CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Fondazione Open

Fondazione Open, la commissione minaccia la tenuta del governo. La reazione di Renzi

L’indagine sulla Fondazione Open scava fossati tra M5S e Italia Viva. E ridà ossigeno a un Di Maio avvoltolato sui suoi fallimenti. Eccolo invece tuonare con accenti savonaroliani: “La Commissione di inchiesta sui fondi ai partiti è una delle ragioni per cui la Lega ha fatto cadere il governo ad agosto. Il nostro progetto di legge […]

di Redazione - 27 Novembre 2019

violenza sulle donne

Violenza sulle donne, le operatrici della sanità rischiano più dei colleghi uomini

Sul tema della violenza sulle donne  riceviamo e volentieri pubblichiamo  Violenza è una parola enorme, carica di significati, non sappiamo più come contenerla. Non ci rendiamo neanche più conto di quanto ci attraversi, di quanto questa conviva con noi costantemente nelle mancanze di rispetto. Nelle risposte sgarbate, nei cambiamenti di umore repentini per qualsiasi sciocchezza, negli […]

di Vanessa Seffer - 25 Novembre 2019

conte

Conte benedice le sardine. “Voglio incontrarli, sono un movimento molto stimolante”

Le sardine piacciono al premier Giuseppe Conte. Ospite di Adnkronos Live, Conte ha risposto alle domande sul movimento anti-Salvini. Le sardine? “Le mangio perché sono un pesce azzurro…”. Il presidente del Consiglio osserva: “E’ un movimento molto stimolante nelle posizioni che ha assunto, ci vedo tanta voglia di partecipazione”. Se incontrerò il movimento delle ‘sardine’? […]

di Redazione - 25 Novembre 2019

polizia

Polizia, mille agenti si autoconsegnano contro l’inerzia del governo: non siamo tutelati

Polizia, nella giornata odierna ecco com’è andata la protesta di Anip-Italia sicura per ottenere più tutela per gli agenti impegnati nella sicurezza. “Sono circa 1000 i poliziotti che hanno manifestato negli uffici esprimendo un forte segnale di ‘malessere’ per l’inerzia della politica, del Governo, in particolare del Ministro dell’Interno, e del Capo della Polizia”. Lo […]

di Redazione - 25 Novembre 2019

Maturità

Maturità, il test Invalsi torna obbligatorio per accedere all’esame

Maturità, torna obbligatorio per i ragazzi delle superiori sostenere la prova invalsi per accedere all’esame di maturità. Il test Invalsi torna quindi ad essere pre-requisito per l’esame di stato, come era nell’anno scolastico 2017-2018. L’obbligatorietà non c’era invece per l’anno scolastico 2018-2019. Maturità, la circolare del Miur Il Miur ha pubblicato la circolare con le […]

di Redazione - 25 Novembre 2019

Mes

Mes, l’accusa da brividi di Borghi (Lega): l’Italia si è impegnata per 111 miliardi

Il Mes o Fondo salva-Stati prefigura una stangata per gli italiani. A lanciare l’allarme  l’economista Claudio Borghi che, sul suo profilo Twitter, ha pubblicato una tabella esplicativa. In essa sono contenuti  i dati relativi ai versamenti per il fondo dell’Ue. “La vedete questa tabella – cinguetta il leghista -. Indica quanto capitale del MES abbiamo già versato […]

di Redazione - 25 Novembre 2019

migranti

Migranti, Lamorgese non tocchi i decreti sicurezza. Convegno di Fratelli d’Italia

Migranti, Lamorgese non tocchi i decreti sicurezza. No alle modifiche che li renderebbero inutili. E’ quanto emerso dal convegno “Mediterraneo e Rotta Balcanica: strategie di contrasto all’immigrazione clandestina”. Un’iniziativa del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato e del sito d’informazione ‘Difesa Online’. Dal convegno è emersa inoltre la necessità di “un piano Marshall dell’Europa per […]

di Redazione - 25 Novembre 2019

Grünes Gewölbe, Staatliche Kunstsammlungen Dresden; Foto: David Brandt

Blick in den Pretiosensaal des Historischen Grünen Gewölbes
Verwendung nur mit Genehmigung und Quellenangabe

Dresda, furto del secolo nel museo del castello. Rubati gioielli di valore inestimabile

Dresda, furto all’alba nel castello. I ladri si sono impossessati di una delle più antiche e meglio conservate collezioni nel museo delle ‘Volte Verdi’. Un furto clamoroso avvenuto nella sezione storica del Palazzo Reale, la Historisches Grünes Gewölbe. La vasta collezione di tesori del Principe Elettore di Sassonia Augusto Il Forte risale agli anni 1723-1730. […]

di Redazione - 25 Novembre 2019

Pamela, i fiori del Cis nel giorno in cui si ricordano le donne vittime di violenza

