CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Salis in udienza senza catene, il primo teste racconta l’aggressione ma non è in grado di riconoscere l’imputata

Salis in udienza senza catene, il primo teste racconta l’aggressione ma non è in grado di riconoscere l’imputata

Ilaria Salis è arrivata nel tribunale di Budapest per sua terza udienza, per la prima volta senza catene e manette, facendosi strada attraverso una grande folla, soprattutto stampa italiana e amici, che l’attendeva all’ingresso del palazzo. Il giudice ungherese ha prorogato intanto di sei mesi la custodia cautelare a carico di Ilaria Salis, ai domiciliari […]

di Redazione - 24 Maggio 2024

Valditara: potenziare i corsi di italiano nelle classi per la reale integrazione degli alunni stranieri

Valditara: potenziare i corsi di italiano nelle classi per la reale integrazione degli alunni stranieri

Il provvedimento sulle classi con alunni di origine straniera è stato così commentato oggi dal ministro Giuseppe Valditara. «Rappresenta una pietra miliare nella politica del governo per una vera eguaglianza di tutti gli studenti. Per gli stranieri il nostro obiettivo è consentire a ciascuno di avere una adeguata conoscenza della lingua italiana, primo, fondamentale passo […]

di Redazione - 24 Maggio 2024

A Treviso Commedia cancellata: i segnali dell’antidantismo ci sono da tempo, ma tutti hanno finto di non vedere

A Treviso Commedia cancellata: i segnali dell’antidantismo ci sono da tempo, ma tutti hanno finto di non vedere

Si comincia con il mettere Cucù al posto di Gesù nella recita di Natale e si finisce con la cancellazione di Dante dal programma degli alunni musulmani a Treviso. In mezzo ci sono decine di prodezze dei cultori della cancel culture, del politicamente corretto, dell’antioccidentalismo beota. Quelli che hanno offerto linfa al generale Vannacci per […]

di Annalisa Terranova - 24 Maggio 2024

Palermo, i collettivi sfruttano Falcone per prendersela con la polizia e Meloni. Semplicemente ridicoli

Palermo, i collettivi sfruttano Falcone per prendersela con la polizia e Meloni. Semplicemente ridicoli

Solo ai giovani dei collettivi di ultrasinistra poteva venire in mente di sfruttare l’anniversario della morte di Giovanni Falcone per inscenare a Palermo una ridicola protesta contro la “repressione”, prendendosela coi “manganelli” della polizia e con la premier Meloni che difende le forze dell’ordine. Solo un imbecille totale utilizzerebbe proprio questa ricorrenza infatti, sorvolando con […]

di Redazione - 23 Maggio 2024

A Cannes Bellocchio a sorpresa su La Russa: “Non è più quello degli anni Settanta, è un politico democratico”

A Cannes Bellocchio a sorpresa su La Russa: “Non è più quello degli anni Settanta, è un politico democratico”

Marco Bellocchio torna a Cannes per la quinta volta consecutiva, dal 2019 a oggi (nel 2020 il Festival saltò causa Covid), e dopo “Il traditore“, “Marx può aspettare” (con relativa Palma d’Onore), “Esterno notte” e “Rapito“, l’occasione stavolta è data dalla presentazione in Cannes Classics della versione restaurata di “Sbatti il mostro in prima pagina“, […]

di Francesco Severini - 23 Maggio 2024

Berizzi, il ritorno della bestia, i fascisti… ma il saluto romano in copertina è sbagliato. Si fa con la destra

Berizzi, il ritorno della bestia, i fascisti… ma il saluto romano in copertina è sbagliato. Si fa con la destra

Un libro per rilanciare l’allarme fascismo quello di Paolo Berizzi, edito da Rizzoli. Si intitola “Il ritorno della bestia“. Facile indovinare chi sia la bestia, e le bestie che votano da quella parte e la bestialità delle loro idee. E’ tutto un disumanizzare gli avversari, proprio come negli anni Settanta. Ma guai a dirlo perché […]

di Vittoria Belmonte - 23 Maggio 2024

D’Annunzio e Pirandello cordialissimi nemici, ma c’è un filo letterario che li lega in modo indissolubile

