CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Eitan, 12 anni, picchiato e costretto a vedere  il film del massacro del 7 ottobre. Kfir, 10 mesi, ancora prigioniero

Eitan, 12 anni, picchiato e costretto a vedere il film del massacro del 7 ottobre. Kfir, 10 mesi, ancora prigioniero

Picchiato, minacciato e costretto a vedere i video delle violenze dell’attacco di Hamas il 7 ottobre. Questo il trattamento che i terroristi hanno riservato  all’ostaggio 12enne Eitan Yahalomi, secondo quanto ha raccontato a Bfmtv la zia del bambino, Deborah Cohen. Eitan è uno dei tre ostaggi con la doppia nazionalità francese liberati ieri sera. Fisicamente […]

di Lisa Turri - 28 Novembre 2023

Expo 2030, domani si vota. Israele non appoggia più Riad e sostiene la candidatura di Roma

Expo 2030, domani si vota. Israele non appoggia più Riad e sostiene la candidatura di Roma

Roma (Italia), Busan (Sudcorea) e Riad (Arabia Saudita) sono le tre città che domani si sfideranno a Parigi in vista dell’aggiudicazione dell’Expo 2030 e fino all’ultimo sarà caccia agli ultimi voti. Roma avrebbe la possibilità di coniugare la manifestazione con il Giubileo 2025 che già si prepara ad ospitare. Israele ha deciso di ritirare il […]

di Redazione - 27 Novembre 2023

Pensioni, nel 2024 aumento pari a +5,4% per adeguamento all’inflazione. A dicembre tredicesima più ricca

Pensioni, nel 2024 aumento pari a +5,4% per adeguamento all’inflazione. A dicembre tredicesima più ricca

A partire dal primo gennaio 2024 scatta un adeguamento all’inflazione pari a +5,4% delle pensioni. Il ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, comunica che di concerto con la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, ha firmato il decreto. ”L’aumento, che verrà riconosciuto nelle modalità previste dalla normativa, è stato calcolato sulla base della variazione percentuale che si […]

di Redazione - 27 Novembre 2023

Nel Regno Unito primo caso umano di influenza suina diverso da altri recenti in diversi Paesi

Nel Regno Unito primo caso umano di influenza suina diverso da altri recenti in diversi Paesi

L’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (Ukhsa) ha registrato un caso umano confermato di influenza A/H1N2. Si tratta del “primo rilevamento di questo ceppo influenzale” suino “in un essere umano nel Regno Unito”, spiega l’ente, e “stiamo monitorando attentamente la situazione”. Dal 2005, ricorda l’agenzia dando notizia del caso, “sono stati segnalati in […]

di Redazione - 27 Novembre 2023

25 novembre, il Mic lancia la campagna “Io ci sono. Noi ci siamo”. Tra le testimonial Cucinotta, Balivo, Pession e Ricci

25 novembre, il Mic lancia la campagna “Io ci sono. Noi ci siamo”. Tra le testimonial Cucinotta, Balivo, Pession e Ricci

Da oggi, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Ministero della Cultura lancia la campagna di sensibilizzazione ‘Io ci sono, Noi ci siamo 2023’. L’iniziativa, promossa insieme all’Osservatorio per la parità di genere del MiC, ha l’obiettivo di promuovere i numeri e gli strumenti contro la violenza […]

di Redazione - 25 Novembre 2023

Tolkien

A quelli di Wired non è piaciuta la mostra su Tolkien. Cilli: “Volevano Frodo in carne e ossa?”

A quelli di Wired la mostra su Tolkien non è piaciuta. Hanno “sbirciato”, c’è scritto nell’articolo dedicato, e hanno concluso che “la mostra non è un granché”. Ovviamente, si tratta di una valutazione viziata da pregiudizio. Noi abbiamo raccolto pareri molto differenti. Ma il punto non è questo. Ci sono affermazioni, nell’articolo, abbastanza sorprendenti per […]

di Riccardo Angelini - 25 Novembre 2023

Patriciello Lollobrigida

Don Patriciello: “Ha fermato il treno? Ha fatto bene”. Il parroco di Caivano difende Lollobrigida

