CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Cent’anni fa gli aforismi di Lacerba

Cent’anni fa gli aforismi di Lacerba

Cento anni fa, esattamente il 1 gennaio del 1913, usciva il primo numero della rivista anticonformista Lacerba, fondata da Giovanni Papini e Ardengo Soffici. Il nome fu scelto ispirandosi al trattato scientifico di Cecco d’Ascoli (1269-1327) Acerba etas, più noto come L’Acerba, composto da 4865 versi in cui l’autore si scaglia contro Dante Alighieri e tutti gli esponenti […]

di Annalisa - 3 Gennaio 2013

I cattolici e il montismo: i dubbi di monsignor Negri

Nel quadro movimentato della politica italiana il montismo si è inserito come nuova categoria, considerata persino alternativa alle vecchie etichette destra-sinistra. Ma come declinare questo nuovo concentrato post-ideologico che è stato definito “radicalismo di centro”? Sul “Foglio” Giuliano Ferrara ha fornito una definizione convincente del montismo, scrivendo che si tratta dell’adesione, “oltre le tentazioni populiste […]

di Annalisa - 2 Gennaio 2013

Ingroia e Pellizza da Volpedo: appropriazione indebita

Il movimento politico di Antonio Ingroia viene accusato dal sindaco di Volpedo, piccolo comune in provincia di Alessandria che ha dato i natali all’autore del celebre dipinto “Il Quarto Stato” Giuseppe Pellizza, di appropriazione indebita. Nel simbolo del movimento del pm, Rivoluzione civile, compaiono infatti i personaggi stilizzati del famoso quadro. Una scelta disapprovata dal […]

di Annalisa - 2 Gennaio 2013

L’italiano ridotto a un grande Gangnam style

L’italiano ridotto a un grande Gangnam style

Nel 2011 la parola che spopolava era bunga bunga, ma anche “indignati” andava molto di moda. Con l’arrivo dei tecnici e dei professori è stato vero e proprio boom per i termini anglosassoni. Non solo spread ma anche la spending review e poi ancora l’aggettivo choosy scelto da Elsa Fornero, ministro del Lavoro, per indicare […]

di Annalisa - 19 Dicembre 2012

Kazakhstan, culla di tolleranza religiosa

Il Kazakhstan, in procinto di celebrare il 21° anniversario dell’indipendenza della repubblica il 16 dicembre, giunge all’appuntamento all’insegna della prosperità economica e della centralità geopolitica. Questa grande repubblica, situata nel cuore dell’Eurasia, è in cima alla lista dei dieci Paesi che hanno avuto più successo nel creare le condizioni favorevoli per le attività imprenditoriali, con […]

di Annalisa - 13 Dicembre 2012

I temi della destra: se l’inchiostro dei vinti è ancora così attuale…

I temi della destra: se l’inchiostro dei vinti è ancora così attuale…

Tra i tanti spunti che sarebbe il caso di raccogliere, analizzare e meditare in questa congiuntura in cui in tanti si esercitano a profetizzare sugli oscuri destini della destra, consigliamo di dare un’occhiata all’approfondito studio di Elisabetta Cassina Wolff sulla stampa neofascista dell’immediato dopoguerra fino al 1953. Già nel titolo, L’inchiostro dei vinti (Mursia, pp. […]

di Annalisa - 27 Novembre 2012

Tolkien

Non spremete Tolkien fino all’ultima goccia

Tormentato il lancio dell’ultimo film di Peter Jackson tratto da Lo Hobbit, “Un viaggio inaspettato”, che in Italia uscirà il 13 dicembre. Dopo le accuse degli animalisti (tre cavalli morti perché custoditi male) sdegnosamente respinte dal regista, arriva l’azione legale degli eredi dello scrittore, indignati per lo sfruttamento dei personaggi della Terra di Mezzo per […]

di Annalisa - 22 Novembre 2012

Roma città aperta ma non per Casapound

Roma città aperta ma non per Casapound

Il Pd soffia sul fuoco della protesta giovanile: avendo perso ogni contatto con gli studenti che nei giorni scorsi hanno inscenato manifestazioni di protesta in più di ottanta città italiane (hanno marciato contro il governo che è sostenuto anche dal Pd), fa ricorso alla consueta strumentalizzazione antifascista prendendo di mira il sindaco di Roma Gianni […]

di Annalisa - 16 Novembre 2012