D’Annunzio e Pirandello cordialissimi nemici, ma c’è un filo letterario che li lega in modo indissolubile

Una lezione di letteratura ma anche un evento teatrale: così Angelo Piero Cappello è riuscito a catturare l’attenzione del pubblico martedì sera all’Auditorium di Roma, raccontando di D’Annunzio e di Pirandello e del loro essere “cordialissimi nemici”. Espressione che è anche il titolo del libro che Cappello ha di recente pubblicato (Ianieri edizioni). Una serata, […]

di Annalisa Terranova - 22 Maggio 2024

L’ideologia delle destre da Cavour a Meloni: spunti e idee per un pensiero conservatore

L’ideologia delle destre da Cavour a Meloni: spunti e idee per un pensiero conservatore

In una fase storico-culturale in cui la destra non è più, per usare una espressione del politologo Piero Ignazi, il “polo escluso” della politica italiana finalmente l’editoria fornisce – accanto a pamphlet polemici e privi di qualsiasi valenza storiografica o di analisi – studi seri e documentati per comprendere la traiettoria di una parte importante […]

di Riccardo Arbusti - 22 Maggio 2024

polizia Fico

Fico operato di nuovo: è ancora grave. In Italia allerta per i comizi elettorali: il rischio dei “lupi solitari”

Il premier slovacco Robert Fico ha subìto stamattina un nuovo intervento chirurgico della durata di due ore e mezza. Lo ha reso noto il ministro della Difesa Robert Kalinak, parlando ai media davanti all’Ospedale di Banska Bistrica. La direttrice dell’ospedale, al suo fianco, ha specificato che “a seguito della visita e degli accertamenti sono stati […]

di Redazione - 17 Maggio 2024

L’interrogatorio di Spinelli, il figlio Roberto: “Mio padre impossibile da gestire, abbiamo pensato di farlo interdire”

L’interrogatorio di Spinelli, il figlio Roberto: “Mio padre impossibile da gestire, abbiamo pensato di farlo interdire”

“Io voglio parlare, non me ne frega niente”. Inizia così l’interrogatorio davanti al Gip di Aldo Spinelli, l’imprenditore ai domiciliari nell’inchiesta per corruzione della procura di Genova che ha portato all’arresto anche del presidente della Liguria Giovanni Toti. Una presa di posizione netta nonostante il suo avvocato poco prima lo invitasse ad avvalersi della facoltà […]

di Redazione - 17 Maggio 2024

Nel martirologio della sinistra entra anche Raimo: dovrà giustificare la frase sui neonazisti da bastonare

Nel martirologio della sinistra entra anche Raimo: dovrà giustificare la frase sui neonazisti da bastonare

“C’è una notizia che mi riguarda”: comincia così il post in cui Christian Raimo dà notizia di un provvedimento disciplinare nei suoi confronti  da parte dell’ufficio scolastico regionale. Motivo? Raimo, candidato alle europee con Avs,  avrebbe violato il codice etico criticando in un post il ministro Valditara e offendendone la reputazione. Questa è però l’interpretazione […]

di Redazione - 16 Maggio 2024

I cento anni di Franco Grazioli, ultimo repubblichino: “Una vita piena di sogni e di assalti”

I cento anni di Franco Grazioli, ultimo repubblichino: “Una vita piena di sogni e di assalti”

Parlare dei cento anni che Franco Grazioli compirà domenica 19 maggio è compito arduo. Occorrerebbe parlare del Novecento, il secolo che ha attraversato lui, ultimo repubblichino, tra amori, passioni, illusioni, delusioni. Io l’ho conosciuto quando ero praticante, al Secolo, e lui veniva con Ugo Franzolin, che curò la pagina culturale del quotidiano fino al 1967. […]

di Annalisa Terranova - 16 Maggio 2024

Eni, il Mef cede il 2,8% del capitale, pari a 1,4 miliardi. Il controllo pubblico è assicurato da Cdp

Eni, il Mef cede il 2,8% del capitale, pari a 1,4 miliardi. Il controllo pubblico è assicurato da Cdp