Pamela, i fiori del Cis nel giorno in cui si ricordano le donne vittime di violenza

Fiori per Pamela Mastropietro nel giorno in cui si riflette sulla violenza contro le donne. Una delegazione del comitato “Donne 7 marzo”, del C.I.S. e del coordinamento “Roma sud” ha portato un mazzo di fiori sulla targa che ricorda la giovane. In piazza Re di Roma, ad accogliere la delegazione c’erano la mamma e la […]

di Redazione - 25 Novembre 2019

Berlusconi

Berlusconi cade a Zagabria. Ricoverato a Milano. Forza Italia: è solo una contusione

Silvio Berlusconi è caduto giovedì a Zagabria, dove era impegnato nei lavori del congresso del Ppe. Il leader do FI è poi rientrato in Italia come da programma alla fine del congresso con un aereo Fininvest. Nella clinica La Madonina di Milano è stato sottoposto a tutti i controlli del caso. L’ex premier ha riportato […]

di Redazione - 22 Novembre 2019

Almirante

Almirante avrà una via a Verona. Insorgono Pd e M5S: era meglio Giorgio Gaber

Giorgio Almirante avrà una via nella città di Verona. Lo ha deciso la commissione toponomastica dopo il voto del consiglio comunale alla mozione che proponeva una strada intitolata allo scomparso leader missino. La stessa commissione ha però detto no a una strada per onorare Giorgio Gaber. E proprio a questo si sono attaccati piddini e […]

di Redazione - 22 Novembre 2019

Balotelli

Balotelli, ancora polemiche. L’allenatore lo caccia dal campo: “Vai, vai Mario”

Mario Balotelli finisce al centro di un nuovo caso. Durante l’allenamento del Brescia di giovedì il calciatore ha lasciato a testa bassa il campo di calcio dove era in corso la partita di allenamento. Pare che Balotelli si sia innervosito dopo avere capito che nella gara di domenica con la Roma sarebbe stato in panchina. […]

di Redazione - 22 Novembre 2019

Il sindaco leghista fa un gemellaggio con un villaggio africano. Ma i buonisti non lo sanno…

Il sindaco leghista fa un gemellaggio con un villaggio africano. Ma i buonisti non lo sanno…

Il sindaco leghista Lino Pettazzi, in una fase in cui il Carroccio è oggetto continuo di accuse di razzismo, promuove un’iniziativa che i buonisti ignoreranno. Un’iniziativa che sfata i luoghi comuni sulla xenofobia del partito di Salvini. Il sindaco di Fubine Monferrato (Alessandria) e deputato leghista Lino Pettazzi è partito mercoledì scorso per il Benin per una […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

De Vito

De Vito torna a presiedere l’assemblea capitolina. De Priamo (FdI): in Campidoglio situazione paradossale

Marcello De Vito, ex presidente dell’Assemblea capitolina, torna in libertà. Era agli arresti domiciliari dallo scorso marzo per corruzione nell’ambito di uno dei filoni dell’inchiesta sul nuovo stadio della Roma. Il tribunale ha infatti accolto una istanza del difensore, Angelo Di Lorenzo. Per l’ex presidente dell’Assemblea capitolina il processo si svolgerà con rito immediato per […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Wanda Ferro

Wanda Ferro indica le priorità per le prossime regionali in Calabria: salute e sicurezza

Wanda Ferro, deputata di Fratelli d’Italia di Catanzaro, parla della prossima sfida elettorale nella regione. “E’ una sfida poter cambiare le sorti della propria terra: mi piacerebbe candidarmi alla presidenza della Regione. Ma, nel rispetto degli impegni, spetta a Forza Italia proporre il nome del candidato di centrodestra per la Calabria. Che ancora non c’è”. […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

le sardine

Le sardine sono pesci piccoli e mediocri. Molto meglio gli animali cult dell’immaginario di destra

Con le sardine antifasciste il vero scontro non è sui numeri, ma si trasferisce sul piano simbolico e immaginario. E su questo terreno le sarde di sinistra escono sconfitte. Nell’immaginario della destra ben altri animali hanno il privilegio di giganteggiare. Il drago della mitologia nordica, prima di tutto. Il serpente alato di tante leggende che […]

di Annalisa Terranova - 18 Novembre 2019

Barbara D’Urso

Barbara D’Urso potrebbe querelare Giletti. Al centro della polemica lo spazio dato a Tony e Tina (video)