Don Patriciello, il parroco anti-camorra di Caivano, oggi sul Foglio replica agli accusatori del ministro Lollobrigida. Sono bastate poche settimane alla stampa di sinistra per dimenticare il degrado del Parco Verde sul quale il governo ha messo soldi e faccia per restituire la zona alla legalità. E Lollobrigida proprio lì si stava recando. Una colpa […]

di Francesco Severini - 25 Novembre 2023

Manovra, 2650 proposte di modifica. Giorgetti: faremo un maxiemendamento

Manovra, 2650 proposte di modifica. Giorgetti: faremo un maxiemendamento

Toccherà alla scure delle ammissibilità iniziare a scremare la montagna di emendamenti piombati sulla manovra che nelle intenzioni originarie del governo doveva essere blindata. Ma anche per questo lavoro di potatura servirà almeno una settimana, quindi non prima di venerdì prossimo, allungando i tempi dell’esame del ddl atteso in Aula a Palazzo Madama tra il […]

di Redazione - 25 Novembre 2023

Usa, accoltellato in carcere l’agente condannato per la morte di Floyd. Deve scontare 22 anni per omicidio

Usa, accoltellato in carcere l’agente condannato per la morte di Floyd. Deve scontare 22 anni per omicidio

Derek Chauvin, l’ex agente della polizia di Minneapolis condannato per l’omicidio dell’afroamericano George Floyd nel 2020, è stato accoltellato in una prigione federale a Tucson, in Arizona. Lo riporta la Cnn citando fonti informati sui fatti. Le condizioni di Chauvin sono giudicate stabili. ”I dipendenti intervenuti hanno avviato misure salvavita per un individuo incarcerato” che […]

di Lisa Turri - 25 Novembre 2023

Torna il libro di Tripodi che smascherò gli intellettuali trasformisti: si riciclarono dopo aver messo la camicia nera

Torna il libro di Tripodi che smascherò gli intellettuali trasformisti: si riciclarono dopo aver messo la camicia nera

Si deve all’opera del professor Giuseppe Parlato, uno degli storici della nidiata di Renzo De Felice – tra i quali vanno ricordati, nelle diverse sensibilità e campi di interesse, anche Emilio Gentile e Francesco Perfetti – la riproposizione di un libro di Nino Tripodi (1911-1988) che, all’inizio degli anni Ottanta, fece discutere e fu anche […]

di Riccardo Arbusti - 24 Novembre 2023

Fondi Ue, spenderli tutti e spenderli bene. Un convegno al Senato fa il punto. Giordano: seguire il principio di sussidiarietà

Fondi Ue, spenderli tutti e spenderli bene. Un convegno al Senato fa il punto. Giordano: seguire il principio di sussidiarietà

“Gli accordi di sviluppo e coesione fanno parte di una delle ampie riforme portate avanti da questo governo per invertire la rotta dell’utilizzo dei fondi europei. Ha ragione Zaia, non sempre le risorse sono mancate, a volte ci sono state ma non sono state utilizzate, non è questo il caso della Regione Veneto. Per questo […]

di Francesco Severini - 24 Novembre 2023

I rabbini d’Italia contro il Papa: “gelida equidistanza”, ha messo Hamas e Israele sullo stesso piano

I rabbini d’Italia contro il Papa: “gelida equidistanza”, ha messo Hamas e Israele sullo stesso piano

Il Papa ha ricevuto mercoledì due delegazioni, una di israeliani che hanno parenti tenuti in ostaggio da Hamas e l’altra di palestinesi con congiunti detenuti nelle carceri dello Stato ebraico. Entrambe le comunità «soffrono tanto» ha sottolineato Francesco al termine dell’udienza generale aggiungendo che in Medio Oriente «siamo andati oltre le guerre», siamo al «terrorismo». […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

Lewis

Rileggere Lewis a 60 anni dalla morte: il suo mondo si estende ben oltre i confini di Narnia

In Clive Staples Lewis. Nella terra delle ombre, (edito da Ares) l’autore Paolo Gulisano propone un profilo dello scrittore a sessant’anni dalla morte. Clive Staples Lewis (1898-1963) è stato uno dei più originali intellettuali britannici del Novecento. Docente a Oxford e Cambridge, è autore di capolavori della Letteratura fantasy come Le Cronache di Narnia, ma anche di apologetica cristiana, con Le Lettere di Berlicche o L’abolizione dell’uomo. “C.S. Lewis è […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

maratona Giulia

25 novembre, maratona letteraria per Giulia e le altre. “Scegliamo parole di denuncia e di speranza”

Parole che diano forza e che diano speranza. Parole di omaggio e di denuncia. C’è questo intento dietro l’iniziativa promossa dall’associazione L’Arsenale delle idee che si svolgerà sabato 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne. A partire dalle ore 19 è stato organizzato l’evento in streaming “Una maratona per Giulia… non solo parole”. Si […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

