CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Ancora violenza nel carcere di Terni. Il Sappe: agenti aggrediti e risse continue, quell’istituto è al collasso

Ancora violenza nel carcere di Terni. Il Sappe: agenti aggrediti e risse continue, quell’istituto è al collasso

Ancora un caso di violenza nel carcere di Terni, cui è seguita la denuncia del Sappe, il sindacato autonomo di Polizia penitenziaria guidato in Umbria da Fabrizio Bonino.  E’ stato proprio Bonino a spiegare la dinamica di quanto avvenuto: “Ancora un agente di Polizia Penitenziaria aggredito, ancora una volta nell’istituto ternano. Nel tardo pomeriggio di […]

di Redazione - 26 Marzo 2019

Australia, contenuti estremisti e violenti in rete? I dirigenti social rischiano il carcere

Australia, contenuti estremisti e violenti in rete? I dirigenti social rischiano il carcere

I dirigenti di Facebook, Google, Twitter e altre compagnie di social media saranno passibili di pene detentive in Australia se le loro piattaforme mancheranno di rimuovere contenuto estremisti e violenti, come già avviene per il materiale di abusi sessuali a minori. L’avvertimento arriva dal primo ministro australiano Scott Morrison dopo un incontro a Brisbane con […]

di Redazione - 26 Marzo 2019

Rami, frenata sulla cittadinanza. Un parente del 13enne ha avuto problemi con la giustizia

Rami, frenata sulla cittadinanza. Un parente del 13enne ha avuto problemi con la giustizia

La cittadinanza a Rami? Dietro i tentennamenti del ministro degli Interni ci sarebbero problemi reali e non la volontà di “bullizzare” il tredicenne che ha contribuito a sventare la strage del bus sequestrato a Crema. Lo scrive il sito dell’agenzia Agi:  “A quanto si apprende, a frenare la concessione della cittadinanza italiana “per meriti speciali” a […]

di Redazione - 26 Marzo 2019

Gasparri rivela: Trerotola mi chiese la candidatura col centrodestra in Basilicata (video)

Gasparri rivela: Trerotola mi chiese la candidatura col centrodestra in Basilicata (video)

Un video-verità rivela (al minuto 1,50) che il candidato presidente del centrosinistra in Basilicata, Carlo Trerotola, qualche settimana prima della sua candidatura nel centrosinistra, aveva chiesto al senatore Maurizio Gasparri una candidatura nel centrodestra. Carlo Trerotola tenta di rivoltare la frittata dicendo, sul suo profilo Fb, che fu Maurizio Gasparri a chiedergli di essere candidato e […]

di Redazione - 22 Marzo 2019

Bello Figo, nuova provocazione: si pulisce la bocca con una banconota da 100 euro

Bello Figo, nuova provocazione: si pulisce la bocca con una banconota da 100 euro

Bello Figo colpisce ancora con le sue trovate di pessimo gusto. Tutte le sue storie su Instagram, del resto, raccontano di trasgressioni volgari. L’autore di No pago affitto non si smentisce anche in uno degli ultimi video pubblicati, in cui lo si vede pulirsi la bocca unta con una banconota da 100 euro dopo avere […]

di Redazione - 22 Marzo 2019

Ousseynou Sy, il senegalese autista dello scuolabus incendiato

Vogliono farci credere che è pazzo. Il senegalese Sy davanti al gip fa la sua recita

Durante l’interrogatorio davanti al gip di Milano, Ousseynou Sy, l’autista di origine senegalese arrestato dopo aver dirottato un bus con a bordo 51 studenti di una scuola media di Crema con l’intenzione di dare loro fuoco assieme al mezzo, “ha lodato la politica italiana in tema di immigrazione, perché siamo l’unico Paese che mette dei […]

di Redazione - 22 Marzo 2019

Alba nera, un libro rievoca la nascita dei Fasci di combattimento un secolo fa. Sarà in edicola col Corriere

Alba nera, un libro rievoca la nascita dei Fasci di combattimento un secolo fa. Sarà in edicola col Corriere