Barbara D’Urso, secondo Dagospia, potrebbe decidere di querelare Massimo Giletti, conduttore di Non è l’arena. Giletti ha infatti mandato in onda un nuovo speciale sulla coppia Tony e Tina. E ha accusato Mediaset di avere dato spazio e visibilità a una coppia vicina alla criminalità. E’ opportuno trattare Tony e Tina come due star nazionalpopolari? […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

manovra

Manovra, dal M5S valanga di emendamenti: dai profilattici ai pannolini green fino all’Imu

Manovra, entra nel vivo l’esame in Parlamento e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, torna a chiedere compattezza alla maggioranza. Il M5S ha presentato una valanga di emendamenti, ben 400, tra cui anche uno che riguarda i profilattici.  I grillini propongono l’Iva scontata “per i profilattici maschili e femminili”. Inoltre il M5S propone Iva agevolata per gli […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

Ruggeri

Ruggeri “fascista” sotto accusa per l’omaggio a De André. È la solita stucchevole sinistra manichea (video)

Enrico Ruggeri, il “fascista”, che omaggia su Raiuno Fabrizio De André, l’anarchico. A qualcuno quell’omaggio non è piaciuto, nonostante il ragguardevole 21,1% di share. E così si è tornati alla stucchevole polemica sulla musica di destra o di sinistra, mentre sappiamo bene che i poeti – come De André – appartengono a tutti. E la […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

Borsa di studio dell’Associazione Altero Matteoli in materia di ambiente, trasporti e infrastrutture

Borsa di studio dell’Associazione Altero Matteoli in materia di ambiente, trasporti e infrastrutture

L’Associazione Altero Matteoli per la Libertà e il Bene comune promuove per il secondo anno il bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio a favore di studenti universitari di master e di dottorati di ricerca in materia di ambiente, trasporti e infrastrutture.  Il contributo messo a disposizione dalla borsa di studio è di 3.000,00 euro. Il contributo […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

Ilva

Il caso Ilva e il capitale umano: la strategia degli asiatici e i diritti sociali dell’Occidente

La vicenda ILVA – Arcelor Mittal induce a ragionare  sul capitale umano, a tutela dell’integrità lavorativa del nostro territorio. La necessità di mutare profondamente il sistema dei rapporti tra azienda e lavoratori fu al centro del decreto 375 del 12 Febbraio 1944. Si voleva così introdurre quella socializzazione di cui parlava Gabriele D’Annunzio nella Carta del Carnaro. […]

di Romolo Reboa - 17 Novembre 2019

Lerner

Lerner, Murgia, Raimo, Casarini: tutti i “buoni” che rifiutano il dialogo con la stampa di destra (video)

Gad Lerner non risponde alle domande di Quarta Repubblica. All’inviato della trasmissione, condotta da Nicola Porro, risponde infatti che non ha alcuna intenzione di fare interviste. La trasmissione, secondo Lerner, “lo insulta continuamente”. Dunque nessuna risposta. Debole insistenza dell’inviato. Lerner risponde ancora no, “anche se voi – aggiunge – continuate a molestarmi”. Nicola Porro ha […]

di Adele Sirocchi - 17 Novembre 2019

Encomiopoli

Trenta col trucchetto si tiene l’alloggio nel centro di Roma: lo fa assegnare al marito

Elisabetta Trenta, ex ministro della Difesa, usufruisce ancora dell’alloggio di servizio anche se non ne avrebbe diritto, visto che non fa più parte del governo. E che alloggio. Una casa di alta rappresentanza nel cuore di Roma. L’imbarazzante vicenda, finita in prima pagina sul Corriere, è l’ennesimo boomerang che si abbatte sul M5S. Il movimento […]

di Vittoria Belmonte - 17 Novembre 2019

falso dentista cinese

Falso dentista cinese visitava i pazienti a Prato su una sedia da giardino: denunciato

Falso dentista cinese visitava i suoi “pazienti” su una sdraio da giardino usata come poltrona odontoiatrica. Per questo il sedicente medico si è beccato a Prato una denuncia per esercizio abusivo della professione medica. Ora rischia la reclusione da 6 mesi a 3 anni e la multa da 10.000 a 50.000 euro. Dopo una lunga […]

di Redazione - 17 Novembre 2019

Meloni

Meloni: la rivoluzione oggi si fa difendendo l’identità contro il capitalismo globalista (video)

Giorgia Meloni parla di rivoluzione e conservazione. E lo fa intervenendo in video-conferenza al convegno a Roma ‘L’Italia dei conservatori’ di Nazione Futura. Meloni ha risposto alle domande del presidente di Nazione Futura Francesco Giubilei. Si tratta di un tema caro alla destra: essere conservatori non significa reazione ma rivoluzione nel senso più autentico. Come ritorno […]

di Redazione - 16 Novembre 2019