Nelle scuole arriva l’educazione alle relazioni: per la prima volta si affronta in classe il tema del maschilismo

Nelle scuole arriva l’educazione alle relazioni: per la prima volta si affronta in classe il tema del maschilismo

Gruppi di discussione che coinvolgano studenti e professori, 30 ore complessive, 15 milioni di investimento dai fondi Pon. Un piano rivolto alle scuole, su base volontaria ed extra curricolare, che vuole ‘Educare alle relazioni‘ per combattere maschilismo e machismo ancora così presenti nella società di oggi. È questo il contenuto della direttiva firmata e presentata […]

di Francesco Severini - 23 Novembre 2023

Crepol Thomas

Francia sconvolta per la morte di Thomas, sedicenne ucciso perché bianco. Sette fermati. Era tutto pianificato

Sette persone sono state fermate due giorni dopo l’aggressione in una festa a Crépol, in un piccolo comune francese nel dipartimento della Drone nei pressi di Valenza nella regione Alvernia-Rodano-Alpi. L’aggressione ha portato alla morte di Thomas, un sedicenne, colpito perché bianco. Diciassette i feriti. Il gruppo degli aggressori proveniva dai quartieri difficili di una […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

Calabria

In Calabria qualcosa si muove: più forze di polizia, meno rassegnazione alla forza dei clan

La Calabria deve fare ancora i conti con la criminalità organizzata, presente capillarmente su tutto il territorio ma qualcosa in quest’anno di governo Meloni è cambiato. Non che non vi sia la pervasività della ‘ndrangheta, che in alcune aree continua a insidiare la sovranità dello Stato. Nel reggino e nel vibonese soprattutto. Come sta cambiando […]

di Mario Campanella - 22 Novembre 2023

Pene Fatto

Rumore al posto del minuto di silenzio. Un pene in prima pagina sul Fatto: sicuri che sia la strada giusta?

Facciamo rumore per Giulia. Una scelta che è, ancora una volta, tutta ideologica. Nei licei romani, ci informa Ansa.it, gli studenti hanno un solo pensiero: opporsi al ministro Valditara che ha chiesto un minuto di silenzio per l’ennesima vittima di femminicidio. Il rumore opposto al silenzio: rabbia opposta al rispetto Al Manara, al Morgagni, all’Orazio […]

di Annalisa Terranova - 22 Novembre 2023

Capezzone

Capezzone sulla morte di Giulia: ma dove sta questo patriarcato? Io vedo solo padri deboli…

Quello della fascistizzazione dell’avversario ormai è un format collaudato da parte della sinistra. Lo ha detto Daniele Capezzone presentando a Roma, ospite di Confedilizia, il suo libro “E basta con sto fascismo” (ediz. Piemme). “Vi ricordate – ha scherzato il direttore editoriale di Libero, intervistato da Alberto Ciapparoni di Rtl 102.5 – quando il cattivo […]

di Vittoria Belmonte - 20 Novembre 2023

Perez-Reverte: gli estremisti islamici ce l’hanno con le donne perché sono frustrati dalla loro “pia morale”

Perez-Reverte: gli estremisti islamici ce l’hanno con le donne perché sono frustrati dalla loro “pia morale”

E’ un articolo provocatorio e molto duro quello con il quale lo scrittore spagnolo Arturo Perez-Reverte ha cominciato, domenica, la collaborazione con Il Giornale.  Un articolo che parte dai video delle ragazze braccate e violate dai miliziani di Hamas per allargare il discorso ai modi con cui gli estremisti islamici si oppongono alla libertà delle […]

di Redazione - 20 Novembre 2023

La mamma di kata, la bimba scomparsa, ha accoltellato una donna all’interno di una discoteca

La mamma di kata, la bimba scomparsa, ha accoltellato una donna all’interno di una discoteca

E’ stata denunciata dalla polizia per lesioni aggravate Katherine Alvarez, la 26enne peruviana mamma di Kata,  la bambina di 5 anni scomparsa dall’ex hotel Astor il 10 giugno scorso, perché avrebbe ferito ripetutamente con un coltello una connazionale di 21 anni nei bagni di una discoteca di Firenze. L’aggressione è avvenuta all’interno del “Tenax”, noto […]

di Redazione - 20 Novembre 2023

Violentata e uccisa in casa un anno fa: arrestato un romeno per il femminicidio della 70enne Marielle Soethe

Violentata e uccisa in casa un anno fa: arrestato un romeno per il femminicidio della 70enne Marielle Soethe