Il Mef ha avviato una procedura accelerata di raccolta ordini (Accelerated Book Building) per la cessione di 91.965.735 azioni ordinarie di Eni, corrispondenti a circa il 2,8% del capitale sociale della società, attraverso un consorzio di banche costituito da Goldman Sachs International, Jefferies e Ubs Europe in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, con […]

di Redazione - 15 Maggio 2024

Liguria, i fratelli Testa tirano in ballo la dem Vincenzi: anche lei chiedeva i voti alla comunità dei riesini

Liguria, i fratelli Testa tirano in ballo la dem Vincenzi: anche lei chiedeva i voti alla comunità dei riesini

Lo hanno ribattezzato con eccessiva disinvoltura il “sistema Toti”. ma secondo gli avvocati degli indagati tutti chiedevano voti alla comunità dei riesini. Perché i partiti chiedono voti, è in fondo quello il loro. E tutti si rivolgevano alla  forte comunità dei genovesi originari di Riesi (Caltanissetta). Chiedeva voti a loro anche la dem Marta Vincenzi, […]

di Redazione - 15 Maggio 2024

Il quadro della finanza pubblica migliora, i salari ancora no. Bellucci: la colpa è dell’inflazione, invertiremo la rotta

Il quadro della finanza pubblica migliora, i salari ancora no. Bellucci: la colpa è dell’inflazione, invertiremo la rotta

In Italia, è proseguito nel 2023 il miglioramento del quadro di finanza pubblica. Il debito delle Amministrazioni pubbliche è diminuito dal 140,5 al 137,3 per cento del Pil, e l’indebitamento netto si è ridotto di 13,8 miliardi, dall’8,6 al 7,4 per cento del Pil, come risultato di una spesa per interessi più contenuta e di […]

di Francesco Severini - 15 Maggio 2024

clarisse

Spagna, le clarisse di Belorado in guerra col Vaticano: papi eretici, pronte a lasciare la Chiesa cattolica

Sedici clarisse di clausura hanno annunciato la loro volontà di abbandonare la Chiesa cattolica. Accade a Belorado, in Spagna e le monache in un comunicato accusano di eresia tutti i Papi successivi a Pio XII. All’origine della ‘rivolta’ ci sarebbe un’operazione di vendita di un convento. La comunità religiosa delle Clarisse di Belorado a Burgos […]

di Redazione - 14 Maggio 2024

Buccini

L’intervista. Buccini: l’inchiesta su Toti non regge e non convince, ma la politica deve emendarsi prima di fare la guerra ai pm

“Premesso che l’inchiesta che coinvolge Giovanni Toti non mi convince, qua il problema è tutto politico e non giudiziario”. Goffredo Buccini, che ha da poco ultimato il libro “La Repubblica sotto processo” dove ricostruisce la storia giudiziaria dell’Italia dal 1994 al 2023, è d’accordo sul fatto che la magistratura ha infranto gli argini prescritti dalla […]

di Annalisa Terranova - 14 Maggio 2024

salone del libro

Il Salone del Libro trabocca di amore per la lettura. E ci sono tanti amici da salutare e curiosità da scoprire

“Questa trentaseiesima edizione del Salone del libro è la più grande mai realizzata. Importante perché abbraccia vari anniversari. Marco Polo, settecento anni dalla morte, Goliarda Sapienza, cento anni dalla nascita e Franz Kafka, centenario della morte. Edizione ricca, dunque, che ha ampliato gli spazi espositivi e gli appuntamenti”. Lo dice Adriano Monti Buzzetti, presidente del […]

di Annalisa Terranova - 11 Maggio 2024

I Radicali appoggiano Forza Italia alle prossime europee, ma senza candidati in lista

I Radicali appoggiano Forza Italia alle prossime europee, ma senza candidati in lista