Il 23 marzo del 1919, un secolo fa, venivano fondati i Fasci di combattimento a piazza San Sepolcro a Milano. Un raduno, per dirla con Marinetti, di “bicchieri pieni  di generosa rivolta”. Una platea ribollente di passioni, dove si fondevano le rivendicazioni degli arditi e il mito dell’azione rafforzatosi nelle trincee della Grande Guerra. Non […]

di Valerio Goletti - 22 Marzo 2019

Il grido d’allarme dei diplomatici. Parla Francesco De Luigi: lo Stato investe poco, le nostre imprese ci rimettono

Il grido d’allarme dei diplomatici. Parla Francesco De Luigi: lo Stato investe poco, le nostre imprese ci rimettono

Francesco De Luigi è il presidente del Sndmae, il sindacato dei diplomatici italiani, e in occasione della visita in Italia del presidente cinese Xi Jiinping ci tiene a sottolineare un elemento a suo avviso fondamentale per la categoria dei diplomatici: l’Italia non è attrezzata per raccogliere a pieno la sfida della globalizzazione e trascura gli […]

di Adele Sirocchi - 22 Marzo 2019

emendamenti

Che succede al Senato? Salvini e Di Maio allarmati: la maggioranza non regge

Il primo campanello d’allarme è suonato il 20 marzo quando il Senato ha votato sul caso Diciotti: 237 voti per il no all’autorizzazione a procedere contro Salvini, 61 voti favorevoli. Proclamando i risultati la presidente del Senato, Elisabetta Casellati,  ha detto che i senatori presenti in Aula sono stati 299, i votanti 298 per una maggioranza […]

di Redazione - 22 Marzo 2019

Basilicata, il centrodestra punta al tris di successi. Tutte le novità del sistema di voto

Basilicata, il centrodestra punta al tris di successi. Tutte le novità del sistema di voto

Domenica tocca alla Basilicata. Dopo i successi conseguiti in Abruzzo e in Sardegna il centrodestra punta sul tris con Vito Bardi, che potrebbe per la prima volta far trionfare in questa regione la coalizione di Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni. Il Pd prova a difendere il “fortino rosso” con Carlo Trerotola, farmacista, nostalgico […]

di Redazione - 22 Marzo 2019

Bus sequestrato, Gasparri: l’assurda logica dell’integrazione poteva costare la vita a quei ragazzi

Bus sequestrato, Gasparri: l’assurda logica dell’integrazione poteva costare la vita a quei ragazzi

“Questa volta è andata bene grazie al solito, provvidenziale intervento delle forze dell’ordine che non ringrazieremo mai abbastanza. Ma cosa si aspetta per capire che non si può più andare avanti con la tolleranza ad occhi chiusi?”.  Lo dichiara Maurizio Gasparri (FI) a proposito del bus sequestrato a San Donato Milanese. “Mi domando, infatti -aggiunge- […]

di Redazione - 20 Marzo 2019

Lo spot Red Bull fa arrabbiare i poliziotti. Il Sap: è sovversivo, boicottate la bevanda

Lo spot Red Bull fa arrabbiare i poliziotti. Il Sap: è sovversivo, boicottate la bevanda

Il nuovo spot della bevanda energetica Red Bull fa arrabbiare le divise. Nel video di 16 secondi, realizzato come un cartoon, si vede una manifestante con un cartello con la scritta “freedom” (libertà) portata via mentre la voce di sottofondo recita: “Chi combatte per la libertà non è mai gradito all’autorità. Allo Stato non piace […]

di Redazione - 20 Marzo 2019

Abruzzo, in arrivo più di 300 abitazioni per le famiglie colpite dal sisma. L’annuncio di Marsilio ai sindaci

Abruzzo, in arrivo più di 300 abitazioni per le famiglie colpite dal sisma. L’annuncio di Marsilio ai sindaci

Case per i terremotati: era una delle priorità di cui Marco Marsilio, neoeletto governatore in Abruzzo, aveva parlato in campagna elettorale e ora si dà un seguito concreto a quelle parole. Saranno acquistate infatti 326 unità immobiliari al fine di fronteggiare la situazione di emergenza abitativa nei comuni ricadenti nel cratere sismico 2016 e 2017. […]

di Redazione - 20 Marzo 2019

Riconosciuti come martiri sette vescovi perseguitati dal regime comunista in Romania

Riconosciuti come martiri sette vescovi perseguitati dal regime comunista in Romania

Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione dei decreti per 14 nuovi beati e venerabili, tra loro anche sette vescovi arrestati e uccisi durante il regime comunista tra il 1950 e il 1970. “Nel giro di pochi anni – si legge su Europacristiana.it a proposito dei martiri della Romania –  il regime comunista romeno, guidato dall’URSS, […]

di Redazione - 20 Marzo 2019

Comunisti contro la libreria Cultora a Roma: “Siete servi e idioti”. Giubilei: fatto grave, non siamo una sede di partito

Comunisti contro la libreria Cultora a Roma: “Siete servi e idioti”. Giubilei: fatto grave, non siamo una sede di partito

Sulla serranda della libreria Cultora, al quartiere Tuscolano di Roma, qualche trinariciuto ha lasciato in bella vista una scritta: “Servi di una cultura idiota e borghese” con vicino una falce e martello e la sigla “partito comunista italiano”. I direttori della libreria, il giornalista e scrittore Daniele dell’Orco e Francesco Giubilei, editore, presidente della Fondazione […]

di Redazione - 20 Marzo 2019

D’Urso contro Salvini sulla famiglia e lui ripiega: lo Stato non deve entrare in camera da letto

D’Urso contro Salvini sulla famiglia e lui ripiega: lo Stato non deve entrare in camera da letto

Nel salotto televisivo di Domenica Live si affronta il tema del contestato Congresso mondiale delle famiglie in programma a Verona a fine marzo e la padrona di casa, Barbara D’Urso, mette in difficoltà il suo ospite d’eccezione, Matteo Salvini. La D’Urso incalza il vicepremier leghista sulle famiglie arcobaleno e accusa il ministro Fontana di promuovere una discriminazione parlando di […]

di Redazione - 17 Marzo 2019

imane fadil

Imane Fadil, il libro incompiuto s’intitolava: “Ho incontrato il diavolo”

Neanche i parenti e gli amici, all’obitorio, possono avvicinarsi al corpo di Imane Fadil, la modella marocchina testimone nel processo sul caso Ruby e sulla cui morte, avvenuta per sospetto avvelenamento, indaga la Procura di Milano. La disposizione è arrivata dal pm, in attesa che venga effettuata l’autopsia tra mercoledì e giovedì. Si è appreso […]

di Redazione - 17 Marzo 2019

Chiude la cripta Mussolini e a Predappio non ci va nessuno, nemmeno a prendere il gelato…

Chiude la cripta Mussolini e a Predappio non ci va nessuno, nemmeno a prendere il gelato…

Chiusa da mesi la cripta Mussolini nel cimitero di Predappio, città natale del Duce del fascismo, e ristoratori, esercenti e baristi della cittadina romagnola vedono i loro locali deserti, avvertono un vento di crisi, si lamentano dell’oblìo in cui è caduto il paese, prima visitato da centomila turisti l’anno. Turismo nostalgico, certo, ma che portava […]

di Redazione - 17 Marzo 2019

Il Teatro milanese La Scala

Lo scandalo dei fondi sauditi alla Scala. Mollicone: vicenda gravissima denunciata da FdI

Per il presidente della Lombardia Attilio Fontana il fatto che il sovrintendente al Teatro alla Scala di Milano abbia accettato fondi sauditi (3,1 milioni di euro) prima della riunione del cda, costituisce un atto grave al punto da provocare il licenziamento del dirigente. “Il signor Alexander Pereira – afferma Fontana – non mi ha consegnato alcuna […]

di Redazione - 17 Marzo 2019

Graziani, per il museo di Affile condanna confermata ma il Pd gli può dedicare un parco pubblico…

Graziani, per il museo di Affile condanna confermata ma il Pd gli può dedicare un parco pubblico…

La Corte d’Appello di Roma ha confermato incredibilmente la condanna per il sindaco di Affile e dei due suoi assessori colpevoli di avere, sette anni fa, deliberato di dedicare a Rodolfo Graziani nato in quel paese, un piccolo “museo del soldato”, addirittura finanziato allora dalla Regione Lazio. L’unico riferimento a Graziani nello spazio di totali […]

di Ignazio La Russa - 17 Marzo 2019

Profumi, ori e home decor: la storia dell’artigianato fiorentino in mostra dal 24 aprile

Profumi, ori e home decor: la storia dell’artigianato fiorentino in mostra dal 24 aprile

