Gennaio 2020

Fiori e messaggi sulla tomba di Bettino Craxi ad Hammamet, 19 gennaio 2020.
ANSA/LUCA LAVIOLA

Rampelli: Craxi anticipò il sovranismo con Sigonella, ma fallì sulla questione morale

Bettino Craxi vent’anni dopo. Il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli lo ricorda parlandone come di un precursore del sovranismo. “Tutti parlano di Bettino Craxi, e non potrebbe essere altrimenti a vent’anni dalla morte. Ci si interroga se fosse latitante o esule. Alcuni lo celebrano, altri lo riabilitano, molti continuano a considerarlo un malfattore. Volendo conservare […]

di Redazione - 20 Gennaio 2020

La famiglia Piotta, il proletariato urbano raccontato con ironia e verismo

La famiglia Piotta, il proletariato urbano raccontato con ironia e verismo

“La famiglia Piotta“, il nuovo romanzo di Silvino Gonzato (Neri Pozza, pp. 288, euro 17), è un affresco corale, sullo sfondo di una periferia urbana di quelle che sono uguali al Nord e al Sud e al Centro. Case popolari – nel romanzo l’ambientazione è Verona – trascurate dalle amministrazioni, i cui residenti o si […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

Sanremo

Sanremo, la modella Novello contro le femministe: “Non parlate a mio nome, non ne avete il diritto”

Sanremo, la gogna contro Amadeus ha fatto infuriare Francesca Sofia Novello. Proprio lei, la fidanzata di Valentino Rossi, scelta tra le 10 “vallette” dell’Ariston perché ha saputo stare “un passo indietro” al suo uomo famoso. Un’espressione per la quale Amadeus è stato per giorni al centro di polemiche assai ruvide. Con tanto di lettera delle […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

Perché gli avvocati italiani non seguono l’esempio dei colleghi francesi col gilet giallo

Perché gli avvocati italiani non seguono l’esempio dei colleghi francesi col gilet giallo

È trascorso circa un anno dalla trasferta che l’odierno ministro degli esteri Luigi Di Maio, assieme ad altri esponenti del suo Movimento, ha fatto a Parigi, per incontrare una delegazione dei gilet gialli. Comprendere il fenomeno (quello dei gilet jeunes) e preparare il terreno per una eventuale alleanza, in vista delle (allora imminenti) elezioni europee, […]

di Andrea Migliavacca - 19 Gennaio 2020

Boldrini

Boldrini e le donne del Pd vogliono scrivere i copioni di Amadeus e censurare i rapper a Sanremo

Laura Boldrini e le donne di sinistra hanno una voglia matta di censura. Non resistono all’utilizzo del palcoscenico di Sanremo per la loro ridicola propaganda da #metoo all’amatriciana. Esigono le scuse del conduttore Amadeus per avere elogiato la riservatezza della fidanzata di Valentino Rossi. Vogliono escludere dalla gara il rapper Junior Cally per alcuni suoi […]

di Vittoria Belmonte - 19 Gennaio 2020