“Annunciamo il sostegno che darà il partito Radicale a questa campagna elettorale”, ha detto Antonio Tajani in una conferenza stampa con la presidente della commissione Esteri del Senato, Stefania Craxi, e Maurizio Turco, segretario nazionale dei Radicali. “Abbiamo parlato a lungo sia sul tema della giustizia, della separazione delle carriere, della giustizia giusta che è […]

di Redazione - 9 Maggio 2024

50 anni fa l’omicidio di Mazzola e Giralucci. L’intervento dei figli Piero e Silvia alla giornata delle vittime del terrorismo

50 anni fa l’omicidio di Mazzola e Giralucci. L’intervento dei figli Piero e Silvia alla giornata delle vittime del terrorismo

Silvia Giralucci, presidente dell’Associazione ‘ Casa della Memoria del Veneto e figlia di Graziano Giralucci, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1974, ha aperto la cerimonia al Senato del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo, alla presenza del presidente della Repubblica. Presenti anche i presidenti di Camera e Senato e la presidente del Consiglio Giorgia […]

di Redazione - 9 Maggio 2024

Indignati per i manifesti di Atreju? Loro rispondono strafottenti: se vi diamo fastidio ignorateci…

Indignati per i manifesti di Atreju? Loro rispondono strafottenti: se vi diamo fastidio ignorateci…

Manifesti “fascistoidi”. Il parere è di Lilli Gruber. Violenti. Il parere è di Elisabetta Piccolotti. Attacco alla libera informazione. E’ la condanna di Usigrai. Sono diventati un caso politico i manifesti digitali di Atreju, la manifestazione dei giovani del FdI, che usano i volti di noti giornalisti per invitare a votare Giorgia. “Anche se lei/lui […]

di Vittoria Belmonte - 8 Maggio 2024

Gaza, riprendono i negoziati per una tregua. Egitto, Qatar e Usa nel ruolo di mediatori

Gaza, riprendono i negoziati per una tregua. Egitto, Qatar e Usa nel ruolo di mediatori

Resta altissimo l’allarme internazionale per una possibile offensiva di terra su vasta scala dell’esercito israeliano a Rafah, nel quadrante meridionale della Striscia di Gaza, dove sarebbero rifugiati oltre un milione di profughi. Dall’Egitto arriva però una notizia che riaccende le speranze per il raggiungimento di una tregua. Secondo il canale Al-Qahera News, un media vicino […]

di Redazione - 8 Maggio 2024

Toti sospeso dalla funzione. I “precedenti” delle gogne ingiuste: Alemanno, Bassolino, Vincenzi, Del Turco, Storace

Toti sospeso dalla funzione. I “precedenti” delle gogne ingiuste: Alemanno, Bassolino, Vincenzi, Del Turco, Storace

“Il presidente è sereno, convinto di poter spiegare tutto. La Regione continuerà a lavorare anche in sua assenza. Per quello che abbiamo potuto vedere fino a questo momento, sono tutti fatti a cui possiamo dare una spiegazione nell’ambito di una legittima attività di amministrazione nell’interesse pubblico“. Così l’avvocato Stefano Savi, difensore del presidente della Regione […]

di Annalisa Terranova - 7 Maggio 2024

Calenda

Calenda contro la sinistra ipocrita: attaccano la Meloni sulla 194 e poi hanno in lista l’antiabortista Tarquinio

In un tweet molto polemico Carlo Calenda smaschera l’ipocrisia di trasmissioni come Piazzapulita, di partiti come il Pd e più in generale della sinistra sempre pronta ad adottare due pesi e due misure. Argomento: il candidato Marco Tarquinio, pacifista, accolto nelle liste del Pd nonostante le sue posizioni antiabortiste e contro la legge Zan. “Parliamoci […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

Marconi

Guglielmo Marconi, il genio poco celebrato: tutta colpa dell’oicofobia e del 25 aprile politicizzato

Il protagonismo eccentrico dei novelli resistenti a gettone, Scurati & Co., ha finito per “oscurare”, è il caso di dire, uno dei più importanti “25 aprile” della storia d’Italia, che gli “oicofobi” nostrani si guardano bene dal ricordare, impegnati come sono nella propaganda in favore del ripudio dell’intera storia italiana precedente la liberazione. Il 25 […]

di Spartaco Pupo - 4 Maggio 2024