Sessanta tra i più importanti maestri artigiani fiorentini espongono le loro creazioni più iconiche, durante l’83esima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato (Mida), un’edizione che ha come protagonisti principali proprio Firenze e le sue eccellenze artigiane, e di cui Firenze su misura Wunderkammer rappresenta la mostra centrale. Dal 24 aprile al 1° maggio, nei monumentali spazi […]

di Redazione - 17 Marzo 2019

Ritrovato un ritratto giovanile di Charles Dickens: era tra la merce di un rigattiere

Ritrovato un ritratto giovanile di Charles Dickens: era tra la merce di un rigattiere

Un perduto ritratto dello scrittore inglese Charles Dickens (1812-1870), raffigurato giovane e bello, ritrovato dopo circa 130 anni, sarà esposto per la prima volta in pubblico il prossimo mese nel Charles Dickens Museum di Londra. Dal 2 al 7 aprile sarà in mostra in quella che fu la casa del romanziere di “Oliver Twist” e […]

di Redazione - 15 Marzo 2019

M5S, Rocco Casalino in odore di commissariamento spiffera notizie su Di Maio e la fidanzata

M5S, Rocco Casalino in odore di commissariamento spiffera notizie su Di Maio e la fidanzata

L’immagine è tutto: dev’essere in base a questa regola che Rocco Casalino, portavoce del premier Conte, inonda i giornalisti di notizie riguardanti i vip pentastellati, Luigi Di Maio in testa. Ma l’inciampo è dietro l’angolo: la blogger Selvaggia Lucarelli ha ripubblicato su twitter il messaggio ricevuto via wapp da Casalino: “Domani Di Maio va con […]

di Redazione - 15 Marzo 2019

Crisi d’impresa, colpo basso agli artigiani col nuovo codice: rischiano anche penalmente

Crisi d’impresa, colpo basso agli artigiani col nuovo codice: rischiano anche penalmente

La riforma sulla crisi d’impresa obbligherà tra breve molte imprese artigiane (quelle che hanno fino dieci dipendenti) a dotarsi di un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato a rilevare tempestivamente la crisi dell’impresa e la perdita della continuità aziendale. L’applicazione pratica di questo diktat, nato dai decreti attuativi della legge 155/2017, obbliga anche le imprese […]

di Redazione - 15 Marzo 2019

Sondaggio: la Lega raddoppia, schianto M5S. FdI al 4,2%. Ripresina azzurra grazie a B.

Sondaggio: la Lega raddoppia, schianto M5S. FdI al 4,2%. Ripresina azzurra grazie a B.

Lega al 34,4%, M5S al 23,2%: il sondaggio Demos per Repubblica conferma le tendenze delle ultime settimane: la Lega che raddoppia i consensi rispetto a un anno fa e il M5S che crolla di dieci punti percentuali. Che gli italiani considerino con scetticismo il Movimento Cinque Stelle si ricava anche da ulteriori dati del sondaggio: […]

di Redazione - 15 Marzo 2019

Via della Seta, ecco i punti più importanti dell’intesa economica tra Italia e Cina

Via della Seta, ecco i punti più importanti dell’intesa economica tra Italia e Cina

Il memorandum d’intesa richiama in premessa il piano di azione per il rafforzamento della collaborazione economica tra l’Italia e la Cina stipulato a Pechino nel 2017 è composto di 6 paragrafi. Primo paragrafo: le parti si impegnano a lavorare insieme nel progetto della Via della Seta nell’ottica di una “cooperazione pratica e crescita sostenibile”  in […]

di Redazione - 13 Marzo 2019

La Cina è vicina? Salvini frena sulla nuova Via della seta. E Crosetto avverte: molliamo gli Usa così, senza spiegazioni…

La Cina è vicina? Salvini frena sulla nuova Via della seta. E Crosetto avverte: molliamo gli Usa così, senza spiegazioni…

“Il memorandum con la Cina? Ne stiamo parlando. Se sono preoccupato? Non sono preoccupato da niente”. Così il vicepremier Matteo Salvini risponde ai cronisti a margine delle celebrazioni per l’anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci. “Se si aiutano le imprese italiane a fare business e a esportare i nostri preziosi prodotti io son contento. […]

di Redazione - 13 Marzo 2019