Arrestato per il reato di omicidio volontario e violenza sessuale un romeno cinquantenne residente da tempo in Italia. L’uomo è accusato di un femminicidio avvenuto alla fine del 2022, quello di Marielle Soethe, settantenne tedesca che risiedeva da molti anni nell’alta Valle Tiberina. La donna, lo scorso 1 dicembre, era stata rinvenuta cadavere all’interno della […]

di Redazione - 20 Novembre 2023

manuale hamas

Trovato manuale di Hamas: prima la preghiera, poi la fabbricazione delle tossine cha causano il botulino per avvelenare i nemici

I miliziani di Hamas volevano produrre armi biologiche, classificate come armi di distruzione di massa, e in particolare la tossina botulinica per provocare un’intossicazione collettiva in Israele. Lo denunciano le Idf rendendo noto un manuale di 26 pagine che, spiegano, è stato trovato sequestrato ad alcuni dei terroristi entrati in Israele lo scorso 7 ottobre. […]

di Redazione - 20 Novembre 2023

Biden

Biden compie 81 anni: i democratici alle prese col problema dell’età che rende più fragile la sua immagine

Joe Biden oggi compie 81 anni e l’età del presidente diventa il grande tabù della sua campagna per la rielezione. E’ quanto rivela Politico che racconta come, durante un raduno con i fundraiser, a chi chiedeva come rispondere alle sempre più crescenti preoccupazioni dei donatori, come degli elettori, sull’età troppo avanzata del presidente, il vice […]

di Redazione - 20 Novembre 2023

Istituire un garante nazionale per le vittime di violenza di genere: la proposta dell’Avri ribadita in un convegno a Padova

Istituire un garante nazionale per le vittime di violenza di genere: la proposta dell’Avri ribadita in un convegno a Padova

Con la partecipazione di familiari delle  vittime e di personalità del mondo  associativo  ed istituzionale si è concluso un importante appuntamento sul tema del sostegno e della tutela alle vittime di reati violenti ed in particolare alle donne vittime di violenza. Il convegno, organizzato dall’Avri, ha riscosso grandi consensi da parte delle istituzioni locali e delle cariche politiche locali, regionali e nazionali sensibili […]

di Redazione - 20 Novembre 2023

Lascia le ceneri del padre vicino al cassonetto. Denunciata a Roma una donna di 56 anni

Lascia le ceneri del padre vicino al cassonetto. Denunciata a Roma una donna di 56 anni

Ha lasciato le ceneri del padre vicino a un cassonetto. E’ accaduto in via della Primavera, all’altezza di via Fontechiari, a Roma, e sul posto è intervenuta una pattuglia del V Gruppo Prenestino della polizia locale su segnalazione di alcuni operatori Ama che avevano ritrovato un’urna cineraria. Gli agenti hanno svolto le indagini e sono […]

di Redazione - 17 Novembre 2023

Carne sintetica, il Codacons denuncia Magi e Della Vedova di +Europa: istigano a disobbedire alle leggi

Carne sintetica, il Codacons denuncia Magi e Della Vedova di +Europa: istigano a disobbedire alle leggi

La rissa sfiorata ieri davanti a Palazzo Chigi tra i deputati di +Europa Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova ed il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, finisce al vaglio della Procura della Repubblica di Roma. Il Codacons ha presentato questa mattina formale esposto chiedendo alla magistratura di “predisporre tutti i controlli necessari per accertare la […]

di Redazione - 17 Novembre 2023

Tolkien gramscismo

Non solo Tolkien, è esistito anche un “gramscismo di destra” per superare l’attivismo con la metapolitica

Presentando la mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore”, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha espresso l’idea di volere organizzare un analogo evento dedicato ad Antonio Gramsci, aggiungendo, a margine della conferenza stampa:  “Quando la cultura è alta non ha una dimensione politica,  io nei miei scritti cito spesso anche Antonio Gramsci perché lo considero un […]

di Mario Bozzi Sentieri - 13 Novembre 2023

Ultima generazione

Ultima Generazione getta la maschera: blocco stradale non per il clima ma contro l’accordo Italia-Albania

Sei attivisti di Ultima Generazione questa mattina a Milano hanno bloccato viale Lucania, all’altezza di piazzale Bologna. Da quanto riferisce l’associazione in una nota, “alcuni automobilisti hanno insultato e provato a rimuovere i manifestanti di loro iniziativa. Un cittadino in moto ha persino rischiato di schiacciare la gamba di un manifestante pur di forzare il […]

di Redazione - 13 Novembre 2023